Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2004, 13:42   #21
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da gillu
Confermo!
Gli anni scorsi la situazione era peggiore.
Quest'anno almeno puoi camminare tranquillamente senza farti dissanguare. I problemi, a mio avviso, ci sono solo se stai fermo.

Mi piacerebbe far provare agli altri utenti del forum cosa vuol dire davvero essere invasi dalle zanzare!!!

Se non sei abituato, non resisti...

L'idea di asfaltare le risaie era venuta pure a me!
Un amico aveva proposto di fare tutti campi da golf, tanto l'acqua non manca...

Resta il fatto che le risaie non portano ricchezza, non portano occupazione, ma solo dei gran MUSCHIN!!!
ieri sera ero in macchina ho fatto un tragitto per una strada in mezzo alle risaie:sembrava di essere nella foresta di predator tra rumori vari di insetti ed umidità
cmq io ci farei dei parcheggi al posto delle risaie

o, più seriamente, qualche complesso industriale o molti uffici, visto che da qua stanno scappando tutti (e nel complesso vercelli non è che faccia così schifo, a mio avviso ha un bel centro storico, solo che non c'è lavoro e d'estate si muore tra umidità (=risaie) e zanzare (=risaie))


speriamo in quest'ultimo sindaco (che non ho votato,rivolevo bagnasco :P )
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 16:49   #22
stoprunn
Member
 
L'Avatar di stoprunn
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 203
dicono che bisogna metterlo sopra alla finesra.......
stoprunn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 17:00   #23
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Quote:
Originariamente inviato da Fabryzius
Me lo devo piazzare sopra la testa quando dormo
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 17:15   #24
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Resta il fatto che le risaie non portano ricchezza, non portano occupazione, ma solo dei gran MUSCHIN!!!
Si, certo, come no... infatti i contadini sono poveracci, disoccupati e tengono i campi coltivati a risaie solo per fare dispetto ai "cittadini".

E se, al posto delle risaie, ci mettessero una ricca fabbrica di cibo di plastica, saresti piu'contento ?
Intendo, saresti contento di mangiare cibo di plastica, invece di riso naturale ?
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 17:23   #25
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Se ci metto un bel 69 invece dite che una tipa la rimedio?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 18:03   #26
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal
Si, certo, come no... infatti i contadini sono poveracci, disoccupati e tengono i campi coltivati a risaie solo per fare dispetto ai "cittadini".

E se, al posto delle risaie, ci mettessero una ricca fabbrica di cibo di plastica, saresti piu'contento ?
Intendo, saresti contento di mangiare cibo di plastica, invece di riso naturale ?

penso tu stia parlando senza conoscere la situazione vivi a vercelli?

l'occupazione che portano è veramente minima rispetto ad un complesso industriale (fabbriche o uffici) qualsiasi. creano un grossissimo danno alle persone che vivono qui (danno non detto 'per caso', ma disturbi fisici dovuti all'umidità e l'impossibilità di stare qui d'estate, oltre che alle zanzare) che hanno un motivo in piu per allontanarsi. ok che sono una risorsa ed il riso che producono è buono ma se almeno nelle vicinanze dei centri urbani le limitassero un po' male non farebbe.

Ultima modifica di Drago : 31-07-2004 alle 18:05.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:13   #27
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
il Sole 24 ore, qualche mese fa, riportando i dati sull'occupazione nella Provincia di Vercelli sai che percentuale dava relativamente agli occupati nel settore dell'agricoltura?
IL 5%!!!!
Una cifra risibile, nella quale sono peraltro compresi i produttori di frutta della zona ovest della provincia (Borgo D'Ale) nonché i viticultori della zona di Gattinara (vini DOCG Gattinara e Bramaterra, sublimi).

Comunque, a Vercelli, quando si parla di agricoltori, si intendono comunementi i risicoltori.
I risicultori sono una categoria, salvo qualche rara eccezione, del tutto "immobile" e priva di qualsivoglia spirito imprenditoriale.

Il mercato risicolo è "drogato", nel senso che il prodotto non smerciato alla borsa viene poi acquistato dall'Ente Risi (ovvero da tutti, perché si tratta di un ente pubblico).
Comodo, vero?

