Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2004, 10:15   #21
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da narnonet
P.S. sul catolo ho letto che l'interruttore bipolare funza max a 250V e con 1.5A di corrente.
Se lo utilizzo sul voltaggio dei 12V la corrente A rimane sempre 1.5 o aumenta per calcolo della nota formula inversa I=P/V a 31.25A???
Tranquillo, quello è il massimo assorbimento possibile @250V... Per quello che devi fare tu ne hai a bizzeffe!

Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 16:41   #22
fax72
Senior Member
 
L'Avatar di fax72
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
ma cosa stai dicendo io quando vado a prendere dei potenziometri(mi è capitato parecchie volte) gli indico quale potenza devono assorbire e non la resistenza in ohm!
bèèè...se la metti così rimanii pure della tua idea....
io nn sò dove compri i potenziometri ma nn credo che qualcuno che conosca i fondamenti dell'elettronica possa darti un potenziometro solo in base ai watt che devi dissipare ..........

Resistenza e Legge di Ohm
Gli elettroni non riescono ad attraversare un conduttore (come un filo) senza incontrare un po' di 'attrito' lungo la strada. La quantità di attrito prodotta dal conduttore viene detta Resistenza.

La Resistenza si misura in Ohm, e la sua relazione con il voltaggio e l'intensità è nota come Legge di Ohm:

I = V / R

In questa formula, I rappresenta l'intensità di corrente, V rappresenta il voltaggio e R rappresenta la resistenza. Un Ohm è uguale ad un volt per ampere.

Ciò che la Legge di Ohm afferma è che sono il voltaggio e la resistenza di un circuito, a determinare l'intensità di corrente. Questo dipende dal fatto che 'intensità di corrente' è un'espressione di quanto velocemente l'energia si sta muovendo da un lato del circuito all'altro. Se la resistenza, in un circuito, è molto bassa, l'energia può muoversi molto rapidamente, il che significa che l'intensità è molto elevata. Se, al contrario, la resistenza di un circuito è elevata, l'energia non potrà muoversi rapidamente: avrà invece bisogno di una spinta notevole per attraversarlo.
Un circuito con elevata resistenza genera molto più calore e spreca molta più energia rispetto ad un circuito a bassa resistenza.

Naturalmente è possibile risolvere la Legge di Ohm anche per il Voltaggio o per la Resistenza, se necessario:

V = I x R
R = V / I

E possiamo addirittura rivedere la formula della Potenza, utilizzando la Legge di Ohm: in questo modo possiamo calcolare la Potenza utilizzando due qualsiasi di tre quantità (voltaggio, intensità o resistenza).

A partire da Voltaggio e Intensità: Potenza (watt) = Volt x Ampere = V x I
A partire da Resistenza e Intensità: Potenza (watt) = V x I = (I x R) x I = I2 x R
A partire da Voltaggio e Resistenza: Potenza (watt) = V x I = V x (V / R) = V2 / R



quindi se il negozio dove compri i potenziometri te li dà in base ai watt che dissiperai allora è un mago xchè già conosce la corrente che userai e soprattuttto quanti ampere assorbe il tuo utilizzatore...

complimenti se mi dici il negozio mi eviti un mare di calcooli......ciao fax
__________________
SEMPLICEMENTE LEXAN LIGHT
fax72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 19:38   #23
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
ragazzi è stato già spiegato e rispiegato.. evitate di fare commenti solo per far vedere quanto siete fighi con le vostre nozioni di elettronica o per denigrare una persona che è stata già ripresa e corretta...
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 19:23   #24
[|<][A]|\|[E]
Member
 
L'Avatar di [|<][A]|\|[E]
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Sì, bravo ... peccato che io le frasette le abbia tirate fuori dal mio cervello, non ho certo bisogno di un libro per scrivere le BASI dell'elettronica spicciola ( interruttori e resistenze ).

Legge di Ohm: V = R x I ... non dirmi che ti serve un libro per ricordartela, perché se tu ne hai bisogno ... fossi in te eviterei di dare consigli sull'argomento.
ma che cosa centra?
anche io la so la legge di ohm, ma non mi pare che l'autore del topic abbia chiesto delucidazioni sulle leggi che governano il mondo dell'eletronica...e non vedo proprio da dove la tiri fuori la potenza (di cui io stavo parlano) da quella formula...
se mai dovevi scrivere:
P = R x I x I
quindi....
[|<][A]|\|[E] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 22:27   #25
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
ma che cosa centra?
anche io la so la legge di ohm, ma non mi pare che l'autore del topic abbia chiesto delucidazioni sulle leggi che governano il mondo dell'eletronica...e non vedo proprio da dove la tiri fuori la potenza (di cui io stavo parlano) da quella formula...
se mai dovevi scrivere:
P = R x I x I
quindi....
Quindi ti stai dando la zappa sui piedi... A buon intenditor poche parole
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 22:46   #26
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Eddai, non prendetevi a cazzotti e pugni virtuali......











































Almeno non nelle mie discussioni



Scherzo, cmq siamo qui per parlare di altro, non per offenderci!!!

Ciao, e non prendetevela!!
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v