|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
Neppure io mi pronuncio sulla bontá dell'Xvid, di cui ho sentito dire tante buone cose ma che non conosco. Sicuramente, essendo piú personalizzabile, permetterá di ottenere risultati migliori.
Peró ci tengo a dire che recentemente ho ricompresso un filmato mpeg1 di qualitá non eccelsa (blocchettoni ben visibili) in DivX nel modo piú lento immaginabile (modo slow e psycovisual enhancement al massimo) e sono rimasto impressionato: il risultato era molto meglio dell'originale, il rumore era scomparso a fronte di qualche sfumatura in piú nei dettagli!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Se uno non se ne intende molto, consiglio di usare il Divx e impostare SLOW e andare tranquillo con quelle impostazioni. Cmq sia, di pagine che spiegano come usare l'Xvid ce ne sono parecchie. Tanto per cominciare, vi mando a questa FAQ che è molto esauriente.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Sarò orbo...ma sul sito ufficiale non trovo la versione 5.2.1 free (non adware)! Dove si scarica?
Tnx |
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
Quote:
con che software??
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
I soli che la supportano sono gli RW. Nero è il migliore !
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Che io sappia sui +r è supportata
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
io non ho un lettore dvd standalone, ma penso che il limite dei -r -rw in multisessione riguardi solo questo, non il pc.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
Provato personalmente su vari supporti ... venendo da una pluriennale esperienza sui CD, credevo di poter fare lo stesso con i DVD, ma ho dovuto pagare lo scotto di vari supporti bruciati P.S. Se avete qualche dritta da darmi per masterizzare in multisessione sui +R, in modo che siano leggibili dai lettori stand-alone, non fate complimenti !
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti Ultima modifica di Fabio_si : 08-11-2004 alle 09:55. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Io uso solo i -r. Comunque mi sono basato su questa faq
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=629902 Fine OT.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Anche sui -R... l' ho sempre fatto senza problemi, prima con il Pioneer DVR-105 e ora con il Liteon 1633S. Certo, alcune volte le multisessioni non vengono riconosciute dal lettore dvd del mio PC (Toshiba SM-1802) e sono costretto a mettere il DVD-R nel masterizzatore per visualizzare correttamente il contenuto. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Volevo finirla con l'ot, ma visto che insistete
Rimando al link precedente per una trattazione dei vari standard
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Il mio Philips 720SA/02 legge senza problemi DVD-R con divx masterizzati in multisessione...tieni conto però che è un lettore DVD/DivX piuttosto recente.
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Fine OT |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
eh si.. anche io da quando ho scoperto l'Xvid non l'ho più mollato... è un p'o che non faccio un encoding, ma posso dire che richiede pazienza all'inizio ma quando capisci i settaggi da mettere in funzione di ciò che vuoi ottenere è il massimo per rapporto qualità/bitrate!!insuperabile.
divx...dopo il 5.05 ho notato che "spalmava" i colori (in particolare 5.1)..effetto odioso. mai più usato. cmq io uso ankora l'xvid vecchio che a parer mio è più veloce (20/25 fps con i miei soliti settaggi), e non l'1.02. bye
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Beh, allora non ti piacerà l'Xvid 1.1 beta.
Se abiliti il VHQ anche per i B frames, allora raddoppi o triplichi la durata dell'encoding (ma ti garantisco che la qualità è indubbiamente migliore). Inoltre ha un nuovo tipo di scaling per il secondo passo, matematicamente è peggiore o uguale, visivamente, invece, rende la qualità del filmato più omogenea. Cmq io ho una mia filosofia per quanto riguarda l'encoding: l'encoding si fa 1 volta sola e il risultato magari verrà riguardato più volte. Quindi vale la pena aspettare 1 ora di più, ma poi riguardarsi il video con buona qualità. Ovviamente la cosa non vale se si intende registrare da schede di acquisizione in tempo reale (beh, lì ogni fotogramma perso, è perso per sempre).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.












Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.








