Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2004, 18:26   #21
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
ma guarda che e' una cosa normale...o almeno lo era quando andavo a scuola...(ci vado anche ora ma mettendolo all'imperfetto suona meglio)
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 18:29   #22
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Altro che rubare il lavoro.
La legge dice questo, volente o nolente.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:05   #23
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Il 19 settembre 2000 è entrata in vigore la legge 18 agosto 2000 n. 248 che modifica la vigente legge sul diritto d’autore, la n. 633/41. Rispetto alla precedente normativa sono state tra l’altro inasprite le pene previste per la duplicazione abusiva dei programmi per elaboratore. Oggi, chi commette tale reato rischia fino a 3 anni di reclusione e multe fino a 30 milioni. Inoltre, alle sanzioni penali si può aggiungere una sanzione amministrativa, pecuniaria, ovvero un multa che può arrivare al doppio del prezzo di mercato dei programmi copiati illegalmente.

http://www.adobe.it/aboutadobe/antipiracy/law.html


e la scuola insegna a sbattersene di questa legge, che la pirateria è giusta... proponessero licenze agevolate lo capirei, ma qua si tratta di fare un illegale perchè il professore non ha voglia di sbattersi ad imparare ad usare alternative. perchè non è certo corel photo paint che si usa nel mondo della grafica, se non marginalmente
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:21   #24
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
da me a scuola il "tecnico" (parola grossissima) non sapeva usare nero e mi ha chiesto come si faceva ad usare (usando il tipico "io uso solo isiciddicrietor")....
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:27   #25
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Inutile far finta di non vedere la realtà ... le software house ci guadagnano e basta dall'illegalità imperante nel mondo dello studio, illegalità che loro stesse impongono attraverso i costi assolutamente proibitivi delle licenze ... per ogni copia pirata che circola fra chi studia molto probabilmente un giorno ci sarà un professionista che sarà costretto ad acquistare una copia regolare del software.

Non si spiega altrimenti il perché delle protezioni da copia assolutamente ridicole a cui viene affidata la sicurezza di questi software ... sui 5400€ che costa la licenza di autocad 2004 non riescono a farci stare una chiavetta usb o qualsiasi altra cazzabubbola hardware per impedire a qualsiasi pistola dotato di masterizzatore di copiarlo ? Non credo.

Altro che rubare il lavoro.

lo so perfettamente che funziona così, ma ti faccio presente che:

1) non è legale.
2) è grazie a questo atteggiamento che oggigiorno le persone negli uffici sono costrette a comprare office.
e sono costrette a comprare autocad.
perchè sono diventati standard.

se un software costa migliaia di euro, e se ci sono le alternative opensource e free, sarebbe meglio imparare ad usare quelle, perchè:

1) si rimane nella legalità.

2) si risparmia.

3) non si crea monopolio.

a tutt'oggi, non c'è una scuola in cui sono entrato che non abbia la licenza di ms office.

ora, per quello che deve fare una segretaria, andrebbe strabene anche openoffice.

ma siccome cambiano due pulsanti rispetto a ms office, e siccome lei, come tutti, si è sempre piratata ms office, ora si è costretti a spendere 600 euro a postazione per comprare l'office di microsoft.

si, bella mentalità.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:49   #26
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da riaw
... CUT ...
Tutto quel che dici è giusto ma ... c'é un ma ...

Purtroppo il mercato va avanti grazie a degli standard, le alternative free possono essere una buona cosa se usate in blocco su svariate macchine in modo da renderlo a sua volta lo standard di quell'ambiente ( l'amministrazione pubblica di un intero paese ad es. ) ... non vedo realizzabile un mercato in cui per eseguire le stesse mansioni convivono varie percentuali di operatori specializzati ognuno nel programma che preferisce.

Se nell'editoria Quark Xpress E' lo standard, tu devi saper usare Quark Xpress, non il programma che ti sei programmato tu nello scantinato.

GIUSTAMENTE il mercato è popolato da persone specializzate nella loro mansione, grafici, impaginatori, designer ... che sanno svolgere la loro mansione, e quello devono saper fare ... non è richiesto che sappiano morte e miracoli dell'informatica o che sappiano adattarsi ad usare chissà quale programma alternativo ... DEVONO essere efficienti, e l'efficienza massima richiede uno standard uguale per tutti.

