Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 20:50   #21
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87
il fire da 75 ha il limitatore a 6750rpm che ti taglia l'erogazione di benza (x quello t cala di giri) comunque lo prendi solo fino alla terza (provato con mio papà, una volta la 2nda a 7000rpm poi sentivi il limitatore che tagliava la benza) ma in 5° a 6500 spaccati ci arrivi eccome
Dio benedica i F.I.R.E.

ti quoto per il limitatore a 6700 circa, anche sulla mia è così.

però in quinta col cavolo che ci arrivi a 6500!!

Io al massimo sono arrivato a 5500/5600 in piano a tavoletta (in germania ovviamente)
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 21:00   #22
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Viking
ti quoto per il limitatore a 6700 circa, anche sulla mia è così.

però in quinta col cavolo che ci arrivi a 6500!!

Io al massimo sono arrivato a 5500/5600 in piano a tavoletta (in germania ovviamente)
io ci sono arrivato (Palio WeekEnd), quasi 6500 cmq era abbondantemente oltre i 6000...a meno che sulla tua (Punto?) in 5^ il limitatore entri prima, anche se dubito... erano 180km\h di tachimentro 172 da GPS. ovviamente autostrada libera e solo x un breve tratto
cmq come motore (in relazione alla cilindrata, ovvio) è magnifico il 75 8v ai bassi a una buona e progressiva spinta e verso l'alto si scanna bene, nn ho i dati alla mano, ma i 75cv dovrebbe darli a 6000rpm (o giù di lì) x l'appunto. l'unico problema, almeno sulla Palio, è l'assetto scandaloso (ora poi ch c'ha gli ammo spompi...) cmq a breve s rimedia
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 21:02   #23
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
io la 5^ la riesco a tenere anche con 1700\1800rpm senza strappi.
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 21:07   #24
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87
io ci sono arrivato (Palio WeekEnd), quasi 6500 cmq era abbondantemente oltre i 6000...a meno che sulla tua (Punto?) in 5^ il limitatore entri prima, anche se dubito... erano 180km\h di tachimentro 172 da GPS. ovviamente autostrada libera e solo x un breve tratto
cmq come motore (in relazione alla cilindrata, ovvio) è magnifico il 75 8v ai bassi a una buona e progressiva spinta e verso l'alto si scanna bene, nn ho i dati alla mano, ma i 75cv dovrebbe darli a 6000rpm (o giù di lì) x l'appunto. l'unico problema, almeno sulla Palio, è l'assetto scandaloso (ora poi ch c'ha gli ammo spompi...) cmq a breve s rimedia

caspita... si la mia è una Punto ma ovviamente in 5^ non sono mai arrivato a limitatore.

Il nostro ottimo motore eroga 73cv a 6000 giri con coppia massima 106Nm a 4000.

Considera che la mia a 5400 giri sta a 170, e a 5600 circa a 180 segnati (e chiaramente non va oltre). A regime di coppia massima sta circa a 130.

Per l'assetto anche sulla Punto è uguale: l'auto è troppo alta da terra secondo me, così come la Palio poi se è weekend non ne parliamo (la tua suppongo sia weekend, perchè misà che il 75 sulla 2 volumi non lo hanno messo). Inoltre sulla Punto non ti fanno mettere oltre le 165/55 quindi stai fresco...
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900

Ultima modifica di Viking : 12-01-2005 alle 21:14.
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 22:13   #25
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
anche col mio Tdi.. 180 di takimetro a cmq 4000/4200 giri asd asd asd
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 22:40   #26
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da tommyHD
Non sono molto d'accordo, l'accelerazione 0-100 di solito viene misurata tirando fino al limitatore l'automobile e non tirandola fino al regime di potenza max prefissato dal costruttore della determinata macchina.
Riferirsi al regime di potenza max è una "comodità" per avere un valore di riferimento, poi ogni macchina avrebbe il suo regime ideale.
Ad esempio con la mia corsa c 1.4 la potenza max è a 6000, ma ho notato che da 5500 la spinta cala abbastanza...
Dove l'hai letta quella cosa dello 0-100? A me non risulta sia così...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:12   #27
lupandre
Senior Member
 
