Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2004, 13:48   #21
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da lucios
(cut) con 3.5 - 5.6 alle 4 di pomeriggio già non fotografo più. (cut)
normalmente non e' necessario avere un obbiettivo ad alta apertura...

qua' sembra che senza non si fotografa...

cosa ti spinge a cercare questa luminosita' ???

di giorno non avrai mai i problemi, e di sera se vuoi ti compri un flash esterno...

col passaggio 100iso - 400iso rimedi altri 2 stop senza avere rumore.

se fai spesso ritratti e vuoi avere fondi piu' sfumati, potrai prendere un 85 f1.8 che ti e' stato consigliato
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 14:04   #22
lucios
Member
 
L'Avatar di lucios
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
Grazie fabry, faccio spesso ritratti e foto varie di persone, ma certe volte mi trovo in luoghi coperti da alberi (avevo una compatta canon g5, e certe volte vedevo che scendevo anche a 1/100 f2.0 /f2.8, usandola molte volte con iso 50 ecco perchè certe volte quando sento parlare di 3.5 - 5.6 mi....pare strano).
Ovviamete come dici te, anche salendo di iso si risolve il problema dell'apertura, ma il rumore??? (come dico nel mio ultimo post, vorrei prendere la canon 300d perchè appunto parte da 100 iso, ma solo per questo, perchè in realtà, stò pensando di farmi la d70, fatta molto meglio, sia come costruzione che come funzioni anche perchè ho qualche ottica Nikon, però manuale ).

Ciao.
lucios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 15:08   #23
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da lucios
Grazie fabry, faccio spesso ritratti e foto varie di persone, ma certe volte mi trovo in luoghi coperti da alberi (avevo una compatta canon g5, e certe volte vedevo che scendevo anche a 1/100 f2.0 /f2.8, usandola molte volte con iso 50 ecco perchè certe volte quando sento parlare di 3.5 - 5.6 mi....pare strano).
Ovviamete come dici te, anche salendo di iso si risolve il problema dell'apertura, ma il rumore??? (come dico nel mio ultimo post, vorrei prendere la canon 300d perchè appunto parte da 100 iso, ma solo per questo, perchè in realtà, stò pensando di farmi la d70, fatta molto meglio, sia come costruzione che come funzioni anche perchè ho qualche ottica Nikon, però manuale ).

Ciao.
Il tuo ragionamento e' sbagliato perche' non puoi paragonare una compatta ad una refex.
Ad iso 400 con la 300d scatti foto eccezzionali.
Inoltre la profondita' di campo delle compatte e' superiore a quello di una digitale. Non e' detto che una foto a f2 sia abbastanza nitida per quello che stai facendo ne con la profondita' di campo di cui necessiti.

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 16:32   #24
lucios
Member
 
L'Avatar di lucios
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
Ciao jannaz, hai ragione, non badare a quello che scrivo, perchè sono in trans ( ), ok allora prendo la Nikon con l'ottica in kit, l'essenziale che mi assicurate che a 200 iso va ok. (la Nikon con l'ottica in kit mi costa come la 330d con il Sigma in oggetto).
Aspetto un vostro ulteriore consiglio .
Scusate se vi stò rompendo le P....

Ciao e infinite grazie.
lucios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 16:43   #25
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
jannaz mi ha preceduto... concordo con lui.

a 400 iso la canon e' MOLTO pulita... meglio che gli iso50 della G5...

prova a leggere le tante recensioni sul web, in particolare ti consiglio www.dpreview.com

dal tuo punto di vista la nikon sembra la migliore scelta, solo che a 200iso un pelo di rumore c'e', al contrario della canon. magari guarda un po' di foto comparate (www.imaging-resource.com --> comparometer)

compra anche il 50ino f1.8 che per 100euro e' un affare
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 01:25   #26
lucios
Member
 
L'Avatar di lucios
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
Ciao!!!!, si ho visto i le recensioni e le foto sui siti che mi segnali, anche quello si Steven's, e anche quelli su una decina di riviste del settore: tutte infatti dicono che la Canon è più pulita, anche a 200 contro 200 iso.
Ok, ma con quale ottica???......( )...quella del kit oppure il Sigma in oggetto?.....

