Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2004, 12:51   #21
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Ho avuto tempo fa un Celeron 433 e poi un 700, esperienza da dimenticare, specie il 700 era 3 volte + lento di un p3 500
Confermo
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 21:17   #22
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
raga raga guardate!






In conclusione...

vince OverClocK79®

e un grazie particolare a shodan che mi ha dato una mano a velocizzare il coso




un'ultima domanda...
tempo fa mi avevano detto che al massimo su questa mobo potrei montarci un p3 1Ghz...

contate che sto pc lo dovrei usare come muletto appena raccimolo qualcosa per assemblarne uno molto serio..
secondo voi ne vale la pena passare al p3?
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 00:59   #23
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Ho avuto tempo fa un Celeron 433 e poi un 700, esperienza da dimenticare, specie il 700 era 3 volte + lento di un p3 500
Ciao, se utilizzati alla stessa frequenza di core/bus i celeron rimangono più lenti dei P3 per due motivi principali:
-) la cache dimezzata;
-) l'associatività della cache dimezzata.
Questo rallenta notevolmente il celeron rispetto ad un coppermine di pari frequenza, ma il distacco non è abissale: in genere ad un celeron serve una frequenza maggiore del 20-25% per eguagliare un coppermine.
Diverso il discorso paragonandoli ai P3 katmai (quelli con la cache esterna): in questo caso a parità di frequenza di bus il celeron e il katmai sono quasi equivalenti (con un leggero vantaggio per il P3).

Purtroppo i celeron, fino alla versione a 800Mhz, avevano il bus a soli 66Mhz (contro i 133 raggiunti dai P3), cosa che davvero strozzava le loro prestazioni. Questo non gli impediva però di ottenere ottimi risultati in overclock; inoltre dal celeron 800 il bus era impostato di default a 100Mhz, cosa che contribuiva in maniera notevole a migliorarne le prestazioni (ricordo diversi utenti sul forum che avevano dei celeron 800@1066 con il bus a 133Mhz, o addirittura a 1200 con il bus a 150Mhz: i primi si avvicinavano alle prestazioni di un P3 850 - 866 spendendo decisamente meno, i secondi anche a quelle di un P3 933 - 1000; io stesso avevo un celeron 1000@1280 di cui ero discretamente soddisfatto).

Il vero problema dei celeron è che spesso li associavano (ora i celeron basati sui copperimine non sono più in commercio) con chipset super economici, implementate su schede madri altrettanto economiche. E spesso per la lentezza si da lo colpa al processore: guarda ad esempio all'amico che ha aperto il post... sono ottimizzando un po' il chipset della scheda madre ha guadagnato 3 ore (cavolo, 3 ore! ) nel superpi da 32MB.

Ultima modifica di shodan : 09-12-2004 alle 01:07.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 01:05   #24
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da The March
raga raga guardate!






In conclusione...

vince OverClocK79®

e un grazie particolare a shodan che mi ha dato una mano a velocizzare il coso




un'ultima domanda...
tempo fa mi avevano detto che al massimo su questa mobo potrei montarci un p3 1Ghz...

contate che sto pc lo dovrei usare come muletto appena raccimolo qualcosa per assemblarne uno molto serio..
secondo voi ne vale la pena passare al p3?

Ciao,

innanzitutto complimenti per il superpi: hai guadagnato 3 ore!

Per quello che riguarda il muletto, personalmente ti consiglio di usare il celeron al limite overcloccandolo un pò (il bus a 66Mhz non fa certo bene alle prestazioni...).
Se il P3 lo trovi ad un buon prezzo invece penso sia il caso di prendere in considerazione l'upgrade, ma prima dovresti controllare che RAM hai:
-) se hai della PC100, io resterei sul celeron (overcloccandolo a dovere! );
-) se hai della PC133, prenderei seriamente in considerazione l'idea di prendere un P3 dagli 866Mhz in su con bus a 133Mhz oppure un P3 800 con bus a 100Mhz da overcloccare (ma qui si va a fortuna...)
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:23   #25
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
permesso....

ho un paio di domande per i fantastici esperti di celeron e p3

ho da poco assemblato un celeron700 su una mobo ecs con chipset Elite ET82C693A/596B. Che è?

prima di chiedervi qlcosa su s.o, driver ecc....
ho visto che colui che ha aperto il thread ha overc a 83*10.5
non sonn un po' troppi quasi 42mhz di bus?

e poi, posso overcloccare un po' visto che sul procio ho il dissi standard intel?

