Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 10:40   #21
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Io us firefox
Ottimo browser.
Però gli occhi aperti bisogna tenerli lo stesso poiché alcuni siti hanno cominciato a trovare il modo di installarti un dialer camuffandola da extension. Si saranno accorti che molta gente visitava il loro sito non con ie ma con un altro browser per non essere infettati, e loro s isono adeguati.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:44   #22
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
....e permette contemporaneamente il know-how anche ai "malintenzionati"...
Quindi tu sei per la "security by obscurity"?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:48   #23
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Florio
Non sono chiare alcune cose:

- La natura open source di linux permette la risoluzione di qualsiasi bug in tempi scandalosamente brevi

- Linux ha una grossa diffusione in ambiente server (molto superiore a windows) e questo dovrebbe essere già essere causa della scrittura di migliaia di virus. Eppure di virus o worm che fanno grossi danni su linux non ce ne sono

oltre a questo ci sono un paio di aspetti che fanno si che linux sia "piu' sicuro":

non essendoci dei programmi installati "obbligatoriamente" come outlook e internet explorer su win, diventa molto difficile scrivere un worm/virus che abbia successo che sfrutti bachi di una qualsiasi applicazione...
mi spiego meglio:
IE 6 e' installato sul 70% dei computer con windows (la percentuale l'ho sparata ma credo sia realistica) un virus che sfrutta un baco di IE6 fa un macello. Questo difficilmente puo' succedere con linux.

il 90% degli utenti windows usa solo l'account di amministratore... sotto linux chi usa solo root sara' il 10% e credo di esagerare!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:51   #24
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x i signori che odiano windows

Fermatevi un attimo a sparare senza pensare. Tornate indietro di 15 anni per favore e rimuovete windows dalla storia. Bene, ora tornate al 2004 e godetevi il vostro PC 80286 a 16 Mhz con PC-DOS (IBM) o con UNIX e la vostra scheda grafica TSENG ET4000 da 256 colori, tanto avete i monitor a cristalli verdi e non li vedete. Benvenuti nel 3 mondo dell'informatica dove il computer è riservato ai pochi guru con un cervello tanto e gli occhi piccoli da nerd.

Sinceramente io preferisco adesso
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:54   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
....e permette contemporaneamente il know-how anche ai "malintenzionati"...
Rassegnati, la forza di linux è chee è poco diffuso!!!

Precisiamo:
E' poco diffuso a livello home
E' molto diffuso a livello server aziendali/internet ecc.

Ci sarebbe molto interesse a colpire i server, ma gli amministratori sia win che linux hanno gli occhi + aperti allora si accontentano di scrivere questi worm/virus/trojan del ca@@o per rompere le @@ ed infettano il SO più diffuso e lasciato + in balia a se stesso.
L'ho preso pure io sto c@@@o di virus su un pc che non è collegato con l'ADSL e quindi non ci scarico tutte le patch, è vero è colpa mia, ma mica siamo infallibili.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:56   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Re: x i signori che odiano windows

Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Fermatevi un attimo a sparare senza pensare. Tornate indietro di 15 anni per favore e rimuovete windows dalla storia. Bene, ora tornate al 2004 e godetevi il vostro PC 80286 a 16 Mhz con PC-DOS (IBM) o con UNIX e la vostra scheda grafica TSENG ET4000 da 256 colori, tanto avete i monitor a cristalli verdi e non li vedete. Benvenuti nel 3 mondo dell'informatica dove il computer è riservato ai pochi guru con un cervello tanto e gli occhi piccoli da nerd.

Sinceramente io preferisco adesso
Cosa c'entra Windows con 80286 & Co.? scusa Microsoft non fa mica anche i processori.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:57   #27
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Re: x i signori che odiano windows

Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Fermatevi un attimo a sparare senza pensare. Tornate indietro di 15 anni per favore e rimuovete windows dalla storia. Bene, ora tornate al 2004 e godetevi il vostro PC 80286 a 16 Mhz con PC-DOS (IBM) o con UNIX e la vostra scheda grafica TSENG ET4000 da 256 colori, tanto avete i monitor a cristalli verdi e non li vedete. Benvenuti nel 3 mondo dell'informatica dove il computer è riservato ai pochi guru con un cervello tanto e gli occhi piccoli da nerd.