Nonostante nel settore si parli di crisi da anni, i risicultori continuano a ragionare in termini "al mè ris l'è pu sè bel dal to" (il mio riso è più bello del tuo) e fanno a gara a chi compra il trattore più potente.
Nel frattempo non si rendono conto che sono una miriade di piccoli produttori. Quando il mercato si aprirà al riso americano o a quello orientale, potranno far che chiudere bottega.
E' vero che il nostro riso è più buono, ma i risotti li mangiamo solo noi in Italia. Nel resto d'Europa più che insalate non fanno, per cui anche un riso di qualità inferiore come quello Usa può andar più che bene.

Nelle risaie poi si utilizzano prodotti chimici per sconfiggere le erbe infestanti (quali il crodo). Non so quanto ciò sia salutare per la nostra città.
Non so se esiste direttamente un rapporto causa-effetto, però Vercelli è una delle città in cui c'è il più alto numero di morti per tumore in Italia in rapporto alla popolazione.
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:15   #28
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
il Sole 24 ore, qualche mese fa, riportando i dati sull'occupazione nella Provincia di Vercelli sai che percentuale dava relativamente agli occupati nel settore dell'agricoltura?
IL 5%!!!!
Una cifra risibile, nella quale sono peraltro compresi i produttori di frutta della zona ovest della provincia (Borgo D'Ale) nonché i viticultori della zona di Gattinara (vini DOCG Gattinara e Bramaterra, sublimi).

Comunque, a Vercelli, quando si parla di agricoltori, si intendono comunementi i risicoltori.
I risicoltori sono una categoria, salvo qualche rara eccezione, del tutto "immobile" e priva di qualsivoglia spirito imprenditoriale.

Il mercato risicolo è "drogato", nel senso che il prodotto non smerciato alla borsa viene poi acquistato dall'Ente Risi (ovvero da tutti, perché si tratta di un ente pubblico).
Comodo, vero?

Nonostante nel settore si parli di crisi da anni, i risicoltori continuano a ragionare in termini "al mè ris l'è pu sè bel dal to" (il mio riso è più bello del tuo) e fanno a gara a chi compra il trattore più potente.
Nel frattempo non si rendono conto che sono una miriade di piccoli produttori. Quando il mercato si aprirà al riso americano o a quello orientale, potranno far che chiudere bottega.
E' vero che il nostro riso è più buono, ma i risotti li mangiamo solo noi in Italia. Nel resto d'Europa più che insalate non fanno, per cui anche un riso di qualità inferiore come quello Usa può andar più che bene.

Nelle risaie poi si utilizzano prodotti chimici per sconfiggere le erbe infestanti (quali il crodo). Non so quanto ciò sia salutare per la nostra città.
Non so se esiste direttamente un rapporto causa-effetto, però Vercelli è una delle città in cui c'è il più alto numero di morti per tumore in Italia in rapporto alla popolazione.
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 11:50   #29
LuNoco©
Senior Member
 
L'Avatar di LuNoco©
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Foligno lu centru dellu munnu
Messaggi: 137
ancora mejo se mettete un pupazzetto che assomiglia a pellox sulla finestra e sulla porta oltre alle zanzare non entreranno + mosche,formiche, animali varii, gnocche, ladri, e i vostri vecchi!!!!


e forse nemmeno voi avrete + il coraggio di entrare!!!


__________________
#66 - Puffo SpaMMone!
LuNoco© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:01   #30
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Leggendo il titolo del 3d credevo si trattasse di una nuova linea dell'Atac che disinfestava gli insetti
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:10   #31
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Drago
penso tu stia parlando senza conoscere la situazione vivi a vercelli?
(...)
ma se almeno nelle vicinanze dei centri urbani le limitassero un po' male non farebbe.
No, abito a Milano, zona S. Siro
E, credici o no, ad un km scarso dallo stadio ci sono le risaie.
Ci vado spesso a girare in bici, certo, le zanzare ci sono, ma non mi paiono così aggressive. Se voglio fermarmi qualche minuto non mi fanno il nugolo addosso, e, se proprio sono feroci,mi metto un pò di repellente. BTW, ne ho trovato uno alle essenze naturali che mi pare molto più efficace dei vari autan e compagnia a base di sostanze chimiche.