CIAO
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:37   #26
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da swarm
permesso....

ho un paio di domande per i fantastici esperti di celeron e p3

ho da poco assemblato un celeron700 su una mobo ecs con chipset Elite ET82C693A/596B. Che è?

prima di chiedervi qlcosa su s.o, driver ecc....
ho visto che colui che ha aperto il thread ha overc a 83*10.5
non sonn un po' troppi quasi 42mhz di bus?

e poi, posso overcloccare un po' visto che sul procio ho il dissi standard intel?

CIAO
premetto che non sono un esperto

quando comprai il pc ne ero soddisfatto... ma poco dopo la neccessità di un ok si faceva sempre più insistente...

così comprai un dissi e ventola per un athlon xp1800+ e provai a aumentare il bus dal bios

l'idea era di portarlo a lavorare col bus a 100... e sentivo dire in giro che la cosa era pienamente fattibile...
ma non per la mia mobo

dovevo cambiare l'alimentazione del procio da 1.71 a qualcosa in più (se ricordo bene) altrimenti non si accendeva nemmeno...
purtroppo il settaggio veniva fatto dai ponticelli sulla skeda madre ( in modalità visible=false )
e purtroppo sti ponticelli non hanno funzionato

il problema principale non è di aumentare di così tanto il procio ( ma se lo era tanto non lo sapevo)
il problema è che utilizzando quella frequenza andavano fuori specifica le ram e i bus.. ora non ricordo ma mi sembra sia il pci che usb...

però il pc funzionava comunque, era anche molto stabile e decisi di lasciarlo così...

purtroppo da qualche mese a questa parte il pc si spegne di botto da solo ( come se saltasse la corrente)... può essere che siano le ram che non reggono più l'oc... avesse girato a 100 ora sarebbe come nuovo... ( comunque tornando alla frequenza originale di 700Mhz non da nessun problema)

p.s.
a me hanno detto che se volevo fare dell'oc dovevo assolutamente usare dell'altro per raffreddare il procio...

edit: dimenticavo...
come temperatura st'estate lavoro sui 42-43 gradi, se non ricordo male era anche arrivato sui 47 gradi
d'inverno non sale sopra i 42 e lavorandoci normalmente sta intorno ai 35-36
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/

Ultima modifica di The March : 15-12-2004 alle 17:43.
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:49   #27
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Diverso il discorso paragonandoli ai P3 katmai (quelli con la cache esterna): in questo caso a parità di frequenza di bus il celeron e il katmai sono quasi equivalenti (con un leggero vantaggio per il P3)
loooooool incredibile!!!!!! da quanto non sentivo nominare la parola katmai ad una delle mie prime lan il pc di un mio amico aveva problemi e cosi sono andato "alla console" e cosa ho notato? che in realtà non era un p3 normale ma c'era la scritta katmai quel termine ora è entrato nella leggenda e ora ha il significato di pc tarocco
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:56   #28
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da KuWa
loooooool incredibile!!!!!! da quanto non sentivo nominare la parola katmai ad una delle mie prime lan il pc di un mio amico aveva problemi e cosi sono andato "alla console" e cosa ho notato? che in realtà non era un p3 normale ma c'era la scritta katmai quel termine ora è entrato nella leggenda e ora ha il significato di pc tarocco
Ciao,

"katmai" è il nome in codice del P3 originale... quindi credo che anche quello del tuo amico fosse un P3 a tutti gli effetti, precisamente della serie a 0,25u e con 512KB di cache L2.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:02   #29
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
grazie per avermi risposto

ne deduco dalla tua osservazione che oltre i 75*10.5=788mhz non mi conviene andare, senza cambiare dissi
e io che volevo metterlo a 100*10.5=1050mhz
il probl è che un aggancio sul socket x il dissi è rotto, e non posso metterci altro...

cmq, volevo farvi un'altra domanda

su un pc come detto, con 128mb di RAM, ho installato win98SE.

posso invece, mettendo 256mb ram, installare winxp? oppure win2000?
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:07   #30
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da swarm
grazie per avermi risposto

ne deduco dalla tua osservazione che oltre i 75*10.5=788mhz non mi conviene andare, senza cambiare dissi
e io che volevo metterlo a 100*10.5=1050mhz
il probl è che un aggancio sul socket x il dissi è rotto, e non posso metterci altro...

cmq, volevo farvi un'altra domanda

su un pc come detto, con 128mb di RAM, ho installato win98SE.