Ciao..grazie....
lucios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 09:28   #27
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
il rumore generato dal sensore non dipende dall'ottica. forse non ho capito cosa intendevi...

l'ottica in kit alla d70 dicono che sia un buon inizio, mentre il 18-55 canon e' un po' limitato come escursione focale (ma costa pochissimo !)

a me piace molto il 18-85 canon (600 euri) stabilizzato e USM

sto tenendo d'occhio anche il 18-200 della tamron, starebbe il 90% del tempo lui nella macchina quando esco...

come vedi tutti partono da 18mm, rinunciare al wide mi sembra pesante.
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 09:37   #28
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
il rumore generato dal sensore non dipende dall'ottica. forse non ho capito cosa intendevi...

l'ottica in kit alla d70 dicono che sia un buon inizio, mentre il 18-55 canon e' un po' limitato come escursione focale (ma costa pochissimo !)

a me piace molto il 18-85 canon (600 euri) stabilizzato e USM

sto tenendo d'occhio anche il 18-200 della tamron, starebbe il 90% del tempo lui nella macchina quando esco...

come vedi tutti partono da 18mm, rinunciare al wide mi sembra pesante.
Se il 18-55 fa schifo il 18-200 tamron deve essere addirittura penoso se non squallido.
Il 18-85 stabilizzato non e' male ma a quel prezzo pretenderei di meglio ancxhe se con uno zoom meno spinto (tipo 17-40L 750€)

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 12:08   #29
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
prima di condannare il tamron gli darei almeno il beneficio del dubbio
la flessibilita' si paga, ma potrebbe essere un buon compromesso.

il canon 18-85 e' caro, ma non puoi paragonarlo al 17-40L:
sono due vetri concepiti per usi diversi:

il primo e' un vetro per tutti i giorni, leggero, da portare anche come unica lente giornaliera: puoi fare quasi tutti i tipi di fotografia con un 28-135.

Il secondo ha una qualita' superiore ma pesa tantissimo e sei limitato nei ritratti con un 64mm.

In studio userei il secondo, in vacanza il primo...
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 12:22   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
prima di condannare il tamron gli darei almeno il beneficio del dubbio
la flessibilita' si paga, ma potrebbe essere un buon compromesso.

il canon 18-85 e' caro, ma non puoi paragonarlo al 17-40L:
sono due vetri concepiti per usi diversi:

il primo e' un vetro per tutti i giorni, leggero, da portare anche come unica lente giornaliera: puoi fare quasi tutti i tipi di fotografia con un 28-135.

Il secondo ha una qualita' superiore ma pesa tantissimo e sei limitato nei ritratti con un 64mm.

In studio userei il secondo, in vacanza il primo...
Pregiudizi del tipo "tanto Canon è meglio" a parte, il 18-200 Tamron non sarà un vetro eccellente, però ha dalla sua parte il fatto di portare un 11x su una reflex e se consideriamo che molti su questo stesso forum hanno comprato una compatta solo perchè aveva questo tipo di zoom vedi che potrebbe essere una buona alternativa ad un corredo composto da 2 o 3 ottiche sicuramente meno performante, ma anche meno ingombrante e di resa sicuramente superiore a qualsiasi compatta.
Per il discorso 18-85 vs 17-40L non ho letto i test MTF del 18-85, ma se si considera che lo "scarso" 18-55 non ha completamente sfigurato nel confronto del 17-40L quando confrontato montato sul sensore della 300D grazie al fatto di essere stato progettato specificamente per il formato piccolo, non credo che un Vetro come il 18-85 che nasce con l'idea di un ottica "buona" con lo stabilizzatore, possa essere una ciofeca.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 12:23   #31
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
prima di condannare il tamron gli darei almeno il beneficio del dubbio
la flessibilita' si paga, ma potrebbe essere un buon compromesso.

il canon 18-85 e' caro, ma non puoi paragonarlo al 17-40L:
sono due vetri concepiti per usi diversi:

il primo e' un vetro per tutti i giorni, leggero, da portare anche come unica lente giornaliera: puoi fare quasi tutti i tipi di fotografia con un 28-135.

Il secondo ha una qualita' superiore ma pesa tantissimo e sei limitato nei ritratti con un 64mm.

In studio userei il secondo, in vacanza il primo...
io parlavo di qualita' pero' bisogna aggiungere una cosa e stiamo divagando
1) penso siano cari per la spesa che vuole fare
2) non gli interessavano grandangoli
3) voleva obiettivi luminosi

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 12:45   #32
lucios
Member
 
L'Avatar di lucios
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
Ciao...io intendevo dire con che ottica compro questa 300d: se vale la pena rinunciare all'ottica in kit, per prendere il sigma anche usandolo a f 4.
Il 18-85 piace anche a me , però appunto andiamo fuori budget.

