|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Ma voi ci credete veramente a questa cifra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
dotlinux, secondo te uno dichiara di vendere più di quanto realmente ha venduto? finora non ho mai conosciuto nessuno felice di pagare più tasse, anzi in genere sono tutti a dichiarare che le cose vanno male, che l'anno è stato nefasto, dichiarano 10k euro al fisco (chissà come riescono a pagarsi la giaguar...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
imho 20centesimi a canzone non potrebbero sostenere il mercato con tutte le sue strutture (decisamente esose).
non ci sperate, anche se qualche artista illuminato potrebbe in futuro autonomamente piazzare canzoni sul suo sito a quel prezzo o meno. 50centesimi sono più realistici, e se considerate che in futuro banda e capienza degli hdd(dei lettori portatili specialmente) non saranno più elementi critici come adesso, è facile pensare che si tratterà di brani lossless o quasi-lossless (preferirei la seconda, anche perché sfido chiunque a riconoscere un aac a 320kbps da un aiff loseless usando le cuffie originali ipod.). E pagare 5 euro per un album intero a qualità simil-cd mi sembra equo, se una congrua percentuale va all'artista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Le majors non solo controllano il destino di parcchi artisti dal punto di vista per es dell'immagine e del suono da loro proposto ma quel che è peggio è grazie ai loro soldi possono pubblicizzare massicciamente una canzone, un album o un artista emergente ( o anche al secondo-terzo lavoro). MTV e la scaletta proposta ogni gg ne è un esempio lampante... Facci caso ma la maggiorparte degli artisti che riescono ad emanciparsi da questo circolo vizioso ( che ha poco a che fare con la musica) sn quelli che si sn già guadagnati una loro posizione e una grossa fetta di fans. I gruppi o artisti singoli che emergono con le proprie forze dal mondo Underground o dei 1000-2000 dischi sn casi rari. Riaggiungo "purtroppo" ![]() Sono servizi come il primo Vitaminic che rendeva possibile ( o anche i canali di p2p checchè ne dica la gente non si scambiano solo mp3 protetti da copyright ![]() Io credo molto nelle potenzialità della rete e se iTunes in qlc modo abitua la gente a questa "apertura mentale" non posso che esserne contento...al di là dei prezzi per alcuni proibitivi, la sola idea ha una sua importanza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
|
Quote:
Fragvnzb pur fcnen 'fgb dhn....
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700 ...for Mac evangelist only ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
comunque 1€ a canzone è tanto, il vantaggio di scaricare dalla rete dovrebbe permettere alle major di risparmiare sui costi di distribuzione, di package etc..Sarà forse un'immagine stereotipata ma vedo un atteggiamento arrogante delle major nel fissare queste cifre: o così o niente....e sento crescere la voglia di dire 'niente'.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
|
Quote:
Altre info sull'AAC direttamente da Apple: http://www.apple.com/mpeg4/aac/ Un AAC a 128kbps risulta essere indistinguibile dal CD da cui è stato creato. Considerando che molti brani acquistabili su iTMS sono stati codificati direttamente dai campioni delle case discografiche alcuni brani possono risultare addirittura di qualità superiore a quella delgi stessi brani messi su CD. Quote:
CMQ si, si acquista con carta di credito dopo aver creato un acocunt direttamente da iTunes. Per chi fosse interessato qui trovate lo streaming (visualizzabile con QuickTime o VLC o qualsiasi altro player MPEG4 audio/video compatibile) della presentazione dell'iTMS in Europa: http://www.apple.com/quicktime/qtv/musicevent04/ Qui qualche altro streaming in cui si parla ("al volo") anche dell'iTMS: http://www.apple.com/quicktime/whatson/appleevents/ PS: sono quasi sicuro che in Italia il prezzo di ogni brano sarà superiore ai 0.99€/$ del resto del mondo.... ahh questa SIAE ladrona....
