Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2003, 14:01   #21
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Voglio una lente con diaframma piu aperto propendero per un 24-70 f/2.8 o un 28-70 f/2.8.
Ma non subito al momento vado gia abbastanza bene con quelle che ho
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 14:18   #22
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
Voglio una lente con diaframma piu aperto propendero per un 24-70 f/2.8 o un 28-70 f/2.8.
Ma non subito al momento vado gia abbastanza bene con quelle che ho

Esiste una lente con apertura maggiore a 2 per la Canon 300D e lunchezza focale 15-50


Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 14:20   #23
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
Esiste una lente con apertura maggiore a 2 per la Canon 300D e lunchezza focale 15-50


Ciao
c'e' il canon 16-35 f/2,8 ma costa parecchio, ben al di sopra dei 1000 euro
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 16:05   #24
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Ma che cavolo ci dovete fotografare con questi zoom così luminosi?

Anche a me piacerebbe un bel grandangolo f2.8, ma per un preciso ambito di utilizzo. Comprare la 300d e svenarsi per un corredo super luminoso mi sempra un tantino esagerato considerando le ottime alternative meno luminose ma molto + abbordabili presenti sul mercato.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 16:33   #25
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Ma che cavolo ci dovete fotografare con questi zoom così luminosi?

Anche a me piacerebbe un bel grandangolo f2.8, ma per un preciso ambito di utilizzo. Comprare la 300d e svenarsi per un corredo super luminoso mi sempra un tantino esagerato considerando le ottime alternative meno luminose ma molto + abbordabili presenti sul mercato.

Salut
certo se uno c'ha i soldi e si fa trasportare pure dalla foga del "ottica migliore=foto migliori" può anche investire/regalare un migliaio di euro per un obiettivo poi solo le foto che farà potranno consacrare la sua scelta ma NON il semplice fatto di possederlo.
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 16:41   #26
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
scusate aggiungo solo che trovo comunque + ridicolo trovare sul mercato le reflex a 1000-2000 € rispetto al presso di alcune lenti: sono convinto che in una g3 per es. influisce molto l'ottica e la meccanica sul prezzo e non la parte elettronica che sappiamo tutti una volta consolidata e entrata nella produzione in serie costa davvero pochissimo.
Troverei meno ridicolo per il consumatore vedere tra qualche mese reflex solo corpo che costano molto ma molto meno di una 5700 e simili....mi sembra un pò la logica di mercato acerba dei primi masterizzatori 1x venduti a 1 milione non molti anni fa.
Il tutto IMHO e guardando semplicemente il prezzo di una reflex analogica che con 200€ te la porti a casa....e non mi dite che è il sensore che per forza deve costare uno sproposito invece del fatto che lo fanno costare uno sproposito...
saluti a tutti
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 17:29   #27
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Ma che cavolo ci dovete fotografare con questi zoom così luminosi?

Anche a me piacerebbe un bel grandangolo f2.8, ma per un preciso ambito di utilizzo. Comprare la 300d e svenarsi per un corredo super luminoso mi sempra un tantino esagerato considerando le ottime alternative meno luminose ma molto + abbordabili presenti sul mercato.

Salut
Scusami ma nel mio caso la 300D e solo un passaggio per corpi piu evoluti.
E poi investire per delle ottiche luminose non mi sembra una stupidagine dato che... i corpi passano le ottiche restano.. o ero?
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 20:16   #28
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Pecos
Il tutto IMHO e guardando semplicemente il prezzo di una reflex analogica che con 200€ te la porti a casa....e non mi dite che è il sensore che per forza deve costare uno sproposito invece del fatto che lo fanno costare uno sproposito...
saluti a tutti
Si, ma quale reflex trovi a 200€?
La 10D è un incrocio tra la EOS33 e la EOS3... vai a vedere un po' quanto costano...
La D100 è un incorcio tra la F80 e una F100...
Come vedi i corpi sulle quali sono basate non costano proprio 200 €...
Trovo molto più scandaloso il prezzo delle varie CP5700, A1, PS-828, ecc. ecc....
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 01:51   #29
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
..

..sinceramente possono fare anche una buona ottica con 8Mp ma stai certo che i miracoli nemmeno sony li riesce a fare, la 828 sarà una compattona, magari ottima (aspetto che esce per andarla a provare e poi giudicare) ma è una concezione di fotocamera che io, personalmente, ho pian piano abbandonato per motivi vari. ..Di corpi ne cambierò tanti, di ottiche magari meno, perchè con la reflex mi sento più "padrone delle mie foto", cosa che le compattone non mi davano, ora non ho i limiti che avevo prima considerando poi che tanto anche come ingombri e pesi siamo lì lì, per non parlare dei prezzi... Stavo aspettando la 828 ma permotivi vari ho preferito provare un qualcosa di diverso e ne son pienamente soddisfatto. Sinceramente non mi interessano particolarmenye il num dei pixel... se potessi prenderei al volo la D2H, reflex che rispecchierebbe pienamente le mie necessità di appassionato, con i giusti pixel, eccellente velocità e basso rumore...
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v