Sinceramente io preferisco adesso
Beh forse useremmo OS2 della IBM


mi sembra che funzionasse bene...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:00   #28
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Qualcuno continua a negare ciò che è evidente. E soprattutto parla senza mai aver utilizzato linux.
Linux è il 65% dei server, senza poi contare i firewall. Quasi tutti i server web si appoggiano a questo s.o. quindi è ovvio che se faccio un virus per linux che mi blocca le rete faccio molti + danni che se blocco un utonto di windows.
Se io fossi un virusman mi interessebbe congestionare il mondo intero e non l'utonto, però il mondo intero si appoggia su linux e allora mi accontento degli utonti.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:01   #29
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Io sono per il buon senso in genere: puoi negare l'ovvietà di quanto detto sopra?
Non la nego io, che di sicurezza ne capisco quanto te, ma gli esperti che lavorano nel campo
Non c'è niente di male in quello che pensi: solo, gli esperti ritengono che la "security by obscurity" non sia un metodo efficiente per ottenere sicurezza.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:03   #30
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Infatti anche per la crittografia la cosa che deve rimanere segreta è la chiave/password non l'algoritmo che cripta

anche questo lo dicono gli esperti
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:06   #31
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Io uso Opera
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:11   #32
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
Qualcuno sa' per caso a quale servizio fa' riferimento lsass.exe?
Cmq tale e quale al Blaster, che incubo, tra un po' devo reinstallare windows chi sa' se mi prendo il blaster o il sasser ecche cassos!!!
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:16   #33
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
Quella che microsoft sia l'artefice del progresso tecnologico mi sa che la metto nella firma
Non c'è odio e non c'è amore per del codice, semplicemente alcune soluzioni sono indubbiamente meno buggate e più sicure di altre.
C'è tanta ignoranza in quello che dici Wonder, ti consiglio di informarti un pò perchè la storia non l'ha scritta Gates

Come dice ilsensine, è una concezione sbagliata quella del "security by obscurity", che a prima vista può sembrare migliore ma che in realtà, non a detta mia ma della stramaggioranza degli esperti di sicurezza, è la più rischiosa mentre quella delll'open source, anche se all'occhio di chi "non ci è dentro" può sembrare uno sgambetto a se stessi, risulta essere la via migliore per sviluppare
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:17   #34
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sarà...ma se Linux fosse diffuso come Windows non credo che sarebbe tanto più sicuro
Forse tu e compagni non conoscete tanto bene linux...
Anche lui ha i suoi bachi, ma veramente nulla rispetto a winsozz!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:23   #35
Ocimin
Member
 
L'Avatar di Ocimin
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 104
Io sono d'accordo con Duncan. La sicurezza non stà nel tenere nascosta l'architettura che c'è sotto (vedi l'algoritmo nei casi di crittografia a chiave pubblica) ma stà nell'avere un'architettura solida e intrinsecamente sicura. Ti faccio un esempio: un produttore di porte blindate (Microsoft) costruisce una nuova porta (Windows). Ha cinque ingegneri (programmatori) che decidono tutti i materiali e come dovrà essere costruita la porta (scrivono il codice). Fanno però l'errore di costruire i cardini in argilla (baco) ma nessuno può correggerli perchè lo sanno solo loro (codice chiuso). Quando il ladro arriva davanti alla porta vede che c'è una toppa della chiave in acciaio temprato (password) e non la guarda nemmeno. Invece comincia ad appoggiare l'oreccio alla porta e a picchettarla con un martello (reverse engineering). Ben presto si accorde che basta dare un colpo secco in prossimità dei cardini e la porta cade come una patata bollita (exploit). Se la porta fosse stata costruita con i canoni dell'open source ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe detto "forse i cardini in argilla non sono il massimo..." e la porta sarebbe stata più sicura benchè più conosciuta.
Ora, l'esempio è un po' semplicistico ma se pensi che un software come Windows è fatto da milioni di righe di codice, qualche "cardine d'argilla" ci scappa per forza. Più gente c'è a controllare e più sicuro intrinsecamente può diventare il sistema.

