Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 08:46   #21
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Neppure io mi pronuncio sulla bontá dell'Xvid, di cui ho sentito dire tante buone cose ma che non conosco. Sicuramente, essendo piú personalizzabile, permetterá di ottenere risultati migliori.

Peró ci tengo a dire che recentemente ho ricompresso un filmato mpeg1 di qualitá non eccelsa (blocchettoni ben visibili) in DivX nel modo piú lento immaginabile (modo slow e psycovisual enhancement al massimo) e sono rimasto impressionato: il risultato era molto meglio dell'originale, il rumore era scomparso a fronte di qualche sfumatura in piú nei dettagli!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 11:28   #22
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Neppure io mi pronuncio sulla bontá dell'Xvid, di cui ho sentito dire tante buone cose ma che non conosco. Sicuramente, essendo piú personalizzabile, permetterá di ottenere risultati migliori.
Beh, non è esatto. Nel senso che, essendo più personalizzabile, permette di ottenere risultati migliori, ma a patto di sapere esattamente come impostare il codec.

Se uno non se ne intende molto, consiglio di usare il Divx e impostare SLOW e andare tranquillo con quelle impostazioni.

Cmq sia, di pagine che spiegano come usare l'Xvid ce ne sono parecchie. Tanto per cominciare, vi mando a questa FAQ che è molto esauriente.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 12:25   #23
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Sarò orbo...ma sul sito ufficiale non trovo la versione 5.2.1 free (non adware)! Dove si scarica?

Tnx
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 21:06   #24
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
esatto! quindi a parità di dimensione migliore qualità...per mè è un grosso vantaggio, perchè ho l'abitudine di inserire 4 film(da 1150 mb ciscuno film) per dvd, col 5.2 posso mettere 4 film di qualità superiore..o 5 film di qualità uguale al 5.1 (più o meno..)
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Con questi valori di bitrate mi devo accontentare di 3 film per supporto DVD ma vi assicuro che solo un esperto potrebbe accorgersi della differenza con il DVD originale.
3 film per supporto mi sembra poi già un bel risultato !
i divx sul dvd li masterizzate in multisessione?

con che software??
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 21:08   #25
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
i divx sul dvd li masterizzate in multisessione?

con che software??
Sui DVD -R e +R il multisessione non è supportato.
I soli che la supportano sono gli RW.

Nero è il migliore !
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 21:26   #26
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Che io sappia sui +r è supportata
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 21:30   #27
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Sui DVD -R e +R il multisessione non è supportato.
I soli che la supportano sono gli RW.

Nero è il migliore !
io non riesco ascrivere multisessioni con nero su -rw, con altri sw si, ma questo sul computer,

io non ho un lettore dvd standalone, ma penso che il limite dei -r -rw in multisessione riguardi solo questo, non il pc.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 23:33   #28
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Io ho sentito in tanti forum di esperti, che molti usano ancora il 5.05 e dicono che la qualità era molto più alta in quella versione.

Io sinceramente parlando non uso Divx da quando ho scoperto Xvid. E' molto più personalizzabile, studiandoci sopra e sapendo dove mettere le mani, si ottengono files qualitativamente superiori ad un DivX (a parità di bitrate).

Un esempio da provare assolutamente è scaricare Xvid 1.02 (stabilissimo) e scaricare alcune matrici da provare (alcune sono incluse nel codec, altre dovete cercarle). Vi garantisco che alcune matrici riescono a ridurre il bitrate (ma non la qualità) di parecchio, mentre altre sono talmente valide che persino alcuni professionisti le hanno giudicate bene (ovviamente i professionisti NON possono usare Xvid per via della questione delle licenze ... materie complicate).

Cmq non dovete lasciarvi ingannare dal bitrate. Il bitrate da solo non vuol dire nulla. Nn pensate che qualsiasi filmato a 1600 kbs sia qualitativamente buono e a 700 sia scarso. Dipende da risoluzione, filtri (se applicati) e soprattutto dalla sorgente originale (videocamera analogica, digitale, DVB, DVD, ecc.).
Quoto parola per parola!!!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 09:53   #29
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Che io sappia sui +r è supportata
No Kewell, neanche sui +R !

