|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
|
Quote:
__________________
I suck Newton "-Cosa stiamo aspettando? -Che sia troppo tardi, madame." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
|
Io non credo che sia un errore di stampa, penso invece che dissipatori grandi e molto performanti tutti di rame pesano per forza. Richiedono poi una estrema cautela nel montaggio ed una certa dolcezza quando si sposta il pc. Sai gli urti violenti..... comunque non ti si rompe niente se osservi queste piccole regole. Io mi ricordo che avevo mi sembra si chiamasse blu orb che pesava da fare schifo e ronzava come una turbina, decisi di fare a meno dell'overclock e godermi un pò di silenzio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Il rame ha una densità (ergo peso specifico) molto superiore rispetto all'alluminio, ergo, a parità di volume, pesa di +.
Inoltre, affinché siano performanti, sono anche + voluminosi. Ad ogni modo, ho un slk900A (la A rappresenta la versione con molla a 3 buchi, da legare al socket) che con ventola da 92 arriva a circa 1 kg di peso: facendo attenzione al montaggio effettivo sopra alla cpu, non ci sono problemi. Su nf7 ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
|
Infatti, sappiamo bene che il core degli athlon è fragile come il vetro, ma se fai attenzione nn ci sono problem. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Non è una questione di core, ma proprio di resistenza del socket ... non è bello se magari senza volerlo tiri un calcio al case e ti si stacca tutto il socket con annessi dissipatore & processore causa troppo peso
![]() ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
Può essere che due processori ugali scaldino in maniera così diversa?? O forse è solo il mio ad essere sfigato ![]() Comunque sono riuscito ad abbassare di molto le temp applicando sopra la ventola originale quella che usavo sul mio vecchio pc,tanto mi sembra di aver capito che il peso non è un problema! ![]() Lo so lo so,ho fatto una cosa molto poco ortodossa ma in questo modo ero riuscito ad arrivare a 43 in idle e 48 dopo 45 minuti di Prime95!! Ora sono a 3200 (200x11) e le temp sono 45 in idle e 51.50 sotto sforzo (però ho dovuto alzare i vcore a 1.675 se no si bloccava tutto ![]()
__________________
[Le mie trattative] Ultima modifica di mantes : 27-04-2004 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 77
|
Personalmente ho avuto problemi con un dissipatore in rame (circa 550 g) montato su una scheda madre in attività da più di un anno: una delle sporgenze dello zoccolo a cui va fissato il dissipatore si è rotta, credo anche perché usurata dal calore.
Se il pc è in un case a torre e quindi il dissipatore è in verticale ti consiglio di stare molto all'occhio, specie quando sposti il pc! Oltretutto ci sono diversi dissy leggeri (alluminio o al e rame) che fanno un ottimo lavoro senza essere così pesanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
|
Ho letto di quei commenti ragazzi...
Se fanno i dissipatori di quel peso vuol dire che regge il socket.. in + hanno staffe particolari.... Si è vero 750 g sono tanti ma se non si vogliono temperatute troppo alte con dei oc è quasi obbligatorio avere certi dissi.. io ho quello a ventaglio della Zalman Cnps-6000 alcu e va da dio.. se non si vogliono quei dissi li l'unica alterativa è l'acqua. nenajke tanto perchè ci sono wb di 1 kg(t-rex)!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Io ho appena ordinato il Volcano 11,e speriamo bene.
Vi farò sapere se si sbriciola il socket.... ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5968
|
io ho su la volcano 12 in rame e non ho trovato grosse differenze rispetto alle temperature che avevo prima con un dissi in alluminio, tenendo la ventola a velocità umana sto sotto sforzo a 50° e mandandola come una turbina (impossibile per il chiasso) arriva a 45°. il procio è un 2600barton. queste temperature le ho con 25° in stanza, due ventole che buttano fuori e due che buttano dentro aria, bisogna anche vedere l'esattezza dei rilevatori di temperatura, secondo me certe schede madri sono troppo ottimiste, mettendo il sensore della volcano stava quasi sempre ai massimi giri appena partiva qualche applicazione un pò pesante, ora ho messo la manopola per la regolazione a mano. più che altro occhio agli ingombri fisici, io sulla mia scheda madre ci sono stato dentro a filo con i condensatori posti vicini al socket.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
Se lo monti bene l'slk puoi smontarlo e rimontarlo quanto ti pare.
Ragazzi ho letto di certe vostre temperature...sono altine.... Io ho un 2500+ @3200 overvoltato ad 1,90 e sto a 34 gradi 36 sotto sforzo, ho messo una ventola davanti, quella del boxato e con case aperto dietro ho messo una ventola del mio vecchio duron 700Mhz, che è attaccata leggermente e penzolante, senza la ventola dietro sale abbastanza anche solo spostandola, ma non ho intenzione di vedere dove arriva la temp se lo tolgo del tutto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
![]() ![]() E' molto alto x un 2500+@3200+ (e a quel voltaggio NON PUOI avere solo 36 in full load...) Con cosa rilevi le temperature?
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
Sia dal bios che con usdm l'utility di epox per misurare le tensioni e le ventole.
il discorso è che fa tantissimo la ventola dietro la scheda madre Se la tolgo vi faccio sapere adesso quanto arriva. Aspettate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5968
|
Quote:
36° è fisicamente impossibile, per quello che ho potuto vedere le temperature sotto i 40° non sono mai realistiche soprattutto quando parliamo di sistemi spinti oltre specifica, non riterrei quei dati attendibili se fossi in te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
sale!
Con la configurazione che ho messo adesso (quela di prima) e il votaggi o impostato ad 1,90 che però risulta monitorizzata più bassa e precisamente 1,872 sia da bios che da programma, la temperatura è salita a 45 gradi finora, ma non sono tanto sotto sforzo , anzi sto scrivendo e basta.
Ma cosa intendete per sotto sforzo? Io per sforzare il procio renderizzo con maya. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
adesso 46 gradi.
Mi sa che la rimetto subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
Provate anche voi.
Dovreste provare anche voi...
Parliamoci chiaro sono due ventole non una super potente.. E sono due ventole del cabaso. Mica thermalright & Co. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
Con sonda termica queste sono le mie temp: 34 °C in idle 41 °C in full load (4 ore di cpu 100%) Cpu 2500+@2350 Mhz (adesso) con v-core 1,75 Ventola 120 anteriore in basso Ventola 80 anteriore in alto (sotto ai lettori ottici) Ventola 80 in estrazione in alto Ventola 80 in estrazione in posizione media nel case 2 ventole dell'ali Dissipatore: SLK900A (rame) con ventola sunon 92 mm
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
sonda termica del voltmetro?
Dove rilevi la temp? sotto la piastra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Termocoppia
![]() Sonda a contatto con il core (sotto al dissy...)
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.