Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 03:08   #21
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
e ma .. non è il massimo.. poi la differenza non è ke sia tanta.. anzi.. boh.. xo' con una ventola qualcosa recuperi...
Si ma credo si parli di robetta.... insomma a mio avviso il gioco non vale la candela..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 08:05   #22
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Special
Si ma credo si parli di robetta.... insomma a mio avviso il gioco non vale la candela..
Premetto che di WC ne sò poco e che quello che dico è per puro amore del ragionamento e non per contestare chi per esperienza ne sà di certo pìù di me: ma la potenza radiante di un sistema non è data dalla sommatoria della superfice sviluppata dal radiatore?
Se per ipotesi costruisco un cilindro di rame di diametro interno 120 mm e con un intercapedine di 20 mm, alto 500 mm, non ci si và vicino alla superfice di un radiatore "normale"?
Gli attacchi undrebbero fatti tangenziali, uno in alto e uno in basso, di modo che l'acqua, spinta dalla pompa,giri nell'intercapedine risalendo, così da migliorare al dissipazione.
Il tutto và anche visto in funzione dell' estetica e dell'originalità, naturalmente per principio il radiatore è più efficente e compatto.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 09:02   #23
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
la mia prima risposta al tuo ragionamento è... dipende...

dato ke la cosidetta vasca.. farebbe da "radiatore".. potrebbe essere realmente utile solo SE il radiatore principale non sarebbe capace di smaltire completamente il calore dei componenti.... io penso se no l'ulitità è quasi pari a zero in fatto di dissipazione..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 09:55   #24
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Diciamo che l'utilita' e' trascurabile rispetto al calore che scambia un radiatore.
Dovresti alettare la vasca, perche' la sola superficie non basta, e soprattutto perche' non e' la stessa cosa mettere una ventola a soffiare sulle alette e metterne una a soffiare su una superfice piana.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:24   #25
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Diciamo che l'utilita' e' trascurabile rispetto al calore che scambia un radiatore.
Dovresti alettare la vasca, perche' la sola superficie non basta, e soprattutto perche' non e' la stessa cosa mettere una ventola a soffiare sulle alette e metterne una a soffiare su una superfice piana.
Ciao.
Zerotre.
Per quello che ricordo io di fisica però il radiatore funziona sul principio della "convezione" del calore ( ma penso anche marginalmente per irraggiamento), che è proporzionale alla superfice; che poi il flusso generato dalla ventola non venga sfruttato al 100% perchè si genera un effetto canale questo è verosimile, però ti dà una mano anche lo sviluppo della superfile esterna del cilindro.
Anche il discorso di alettare è giusto e ci avevo pensato anch'io ma sospetto che introduca rumore a causa della turbolenza che si viene a generare.
Non è che voglio sostenere la mia tesi per forza, è solo per parlare, ma i case passivi si basano su questo principio, è vero che le superfici in gioco sono molto più ampie (di alluminio però), ma avere una ventola credo aiuti parecchio.
Il sistema poi và visto in funzione del silenzio e non tanto dell'efficenza pura, è ovvio che se uno ha un EE in OC deve pensare a qualcosa di diverso; già che uno si imbarca nel fare un raffreddamento a liquido, tanto vale farlo anche bello e originale.

Quanto del lavoro dei modders è completamente inutile dal punto di vista funzionale ma ha uno scopo puramente estetico!
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:31   #26
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
calcola anche ke il cilindro raffredderebbe solo l'acqua a contatto... ke è ben diverso da un radiatore a celle magari.. dove l'acqua ke passa tra le lamelle (fini) è poca..