posso invece, mettendo 256mb ram, installare winxp? oppure win2000?
se non ricordo male 128Mb sono il minimo indispensabile per winxp
il ciò vuol dire che con 128mb lo accendi e stai a guardare il desktop ( pulito mi pare che giri sui 90Mb di ram usati)
io lo uso con 384 e va... credo che anche con 256 non dovrebbe avere troppi problemi ma iniziano ad essere strettini se si vuole iniziare a fare qualcosa di più ( non che il processore lo permetta)

per quanto riguarda win2k non posso aiutarti, lo uso qua in ufficio ma uso programmi particolari... a metà giornata già mi arriva il messaggio che ho la ram intasata (512Mb)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:57   #31
-=]Al3x4W3b[=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milanuzz
Messaggi: 1411
siccome si sta aprlando di celeron ne approfitto..
Io ho al versione da 1ghz la mobo e qdi advance 10/f e c'ho sparato sopra 768mb di ram...(pc133)
vabbè a aprte che i giochi mi vanno da schifo... ho installato su xp e ho un grande problema...tutto va a scatti!! per aprire una normale finestra (ris. del computer)ci impiega 3 secondi...i giochi poi vanno ancora peggio che su win98se...
cosa può essere?
__________________
[email protected],QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5
-=]Al3x4W3b[=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 23:21   #32
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ciao,

"katmai" è il nome in codice del P3 originale... quindi credo che anche quello del tuo amico fosse un P3 a tutti gli effetti, precisamente della serie a 0,25u e con 512KB di cache L2.

Ciao.
Katmai è proprio quello, la prima revision del pentium 3, a 0.25u e 512kb di cache L2, che però era esterna e clockata a metà della frequenza del procio, quindi non proprio efficiente .

In cantina ho un P3 katmai 450mhz sul muletto , quindi son sicuro .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 23:53   #33
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Katmai è proprio quello, la prima revision del pentium 3, a 0.25u e 512kb di cache L2, che però era esterna e clockata a metà della frequenza del procio, quindi non proprio efficiente .

In cantina ho un P3 katmai 450mhz sul muletto , quindi son sicuro .
Già!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 00:07   #34
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da -=]Al3x4W3b[=-
siccome si sta aprlando di celeron ne approfitto..
Io ho al versione da 1ghz la mobo e qdi advance 10/f e c'ho sparato sopra 768mb di ram...(pc133)
vabbè a aprte che i giochi mi vanno da schifo... ho installato su xp e ho un grande problema...tutto va a scatti!! per aprire una normale finestra (ris. del computer)ci impiega 3 secondi...i giochi poi vanno ancora peggio che su win98se...
cosa può essere?
Ola!
a me hanno consigliato di mettere i driver x il chipset..
intanto prova cosi

devi cercare il nome del chipset sulle istruzioni della sk madre, poi vai su google e fai cerca
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:15   #35
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Katmai è proprio quello, la prima revision del pentium 3, a 0.25u e 512kb di cache L2, che però era esterna e clockata a metà della frequenza del procio, quindi non proprio efficiente .

In cantina ho un P3 katmai 450mhz sul muletto , quindi son sicuro .
appunto per quello lo abbiamo sfottuto per un po'
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:16   #36
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031


ragazzi, ieri sera, dopo le modifiche apportate al pc grazie a qsto thread, mi accingevo ad eseguire il super-pi a 32M

dopo 3h circa , il pc si blocca (ero a 75x10.5=788mhz)
penso: vabbè, così è instabile , fa niente.
Riavvio, ma il pc sembra morto...

riprovo più volte, ma niente.
Provo a resettare il bios (clear c-mos), e niente.
Allora scollego una alla volta tutte le periferiche, lasciando infine solo RAM e scheda video, ma niente, neanche un bip...

Procio BRUCIATO??

penso, di si, cmq datemi una mano
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 12:36   #37
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Mha... mi sembra quasi impossibile che sia partito il processore!

Prova a togliere anche le RAM e ad avviare il PC: in questo modo qualche bip (indicante la mancata rilevazione della RAM) dovresti averlo.
Fammi sapere.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 13:26   #38
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031


purtroppo ho fatto anche quello.....

la cosa che mi preoccupa è che la MB non emette alcun bip, proprio come quando provai ad avviarla senza procio!

se puoi aiutarmi ancora....

grazie cmq
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 18:21   #39
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Se la mobo non emette nessun bip anche quando il processore non è inserito, credo ci siano buone possibilità che ad essere partita è proprio la mobo.

Hai provato a togliere l'alimentazione (staccando la spina) e quindi a rimuovere la batteria della CMOS per circa 48 ore?
Prova... a volte anche senza batteria i dati nella CMOS "vivono" per diverso tempo.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:52   #40
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Swarm... Da parte ho una mobo slot1 di cui non me ne faccio niente, se ti è partita la mobo potrei anche spedirtela.
Aspetta prima che controllo se supporta i Katmai (non mi ricordo il chipset), poi vediamo se si può fare.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
BYD mostra com'è fatto il suo mot...
Una nuova alternativa a Windows è...
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v