|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Quote:
qua' sembra che senza non si fotografa... cosa ti spinge a cercare questa luminosita' ??? di giorno non avrai mai i problemi, e di sera se vuoi ti compri un flash esterno... col passaggio 100iso - 400iso rimedi altri 2 stop senza avere rumore. se fai spesso ritratti e vuoi avere fondi piu' sfumati, potrai prendere un 85 f1.8 che ti e' stato consigliato |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Grazie fabry, faccio spesso ritratti e foto varie di persone, ma certe volte mi trovo in luoghi coperti da alberi (avevo una compatta canon g5, e certe volte vedevo che scendevo anche a 1/100 f2.0 /f2.8, usandola molte volte con iso 50 ecco perchè certe volte quando sento parlare di 3.5 - 5.6 mi....pare strano).
Ovviamete come dici te, anche salendo di iso si risolve il problema dell'apertura, ma il rumore??? (come dico nel mio ultimo post, vorrei prendere la canon 300d perchè appunto parte da 100 iso, ma solo per questo, perchè in realtà, stò pensando di farmi la d70, fatta molto meglio, sia come costruzione che come funzioni Ciao. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
Ad iso 400 con la 300d scatti foto eccezzionali. Inoltre la profondita' di campo delle compatte e' superiore a quello di una digitale. Non e' detto che una foto a f2 sia abbastanza nitida per quello che stai facendo ne con la profondita' di campo di cui necessiti. JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Ciao jannaz, hai ragione, non badare a quello che scrivo, perchè sono in trans (
Aspetto un vostro ulteriore consiglio Scusate se vi stò rompendo le P.... Ciao e infinite grazie. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
jannaz mi ha preceduto... concordo con lui.
a 400 iso la canon e' MOLTO pulita... meglio che gli iso50 della G5... prova a leggere le tante recensioni sul web, in particolare ti consiglio www.dpreview.com dal tuo punto di vista la nikon sembra la migliore scelta, solo che a 200iso un pelo di rumore c'e', al contrario della canon. magari guarda un po' di foto comparate (www.imaging-resource.com --> comparometer) compra anche il 50ino f1.8 che per 100euro e' un affare |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Ciao!!!!, si ho visto i le recensioni e le foto sui siti che mi segnali, anche quello si Steven's, e anche quelli su una decina di riviste del settore: tutte infatti dicono che la Canon è più pulita, anche a 200 contro 200 iso.
Ok, ma con quale ottica???......( Ciao..grazie.... |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
il rumore generato dal sensore non dipende dall'ottica. forse non ho capito cosa intendevi...
l'ottica in kit alla d70 dicono che sia un buon inizio, mentre il 18-55 canon e' un po' limitato come escursione focale (ma costa pochissimo !) a me piace molto il 18-85 canon (600 euri) stabilizzato e USM sto tenendo d'occhio anche il 18-200 della tamron, starebbe il 90% del tempo lui nella macchina quando esco... come vedi tutti partono da 18mm, rinunciare al wide mi sembra pesante. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
Il 18-85 stabilizzato non e' male ma a quel prezzo pretenderei di meglio ancxhe se con uno zoom meno spinto (tipo 17-40L 750€) JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
prima di condannare il tamron gli darei almeno il beneficio del dubbio
la flessibilita' si paga, ma potrebbe essere un buon compromesso. il canon 18-85 e' caro, ma non puoi paragonarlo al 17-40L: sono due vetri concepiti per usi diversi: il primo e' un vetro per tutti i giorni, leggero, da portare anche come unica lente giornaliera: puoi fare quasi tutti i tipi di fotografia con un 28-135. Il secondo ha una qualita' superiore ma pesa tantissimo e sei limitato nei ritratti con un 64mm. In studio userei il secondo, in vacanza il primo... |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
Per il discorso 18-85 vs 17-40L non ho letto i test MTF del 18-85, ma se si considera che lo "scarso" 18-55 non ha completamente sfigurato nel confronto del 17-40L quando confrontato montato sul sensore della 300D grazie al fatto di essere stato progettato specificamente per il formato piccolo, non credo che un Vetro come il 18-85 che nasce con l'idea di un ottica "buona" con lo stabilizzatore, possa essere una ciofeca.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
1) penso siano cari per la spesa che vuole fare 2) non gli interessavano grandangoli 3) voleva obiettivi luminosi JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Ciao...io intendevo dire con che ottica compro questa 300d: se vale la pena rinunciare all'ottica in kit, per prendere il sigma anche usandolo a f 4.
Il 18-85 piace anche a me Ciao. |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
il 18-85 e' sia USM che stabilizzato: tutte cose che si pagano.
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
non mi pare il digitale sia fermo come sottore... JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Quote:
vedo che vendi una 10d con un 28-70: usando un obbiettivo full-frame e rivendibile non puoi disporre di un wide sulla tua macchina. |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
Nessuno ha la palla di vetro, ma da quello che si vede in giro ora, il trend è quello di ridurre le dimensioni delle macchine digitali come è avvenuto fra la 10D e la 20D stesse dimensioni di sensore ma con + MP o come da anni Nikon ha dichiarato di puntare sul formato APS non avendo in progetto nessuna Dreflex a pieno formato (scelta che ha lasciato perplessa la maggior parte di noi).
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
Effettivamente ho solo il 17-40L e diventa un 28 che comunque e' gia' un grandangolo abbastanza sufficiente per la maggior parte degli usi e per me forse il 24 sarebbe gia' ok. JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.



















