Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2004, 12:54   #21
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
si potrebbe "rubare" un protone ad un atomo? oppure occorre troppa energia x farlo?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 14:30   #22
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Più che l'energia, il difficile è strapparne solo uno

E' più facile aggiungerne 1 (meglio un neutrone perchè non ha carica) oppure distruggere completamente il nucleo facendolo collidere con altri, come si è fatto con atomi di oro (mi pare) per creare un plasma di quark.

Per riprendere il discorso di Christina, un fatto divertente nella scoperta di molte particelle è che spesso sono state trovate mentre gli scienziati cercavano tutt'altro.

Il muone è stato scoperto mentre si cercava il "mesone" previsto dal fisico Yukawa per spiegare il legame fra protoni e neutroni nel nucleo atomico. Dopo un po' si è capito che non era la particella cercata (infatti è il mesone pi).

Fra le scoperte recenti ci sono i bosoni vettori della interazione debole W+, W-, Z0 (premio nobel per Rubbia) e la scoperta del quark top, l'ultimo, particolarmente difficile vista la notevole massa (circa 200 volte il protone, se non ricordo male).

Storia delle particelle (un po' accelerata )
http://www.sapere.it/gr/ArticleViewS...odo=LinkToFree
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 12:17   #23
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da khri81
si potrebbe "rubare" un protone ad un atomo? oppure occorre troppa energia x farlo?

Strappare un protone ad un atomo è facile o difficile...dipende dall'atomo in questione .

La prima reazione nucleare in laboratorio, assegnata a Rutherford nel...boooo tra il 1915 e il 1920, consisteva appunto nel bombardare con particelle alfa un nucleo d'azoto strappando il protone e ottenedo ossigeno 17, un isotopo stabile.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 12:25   #24
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
nn ci capisco una mazza, ho una confusione totale in testa , ma tutte ste particelle alfa beta gamma, ma quante cavolo c'è ne sono, e dove stanno tutte dentro al nucleo? ma come sono organizzate dentro al nucleo? cioè dico avranno pure un ordine nn credo stiano li dentro alla cazzo
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 13:16   #25
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da khri81
nn ci capisco una mazza, ho una confusione totale in testa , ma tutte ste particelle alfa beta gamma, ma quante cavolo c'è ne sono, e dove stanno tutte dentro al nucleo? ma come sono organizzate dentro al nucleo? cioè dico avranno pure un ordine nn credo stiano li dentro alla cazzo
Andiamo nel difficile ...
Le particelle non sono biglie indistruttibili , sono entità non meglio specificate dotate di particolari proprietà matematiche , non esistono rappresentazioni macroscopiche soddisfacenti , quindi ... "bisogna accettare la natura per quello che é : assurda" ( il grande Feynman ).
Dal punto di vista osservativo i nuclei atomici hanno forme piuttosto "normali" , possono essere sferici , discoidali o a forma di "pallone da rugby" , i più bizzarri hanno tre assi di lunghezza diversa , la rappresentazione più azzeccata é quella della goccia di liquido vibrante .
Si può immaginare il nucleo come una nube di quark e gluoni , dalla posizione piuttosto indefinita , la stessa differenziazione in neutroni e protoni non ha senso in quanto tutti i componenti si trovano disciolti in quark .
In definitiva la definizione giusta é che "stiano li dentro alla cazzo" .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 13:30   #26
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da khri81
nn ci capisco una mazza, ho una confusione totale in testa , ma tutte ste particelle alfa beta gamma, ma quante cavolo c'è ne sono, e dove stanno tutte dentro al nucleo? ma come sono organizzate dentro al nucleo? cioè dico avranno pure un ordine nn credo stiano li dentro alla cazzo
Scusa, forse ti ho fatto anche io confusione dicendoti particelle alfa, in realtà è un altro nome per dire "nuclei di elio" ovvero 2 protoni e 2 neutroni molto legati tra di loro. Quindi nel mio messaggio precedente puoi leggerlo così "...consisteva appunto nel bombardare con nuclei di elio un nucleo d'azoto..."

Le particelle beta invece sono elettroni o le loro anti-particelle chiamate anche positroni.