estetica.. ok.. ma funzionalità forse poca... a mio parere
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:41   #27
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
quoto quanto detto da 85Kimeruccio, uno dei problemi appunto e' il fatto che se hai un contenitore e un liquido che ci passa attraverso, solo la parte di liquido che viene a contatto con le pareti scambia calore, quindi per avere una certa funzionalita' si dovrebbe pensare a qualcosa di schiacciato, per esempio si potrebbe pensare a dei pannelli in cui far scorrere l'acqua, bastano due lamiere di rame saldate con una distanza inferiore al centimetro, per esempio la prima cosa che mi salta in mente e' che si potrebbero adattare per usarle come pannelli laterali di un case, in questo caso si avrebbe una adeguata superficie di scambio, l'aggiunta di ventole ovviamente dovrebe essere valutata.
Per quanto riguarda le tue considerazioni fisiche, queste sono piu' che giuste, pero' devi considerare che un radiatore e' pensato epr lavorare con una ventola, e il flusso d'aria di una ventola che sbatte contro le alette ha un senso, si comporta diversamente se metti la ventola a soffiare su un cilindro, non sono un esperto di fluidodinamica, ma gia' il flusso delle ventole tende ad aprirsi, mi pare difficile che vada a sbattere su tutta la superficie del cilindro, se si e' fortunati sbatte sul 10-15% della lunghezza del cilindro, bisognerebbe fare un convogliatore si recupererebbe qualcosa ma a costo di un rumore triplicato.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:05   #28
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Probabilmente non mi sono spiegato bene, il concetto è creare con due tubi di rame, uno dentro l'altro, proprio quello che dice zerotre per il pannello del case, ma pensatelo rotondo; la ventola poi non ci deve soffiare contro, ma dentro, all'interno del cilindro proprio perchè così il cono d'aria generato dalla ventola lambisca la superfice su tutta la lunghezza.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:14   #29
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. l'idea è buona.. ma fuori? resterebbe sempre a contatto con l'aria.. e il raffreddamento cambierebbe di poco..

la realizzazione non è facile... sopratutto xke sopra e sotto ci dovrà essere un qualcosa ke faccia arrivare l'acqua nel tubo e ke la raccolga.. ma allo stesso tempo ci deve essere lo spazio x una 12x12...

l'idea xo' mi piace.. peccato x il rame ke si ossida.. se no sarebbe buona... anche se sempre non facilmente realizzabile.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:22   #30
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. l'idea è buona.. ma fuori? resterebbe sempre a contatto con l'aria.. e il raffreddamento cambierebbe di poco..

la realizzazione non è facile... sopratutto xke sopra e sotto ci dovrà essere un qualcosa ke faccia arrivare l'acqua nel tubo e ke la raccolga.. ma allo stesso tempo ci deve essere lo spazio x una 12x12...

l'idea xo' mi piace.. peccato x il rame ke si ossida.. se no sarebbe buona... anche se sempre non facilmente realizzabile.
Bhe realizzarlo non è un problema così grande, il rame si tratta e si salda (non solo con lo stagno con la maggioranza fà) come l'acciaio inox.

L'ossidazione interna resta l'unico problema, all'esterno basterebbe il trasparente.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:44   #31
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
l'ossidazione non e' un problema, all'esterno si passa il trasparente e all'interno fa nulla, adesso ho capito ma c'e' un fattore che non hai considerato, il rumore, incanalare in questo modo una ventola stai sicuro che aumenta e di molto il rumore, devi considerare inoltre che l'aria man mano che cammina all'interno del condotto si riscalda perdendo di efficacia, dovresti per questo usare ventole molto potenti ma ritorni al punto di partenza....
CIao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:48   #32
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. si possono fare + tubi.. uhm... ke idee asd asd
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:40   #33
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
l'ossidazione non e' un problema, all'esterno si passa il trasparente e all'interno fa nulla, adesso ho capito ma c'e' un fattore che non hai considerato, il rumore, incanalare in questo modo una ventola stai sicuro che aumenta e di molto il rumore, devi considerare inoltre che l'aria man mano che cammina all'interno del condotto si riscalda perdendo di efficacia, dovresti per questo usare ventole molto potenti ma ritorni al punto di partenza....
CIao.
Zerotre.
E' un problema a cui ho pensato anch'io, ma credo comunque che si formino delle turbolenze che rompomo i filetti rettilinei del flusso d'aria.
Inoltre l'aria che lambisce la superfice si scalda e cambia di densità generando uno spostamento spontaneo.
Ho anche pensato che sparando aria generata da una ventola che ruota si crea un effetto a spirale del flusso e non rettilineo, anche questo potrebbe essere un fattore positivo.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:41   #34
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. si possono fare + tubi.. uhm... ke idee asd asd
A Parma dicono che ogni coglione ha la sua virtù
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v