Quote:
(danno non detto 'per caso', ma disturbi fisici dovuti all'umidità e l'impossibilità di stare qui d'estate, oltre che alle zanzare)
Bella lì, mettiamoci un ricco impianto chimico, che invece delle zanzare per due mesi all' anno, fa puzze assortite 24/7/365.
E crea pure occupazione,come insegnano in quel paese in Sicilia (Gela ?) dove la popolazione si batte contro la chiusura di un impianto chimico altamente inquinante.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:42   #32
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da gillu
il Sole 24 ore, qualche mese fa, riportando i dati sull'occupazione nella Provincia di Vercelli sai che percentuale dava relativamente agli occupati nel settore dell'agricoltura?
IL 5%!!!!
Una cifra risibile, nella quale sono peraltro compresi i produttori di frutta della zona ovest della provincia (Borgo D'Ale) nonché i viticultori della zona di Gattinara (vini DOCG Gattinara e Bramaterra, sublimi).
Dire il 5% significa dire tutto e niente.
Quale e' la percentuale di occupati negli altri comparti ?
Ad esempio, nell' industria della trasformazione del riso ?


Quote:
I risicoltori sono una categoria, salvo qualche rara eccezione, del tutto "immobile" e priva di qualsivoglia spirito imprenditoriale.

Il mercato risicolo è "drogato", nel senso che il prodotto non smerciato alla borsa viene poi acquistato dall'Ente Risi (ovvero da tutti, perché si tratta di un ente pubblico).
Comodo, vero?
Perche' non viene smerciato alla borsa agricola ?
Perche' forse viene pagato troppo poco al contadino ?
Però, intanto, al supermercato 1kg di riso costa come 4 o 5 kg di pasta... il mercato e' si "drogato", ma da un perverso sistema economico per cui chi mette in commercio un bene si becca
la fetta più grande, e lascia le briciole a chi il bene stesso lo produce.
Ah, visto che si è parlato di pasta, viene in gran parte prodotta con grano duro importato da Russia e Ucraina. Ma tanto sono passati 18 anni dal "problemuccio" di Chernobil...

Quote:
Nel frattempo non si rendono conto che sono una miriade di piccoli produttori. Quando il mercato si aprirà al riso americano o a quello orientale, potranno far che chiudere bottega.
Il riso orientale già lo vendono da tempo (ci vai mai a fare la spesa ?). Però direi che il Basmati e il Thai siano poco apprezzati, salvo dagli amanti della cucina orientale e dagli immigrati da quei paesi. La maggior parte della gente preferisce i risi nostrani a chicco corto.

Quote:
E' vero che il nostro riso è più buono, ma i risotti li mangiamo solo noi in Italia. Nel resto d'Europa più che insalate non fanno, per cui anche un riso di qualità inferiore come quello Usa può andar più che bene.
A parte che uno potrebbe volere fare l' insalata connriso di qualità, a parte che anche in Spagna sono forti consumatori di riso, c'e' il fatto che non mi pare che le altre cucine europee siano in genere considerate come "cucine di qualità" ma piuttosto come "alimentazione del metabolismo"

Quote:
Nelle risaie poi si utilizzano prodotti chimici per sconfiggere le erbe infestanti (quali il crodo). Non so quanto ciò sia salutare per la nostra città.
Le sostenze chimiche, purtroppo, vengono impiegate in TUTTE le coltivazioni. Ed anche le altre coltivazioni portano zanzare (prova ad andare in un campo di granoturco e renditene conto da solo)


Quote:
Non so se esiste direttamente un rapporto causa-effetto, però Vercelli è una delle città in cui c'è il più alto numero di morti per tumore in Italia in rapporto alla popolazione.
Fonte ?
Istitituto europeo di oncologia o bar dello sport di Vercelli ?

Stai a vedere che adesso quelli dell' Icmesa di Seveso sono stati dei benefattori perche' hanno spianato un po' di brughiera brianzola per costruire la loro fabbrica antizanzare.
(Apro OT)
Però dopo avere bonificato la brughiera, hanno lasciato alle istituzioni il compito di bonificare i danni dell' incidente provocato da loro.
(Chiudo OT)
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 13:42   #33
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
Stai parlando, purtroppo, senza conoscere minimamente la realtà del Vercellese.