Provato personalmente su vari supporti ... venendo da una pluriennale esperienza sui CD, credevo di poter fare lo stesso con i DVD, ma ho dovuto pagare lo scotto di vari supporti bruciati


P.S. Se avete qualche dritta da darmi per masterizzare in multisessione sui +R, in modo che siano leggibili dai lettori stand-alone, non fate complimenti !

Ultima modifica di Fabio_si : 08-11-2004 alle 09:55.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 11:57   #30
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Io uso solo i -r. Comunque mi sono basato su questa faq
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=629902

Fine OT.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 13:20   #31
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Che io sappia sui +r è supportata

Anche sui -R...

l' ho sempre fatto senza problemi, prima con il Pioneer DVR-105 e ora con il Liteon 1633S. Certo, alcune volte le multisessioni non vengono riconosciute dal lettore dvd del mio PC (Toshiba SM-1802) e sono costretto a mettere il DVD-R nel masterizzatore per visualizzare correttamente il contenuto.
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 15:52   #32
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Volevo finirla con l'ot, ma visto che insistete . Sui -r non è supportata ufficialmente. Un conto è se poi esistono le tolleranze ed i mezzi per farli. Per fare un esempio i cd da 90 e 100 minuti esistono, ma non sono certificati da nessun standard.
Rimando al link precedente per una trattazione dei vari standard
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 19:30   #33
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Anche sui -R...

l' ho sempre fatto senza problemi, prima con il Pioneer DVR-105 e ora con il Liteon 1633S. Certo, alcune volte le multisessioni non vengono riconosciute dal lettore dvd del mio PC (Toshiba SM-1802) e sono costretto a mettere il DVD-R nel masterizzatore per visualizzare correttamente il contenuto.
sul computer è certo possibile, oenso non sia supportata dai lettori da salotto...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 17:14   #34
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Il mio Philips 720SA/02 legge senza problemi DVD-R con divx masterizzati in multisessione...tieni conto però che è un lettore DVD/DivX piuttosto recente.
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 20:54   #35
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Il mio Philips 720SA/02 legge senza problemi DVD-R con divx masterizzati in multisessione...tieni conto però che è un lettore DVD/DivX piuttosto recente.
buono a sapersi
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 12:07   #36
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
buono a sapersi
...179€


Fine OT
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 22:35   #37
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
eh si.. anche io da quando ho scoperto l'Xvid non l'ho più mollato... è un p'o che non faccio un encoding, ma posso dire che richiede pazienza all'inizio ma quando capisci i settaggi da mettere in funzione di ciò che vuoi ottenere è il massimo per rapporto qualità/bitrate!!insuperabile.

divx...dopo il 5.05 ho notato che "spalmava" i colori (in particolare 5.1)..effetto odioso. mai più usato.

cmq io uso ankora l'xvid vecchio che a parer mio è più veloce (20/25 fps con i miei soliti settaggi), e non l'1.02.

bye
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:26   #38
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Beh, allora non ti piacerà l'Xvid 1.1 beta.

Se abiliti il VHQ anche per i B frames, allora raddoppi o triplichi la durata dell'encoding (ma ti garantisco che la qualità è indubbiamente migliore). Inoltre ha un nuovo tipo di scaling per il secondo passo, matematicamente è peggiore o uguale, visivamente, invece, rende la qualità del filmato più omogenea.

Cmq io ho una mia filosofia per quanto riguarda l'encoding: l'encoding si fa 1 volta sola e il risultato magari verrà riguardato più volte. Quindi vale la pena aspettare 1 ora di più, ma poi riguardarsi il video con buona qualità.

Ovviamente la cosa non vale se si intende registrare da schede di acquisizione in tempo reale (beh, lì ogni fotogramma perso, è perso per sempre).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v