Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 07:27   #21
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
infatti, io sarei orientato verso il pentium

ma il surriscaldamento ti provoca problemi? questo notebook che dovrei prendere starebbe acceso SEMPRE...

non sai quantificare in ore l'autonomia del tuo portatile?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 08:04   #22
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da indrid.cold

E non guardiamo solo il prezzo xche la vita è una tempesta, ma prenderlo nel culo è un lampo.



grande! era da anni che non la sentivo questa!

premetto che di portatili me ne intendo poco niente, ma mi sembra che da un xp2500+ a un p4 2400/2500 con 533 bus non ci sia tutta questa immensa differenza... almeno sui desktop!

comunque che mi dite degli hp? come monitor e robustezza e qualità sono buoni? (cioè non si surriscalda anche se ha un 2500+ sotto, monitor lcd non come gli acer ecc...)
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 09:12   #23
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
già..un altro "quesito" interessante è la marca..vabbè, magari poi la differenza sta nei vari modelli, ma generalmente qual è la miglior nel rapporto qualità/prezzo? (escludiamo sony e toshiba che costano un bordello di soldi )

degli acer che mi dite?

ps=quella massima era proprio da supermegastraultraLOL
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 09:26   #24
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
da quello che leggo qua in giro nel forum sento di alcuni che hanno problemi di rumorosità con gli xp fatti da hp
molti che si lamentano del monitor degli asus
per gli acer problemi alla cerniera e comunque di robustezza
per i toshiba e sony invece mai sentito nulla... (ma non ho analizzato tutti i post)
anche i siemens però mi intrippano...
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:11   #25
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
e ci credo che toshiba e sony non danno problemi: con quello che costano!

cos'è la cerniera?

sì, i siemens interessano molto anche me..ma non sono molto diffusi sul mercato, almeno qua in italia

se il problema degli hp è la rumorosità degli athlon, allora tanto vale prendere un hp con processore intel
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:37   #26
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
lo snodo tra il corpo del notebook e l'lcd

si ma gli hp economici non hanno p4 !

alla fine andrò sul toshiba celeron 2600, tanto per fare word, excel, dvd, internet... non occorre un missile...
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:39   #27
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
per me qui si sta facendo un pò di confusione ... si stanno confrontanto processori nati per i notebook e processori nati per i fissi ...
ora se un note ha una cpu da fisso per me non è un note ma un desknote ... un notebook per come è nato e concepito (definizione un pò banale) è fatto per dare una buona autonomia senza sacrificare un livello minimo di potenza per lavorare decentemente ... un note che serve per giocare non lo guardo neppure ... spendo meno con una ps2 o un pc configurato per i giochi ... e mi avanzano soldi per un note decente ...

ora ... la differenza del bus ... il bus a 533 non è forse che il bus è in realtà a 133 ma che all'interno del north e south bridge venga moltiplicato per 4 fino ad arrivare a 533? Con gli amd è la stessa cosa il bus è a 133 che viene poi moltiplicato per 2 per portare il a tutto a 266 ... notiamo che i processori mobili intel la freq. è di 400 ... ovvero 133 x 3 ...
il bus è determinante se usi applicazioni che necessitano di una banda per accesso dati a memoria molta alta ... altrimenti non te ne accorgi ...

s epoi guardiamo la produzione di calore ... altra manica qui dipende anche dal sistema di raffreddamento ... avevo vicino un p4 mobile a 1,8 èla ventola si faceva sentire (non in termini di rumorosità ma si durata di accensione) mentre con un xp 2000+ la ventola si accendeva poche volte ed era silenziosa ...

io metterie in un classifica centrino, XP e P4 ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 11:49   #28
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
mbico hai ragione, un notebook è un notebook...ma alcuni ne vogliono uno con cui fare più cose possibili in maniera decente

per cui, io penso che il bus sia importante per una macchina su cui vorrei vedere dvd, divx e giocare

per quanto riguarda la produzione di calore, non mi interessa se scalda molto o poco, l'importante è che sia raffreddato a dovere e che non sia molto rumoroso...

voi dite che se vado in qualche negozio e chiedo di provarli, possono soddisfare la mia richiesta? (a parte mediaworld dove ho già capito che li fanno provare)
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 11:55   #29
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da NuT
mbico hai ragione, un notebook è un notebook...ma alcuni ne vogliono uno con cui fare più cose possibili in maniera decente

per cui, io penso che il bus sia importante per una macchina su cui vorrei vedere dvd, divx e giocare

per quanto riguarda la produzione di calore, non mi interessa se scalda molto o poco, l'importante è che sia raffreddato a dovere e che non sia molto rumoroso...