IMHO lo sbaglio dell'ottica free è che si tende a tenere in considerazione sempre e solo l'individuo ... è innegabile che l'individuo può fare TUTTO ( parola grossa allo stato attule, in certi campi ) con l'alternativa free ... ma la collettività può fare altrettanto ? Il gruppo di lavoro al suo interno è altrettanto efficiente se invece di avere un unico strumento se ne usano diversi ? I vari gruppi di lavoro interagiscono fra loro altrettanto efficacemente in presenza di una moltitudine di standard ?

IMHO NO.

Se le macchine in Italia hanno tutte le guida a destra, i pedali sono disposti sempre nello stesso modo e si usa sempre un volante rotondo per sterzare un motivo c'é.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:00   #27
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
E cosa c'é di strano ? Quando facevo informatica ci davano da portare a casa visual studio .net ... che mi pare costicchi ben più di corel draw ... IMHO il prof sarebbe da ringraziare, lo standard di mercato vuole che si sappia usare un certo software per ottenere un posto di lavoro ... che dovrebbe fare ?

Dire "se non te lo puoi permettere arrangiati e studia in un altro modo" a tutti gli studenti ?

In caso di controllo è lui a rischiare grosso, non credo lo faccia inconsapevolmente, potrebbe benissimo lasciare che gli studenti se la cavino per i fatti loro, non trovi ?

A sentire certi ragionamenti pare di parlare di programmi che costano due lire, e di tanti tirchi che non vogliono spendere 20€ per comprarseli ... io di studenti che DEVONO usare autocad, phoshop, illustrator o visual studio ne conosco tanti, non so voi ... di studenti che potrebbero permettersi tranquillamente la regolare linceza di suddetti software non ne conosco nemmeno uno ... sinceramente non vedo altro modo per imparare ad usare certi software.

Voglio vedere chi assume un designer esperto in "paint shop pro".

Poi diciamocela tutta, tua sorella dovrebbe capire da sola che "pirateria = illegalità" ... se non lo capisce non è certo colpa del suo professore.
mettere a disposizione i laboratori della scuola e far girare più info sulle versioni educational?
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:04   #28
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Tutto quel che dici è giusto ma ... c'é un ma ...

...

giusto anche quello che dici tu, però tornando alla mia situazione, non si tratta di standard... corel photo paint non è certo uno standard nella grafica professionale, anzi in genere è pure abbastanza mal visto... almeno dove lavoravo io e anche sentendo i clienti.

insomma qua si tratta di promuovere la pirateria solo ed esclusivamente perchè il professore conosce solo quello! ed è questa la cosa che mi fa girare enormemente le balle, ancora più dell'atto di pirateria in se!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:13   #29
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White

Purtroppo il mercato va avanti grazie a degli standard, le alternative free possono essere una buona cosa se usate in blocco su svariate macchine in modo da renderlo a sua volta lo standard di quell'ambiente ( l'amministrazione pubblica di un intero paese ad es. ) ...
meno male che il mercato va avanti a standard...altrimenti ci troveremmo (e già ci sono) troppi formati proprietari sotto licenza e sotto pagamento
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
non vedo realizzabile un mercato in cui per eseguire le stesse mansioni convivono varie percentuali di operatori specializzati ognuno nel programma che preferisce.
esistesse uno standard, si, sarebbe giusto così... formato standard di salvataggio file per un certo tipo di applicazioni con la possibilità di editarlo con tutte le applicazioni che aderiscono a quello standard, da autocad, a word, a tutto il resto

Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Se nell'editoria Quark Xpress E' lo standard, tu devi saper usare Quark Xpress, non il programma che ti sei programmato tu nello scantinato.
esistessero altri validi programmi...
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
GIUSTAMENTE il mercato è popolato da persone specializzate nella loro mansione, grafici, impaginatori, designer ... che sanno svolgere la loro mansione, e quello devono saper fare ... non è richiesto che sappiano morte e miracoli dell'informatica o che sappiano adattarsi ad usare chissà quale programma alternativo ... DEVONO essere efficienti, e l'efficienza massima richiede uno standard uguale per tutti.
l'efficienza non richiede il metodo uguale per tutti ma il risultato standard
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
IMHO lo sbaglio dell'ottica free è che si tende a tenere in considerazione sempre e solo l'individuo ... è innegabile che l'individuo può fare TUTTO ( parola grossa allo stato attule, in certi campi ) con l'alternativa free ... ma la collettività può fare altrettanto ? Il gruppo di lavoro al suo interno è altrettanto efficiente se invece di avere un unico strumento se ne usano diversi ? I vari gruppi di lavoro interagiscono fra loro altrettanto efficacemente in presenza di una moltitudine di standard ?
free non vuol dire multistandard o standard differenti, ma alternative aderenti allo standard
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White

IMHO NO.

Se le macchine in Italia hanno tutte le guida a destra, i pedali sono disposti sempre nello stesso modo e si usa sempre un volante rotondo per sterzare un motivo c'é.
no, e se io mi trovassi meglio con la guida a sinistra senza infrangere il codice stradale? hai provato per dirlo?

__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:27   #30
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Toglimi una curiosità lnessunino, hai mai scaricato un film o un mp3?
Se lo hai fatto, allora non capisco l'indignazione fino al punto di volergli mandare la finanza.
Piratare non è affatto giusto e non andrebbe insegnato sono d'accordo, ma " chi è senza peccato scagli la prima pietra"
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:28   #31
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
L'unica esperienza simile che ho risale al 2001, quando mio fratello andava ancora a scuola e il prof di non so cosa gli disse di installare un programma della Microsoft, Visual Basic 6 (che mio fratello aveva copiato da un amico), che per uno strano motivo ogni volta bloccava IE dopo pochi minuti rendendo quindi necessario riavviare il PC per poterlo usare (ed erano scatti telefonici che se ne andavano). Quindi glielo feci disinstallare, e lui disse al prof che non poteva usarlo. Il prof gli disse "metti Windows 2000 vedrai che va"... trovato Windows2000, si scopre che il modem non va sotto Win2000 perché i driver non ci sono (un Conexant...). quindi Win2000 si cestina e si torna a WinME.
Il prof si arrabbia e impone a mio fratello di metterci 2000 e sto Visual Basic; io ovviamente sul mio pc non gli ce lo faccio mettere... insomma, dovetti andare al Pacinotti di Pistoia a parlare col prof, dicendogli molto chiaramente: "se questo programma è indispensabile, lei o la scuola fornitegli il PC e il programma... dove è scritto che requisito fondamentale per frequentare la scuola è avere un PC che costa minimo 2 milioni?" Il prof balbettò "ma, vede, per la materia quel programma serve..." e io "alle superiori ho avuto chimica, dattilografia e informatica, e la mia scuola ci forniva laboratori e computer. La mia scuola era più scema della vostra, o è il contrario?". Risultato: da quel giorno lavorarono sui PC della scuola, naturalmente dietro minaccia di spifferare tutto ai giornali locali e di rivolgermi al Provveditorato.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:32   #32
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Toglimi una curiosità lnessunino, hai mai scaricato un film o un mp3?
Se lo hai fatto, allora non capisco l'indignazione fino al punto di volergli mandare la finanza.
Piratare non è affatto giusto e non andrebbe insegnato sono d'accordo, ma " chi è senza peccato scagli la prima pietra"


vero, ma un conto, secondo me, è farlo per i cazzi propri, un conto è istigare alla pirateria e fornire 20 copie pirata... in una classe, sempre che in tutta la sua carriera insegni solo quest'anno e che abbia solo una classe sennò sono molte di più le copie
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:42   #33
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
all'ente dove faccio il corso, sulle macchine sono installati windows, photoshop, quakexpress, illustrator e office tutti craccati
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 22:05   #34
uiopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 141
Almeno la scuola, come ente pubblico e responsabile dell'educazione, non può e non deve piratare, non puoi paragonare l'mp3 scaricato da nessuno con la pirateria proposta e difusa da un educatore a scuola.
uiopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 22:09   #35
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
a scuola il software deve essere gratis e possibilmente dovrebbe esserlo pure per gli studenti quando se lo portano a casa

noi di informatica abbiamo tutti i programmi M$ gratis e dovrebbe essere così per tutti gli altri. fanno già una barca di soldi con le aziende, le scuole dovrebbero essere esentate. uno studente non può permettersi di pagare cifre folli per una suite come office e per gli strumenti di sviluppo. per corel draw la vedo diversamente, è un "di più", ma sul resto rimango dell'idea che non bisogna far pagare, anche perché non ci lucrano sopra
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 22:31   #36
737373
Bannato
 
