Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2004, 21:59   #21
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
i sensori di quella scheda fanno pena ... la mia quando a regime sotto sforzo con unreal 2004 sta da cpucool a 48 gradi la asus mi segna 62
Invece a me, i valori delle varie utility asus e non, sono stati sempre molto simili, ed è per questo che è ancora più strano...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:06   #22
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
E' come se in pratica il mio procio parte già con una temperatura rilevata di 75°C mentre dovrebbe partire da circa 20°C.... come se si fosse spostato di 50°C lo zero del sensore... dite che mi fanno storie portandola dove l'ho comprata?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:31   #23
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Re: [URGENTE] Aiuto... mobo in protezione

Quote:
Originariamente inviato da kappa85
Aiutatemi vi prego sono nella m...

Ho cambiato il dissi della cpu e al successivo boot si è spento il pc dopo circa 3 sec. Ritento subito, e non si accende.

Rimonto il dissi vecchio, in maniera al 100% corretta, quindi escludo che sia montato male.

Riprovo ad accendere ma si spegne subito.

Dopo 10 minuti riesco ad accenderlo, vado nel bios e leggo la temperatura di 88 °C... questo dopo 5-6 secondi dall'accensione, se non che mentre giro nel bios si spegne.

Un mio amico dice che potrei aver toccato e sballato il sensore della temperatura della cpu, e la mobo entra in protezione e mi spegne tutto. E' possibile? Il socket non è caldo appena dopo lo spegnimento...

Ho anche cercato nel bios di elevare il limite della temperatura di shutdown, ma nn c'è la regolazione....

Inoltre devo aspettare molto a lungo (15 minuti) per poter roiaccenderlo ed accedere almeno al bios se no si spegne... è possibile che ci impieghi così tanto a raffreddarsi?

Aiutatemi vi prego!!!!!



ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa e l'anno scorso. la settimana scorsa era il dissi montato male o meglio, un agglomerato di pasta termoconduttiva che formava una pallina dura piccolissima ma che era sufficiente a non fare aderire il processore al dissipatore. cio portava la cpu a scaldarsi tantissimo nel giro di 2/3 secondi e ad andare in protezione termica con conseguente spegnimento del computer. manco a bios riuscivo ad entrare. tolto il dissi, montato un altro tutto fnzionava, rimesso quello incriminato.. na mazza.. pulito .. tutto ok.

l'anno scorso era la mobo che non so come toccava il case.. un punto che non doveva toccare! e si spegneva.. ho dovuto isolare il case..

prova a tolgiere il procio e accendere la mobo, con il dissipatore attaccato, ti parte lo stesso ma non fa il boot. a te interessa vedere se le ventole stanno accese per più di 3-5 secondi, se stanno accese allora il problema è di contatto tra il core del processore e il dissi.

ciao
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:37   #24
mizam
Senior Member
 
L'Avatar di mizam
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Prov. Varese
Messaggi: 422
Re: Re: [URGENTE] Aiuto... mobo in protezione

Quote:
Originariamente inviato da sycret_area
ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa e l'anno scorso. la settimana scorsa era il dissi montato male o meglio, un agglomerato di pasta termoconduttiva che formava una pallina dura piccolissima ma che era sufficiente a non fare aderire il processore al dissipatore. cio portava la cpu a scaldarsi tantissimo nel giro di 2/3 secondi e ad andare in protezione termica con conseguente spegnimento del computer. manco a bios riuscivo ad entrare. tolto il dissi, montato un altro tutto fnzionava, rimesso quello incriminato.. na mazza.. pulito .. tutto ok.

l'anno scorso era la mobo che non so come toccava il case.. un punto che non doveva toccare! e si spegneva.. ho dovuto isolare il case..

prova a tolgiere il procio e accendere la mobo, con il dissipatore attaccato, ti parte lo stesso ma non fa il boot. a te interessa vedere se le ventole stanno accese per più di 3-5 secondi, se stanno accese allora il problema è di contatto tra il core del processore e il dissi.

ciao
Quindi se lui provasse a far partire il pc senza processore e verificasse che la temp rimane ugualmente alta in assenza di fonti di calore serebbe ol sensore del soket sballate..giusto???

