|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
|
Ihih, la rivincita dei chimici!
Le celle non risciano di esplodere, quanto al prendere fuoco pare saranno a prova di test per i viaggi in aereo. La reazione è effettivamente esotermica, ma se il sistema è efficente tutta l'energia prodotta verrà convertita in elettricità, la dissip termica nn sarà un problema come nn è un problema oggi non congelare le alcaline, che se nn sbalgio attuano reaz endotermiche. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Celle a metanolo...
Si tratta di un ottimo modo per produrre corrente elettrica!
La reazione non solo è fortemente esoergonica ( ha un'ottima rendita! ), ma anche assolutamente non inquinante! Ovviamente non si tratta di combustione diretta! ( anche perché nonostante il delta H sia alto nn sarebbe cmq una fonte di energia conveniente )... riguardo allo spazio avevo sentito che si parlava di costruire celle a combustibile in cui l'idrogeno fosse immagazzinato sotto forma di idruro metallico, tipo MGH2... non so esattamente a che punto siano le ricerche in questa direzione... ciao |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
moh devo rivedere le mie spese annue di vino... queste batterie mi prosciugheranno le riserve
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'overclock sarà una pratica da temerari! BD
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 51
|
Vado all'Agip a farmi il pieno al note !
E in più ho il portatile che sembrerà un vaporetto (emissione di acqua e CO2) !!! |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
bhe da 3 a 10 volte è seria come cosa.....io sto ancora aspettando queste batt....speriamo che non costino uno sproposito
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
Non penso che usciranno tanto presto
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 110
|
Volevo far notare che sfortunatamente non siamo tutti chimici. Se volete parlare con termini tecnici abbiate la cortesia di fornire o spiegazioni di tali termini o link a documentazione per profani come me (puro informatico). Grazie.
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
Quote:
A parte tutto, questa tecnologia per quanto interessante mi fa storcere il naso...tutti ne parlano, ci sono articoli sparsi un po' ovunque...però non sta scritto da nessuna parte come si ricaricano. Scusate potrà anche durare 3 volte di più una carica...però se devo portarmi dietro: batteria al metanolo, ricariche metanolo ed eventualmente batteria elettrica che non si sa mai (se fai viaggio lungo)...comincia a diventare na rottura!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple" |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
Quote:
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple" |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
|
a presto spero di darvi delle news tecniche su questa roba, mi sto leggendo un libro (in inglese...) molto interessante.
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia
Messaggi: 13
|
Eletricità invece del calore
Provo a spiegare prendendo spunto da qui:
http://www.dtienergy.com/italian/process.html Nella reazione tra metanolo (il carburante usato nei motori dei modellini radiocomandati) ed ossigeno c'è uno scabio di elettroni da Carbonio ed idrogeno verso l'ossigeno a dare acqua, anidride carbonica e tanta energia sotto forma di calore. queste celle hanno un comparto in cui gira il metanolo, uno con ossigeno (aria) ed uno intemedio in cui avviene la reazione mediata da un catalizzatore che preleva gli elettroni dal carbonio ed edrogeno del metanolo, li manda in un circuito in cui è inserito l'apparecchio da alimentare e quindi li dona la all'ossigeno dell'aria. Il risultato differisce della combustione a fiamma perchè avviene senza contatto tra metanolo ed ossigeno e l'energia anzichè dissiparsi sotto forma di calore si sviluppa sotto forma di corrente elettrica prelevabile. Spero di aver dato un utile contributo |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
|
Quote:
Guarda che le due formule che ho riportato sono entrambe corrette (CH3OH e CH3CH2OH... io non vedo nemmeno un carbonio con due soli legami). |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
... il metanolo è MOLTO tossico anche x inalazione e contatto col la pelle .... ... e fra le varie cosuccie che fa, RENDE CIECHI dato che si accumula pian piano ED INESORABILMENTE nel nervo ottico .... .... quindi assorbire periodicamente piccole quantità di metanolo significa accumulare nell' organismo un veleno che pri ma o poi si farà sentire ..... http://www.laleva.cc/alimenti/aspartame/metanolo.html http://www.dcfe.unimi.it/scheda_metanolo.htm ... la vorrei proprio vedere una fuel cell ricaricabile e sigillata così bene che non perda neanche uno 0,1% di gas di metanolo dal serbatoio .... ... non a caso si tanno cercando di fare anche celle di combutibile che funzionano ad ETANOLO; che fra l'altro dovrebbero fornire + energia ( l'etanolo ha due atomi di carbonio da ossidare x molecola, a differenza del metanolo http://www.premioinnovazione.legambi...chede/132.html http://www.dcfe.unimi.it/scheda_etanolo.htm Ah, il fatto che nei superalcolici (sopratutto quelli di bassa qualità) vi siano talvolta tracce di metanolo e che non si riscontri una cecità o mortalità da superalcolici dovuta a questa è spiegabile col fatto che l'etanolo, se somministrato contemporaneamente e a concentrazioni maggiori, è uno degli antidoti naturali x il metanolo Ciao ciao e ... .... buona sperimentazione delle fuel cell a metanolo, Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
|
Messagio rispedito per errore
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
Belle le batterie pro-sbornia! Avranno due funzioni ,se riusciranno a renderle potabili: batteria e ingrediente per cocktails e liquori MOLTO pesanti (ASSENZIO RULEZ!!!)