Una premessa.
il 5% di cui parlavo è rapportato al totale della POPOLAZIONE ATTIVA della provincia di Vercelli.
Il dato sulle morti da tumori proviene dalle classifiche che stile ogni anno il ministero della Salute con i dati provenienti dalle varie ASL dislocate sul territorio.

Iniziamo...
Tu ti sei fatto l'idea che a me e Drago piacerebbe veder sostituite le risaie da grandi complessi industriali. AH AH AH AH quante risate...
Non hai capito nulla.

A Vercelli nessuno vuole un'industrializzazione di massa. Abbiamo già avuto fino a una ventina di anni fa diverse attività tessili (le più importanti: Faini e Chatillon-Montefibre). Mezza Vercelli lavorava lì. Poi, con la crisi del tessile queste attività (ed il relativo indotto) hanno chiuso, dando origine al lento declino economico della città.
Questo anche perché a Vercelli è sempre mancata, e manca tuttora, quella media borghesia con capitali e mentalità imprenditoriale che invece mantiene vive economicamente le città vicine alla nostra (una su tutte Casale Monferrato).
Oggi buona parte dei vercellesi sono pendolari (le stime, che variano dal bar sport al bar dello stadio, ovviamente) parlano di diecimila persone che lasciano ogni mattina la città per lavorare. Tolti i lavoratori pubblici, Vercelli vive praticamente solo di terziario.
Data la situazione GRAVE in cui versa la città, non riesco a capire per quale ragione si debba dare tutto questo peso alla categoria dei risicoltori: superprotetta, vezzeggiata dai politici, dotata di capitali rilevanti immobilizzati sui conti correnti o in palazzi.
Sai che Vercelli è una delle città col più alto numero di sportelli bancari procapite (fonte il Sole24ore)?
Le spiegazioni sono due: Vercelli è una bella città per cui fa loro piacere aprire sedi qui, oppure ci sono tanti soldi da raccogliere (come il riso).

Io propendo per la seconda.
La situazione è: POCHE ATTIVITA' ECONOMICHE in rapporto AI MOLTI SOLDI DEPOSITATI.
Vai alla Camera di Commercio e dà un'occhiata al numero di SPA con sede a Vercelli... Pochissime!
Vai all'unione industriali. La stragrande maggioranza delle imprese associate ha sede in Valsesia (importante distretto meccanico - rubinetterie, valvolame - e tessile), a Vercelli non restano che le briciole.

Per cui, caro mio, il problema non è quello di asfaltare le risaie come ha proposto Drago, piuttosto quello di dar loro il giusto peso. Una azienda agricola di piccole-medie dimensioni (200 giornate di terreno - 1 giornata pari a 3810 mq) può fatturare qualche centinaio di milioni di lire all'anno ed è gestita senza troppi patemi da due persone (più magari un trattorista nel periodo del taglio a settembre)

Il riso viene pagato poco?
ma non farmi ridere... Fosse pure basso il prezzo, l'agricoltore sa già che venderà tutto il raccolto!
Come se un imprenditore sapesse già a priori di vendere tutta la produzione... Viva concorrenza e libero mercato!

Un'ultima notazione di carattere geografico. Sei mai stato dalle nostri parti? Hai idea della vastità delle coltivazioni?
Forse no. Per cui prendi una cartina. Localizza a Sud di Vercelli la città di Casale Monferrato (verso est) e Crescentino (verso ovest); poi passa a Nord e localizza
Gattinara. A est prendi come riferimento Novara e Pavia, a ovest Santhià.
Ora fai conto che in questa zona di rilevante estensione si coltiva pressoché solo riso.

Asfaltarlo tutto è improponibile. Già più fattibili invece i campi da golf, data l'abbondanza d'acqua.
Scherzi a parte, io non rinuncerei alle risaie che sono nel DNA della provincia di Vercelli, semplicemente darei ai loro proprietari un peso ed un'attenzione minore a fronte dei gravi problemi che ha la città.

Riguardo al riso orientale, se è lo stesso che intendi tu è coltivato ed inscatolato qui. Prova a farci un risotto poi ne riparliamo, vedrai come salta fuori.
In Europa il riso è molto utilizzato, sono d'accordo, ma i risotti dove li mangi? In Germani o in Austria?
In Francia è un contorno.
E la bontà del chicco la apprezzi soltanto in un risotto, non in insalata.