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700 ...for Mac evangelist only ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
L'idea di fondo è buona, ma ci sono molti punti che non mi piacciono:
1) Il prezzo (0,99 $ per brano vuol dire che per fare un cd da 20 brani devo pagare 20$ e non mi sembra proprio regalato). 2) Protezione (in pratica posso ascoltare il file solo ed esclusivamente con il player itunes) 3) trasportabilità (non possono sentire il file se non tramite ipod o itunes sul pc. Non posso convertirlo e qualora mi si rompa l'hdd perdo il brano senza possibilità di recupero) 4) Qualità (mi devo accontentare di avere una canzone dalla qualità in ogni caso inferiore a quella massima e non ho possibilità di scegliere una qualità maggiore) Insomma pago 0,99 per qualcosa che posso sentire solo sul mio pc o sull'ipod, che non posso convertire in altri formati, della quale non posso scegliere la qualità e che risulta essere protetta e quindi difficilmente copiabile (anche per realizzarsi una copia di backup della canzone che ho regolarmente acquistato). La strada quindi è quella giusta, ma il cammino è ancora lungo. P.S. I soldi dovrebbero andare in buona parte agli artisti, ma così non è perchè spesso le major possono decidere se farti continuare o meno (si può parlare di una sorta di pizzo che pagano gli artisti...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quote:
Quote:
Però se non hai l'iPod puoi masterizzare CD (quanti ne vuoi) dai brani acquistati, anche in formato MP3. In quest'ultimo caso, però, perdi sicuramente un po' di qualità nella conversione. Inoltre i file li puoi benissimo backuppare come ti pare, non sono protetti nel senso che non si possono copiare, ma solo che li puoi sentire su max 5 computer che sono stati autorizzati. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Secondo me nella cifra sono compresi anche tutti i brani regalati con le varie promozioni!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
[/quote] E allora la protezione a cosa servirebbe se poi uno si fa dei cd con gli mp3 e li diffonde senza problemi ? E se poi questi file musicali li volessi convertire in wav per realizzare un cd audio da riprodurre sul vecchio stereo di casa o sul lettore cd della mia automobile ? [/quote] La protezione è sugli AAC. Una volta convertiti in formato CD puoi farci quello che ti pare. Non sono sicuro se la masterizzazione in MP3 è diretta perchè non ho provato, ma dovrebbe esserlo se ho capito come funziona iTunes. In ogni modo lo puoi fare in 2 botte (AAC -> CD -> MP3). L'incentivo a non farlo, oltre alla macchinosità, è che ad ogni passaggio ovviamente perdi qualità... e poi perchè convertire da un formato di qualità superiore (AAC) a uno inferiore (MP3)? Lo puoi fare, ma ottieni un risultato migliore e con meno sforzo comprandoti un iPod... (e là che infatti ci guadagnano). La svolta di iTunes Music Store, rispetto agli altri negozi di vendita online che prima pure esistevano, è proprio la blanda e poco intrusiva protezione, e il fatto che sia il tipo di protezione che il prezzo è uguale per tutti i brani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ma se io mi faccio una copia, poi come fa la protezione a proibirne di farne altre 100 ? Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Se io riempio un cd con 20 brani (ammesso che siano solo 4 minuti a brano), mi viene a costare 20€ e non mi sembra un gran risparmio. Diciamo che il risparmio c'è soprattutto se uno si realizza un cd completo di un artista che al negozio pagherebbe 20/25€... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
sinceramente per quanto ne so 1€ a canzone è molto poco...
ho degli amici dj, e comprare i "singoli" (e cioè cd o vinili con 1 o 2 tracce.. ma sempre una canzone) costa una fortuna ! 7-10euro l'uno! se si potessero acquistare le stesse song su itunes sarebbe un grande passo avanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
|
Quote:
Se vuoi acquistare 20 brani di 20 diversi album spederesti comunque sicurmanete meno che acquistando gli equivalenti CD. Considera che anche nelle migliori compilation non trovi mai tutti i brani che vorresti tu. Quindi sei sempre costretto a comprare più CD.... quindi da questo punto di vista conviene acquistare su iTMS. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
E normale che il brano sia protetto. iTMS nasce per contrastare la pirateria non per alimentarla. E ovviamente alla Apple mica sono scemi... ti obbligano ad usare il loro player... Quote:
Quote:
![]()
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700 ...for Mac evangelist only ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
D'altra parte un cd o ancora di + un vinile è pur sempre un oggetto che ha un suo valore e che è bello conservare quando si ritiene che meriti. L'album del mio gruppo preferito lo compro sempre su cd se ci arrivo coi soldi, n mi sognerei mai di spendere per averlo in mp3 o cmq in un formato lossy. E dato che i tuoi amici suonano, sanno perfettamente che suonare con un vinile è completamente diverso ( parlo di resa acustica) dal farlo con un cd masterizzato di canzoni comprate online ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Uhm forse non riesco a spiegarmi...
Perchè la Apple deve di fatto proibire l'uso di altri player per la riproduzione dei brani codificati in AAC. Se io per assurdo non voglio usare Itunes xchè non mi piace l'interfaccia o perchè lo trovo pesante, perchè devo essere obbligato ad usarlo ? Poi perchè non deve essere data la possibilità ad ognuno di scegliere la qualità che preferisce (indifferentemente dal fatto che poi un AAC a 128 kbps sia anche superiore o meno alla qualità di uncd... e la cosa mi sembra quantomeno impossibile dato che trattandosi di un formato di tipo loss, il concetto stesso prevede appunto una perdita di definizione + o - percettibile...). Capisco che tenere un server con musica storata a 128 kbps (e quindi con un certo peso in termini di dimensione) e in altre codifiche superiori comporti sicuramente un ulteriore onere, ma penso che se devo pagare 99 cent per un brano solo, ho anche il diritto di scegliere se averlo a 128 o 320 kbps (napster per esempio non mi ricordo imponga dei limiti a livello di bitrate, ma potrei anche sbagliarmi...). E infine ritengo che dover pagare una compilation di 20 brani che magari io preferisco, 20 ? non mi sembrano proprio pochi (già 10/15 ? lo reputerei un prezzo + equo) Penso che quindi il maggior vantaggio lo si possa al massimo avere se uno vuole acquistare l'album di un artista (allora sì che 10 ? sono pochi considerando che lo stesso album costa sicuramente molto di + al negozio). Rimango del parere che l'idea di fondo è buona, ma deve essere data la possibilità di maggiore scelta nella qualità e nelle possibilità di riproduzione (e anche un piccolo calo di prezzo almeno per i brani non proprio recentissimi... pagare 99 centesimi sia per un brano di un autore scomparso 20/30 anni fa e pagare lo stesso per l'ultimo successo, non mi sembra corretto dato che sicuramente le % di guadagno per la major detentrice dei diritti di sfruttamento sono sicuramente diverse...). x Mr.Gamer Penso che i tuoi amici dj vogliano anche avere la possibilità magari di remixare o cmq modificare il file sonoro e credo che non sia possibile con i file AAC che scarichi da Itunes... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.