ricordiamo il proverbio: "Non so cosa ho bevuto... ma ricordo bene di averlo fatto!" |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
|
al momento io so che le celle a metanolo funzionanno a metanolo liquido, non gassoso, ma non so ancora quli siano i problemi legati al conduttore ionico e alla struttura degli elettrodi etc etc.
Comunque finchè l'idrogeno non sarà disponibile non vedo alternative. Le celle con reforming da metano sono troppo calde e necessitano di un raffreddamento a liquido che non è possibile attuare in queste situazioni. Probabilmente le PEMFC sarebbero il miglior compromesso, ma al momento l'indisponibilità dell'idrogeno ne limita lo sviluppo per l'uso in questi dispositivi. |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
....anche se fosse (come è probabile) una soluzione di metanolo/acqua, la sua volatilità e il fatto che le fuel cell DEBBANO essere ricaricabili le rende ESTREMAMENTE pericolose .... ..e rende la formazione di gas all' interno del serbatoio o la fuoriuscita durante la ricarica una certezza matematica ... tanto x capirci, anche stappando sotto una cappa chimica a flusso laminare una boccettina da 50 ml di soluzione al 70%metanolo/30% acqua spesso si sente chiaramente l'odore nella stanza .... e stiamo parlando di un laboratorio, non di una staqnza dove si vive / lavora normalmente ... ... la soluzione al solito c'è, sono le fule cell con ETANOLO, che paradossalmente si avvalgono delle tecnoogie sviluppate da quelle a metanolo : dato che sono presenti 2 atomi di carbonio da ossidare x produrre energia anzichè uno, saranno leggermente + complesse e avranno 4 stadi anzichè 3, ma dovrebbero fornire il doppio di energia a parità di volume di alcool, non dovrebbero necessitare di elementi rari come il platino (scrivo dovrebbero xchè le versioni definitive x il commercio di massa non sono ancora pronte, i numerosi prototipi funzionano perfettamente se ti fa piacere puoi considerare le fuel cell a etanolo come un evoluzione della pipe di un processore, solo arricchita da uno stadio in + .... se poi ti domandoi xchè vogliono propinarci le celle al metanolo x prime, la risposta IMHO + probabile è che si devono recuperare parte degli investimenti inziali spesi x la ricerca, sia (sopratutto) ritorni di immagine da annunci come quello citato dalla news che anche la commercializzazione e lo stabilire accordi x lo sfruttamento di questa tecnologia parziale x otenere quella completa ad etanolo ... tutto questo ovviamente IMHO (a parrte i discorsi sulla pericolosità/volatilità del metanolo, che è chimica/fisica di almeno due secoli fa) Saluti Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... Ultima modifica di Gyxx : 24-06-2004 alle 13:22. |
|
|
|
|
|
|
#40 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
|
Quote:
Ma perche' fare "terrorismo" per nulla? Il metanolo non si puo' certo definire uno dei composti piu' volatili (salvo definire molto volatile qualsiasi cosa che evapori piu' in fretta dell'acqua Se hanno realizzato questi prodotti avranno visto che la cosa e' fattibile e non crea problemi... mi pare che ci sia molta voglia di fare sensazionalismo in certi commenti. Quote:
Ma le mogli/madri/figlie si tolgono lo smalto dalle unghie solo in presenza di un vigile del fuoco e con acetone raffreddato in modo da minimizzare l'evaporazione? Non oso immaginare poi l'attrezzatura e l'abbigliamento da pulizie di casa... se ci si scandalizza per un po' di metanolo usato in apparecchi appositamente studiati non oso immaginare la paura di tutte le sostanze presenti nei vari detergenti date in mano a chi non ha idea di che casini si potrebbero combinare... |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.



