voi dite che se vado in qualche negozio e chiedo di provarli, possono soddisfare la mia richiesta? (a parte mediaworld dove ho già capito che li fanno provare)
Si magari te li fanno accendere, cosi ci smanetti un po. Sul calore sono d'accordo con te. Su questo stesso forum, c'è gente che dice di non riuscire, dopo qualche ora di funzionamento, ad appoggiare le mani sul notebook per il calore. Personalmente, mi sembra una minchiata. Anche x ciò che riguarda gli Acer, lungamente incriminati sotto l'aspetto calore.
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 12:00   #30
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da mbico
per me qui si sta facendo un pò di confusione ... si stanno confrontanto processori nati per i notebook e processori nati per i fissi ...
ora se un note ha una cpu da fisso per me non è un note ma un desknote ... un notebook per come è nato e concepito (definizione un pò banale) è fatto per dare una buona autonomia senza sacrificare un livello minimo di potenza per lavorare decentemente ... un note che serve per giocare non lo guardo neppure ... spendo meno con una ps2 o un pc configurato per i giochi ... e mi avanzano soldi per un note decente ...

ora ... la differenza del bus ... il bus a 533 non è forse che il bus è in realtà a 133 ma che all'interno del north e south bridge venga moltiplicato per 4 fino ad arrivare a 533? Con gli amd è la stessa cosa il bus è a 133 che viene poi moltiplicato per 2 per portare il a tutto a 266 ... notiamo che i processori mobili intel la freq. è di 400 ... ovvero 133 x 3 ...
il bus è determinante se usi applicazioni che necessitano di una banda per accesso dati a memoria molta alta ... altrimenti non te ne accorgi ...

s epoi guardiamo la produzione di calore ... altra manica qui dipende anche dal sistema di raffreddamento ... avevo vicino un p4 mobile a 1,8 èla ventola si faceva sentire (non in termini di rumorosità ma si durata di accensione) mentre con un xp 2000+ la ventola si accendeva poche volte ed era silenziosa ...

io metterie in un classifica centrino, XP e P4 ...
Secondo me è da verificare se si tratta di bus moltiplicati. Io non ne sarei cosi sicuro. Però l'importante non è avere un bus moltiplicato o meno, ma che sia veloce. E' quello, in realtà che conta. Vai molto + veloce con un processore 2000 con bus a 533 che con un 3000 a 133. E vorrei anche dire che è una vergogna che ci propinino bus del genere (anche 533) Xchè se nel 99 c'erano già i bus a 133 e i processori erano ancora intorno ai 300mhz, perchè ora abbiamo mostri da 3 ghz e passa, mentre il bus + veloce è ancora a soli 800? La faccenda puzza molto, altro che lampo qui...

Ultima modifica di indrid.cold : 12-11-2003 alle 12:12.
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 12:42   #31
lord byron
Senior Member
 
L'Avatar di lord byron
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo-Ferrara
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da mbico
per me qui si sta facendo un pò di confusione ... si stanno confrontanto processori nati per i notebook e processori nati per i fissi ... un notebook per come è nato e concepito (definizione un pò banale) è fatto per dare una buona autonomia senza sacrificare un livello minimo di potenza per lavorare decentemente ... un note che serve per giocare non lo guardo neppure ... spendo meno con una ps2 o un pc configurato per i giochi ... e mi avanzano soldi per un note decente ...
Concordo al 100% con questa affermazione ed invito chiunque cerchi un notebook per giocare di valutarla attentamente!

Quanto costa la giocabilità in un notebook? 300-400-500 euro?

Con gli stessi euro ti compri PS2 + XBox e hai la possibilità di giocare senza buttare una marea di file spazzatura nel sistema operativo del tuo pc.

Dopo aver rincorso per anni processori e schede grafiche adatte ai giochi di ultima generazione ed aver speso inutilmente centinaia di euro ogni volta , adesso ho scelto la via del buon senso, cioè:
computer=lavoro
gioco=console

Meditate gente, meditate!
__________________
iMac 21.5" | Ipad Air | iPhone 6 Plus | PS4 Slim | Wii
Trattative: Ripperz, elessar, zio_jerry, lord2, Tobruk!, Drago, DR.LECTER, mikepedo, folagana, Slash84, BBABBA', Davidman, nimig, TripleX, markese, hokuto mod, bob.malone, Feroz, quincy2, camillozzo, Clelug, darioc8282, merlino333, cloale, Yellow13, John22, ciuketto, Gierre, 99mike, Mikola, marf, Darth Gabry, paologrossi, grazy. Tutti OK!
lord byron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 13:54   #32
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da indrid.cold
Secondo me è da verificare se si tratta di bus moltiplicati. Io non ne sarei cosi sicuro. Però l'importante non è avere un bus moltiplicato o meno, ma che sia veloce. E' quello, in realtà che conta. Vai molto + veloce con un processore 2000 con bus a 533 che con un 3000 a 133. E vorrei anche dire che è una vergogna che ci propinino bus del genere (anche 533) Xchè se nel 99 c'erano già i bus a 133 e i processori erano ancora intorno ai 300mhz, perchè ora abbiamo mostri da 3 ghz e passa, mentre il bus + veloce è ancora a soli 800? La faccenda puzza molto, altro che lampo qui...
il tuo discorso vale solo all'interno del south e north brigde ... però non confrontare 533 (che ha solo i proc. fissi, i mobili hanno 400) e 133 ma 533 e 266 ... al di fuori tutti vanno a 133 ...
Come ti ho detto la diff. è se ti serve una banda dati larga (es. accesso memoria) molto alto (es. giochi, fotoritocco?) in tutti gli altri casi (compreso divX) non si serve un bus accezzionale ... ad esempio io ho un bus interno a 200 ed esterno a 100 ...
in tutte le ultime tecnologie parlano di bus elevati, ma la freq. base è sempre quella ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 14:39   #33
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da indrid.cold
Si magari te li fanno accendere, cosi ci smanetti un po. Sul calore sono d'accordo con te. Su questo stesso forum, c'è gente che dice di non riuscire, dopo qualche ora di funzionamento, ad appoggiare le mani sul notebook per il calore. Personalmente, mi sembra una minchiata. Anche x ciò che riguarda gli Acer, lungamente incriminati sotto l'aspetto calore.
ironizzavi sul fatto di accendere?