L'Avatar di lupandre
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
se è il Fire anche a 10000 giri non pieghi le valvole
si va bene ma nn è solo quello il rischio.
AD alti giri (ma entro il limitatore è difficile) è possibile che la valvola nn segua il profilo della camma e resti giù all'arrivo del pistone nel PMS ma ad alti regimi sopraggiungono altri problemi anche... tipo la maggiore usura dei tutti gli organi lubrificati, il fatto che l'olio, se magari minerale, frigge e si degrada, e i picchi di temperatura in camera di scoppio (che sono quelli che puliscono un motore legato) ma anche in altri punti del motore.

va bene tirare ma andandoci cauti. la mia punto 60 ha la potenza massima @5500rpm, basta andare poco oltre per assicurarsi di innestare la marcia dopo con il motore in tiro e nella zona di massima efficienza. inutile andare oltre...
Cmq, nn mi sembra di sbagliarmi, ma ricordo che sulla mia punto 55 vecchia il limitatore, quando lo toccai, era oltre i 7000...
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a

"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
lupandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 09:44   #28
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
se è il Fire anche a 10000 giri non pieghi le valvole
Si..ma mica ci sono solo le valvole nel motore...
Insomma..ok che fisicamente non toccherò mai il pistone (visto che i Fire hanno i pistoni incavati e al PMS non toccano le valvole nemmeno se sono completamente aperte..)...ma tutti gli altri organi...soprattutto con tanti Km su groppone come nel mio caso...sono usurati...se grippo le bronzine per mancaza di lubrificazione? Se sbiello? ecc..ecc...


Quote:
Originariamente inviato da lupandre
AD alti giri (ma entro il limitatore è difficile) è possibile che la valvola nn segua il profilo della camma e resti giù all'arrivo del pistone nel PMS ma ad alti regimi sopraggiungono altri problemi anche... tipo la maggiore usura dei tutti gli organi lubrificati, il fatto che l'olio, se magari minerale, frigge e si degrada, e i picchi di temperatura in camera di scoppio (che sono quelli che puliscono un motore legato) ma anche in altri punti del motore.
Nel primo caso..come già detto non succede nulla (nei fire e in pochi altri motori...quindi non ci sono problemi se rompete la cinghia di distribuzione,ecc...)
Per la maggiore usura ti dò ragione...ma per il discorso dell'olio minerale..oramai (per fortuna!!!!) è quasi un ricordo lontano..gli oli al massimo sono a base minerale (gli unici totalmente minerali sono il VS e quelli dei supermercati in oggerta a 5 Euro 4 Litri...e la gente li compra pure...magari gettando l'olio vecchio nelle fogne! )..se non 100% sintetici...

Il discorso punti caldi..è un discorso fondamentale..tralasciato dai più....infatti oramai nella testa della gente è entrato il fatto di "scaladere" acqua e olio prima di tirare...ma non di farli raffreddare dopo la tirata!
Sopratutto per i turbo (diesel e benzina) il cooldown è INDISPENSABILE per non compromettere la durata della turbina...
Ma anche negli aspirati e consigliabile far raffreddare il motore (percorrendo gli ultimi 5-10 km moderatamente e possibilmente lasciandolo girare al minimo un paio di minuti...nei turbo e consigliabile continuare a circolare..sopratutto se intercooler...anche per raffreddare la turbina e l'aria...

Ciao
Diego

PS: Tanto per gradire...ti mostro l'effetto da te citato..ovvero che a causa di un fuori giri la valvola non ha seguito il profilo dell'albero a camme e si è scontrata con il pistone..
L'allegato rapprensanta una della mie povere 12 valvoline!
Immagini allegate
File Type: jpg valvola2.jpg (21.0 KB, 43 visite)
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:05   #29
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
PS: Tanto per gradire...ti mostro l'effetto da te citato..ovvero che a causa di un fuori giri la valvola non ha seguito il profilo dell'albero a camme e si è scontrata con il pistone..
L'allegato rapprensanta una della mie povere 12 valvoline!
Su che macchina hai compiuto quel "valvolicidio"?
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:13   #30
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Su che macchina hai compiuto quel "valvolicidio"?
valvolicidio

L'ho commesso sulla mia povera bmw 325i cabriolet E36

Mi è costato caro quel fuorigiri...12 valvole piegate(tutte quelle di scarico! ) bronzine "segnate", pistoni incisi ,ecc...ecc...ecc..

