|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Non ho ben capito perchè varia l'impronta variando il raggio del cerchio: qualcuno mi aiuta?!?
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Allora: si parla di cerchio o ruota? Se cambio raggio del cerchio e non della ruota non cambia nulla. Se cambio il raggio totale allora è ovvio.
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
allora mi sembrava logico che si parlasse di ruota, visto che l'oggetto del post alla fin fine è quello, così non'ho letto con la dovuta attenzione il tuo post. Sì hai ragione, deformabile ho appena fatto un'esame e allora sono un pochino stanco. allora in quel caso dipende: solitamente si deve mantenere il raggio di rotolamento il più possibile costante, quindi se aumenta il cerchio diminuisce la spalla. Quindi se aumenta il cerchio, diminuisce la spalla, la gomma è meno deformabile e quindi tocca di più a terra.
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
ho sbagliato ancora: tocca meno a terra
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Spero non fosse un esame di Fisica!
Tutto chiaro. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 217
|
Quote:
Aumentando il raggio del cerchio (e anche la spalla della gomma)perdi in confort e anche parecchio, ma guadagni in tenuta e sopratutto estetica.. Cmq anceh il contachilometri, cambiando la dimensione del cerchio in maniera elevata (>5 % circa) sbagliera' a rilevare la velocita... fai meno giri ma vai piu' forte(dovrebbe essere cosi.. penso..) |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Quote:
Quando parlavo di diminuzione di velocità, intendevo quella effettiva e non quella letta nel contachilometri che ovviamente cambia al cambiare del raggio della ruota |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
la ruota di formula uno la monterei così come è anche se ha il cerchio da 13
certo è meglio attenersi alle misure della casa produttrice ma cmq belli i cerchi grandi con la spalla bassa
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.



















