Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 00:11   #21
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
mi dai un link

io ho trovato questo

http://download.fedora.redhat.com/pu...ra/linux/core/

ma poi dove vado 1 o 2 ?

e poi perchè ci sono 2 serie di ISO ?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.

Ultima modifica di allmaster : 30-06-2004 alle 00:18.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 00:46   #22
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Per scaricare le iso dei cd di linux vai su www.linuxiso.org
Lì le trovi pressochè tutte!

Io sul mio pc uso fedora core1 e non ho provato ancora la 2 (nè ho intenzione di fare l'upgrade, non serve).

Se dovessi fare tutto da capo probabilmente proverei la 2.
Ah, scarica la serie per i386 (a meno che ti non abbia un mac o un Athlon 64!).
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 02:20   #23
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
fidati che il tuo sistema se userai kde 3.2 nn sarà poi cosi sufficente come tutti ti dicono. io con il mio, xò c'è da dire che ho 256 mb di ram, cmq con gentoo e kde3.2 nn vado poi cosi scheggia come si dice in giro. diciamo la verità linux è più leggero di ma dipende da cosa ci si fa girare sopra.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 08:39   #24
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Scaricati la Knoppix 3.4

da qui

Scegli la KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso

E' il miglior LIVE CD che esista.

La masterizzi (scrivi immagine o simili), la avvi, al boot scrivi knoppix26 lang=it (knoppix26 per avviarla con il kernel 2.6) e sei a posto.

Quando ti senti pronto da una console di root (clicchi sull'iconcine della console e poi metti su poi invio) dai

# knoppix-installer

e te la installi sull'HD e ti ritrovi una bella Debian completa di tutto (cosa vuoi di più ?). Infine con apt-get puoi aggiornarla, installare di tutto.

In /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txtx (sullo stesso CD) trovi tutti i trucchi e le numerosissime opzioni da passare al boot.

Per quanto riguarda il modem, restituiscilo alla telecom e fattene dare uno ethernet, è tutto un altro mondo, senza problemi.

O meglio ancora, prenditi un router ADSL (ne trovi a meno di 100 E.), lo colleghi alla scheda di rete e fa direttamente lui la connessione; non avrai mai più problemi.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 18:55   #25
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
in effetti qui 3 € al mese alla lunga mi stanno seccando..

ma.... su un router ADSL.... quante porte ho?

perchè devo mettere in rete 2 PC che al momento sono connessi con cavo cross, quindi se il router mi fa anche da HUB ok, altrimenti dovrei comprare anche un HUB e la spesa lievita.

mi faccio un giro a vedere cosa offre il mercato
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:07   #26
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Scusa è un po ke nn mi faccio sentire... effettivamente parlavo della 9.1 e nn della 9.2... cmq se hai problemi di pc ti consiglio di usare xfce anzikè kde, kde è sicuramente +è pesante ma anke più bello graficamente... effettivamente è vero ke è veloce se nn ci fai girare cose pesanti (ki mai l'ha messo in dubbio? O_O ), io stesso quando gioko a et uso xfce anzikè kde
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:41   #27
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
per il momento credo che terrò la config attuale

un router ADSL non è una cattiva idea, ne ho visti anche alcuni che fanno da firewall, mi documento un po' e poi penso ad un acquisto.

proverò KNOPPIX
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:47   #28
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Un hub costa pochissimo ormai, nell'ordine di 15 euro.
Invece per quanto riguarda la sostituzione del modem ho chiesto a suo tempo a telecom, e la risposta è stata:
-se vuole cambiare il modem usb con uno ethernet deve pagare 90 euro (operazioni di cambio)
io gli ho risposto che a 'sto punto mi compravo un nuovo modem e gli rendevo il loro..
risposta:
-può anche restituirci il modem, ma continuerà a pagarne il noleggio perchè il contratto che ha sottoscritto lo comprende. Se non vuole più pagarlo deve disdire il contratto attuale e sottoscriverne un altro.

risultato: ho fatto andare il modem con linux! (grazie a Dio compatibile coi driver eciadsl)
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:50   #29
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
parecchi router-modem ADSL attuali fanno anche da hub o switch. Alcuni hanno 4 porte. Ho visto un Atlantis che ha integrato un hub (o switch, non so) a 4 porte e costava circa 90 E. L'ho installato ad un mio amico che ha MDK 9.1 e va benissimo .Io invece ho un Roper Superlan ADSL combo (ha già più di un anno di vita) e non ha hub integrato, ho dovuto abbinargli uno switch a 4 porte. Comunque va benissimo. Quando uso la Knoppix come Live metto solo i DNS, l'IP della scheda ed il gateway e sono connesso.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:52   #30
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Vedo ora il tuo ultimo post..
Per il router/firewall anzichè comprarne uno fattelo da solo.. con linux! Esattamente come ho fatto io e hanno fatto tanti altri!
Basta pochissimo, un vecchio pc 486 o pentium, e via.

Insomma, con pochi euro hai il tuo router.
Per maggiori info:

www.ipcop.org
www.smoothwall.org
www.clarkconnect.org
http://www.fli4l.de/e_index.htm

e poi questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...59#post4995659

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 00:46   #31
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
per il modem vedrò a settembre se cambiarlo, al 187 fanno casini normalmente, figuriamoci in estate col personale in ferie.

veniamo all'installazione
domani mi masterizzo KNOPPIX e lo provo per un po'

poi devo mettere su una distribuzione "seria", quindi mi sembra di capire che debian, o suse che pare essere + semplice stando al sito che avevo detto prima, siano adatte a chi un po' ne capisce di PC, e vuole un sistema stabile.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 10:13   #32
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
ma la debian sono 7 CD

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.0_r2/i386/
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 13:42   #33
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Allora, non è che di debian ti serva tutto.. ti servono i pacchetti base (per fare il boot e caricare il primo kernel), poi installi apt-get e scarichi direttamente solo i pacchetti che ti servono (almeno, così mi hanno spiegato visto che io ancora non l'ho provata).
Suse è molto bella, ma:
1 - non puoi scaricarti "legalmente" le iso, perchè contengono materiale proprietario. Puoi solo o comprarle in negozio, o fare l'installazione via FTP (abastanza incasinata e lenta), o crearti i tuoi propri cd (onestamente difficile) scaricandoti via ftp i files e poi masterizzandoli. Puoi anche scaricarti le iso da p2p, ma allora buonanotte allìopensource..
2 - è facilissima da installare ed usare (pensa che mi ha configurato samba in automatico al primo colpo, quando l'ho provata!), ricchissima di strumenti grafici di configurazione e molto eye-candy. Ma di default è un mattone!! (l'ho levata dopo poco per quello.. peggio di mandrake!)

Quindi, rinnovo il mio invito a provare fedora, che è un buon compromesso! Ideale per cominciare (semplice), sufficientemente personalizzabile in maniera "standard" da essere didattica e magari anche leggera! Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v