Ciao.
lucios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 14:50   #33
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da lucios
Ciao...io intendevo dire con che ottica compro questa 300d: se vale la pena rinunciare all'ottica in kit, per prendere il sigma anche usandolo a f 4.
Il 18-85 piace anche a me , però appunto andiamo fuori budget.

Ciao.
Io comincerei prendendo il Kit, col kit il 18-55 lo paghi 100 Euro e se poi non ti piace a quella cifra trovi da rivenderlo subito così intanto ti fai un'idea di quello che ti serve veramente e ripeto non è che faccia schifo, anzi sul formato ridotto i test MTF hanno detto proprio il contrario dando le paghe ad esempio al ben più costoso 20-35.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 10:36   #34
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
il 18-85 e' sia USM che stabilizzato: tutte cose che si pagano.
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:08   #35
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
il 18-85 e' sia USM che stabilizzato: tutte cose che si pagano.
Si pero' e' pure castrao come obiettivo e non mi piace l'idea che tra due anni cambia qualcosa e mi ritrovo un obiettivo che vale come un FD.

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:17   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da jannaz
Si pero' e' pure castrao come obiettivo e non mi piace l'idea che tra due anni cambia qualcosa e mi ritrovo un obiettivo che vale come un FD.

JaNnAz
Dipende dai punti di vista, un 18-85 progettato per il 35mm non costerebbe certo 600 Euro, ma perlomeno il doppio, e di riflesso il fatto di essere ottimizzato per il formato ridotto permette prestazioni + che dignitose ad ottiche poco costose grazie al ridotto angolo di copertura, si possono impiegare lenti + piccole e con minori curvatura che danno senz'altro minori problemi, poi se ci si guarda in giro, in casa Nikon o Pentax o Minolta, la situazione dei formati digitali non è certo destinata a cambiare nell'arco di pochi anni anzi sembra che il formato APS sia quello sul quale puntano di + tutti i produttori, sempre per i vantaggi che può dare in termini di costi ed ingombri.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:36   #37
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
la situazione dei formati digitali non è certo destinata a cambiare nell'arco di pochi anni anzi sembra che il formato APS sia quello sul quale puntano di + tutti i produttori
Nel digitale non mi fiderei troppo del "si ma ormai non le cambiano per un bel po' " - potrebbero essere dedicate solo ai modelli inferiori appena qualcuno butta fuori un sensore piu' grande giusto solo per il gusto di sbaragliare la concorrenza.... e gli altri poi si adeguerebbero.

non mi pare il digitale sia fermo come sottore...

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:46   #38
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da jannaz
Si pero' e' pure castrao come obiettivo e non mi piace l'idea che tra due anni cambia qualcosa e mi ritrovo un obiettivo che vale come un FD.

JaNnAz
e' un rischio, ma se vuoi un obbiettivo "tuttofare" devi per forza investire in un obbiettivo APS-C

vedo che vendi una 10d con un 28-70: usando un obbiettivo full-frame e rivendibile non puoi disporre di un wide sulla tua macchina.
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:49   #39
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da jannaz
Nel digitale non mi fiderei troppo del "si ma ormai non le cambiano per un bel po' " - potrebbero essere dedicate solo ai modelli inferiori appena qualcuno butta fuori un sensore piu' grande giusto solo per il gusto di sbaragliare la concorrenza.... e gli altri poi si adeguerebbero.

non mi pare il digitale sia fermo come sottore...

JaNnAz
No, anzi è in grande fermento e i formati e le tecnologie sono in continuo cambiamento, però come ho detto le ottiche nate per il formato ridotto hanno il pregio di essere molto più economiche quindi la bilancia si riequilibra.

Nessuno ha la palla di vetro, ma da quello che si vede in giro ora, il trend è quello di ridurre le dimensioni delle macchine digitali come è avvenuto fra la 10D e la 20D stesse dimensioni di sensore ma con + MP o come da anni Nikon ha dichiarato di puntare sul formato APS non avendo in progetto nessuna Dreflex a pieno formato (scelta che ha lasciato perplessa la maggior parte di noi).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 12:03   #40
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
e' un rischio, ma se vuoi un obbiettivo "tuttofare" devi per forza investire in un obbiettivo APS-C

vedo che vendi una 10d con un 28-70: usando un obbiettivo full-frame e rivendibile non puoi disporre di un wide sulla tua macchina.

Effettivamente ho solo il 17-40L e diventa un 28 che comunque e' gia' un grandangolo abbastanza sufficiente per la maggior parte degli usi e per me forse il 24 sarebbe gia' ok.

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v