Non ci sono rischi a far partire il pc senza procio??

Bye
__________________
W.I.P.
mizam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:58   #25
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Il pc senza il procssore non si accende neppure.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:40   #26
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Il pc senza il procssore non si accende neppure.

e qui ti contraddico, le mie asus a7v333 e a7v600 senza processore si avviano, o meglio, danno corrente alle periferiche, hd, cd-rom, ventole varie...

non si accendono solo se sono kaputt
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:41   #27
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Il pc senza il procssore non si accende neppure.
Qualcuno ha detto di si... come stanno le cose?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:42   #28
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Re: Re: Re: [URGENTE] Aiuto... mobo in protezione

Quote:
Originariamente inviato da mizam
Quindi se lui provasse a far partire il pc senza processore e verificasse che la temp rimane ugualmente alta in assenza di fonti di calore serebbe ol sensore del soket sballate..giusto???

Non ci sono rischi a far partire il pc senza procio??

Bye

no, senza procio dai corrente e verifichi il funzionamento della mobo, ma null'altro. ti serve per vedere se si riavvia anche senza procio. se si riavvia il problema non è il procio, se resta accesa il problema è il procio, e, visto che probabilmente sarà così, per me il problema risiede in un non ottimale contatto tra il core del processore e il dissipatore.
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 12:21   #29
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Quote:
Originariamente inviato da sycret_area
e qui ti contraddico, le mie asus a7v333 e a7v600 senza processore si avviano, o meglio, danno corrente alle periferiche, hd, cd-rom, ventole varie...

non si accendono solo se sono kaputt
Intendevo dire che non si avvia e non visualizza nulla sul monitor....poi magari cambia da mobo a mobo.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 12:26   #30
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Re: Re: Re: Re: [URGENTE] Aiuto... mobo in protezione

Quote:
Originariamente inviato da sycret_area
per me il problema risiede in un non ottimale contatto tra il core del processore e il dissipatore.
come vorrei poterti dare ragione, ma purtroppo il dissi è montato bene. appena accendo va subito a 75°C, poi sale lentamente, se il dissi non dissipasse salirebbe ancor più velocemente e si spegnerebbe subito, invece resta acceso anche più di un minuto.

E' come se la temp iniziale invece di essere la temp ambiente (circa 20°C), fosse a circa 75°C, perchè dopo l'accensione sale linearmente come al solito.

Qualcuno ha altre idee?

Ultima modifica di kappa85 : 19-11-2004 alle 12:35.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 12:40   #31
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Intendevo dire che non si avvia e non visualizza nulla sul monitor....poi magari cambia da mobo a mobo.
quindi se nn visualizza nulla nel bios non si può entrare?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 14:03   #32
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
hai provato a mettere un altro dissipatore?..
hai controllato la superfice del core del processore? e la superfice del dissipatore?

può darsi che faccia contatto male ma che comunque riesca a dissipare qualcosa..

come può essere che il sensore della mobo sia sballato..

a tatto il dissipatore com'è?

in ogni caso un porocessore non schizza a 70° in un batter d'occhio con un dissipatore sopra..
a volt come stai? un overvolt favorisce l'aumento del calore..

comunque, prova a pulire il core e cambiare dissi..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 11:32   #33
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ho provato già tutto quello che mi hai detto, il voltaggio è @default, ho provato e riprovato a montare il dissi vecchio con il quale funzionava tutto, ma niente da fare...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 23:32   #34
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
scusa se insisto, ma se lc'è un qualsiasi problema il computer o si accende o non si accende, ma non si accende e si spegne. si spegne solo se va in protezione termica.. quaindi il problema è la dissipazione.. c'è qualcosa che non va. hai provato a pulire anche il core del processore? potrebbero esserci delle micropalline che ne impediscono il contatto con il dissi...

adesso che ci penso, un altro fattore che potrevbbe portare la mobo a spegnersi è che quest'ultima tocchi qualche parte del case.. se hai voglia dovresti provare a smontare la mobo, la appoggi ad una superfice di cartone e la avvii con la sola ram e sk video..
...fosse questo però non si spiegherebbe l'alta temperatura del processore...
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v