|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Quote:
Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
|
Quote:
io nn sò dove compri i potenziometri ma nn credo che qualcuno che conosca i fondamenti dell'elettronica possa darti un potenziometro solo in base ai watt che devi dissipare .......... Resistenza e Legge di Ohm Gli elettroni non riescono ad attraversare un conduttore (come un filo) senza incontrare un po' di 'attrito' lungo la strada. La quantità di attrito prodotta dal conduttore viene detta Resistenza. La Resistenza si misura in Ohm, e la sua relazione con il voltaggio e l'intensità è nota come Legge di Ohm: I = V / R In questa formula, I rappresenta l'intensità di corrente, V rappresenta il voltaggio e R rappresenta la resistenza. Un Ohm è uguale ad un volt per ampere. Ciò che la Legge di Ohm afferma è che sono il voltaggio e la resistenza di un circuito, a determinare l'intensità di corrente. Questo dipende dal fatto che 'intensità di corrente' è un'espressione di quanto velocemente l'energia si sta muovendo da un lato del circuito all'altro. Se la resistenza, in un circuito, è molto bassa, l'energia può muoversi molto rapidamente, il che significa che l'intensità è molto elevata. Se, al contrario, la resistenza di un circuito è elevata, l'energia non potrà muoversi rapidamente: avrà invece bisogno di una spinta notevole per attraversarlo. Un circuito con elevata resistenza genera molto più calore e spreca molta più energia rispetto ad un circuito a bassa resistenza. Naturalmente è possibile risolvere la Legge di Ohm anche per il Voltaggio o per la Resistenza, se necessario: V = I x R R = V / I E possiamo addirittura rivedere la formula della Potenza, utilizzando la Legge di Ohm: in questo modo possiamo calcolare la Potenza utilizzando due qualsiasi di tre quantità (voltaggio, intensità o resistenza). A partire da Voltaggio e Intensità: Potenza (watt) = Volt x Ampere = V x I A partire da Resistenza e Intensità: Potenza (watt) = V x I = (I x R) x I = I2 x R A partire da Voltaggio e Resistenza: Potenza (watt) = V x I = V x (V / R) = V2 / R quindi se il negozio dove compri i potenziometri te li dà in base ai watt che dissiperai allora è un mago xchè già conosce la corrente che userai e soprattuttto quanti ampere assorbe il tuo utilizzatore... complimenti se mi dici il negozio mi eviti un mare di calcooli......ciao fax
__________________
SEMPLICEMENTE LEXAN LIGHT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
ragazzi è stato già spiegato e rispiegato.. evitate di fare commenti solo per far vedere quanto siete fighi con le vostre nozioni di elettronica o per denigrare una persona che è stata già ripresa e corretta...
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
Quote:
anche io la so la legge di ohm, ma non mi pare che l'autore del topic abbia chiesto delucidazioni sulle leggi che governano il mondo dell'eletronica...e non vedo proprio da dove la tiri fuori la potenza (di cui io stavo parlano) da quella formula... se mai dovevi scrivere: P = R x I x I quindi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Eddai, non prendetevi a cazzotti e pugni virtuali......
Almeno non nelle mie discussioni ![]() ![]() ![]() Scherzo, cmq siamo qui per parlare di altro, non per offenderci!!! Ciao, e non prendetevela!!
__________________
D'OH!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.