Se capiti dalle mie parti fammi un fischio, ti accompagnerò volentieri in un tour della Bassa, magari chiamiamo pure Drago.

Ricordati però di portarti uno scafandro per le zanzare.
Chi abita fuori città, nei paesi della campagna, pur non avendo le risaie a ridosso, non può stare nel suo prato nemmeno di giorno... Altro che Autan!
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 13:44   #34
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
per vedere suggestive foto della campagna,
cliccate qui

http://www.vercellicentro.it/FotoGia...ni%20Rizzi.htm
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 21:33   #35
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal
Dire il 5% significa dire tutto e niente.
Quale e' la percentuale di occupati negli altri comparti ?
Ad esempio, nell' industria della trasformazione del riso ?




Perche' non viene smerciato alla borsa agricola ?
Perche' forse viene pagato troppo poco al contadino ?
Però, intanto, al supermercato 1kg di riso costa come 4 o 5 kg di pasta... il mercato e' si "drogato", ma da un perverso sistema economico per cui chi mette in commercio un bene si becca
la fetta più grande, e lascia le briciole a chi il bene stesso lo produce.
Ah, visto che si è parlato di pasta, viene in gran parte prodotta con grano duro importato da Russia e Ucraina. Ma tanto sono passati 18 anni dal "problemuccio" di Chernobil...


Il riso orientale già lo vendono da tempo (ci vai mai a fare la spesa ?). Però direi che il Basmati e il Thai siano poco apprezzati, salvo dagli amanti della cucina orientale e dagli immigrati da quei paesi. La maggior parte della gente preferisce i risi nostrani a chicco corto.


A parte che uno potrebbe volere fare l' insalata connriso di qualità, a parte che anche in Spagna sono forti consumatori di riso, c'e' il fatto che non mi pare che le altre cucine europee siano in genere considerate come "cucine di qualità" ma piuttosto come "alimentazione del metabolismo"



Le sostenze chimiche, purtroppo, vengono impiegate in TUTTE le coltivazioni. Ed anche le altre coltivazioni portano zanzare (prova ad andare in un campo di granoturco e renditene conto da solo)



Fonte ?
Istitituto europeo di oncologia o bar dello sport di Vercelli ?

Stai a vedere che adesso quelli dell' Icmesa di Seveso sono stati dei benefattori perche' hanno spianato un po' di brughiera brianzola per costruire la loro fabbrica antizanzare.
(Apro OT)
Però dopo avere bonificato la brughiera, hanno lasciato alle istituzioni il compito di bonificare i danni dell' incidente provocato da loro.
(Chiudo OT)

eccomi ritornato dalle ferie..senza zanzare, per fortuna
purtroppo non puoi parlare della situazione senza conoscerla da vicino o viverci dentro. essere circondati da due tre (dieci, venti) risaie non è come stare qui. le risaie si estendono per chilometri ed è DAVVERO un problema. a questo aggiungi che grossi complessi industriali non ce ne sono, in pratica (ci sono una decina di aziende medio-grosse, ad occhio e croce (cerutti,tmi,polioli e poche altre), e non danno moltissimo lavoro. non conosco una sola persona giovane impiegata in qualsiasi cosa che riguardi il riso, so solo che ci sono i proprietari terrieri e pochi contadini che curano i campi. stop.

per quel che riguarda le morti di tumore e l'oncologia, ne so qualcosa perchè il problema mi ha riguardato personalmente e ti assicuro che le stime sono tutt'altro che da 'bar dello sport'.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2004, 00:52   #36
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
ahah questa è fantastica veramente!
Inizierò a produrre delle magliette con scritto davanti e dietro 58... mi farò u mucchio di soldi... altro che vape
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 09:29   #37
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
bentornato Drago.
sono arrivato ieri dalle ferie, che tristezza il ferragosto a Vercelli!
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 09:47   #38
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da dooka
allora xche scrivere 58? nn basta 8? o ancora meglio 88? o 8888888888888

il 5 simula il ragno, ahhh beata ignoranza.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 12:53   #39
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da gillu
bentornato Drago.
sono arrivato ieri dalle ferie, che tristezza il ferragosto a Vercelli!

anch'io ma mi sono alzato adesso
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 14:05   #40
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
E mo, qualcuno ha provato, funziona davvero?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v