Ocimin
Ocimin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:30   #36
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
A mio avviso è molto piu' facile trovare un utente windows che non ha antivirus non ha firewall , non ha aggioranto il sistema operativo ed usa internet explorer piuttosto che cercare di far cascare un server che usa linux,e' generalmente amministrato da persone con un grado di conoscenza ben superiore alla media,protetto da firewall aggiornato controlla e manutenzionato continuamente..

Linux nei PC home o small business ha una percentuale di diffusione bassissima , e' quindi statisticamente piu' facile trovare terreno fertile con windows ed IE piuttosto che battere altre strade , non credo che linux sia il software perfetto , qualsiasi OS (chi piu' chi meno d'accordo) ha Bug , vulnerabilità etc. e mi pare anche fuori di dubbio che invertendo le quote di diffusione linux/Winzozz probabilmente linux soffrirebbe anch'esso di problemi di questo tipo , magari (per non dire sicuramente) in tono minore rispetto a quanto accade ora ma alla fine che sia per 1 bug o per 100 bug rimaniamo comunque e sempre vulnerabili.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:35   #37
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
A mio avviso è molto piu' facile trovare un utente windows che non ha antivirus non ha firewall , non ha aggioranto il sistema operativo ed usa internet explorer piuttosto che cercare di far cascare un server che usa linux,e' generalmente amministrato da persone con un grado di conoscenza ben superiore alla media,protetto da firewall aggiornato controlla e manutenzionato continuamente..
Non sopravvalutare gli improvvisati sysadmin linux che girano in abbondanza: il mondo è pieno di idioti, e linux in mano a un idiota è molto, molto pericoloso
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:36   #38
Gulliver2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 19
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

E' da 2 giorni che ho questo maledetto virus !!! Aggiungo che solo ora ho avuto conferma che e' proprio un virus perche sinceramente non sapevo piu' che santo pregare!!!
Ho letto bene i dettagli e tutto corrisponde a perfezzione e' proprio lui

Ma sapete qual'e' la cosa che mi fa' impazzire? Sono esattamente 3 volte che formatto...addirittura alla terza ho pure eliminato e riattivato la partizione e puntualmente ogni volta che reinstallo e configuro tutto ecco che compare il messaggio di errore con relativo time out di reboot !!!!!(sia con XP che con Server 2003)
Ora non e' possibile che nel giro di mezz'ora possa riprendere nuovamente lo stesso virus.... Il problema sembra partire proprio dall'hd!!! Secondo voi e' possibile che questo virus attacchi l'HD??
Mi conviene provare un format a basso livello?

Ora sto' usando un altro hd e non ci sono problemi

Che ne pensate?
Grazie
Gulliver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:36   #39
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Ebbasta con 'sta storia!!!

Quote:
Windows stà sul 90% dei PC HOME e ha il 100% dei Virus. Quando Linux sarà sul 90% dei PC HOME avrà anke lui i suoi bei problemi.
E dunque? Questo forse giustifica la politica della Microsoft? Essì, perchè o alla M$ sono incompetenti oppure se ne sbattono della sicurezza, perchè se da una parte è vero che la sicurezza totale è una chimera, dall'altra non è tollerabile che un sistema operativo abbia così tante falle...
E mi dispiace; me sbatto che lo usi il 90% piuttosto che il 10% dell'utenza PC: da una cosa che pago PRETENDO un funzionamento MOOOOLTO migliore nei rispetti della sicurezza... non so voi se siete contenti di ricevere spazzatura in continuazione a causa della corrente di infezioni del momento...
A me rompe e non poco!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:42   #40
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Mah...alla fine per tenere aggiornato il proprio os e firewall non è che ci vuole molto....basta farlo!
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1