L'Avatar di 737373
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Svizzera Fede: Culto
Messaggi: 701
Qui da noi si usa Windows 2k (con licenza... su ogni pc c è scritto il seriale... diciamo che mi sono appropriato della metà di questi ) , visual c++ (sempre con licenza originale) , visual basic (licenza originale) , un sacco di altra roba con licenza...

va bene usare usare Windows (che secondo me va bene siccome il 90% ha win e chi non ce l ha lo sa usare lo stesso) ma ..... con tutte ste licenze... poi si lamentano che la scuola costa troppo... EH CI CREDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO......



+ tasse
+ tasse
+ tasse
+ tasse
+ tasse
+ tasse
+ tasse
+ tasse
+ tasse

(filosofia Svizzera )
737373 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 07:33   #37
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
vero, ma un conto, secondo me, è farlo per i cazzi propri, un conto è istigare alla pirateria e fornire 20 copie pirata... in una classe, sempre che in tutta la sua carriera insegni solo quest'anno e che abbia solo una classe sennò sono molte di più le copie
Magari la scuola gli ha imposto di fare determinate cose nel programma e lui ha dovuto adattarsi.
Invece di dire "compratevi questo/quello" glielo fornisce lui.
Non sarà onesto, ma non puoi obbligare tutti gli alunni a comprare una licenza che magari non vorrebbero e/o non possono permettersi.

Invece di storcere il naso io cercherei di capire qual'è la verità..al massimo fai parlare prima i tuoi con lui.


p.s. sono nicky da casa di scop
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 08:16   #38
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Il gruppo di lavoro al suo interno è altrettanto efficiente se invece di avere un unico strumento se ne usano diversi ? I vari gruppi di lavoro interagiscono fra loro altrettanto efficacemente in presenza di una moltitudine di standard ?
Partendo dal presupposto che un solo strumento possa essere adeguato (nonche` ottimo) per tutte le fasi della produzione, e che gli strumenti diversi interoperino male o per nulla tra loro, non si puo` che darti ragione.

Ma saranno presupposti universalmente validi?

Standard non vuol dire monopolio, vuol dire interfacce ben definite (e non nel senso di GUI).
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 08:42   #39
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Ma scusate, credete che le software house ne risentano se gli studenti utilizzano copie illegali dei loro software?

Io credo proprio di no, anzi;

pensate a 1000 stundenti, potenziali grafici, con 5 anni di scuola alle spalle e centinaia di ore di esperienza in Quark Xpress;

sono 1000 potenziali lavoratori che, all'interno di un'azienda, quasi sicuramente useranno Quark Xpress perchè il loro "know how" è quello (non confondiamo esperti e smanettoni presenti su queste pagine con l'utente medio);

l'azienda in cui lavoro adesso ad esempio ha:

5 licenze di Xpress 3
5 Licenze di Xpress 4.1 Upgrade 3
e giusto il mese scorso ha acquistato altre 5 licenze Xpress 6.1 Upgrade 4.1 (e solo queste al prezzo di 600€ l'una iva esclusa ... )

questo perchè, chi lavora con me è bravissimo nell'utilizzo di Xpress, è quello che ha sempre usato fin dai tempi della scuola e non credo che la Quark abbia nulla da dire sul fatto che, nel corso della loro carriera scolastica, hanno usato versioni "pirata" di Xpress.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 08:49   #40
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77
Ma scusate, credete che le software house ne risentano se gli studenti utilizzano copie illegali dei loro software?
Personalmente credo che ne risenta il libero mercato, e visto che per giunta e` anche illegale (della serie in una mano la carota, nell'altra il bastone), preferisco orientarmi su alternative free o su licenze studenti o simili.

E che venga imposta la pirateria (e il gioco delle SH) personalmente non mi piace.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v