Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 20:15   #21
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Ma secondo te perché succede questo? In fondo il RAW dovrebbe essere il formato piú ricco di informazioni, essendo proprio quello che esce dal sensore
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 20:20   #22
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Ma secondo te perché succede questo? In fondo il RAW dovrebbe essere il formato piú ricco di informazioni, essendo proprio quello che esce dal sensore

il RAW viene comunque compresso, ma senza perdita di dettagli... per esempio, se c'è un'area di 100x100 pixel completamente nera, la compressione ne terrà conto e indicherà solo "dal pixel X al pixel Y è tutto nero"

il TIFF può essere non compresso (sto convertendo proprio in questo istante dei file... a 6 Mpixel vengono fuori mattoni da 36 mega in Tiff a 16 bit ) oppure compresso con il sistema che dicevo prima...

poi i 36 mega sono TIFF a 16 bit, mentre il RAW è a 12 bit (quindi le stringhe che contengono informazioni sono più lunghe, ma non per questo aggiungi dettagli i jpg, invece, sono salvati a 8 bit, anche per questo perdi un po' di informazioni... un po' come trasportare 10 litri di acqua (RAW) in una tanica da 20 (TIFF) e quindi avere spazio in abbondanza oppure poterne portare solo 7 in una tanichetta più piccola (JPG) )

sono stato spiegato?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 20:24   #23
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Quote:
oppure compresso con il sistema che dicevo prima
Ah ecco, é che davo per scontato che la fotocamera usasse il Tiff compresso
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:11   #24
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Con Photoshop si ha una resa migliore nel resize, rispetto ad un utility free come Imageresizer?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 20:46   #25
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
"........Secondo te è esagerato utilizzare una risoluzione limite come la 2816x2112? A me interessa che la foto sia stampabile su un A4 senza la comparsa di artefatti...che risoluzione consigli?"...

secondo me se a quella risoluzione per stampare un a4 puoi tranquillamente registrare in formato jpeg alta qualità senza farti tante pippe mentali.....sfido chiunque, a quel formato, notare differenze tra una foto formato raw o tiff o jpeg con la foto fatta alla massima risoluzione. ....poi se uno nella miriade di puntini ne riesce a vedere uno che secondo lui stona....allora ...diciamo che puo' essere soggettivo.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 00:08   #26
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Ma secondo te perché succede questo? In fondo il RAW dovrebbe essere il formato piú ricco di informazioni, essendo proprio quello che esce dal sensore
il raw ha 1/3 dei pixel della risoluzione dei TIFF, in quanto il risultato in JPEG di quello che vede il sensore non è in rapporto 1:1 con i pixel, ma è interpolato. Il tiff poi... sinceramente è un formato un po' penoso.

http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...ing/RAW_01.htm
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 00:33   #27
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
il raw ha 1/3 dei pixel della risoluzione dei TIFF, in quanto il risultato in JPEG di quello che vede il sensore non è in rapporto 1:1 con i pixel, ma è interpolato. Il tiff poi... sinceramente è un formato un po' penoso.

http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...ing/RAW_01.htm
Molto interessante questo "digital camera glossary" su DPreview.

Non credevo che il RAW fosse cosí "raw": addirittura a monte dell'interpolazione dei colori! Ora capisco perché é cosí usato sulle macchine di fascia alta.

Sono invece rimasto stupito constatando che il TIFF é a 8 bit... davo per scontato che fosse disponibile nelle macchinette come la mia per conservare tutta la dinamica del sensore, quindi con 12 o piú bit per canale... allora l'unico vantaggio che ha sul JPEG a minima compressione é che non é lossy, ma un JPEG massima qualitá ha artefatti veramente invisibili...

...ma allora cosí com'é il TIFF non serve veramente a una mazza!!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 01:38   #28
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Un po' datato il glossario ma sempre ottimo.

Il tiff è a 16bit in genere (48bit totali) per quello che occupa uno sfacelo, per ogni pixel ci sono 6 byte (8bit x 2 x rgb) di informazioni.
Questo per preservare i bit di colore del sensore che sono in genere 10/12 o anche 14 (abb inutili)
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 13:55   #29
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Mi pare giusto fare il punto della situazione sul TIFF.

Il TIFF puó contenere dati immagine di qualsiasi tipo: si chiama Tagged Image File Format proprio perché al suo interno contiene dei tag con le informazioni su come sono memorizzati i dati. Ecco perché puó essere a 8 o 16 bit, non compresso o compresso in diversi formati, ivi compreso il JPEG (vedi la finestra di salvataggio in TIFF di Photoshop CS).

Le varie macchine poi lo implementano con la profonditá colore che il costruttore preferisce... ho controllato e sulla mia S414 i TIFF sono a 8 bit, risultando quindi perfettamente inutili, visto che i 12 bit del sensore sono comunque ridotti.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 23:16   #30
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
I TIFF dele fotocamere stai sicuro che sono a 16bit, visto che quello della tua S414 occupa quasi 12MB (4mpixel x3 = 12MB)

Il tiff è ottimo per le immagin 16bit, ma non ha uno standard, i formati compressi son tutti proprietari e non sono intercompatibili tra loro (vedi TIFF-JFIF)
A questo punto converrebbe sfruttare il digital negative di photoshop, oppure creare una PNG a 48bit che è anche compressa senza perdita.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 10-10-2004 alle 23:18.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 07:42   #31
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
I TIFF dele fotocamere stai sicuro che sono a 16bit, visto che quello della tua S414 occupa quasi 12MB (4mpixel x3 = 12MB)
Appunto, sono 3 byte, quindi 8 bit per canale.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 12:02   #32
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
I TIFF dele fotocamere stai sicuro che sono a 16bit, visto che quello della tua S414 occupa quasi 12MB (4mpixel x3 = 12MB)
Non ho capito questo calcolo
4mp x 3 = 12MB perchè moltiplichi per 3?

Cmq anche dal tuo calcolo 1 pixel = 1 byte ossia 8 bit
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 15:02   #33
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Mi è tornato in mente un dubbio che già in passato avevo.

Se è vero che un jpg è un formato compresso con perdita di informazioni, perchè i costruttori non prevedono la memorizzazione delle immagini in un formato senza perdita di informazioni (che ne so TIFF o altro) e poi salvano la foto nella memoria flash dopo averla zippata ?

Ho detto una baggianata ??!
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 15:09   #34
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
1° se la macchina le zippasse non le potresti vedere a display cosa certamente utile per avere una prima preview di come è venuta la foto.
2° la fotocamere "economiche" hanno una qualità tale che perdere un po' di informazioni con il formato compresso jpeg non e un problema. Praticamente non si nota.
3° è per questo e non solo che esiste il formato raw
4° e poi per ultimo dovresti avere un unzip sul computer quindi avresti un passaggio in più.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 15:16   #35
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
[b]4° e poi per ultimo dovresti avere un unzip sul computer quindi avresti un passaggio in più.
Sinceramente è uno scotto che pagherei volentieri, pur di avere la massima qualità !


Sono d'accordo con te comunque che la minima perdita di informazioni del formato jpeg (soprattutto ad alta qualità) è assolutamente impercepibile.

Ho notato ad esempio che sulla mia HP 945, usando la massima qualità, il coefficente di compressione è bassissimo ... in pratica corrisponde al valore 1 nella scala prevista da PaintShop nella configurazione del formato jpeg.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v