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:15   #31
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2707
mamma mia, mi fate ritornare alla mente le sgroppate che facevo fare alla citroen ax, che per via del suo poco peso, delle ruotine larghe come quelle di una carriola e il prepotente motore 1000 da ~50cv sgommavo sull'umido fino alla seconda piena fino agli 90-100 con le bielle e le valvole che chiedevano pietà...
peccato che il contagiri non c'era, altrimenti mi avrebbe indicato un valore tra i 9000 e i 10000 giri. naturalmente il limitatore non c'era (leva dell'aria rulez) poi però, un suv incontrò e li si smaltò
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:23   #32
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
mamma mia, mi fate ritornare alla mente le sgroppate che facevo fare alla citroen ax, che per via del suo poco peso, delle ruotine larghe come quelle di una carriola e il prepotente motore 1000 da ~50cv sgommavo sull'umido fino alla seconda piena fino agli 90-100 con le bielle e le valvole che chiedevano pietà...
ehm...non per fare il precisino..ma dubito che raggiungessi i 90 in seconda..sopratutto sgommando!

Capisco 30-40 Km/h...ma a 90 (sempre che la seconda ci arrivi..penso che la rapportatura permettesse circa 70 Km/h a palla) di certo non sgommavi!

Cmq conosco quella modalità...noi la chiamavamo "bielle in culo"...proprio perchè da un momento all'altra attendevamo che un pistone o una biella saltasso fuori dal monoblocco per schizzare allegramente qua e là..rischiando di ficcarsi appunto in quel posto!
Non ti dico la mia povera Panda quante volte ha visto la modalità bielle in culo....ninja750 ne sa qualcosa e pul testimoniare

Quote:
peccato che il contagiri non c'era, altrimenti mi avrebbe indicato un valore tra i 9000 e i 10000 giri. naturalmente il limitatore non c'era (leva dell'aria rulez) poi però, un suv incontrò e li si smaltò
Mi spiace...e sempre dura perdere un'auto alla quale si è molto legati...
Io il mio Pandino c'è l'ho ancora...ma non oso immaginare il giorno che non ci sarà più..speriamo che non arrivi mai (io di certo non la rottamerò per anzianità! )

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:35   #33
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
ehm...non per fare il precisino..ma dubito che raggiungessi i 90 in seconda..sopratutto sgommando!

Capisco 30-40 Km/h...ma a 90 (sempre che la seconda ci arrivi..penso che la rapportatura permettesse circa 70 Km/h a palla) di certo non sgommavi!

Cmq conosco quella modalità...noi la chiamavamo "bielle in culo"...proprio perchè da un momento all'altra attendevamo che un pistone o una biella saltasso fuori dal monoblocco per schizzare allegramente qua e là..rischiando di ficcarsi appunto in quel posto!
Non ti dico la mia povera Panda quante volte ha visto la modalità bielle in culo....ninja750 ne sa qualcosa e pul testimoniare



Mi spiace...e sempre dura perdere un'auto alla quale si è molto legati...
Io il mio Pandino c'è l'ho ancora...ma non oso immaginare il giorno che non ci sarà più..speriamo che non arrivi mai (io di certo non la rottamerò per anzianità! )

Ciao
Diego
aveva ben 4 marce. in terza 135 km/h, in quarta 120...
la seconda era stralunga, cmq sgommava per un bel pezzo, sembrava di essere su una gtr, anche la y sgomma parecchio per via delle marce corte... se avessi una trazione posteriore...
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:08   #34
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Viking
caspita... si la mia è una Punto ma ovviamente in 5^ non sono mai arrivato a limitatore.

Il nostro ottimo motore eroga 73cv a 6000 giri con coppia massima 106Nm a 4000.

Considera che la mia a 5400 giri sta a 170, e a 5600 circa a 180 segnati (e chiaramente non va oltre). A regime di coppia massima sta circa a 130.