Come vedi sono solo dei nomi diversi dati chiaramente per rendere le cose più COMPLICATE
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 13:34   #27
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Andiamo nel difficile ...
Le particelle non sono biglie indistruttibili , sono entità non meglio specificate dotate di particolari proprietà matematiche , non esistono rappresentazioni macroscopiche soddisfacenti , quindi ... "bisogna accettare la natura per quello che é : assurda" ( il grande Feynman ).
Dal punto di vista osservativo i nuclei atomici hanno forme piuttosto "normali" , possono essere sferici , discoidali o a forma di "pallone da rugby" , i più bizzarri hanno tre assi di lunghezza diversa , la rappresentazione più azzeccata é quella della goccia di liquido vibrante .
Si può immaginare il nucleo come una nube di quark e gluoni , dalla posizione piuttosto indefinita , la stessa differenziazione in neutroni e protoni non ha senso in quanto tutti i componenti si trovano disciolti in quark .
In definitiva la definizione giusta é che "stiano li dentro alla cazzo" .
tu vorresti dire che la parte più elementare di un atomo sono i quark, che a loro volta si legano formando le varie particelle compresi elettroni neutroni e protoni e tutte le atre di cui nn ricordo?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 14:11   #28
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da khri81
tu vorresti dire che la parte più elementare di un atomo sono i quark, che a loro volta si legano formando le varie particelle compresi elettroni neutroni e protoni e tutte le atre di cui nn ricordo?
Non del tutto, perchè i quark compongono i neutroni e i protoni, ma non gli elettroni che sono particelle fondamentali e non sono composti da niente, sono "a se stanti".

Prova con questo schema, forse è più chiaro (attento se hai un 56k perchè è molto grosso)

http://lambcutlet.org/gallery/Standa...e_chart?full=1
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 14:23   #29
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
allora comincio a capire qualcosa

il protone e neutrone sono formati da 2 tipi di quark, up e down. giusto?

l'elttrone è una particella elementare, e fa parte dei leptoni. giusto?

c'è poi il neutrino che anch'esso fa parte dei leptoni. giusto?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 18:23   #30
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
argomento molto interessante!


avevo fatto una tesi per la matura sull'antimateria e devo dire che mi aveva molto appassionato


azz quante robe dentro un qlc di infinitamente piccolo.....
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 18:35   #31
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
L'antimateria è ancora abbastanza "normale" come concetto...
La teoria dell'inflazione con la previsione di infiniti universi (per di più con costanti fisiche diverse) e le superstringhe con la possibilità, se il giocattolino funziona, di prevedere tutte le possibili particelle, sono ancora più affascinanti
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:00   #32
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Banus
L'antimateria è ancora abbastanza "normale" come concetto...
La teoria dell'inflazione con la previsione di infiniti universi (per di più con costanti fisiche diverse) e le superstringhe con la possibilità, se il giocattolino funziona, di prevedere tutte le possibili particelle, sono ancora più affascinanti

guarda ti dico:

in linea di massima m'interesso di antimateria, worm holes e di quella cosa "trascurabile" chiamata materia oscura che compone soltanto circa il 95% dell'universo


poi sicuramente le teorie sulgli universi paralleli, viaggi nel tempo, la spazio "piegato", più dimensioni ecc


Non so, un consiglio su qualche libro ben curato ma non troppo tecnico ( ovvero senza formule matematica o calcoli su calcoli ) è sempre ben accetto
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 21:20   #33
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
I quaderni di Le Scienze sono molto ben fatti. Ho letto lì queste cose quando avevo sui 18 anni, quindi direi che sono alla portata dei profani .
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 11:29   #34
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
nessuno risp al mio ultimo topic?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 19:07   #35
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da khri81

il protone e neutrone sono formati da 2 tipi di quark, up e down. giusto?
Esatto, ci sono 6 quark ma solo due, up e down combinati tra loro in maniera diversa, formano protoni e neutroni.

Quote:
Originariamente inviato da khri81

l'elttrone è una particella elementare, e fa parte dei leptoni. giusto?
Bravo

Quote:
Originariamente inviato da khri81

c'è poi il neutrino che anch'esso fa parte dei leptoni. giusto?
In linea generale hai detto bene, però ricordati che dire "neutrino" in maniera generalizzata in realtà, per il momento, non è correttissimo. Non esiste il neutrino generico, ma il neutrino elettronico, il neutrino muonico e il neutrino tau e sono tutti leptoni (insieme all'elettrone, al muone e al tau).
Sono tre particelle abbastanza diverse tra loro, anche se solitamente con nel linguaggio comune si tende a considerarle la stessa cosa e chiamarle "neutrino". In realtà uno dei problemi più controversi in Fisica negli ultimi 60 anni è la cosidetta "oscillazione dei neutrini" ipotizzata da Pontecorvo per spiegare alcuni risultati sperimentali "molto strani" negli anni 50. L'oscillazione dei neutrini significa che forse in realtà i tre neutrini sono diverse manifestazioni della stessa particella. Sotto il GranSasso si stà appunto tentando di verificare ciò.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v