|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
Mamma mia... ![]() dovresti: 1.postare l'atip di quel CD philips che hai usato (lo puoi rilevare con Infotool, cdspeed, feurio, smartburn.....et similia) 2.specificare la velocità a cui l'hai masterizzato 3.fare una scansione del CD a max velocità e una a 8x come dice Mat 4.masterizzare gli stessi dati e audio(sarebbe meglio usare files che masterizzati occupino almeno 70 min del CD) su CD Tayo Yuden
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
AIUTOOOOOO!!!!
Non potete dirmi così dopo che sono anni che masterizzo la mia roba su questi CD... ![]() A occhio (sono fuori casa, stasera guardo bene e vi so dire con precisione) i CD sono questi (i secondi partendo dall'alto): http://cdmediaworld.com/hardware/cdrom/philips.shtml quelli con il "baffo" blu. Nel frattempo ho scaricato il Kprobe nuovo e stasera lo sostituisco alla versione 1.X. Porca paletta lo sapevo io...: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
mmm.... ![]()
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Eccoci:dunque per prima cosa resettate tutto quello che vi avevo detto sul CDR Philips... mi ero confuso: si trattava di un verbatim.
(NetUnix avevi ragione) ![]() Ho tolto il Kprobe 1 ed ho messo il 2.2.3 Daccapo: CD1. VERBATIM CD DATALIFE 48X da 700MB (sopra è bianco, sotto argento) CDRIDENTIFIER: ATIP 97m 26s 66f DYE CMC Magnetics Corp. Phthalocyanine Type 6 702.82MB Ed ecco il risultato (Cd dati quasi pieno) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
CD2) PHILIPS CD-R80 48X 700MB (Sopra serigrafato tutto argento)
ATIP 97m 15s 17f RITEK Co. Phthalocyanine Type 7 708.82MB Ancora ecco i risutati del Kprobe (CD dati quasi pieno) Il Philips pare meglio del Verbatim... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
si. questo philips prodotto da Ritek è decisamente meglio del precedente verbatim prodotto invece da CMC...uno tra i peggiori produttori di CD di bassa qualità....Ma nonostante cìò, l'etichetta Verbatim si paga ![]() Aiace: ti sei dimenticato di scrivere a che velocità li hai masterizzati! ![]() ![]()
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di NetUnix : 27-07-2004 alle 19:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Io masterizzo sempre a 8X
![]() Spiegami una cosa: praticamente di questi grafici si legge solo il numero di errori C1, la media e gli errori C2 (che è meglio non ce ne siano)? Per considerare "un buon risultato" la media dei C1 sotto che livello deve essere? Ci sono altre cose del Kprobe da valutare? Ultima modifica di Aiace : 28-07-2004 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
![]() ![]() ![]() Abbandonato dai miei prodi compari! ![]() ![]() ![]() Quale triste destino, il mio..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
Per adrti un idea ti allego lo scan di una msterizzazione ottimale. cmq l'ideale sarebe che il max n° di C1/unità di tempo sia <10 e il n° totale sia il piu basso possibile
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
un altro ottimo risultato è questo
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
e questo in cui sono secondo me erroneamente indicati degli errori c2 (non graficamente però)
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di NetUnix : 28-07-2004 alle 23:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
e non posso non mettere questo ovviamente
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
chiaro come dovrebbero essere dei CD ben masterizati?
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
...vuol dire che il mio tubo di Verbatim (in realtà CMC) li posso buttare nel ce**o...
![]() Ho dei Tayo Yuden anc'hio in casa... appena riesco provo a masterizzarlo e vi so dire. Comunque quelli mostrati da te (spero) siano dei casi limite e non la norma... perchè se così fosse dovrei ribakuppare tutta la mia roba masterizzata sui Philips e sui PseudoVerbatim PS: ho riprovato altri due CD Philips ed ho ottenuot una media di 0,40 e 0,36. Mentre con i Verbatim ho ottenuto un 0.91. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
cosa intendi per mstrati da me (spero) ??? ![]()
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di NetUnix : 29-07-2004 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Intendo dire, quelli mostrate da te sono "i migliori risultati" o quelli che ottieni nella norma? Perchè se così fosse dovrei buttare anche i Philips....
![]() I miei risultati di 0,40 sono ancora alti, quindi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
ripeto che nella norma non mi allontano tanto da questi. Cmq 0,40 di media è un ottimo risultato. Ma devi prestare maggiore attenzione al n max di errori c1/unità di tempo
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
è "tollerabile"? Un altra cosuccia: ho notato che con i Verbatim GMG il numero di errori è molto alto all'inizio della masterizzazione (con medie anche del 1,9) per poi calare man mano che procede il test. Invece con in Philips il num di errori C1 è inizialmente estremamente basso, o poi via via verso il bordo aumenta fino ad arrivare allo 0,40. Strano! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Immagino sia molto palloso "starmi dietro" con tutte le mie pallose domande...
![]() Però se volete che vi testi il Liteon nuovo, mi dovete anche insegnare! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.