Per l'assetto anche sulla Punto è uguale: l'auto è troppo alta da terra secondo me, così come la Palio poi se è weekend non ne parliamo (la tua suppongo sia weekend, perchè misà che il 75 sulla 2 volumi non lo hanno messo). Inoltre sulla Punto non ti fanno mettere oltre le 165/55 quindi stai fresco...
mmh, forse ho capito dove stà la differenza, nella rapportatura del cambio, sulla palio weekend l'hanno fatta più corta per via del peso che può trasportare... per quello che io i 180 li raggiungo a 6300 e non a 5600 come te infatti io a 4000 sono a 120 circa. per lo meno salvaguardi i consumi... 5-600 giri in più fannò come media si stà sui 12 nel misto (autostrada, città, extraurbano).
cmq a me sembrava che il valore max di coppia fosse a un n di giri + basso... boh! mi piacerebbe trovare un grafico di coppia\potenza del ns motore.
per l'assetto, è alta, ma visto che dobbiam cambiare gli ammo gli facciamo pure l'assetto più rigido e magari ribassata di un 30-35mm
come gomme io posso montare fino alle 175/60 cmq pensavo d far omologare i cerchi da 15" con le 195/50 x il prossimo cambio gomme (tra circa 8-10.000km)
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:22   #35
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Phobos87
mmh, forse ho capito dove stà la differenza, nella rapportatura del cambio, sulla palio weekend l'hanno fatta più corta per via del peso che può trasportare... per quello che io i 180 li raggiungo a 6300 e non a 5600 come te infatti io a 4000 sono a 120 circa. per lo meno salvaguardi i consumi... 5-600 giri in più fannò come media si stà sui 12 nel misto (autostrada, città, extraurbano).
cmq a me sembrava che il valore max di coppia fosse a un n di giri + basso... boh! mi piacerebbe trovare un grafico di coppia\potenza del ns motore.
per l'assetto, è alta, ma visto che dobbiam cambiare gli ammo gli facciamo pure l'assetto più rigido e magari ribassata di un 30-35mm
come gomme io posso montare fino alle 175/60 cmq pensavo d far omologare i cerchi da 15" con le 195/50 x il prossimo cambio gomme (tra circa 8-10.000km)
eh sì, ci sta che il cambio abbia rapporti diversi... in effetti io di media faccio sui 14km/l

per il grafico potenza coppia te lo mando questa sera appena rientro a casa
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:42   #36
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Si..ma mica ci sono solo le valvole nel motore...
Insomma..ok che fisicamente non toccherò mai il pistone (visto che i Fire hanno i pistoni incavati e al PMS non toccano le valvole nemmeno se sono completamente aperte..)...ma tutti gli altri organi...soprattutto con tanti Km su groppone come nel mio caso...sono usurati...se grippo le bronzine per mancaza di lubrificazione? Se sbiello? ecc..ecc...
infatti mica ho detto che non rischi di rompere bielle ecc., ho detto che non rischi di piegare le valvole
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:47   #37
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Viking
eh sì, ci sta che il cambio abbia rapporti diversi... in effetti io di media faccio sui 14km/l

per il grafico potenza coppia te lo mando questa sera appena rientro a casa
OT
grazie, ti mando in pvt la mia mail. ciao
\OT
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:58   #38
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da oro125
Scusate la domanda... ma credo sia in tema...

Quanto fa la vostra makkina in 2^ ? io non sono mai arrivato al limitatore... mi sono fermato precisamente all'inizio della zona rossa 6200rpm ca. e ha segnato 100km/h

la makkina è una Toyota Avensis 1.6L 110cv


ciauz
i valori sono al limitatore e non sono quelli segnati dal tachimetro ma quelli calcolati in base alle gomme e ai rapporti del cambio

I 75
II 120
III 175
IV 235*
V 285*


*in questa marcie non arriva al limitatore, la velocità massima reale è quindi inferiore
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:09   #39
oro125
Senior Member
 
L'Avatar di oro125
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
i valori sono al limitatore e non sono quelli segnati dal tachimetro ma quelli calcolati in base alle gomme e ai rapporti del cambio

I 75
II 120
III 175
IV 235*
V 285*


*in questa marcie non arriva al limitatore, la velocità massima reale è quindi inferiore

questi a ke makkina si riferiscono?


ciauz
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488
oro125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:19   #40
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Alfetta 2000 Quadrifoglio Oro elaborata (ha i rapporti lunghi essendo stata prodotta nell'83 dopo la crisi petrolifera, mio padre pensava di metterci quelli della 75 che sono più corti (la meccanica è la stessa))
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v