cmq parlami un po' degli acer (dato che se ho ben capito tu ne possiedi uno): come sono globalmente? scaldano? rumorosità? batteria? il TFT come si comporta? (ops forse ho fatto un po' di troppe domande )
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 14:43   #34
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da lord byron
Concordo al 100% con questa affermazione ed invito chiunque cerchi un notebook per giocare di valutarla attentamente!

Quanto costa la giocabilità in un notebook? 300-400-500 euro?

Con gli stessi euro ti compri PS2 + XBox e hai la possibilità di giocare senza buttare una marea di file spazzatura nel sistema operativo del tuo pc.

Dopo aver rincorso per anni processori e schede grafiche adatte ai giochi di ultima generazione ed aver speso inutilmente centinaia di euro ogni volta , adesso ho scelto la via del buon senso, cioè:
computer=lavoro
gioco=console

Meditate gente, meditate!
sinceramente, io gioco poco col pc desktop (dal quale sto scrivendo), figuriamoci quanto potrei giocare col portatile..piuttosto vado cercando un sistema che, ALL'OCCORRENZA, mi permetta di giocare decentemente...io non cerco il portatile PER giocare SEMPRE, ma per giocarci SOLO quando ne ho l'occasione, senza smadonnare più di tanto per cui, penso che per le mie esigenze vada bene una qualunque sk video con memoria dedicata (che sia ATi o nVidia poco importa!)
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 15:41   #35
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da NuT
ironizzavi sul fatto di accendere?

cmq parlami un po' degli acer (dato che se ho ben capito tu ne possiedi uno): come sono globalmente? scaldano? rumorosità? batteria? il TFT come si comporta? (ops forse ho fatto un po' di troppe domande )
Non ironizzavo. Nel CD della mia città me li facevano accendere. Io ho un aspire 1603LM: P4 2.6 desktop;512 ddr; HD 40 gb(5400 rpm se non erro);master dvd-r;monitor 15;Mobility radeon 9000 64 mb dedicati.
Va benissimo. L'unico neo è che la ventola è spesissimo al lavoro(fa abbastanza rumore ma non tanto da crearmi problemi, di notte lo metto in un'altra stanza e via), ma non mi bruciano le mani (cosa che ho sentito dire ). E' ottimo in tutti i sensi anche nel 3d. Gioco a splinter cell (che figata) a 800x600 al massimo dettaglio senza problemi. Ottimo il master dvd che scrive fino a 2x, cioè in 20-25min fai un dvd pieno (4.7Gb).

Durata: Ottima (tenendo conto che è un desktop) divx (di durata intorno alle 2 ore) e altri 30-40 minuti x cose normali (leggere posta, scrivere ecc)


Ultima modifica di indrid.cold : 12-11-2003 alle 15:47.
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:13   #36
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da indrid.cold
Non ironizzavo. Nel CD della mia città me li facevano accendere. Io ho un aspire 1603LM: P4 2.6 desktop;512 ddr; HD 40 gb(5400 rpm se non erro);master dvd-r;monitor 15;Mobility radeon 9000 64 mb dedicati.
ma all'inizio XP non chiede di essere installato (almeno la parte finale) chiedendoti se accetti i termini della licenza?
Non mi sembra molto corretto ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:20   #37
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da mbico
ma all'inizio XP non chiede di essere installato (almeno la parte finale) chiedendoti se accetti i termini della licenza?
Non mi sembra molto corretto ...
Era già tutto preinstallato
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:40   #38
lord byron
Senior Member
 
L'Avatar di lord byron
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo-Ferrara
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da NuT
sinceramente, io gioco poco col pc desktop (dal quale sto scrivendo), figuriamoci quanto potrei giocare col portatile..piuttosto vado cercando un sistema che, ALL'OCCORRENZA, mi permetta di giocare decentemente...io non cerco il portatile PER giocare SEMPRE, ma per giocarci SOLO quando ne ho l'occasione, senza smadonnare più di tanto per cui, penso che per le mie esigenze vada bene una qualunque sk video con memoria dedicata (che sia ATi o nVidia poco importa!)
Quello che stai affermando non si discosta da quello che ho specificato:
a quanti euro ammonta la differenza tra un notebook che useresti solo per lavorare ed uno che useresti per lavorare-giocare? Ossia tra lo stesso notebook con memoria video dedicata o con memoria video condivisa?
Prova a quantificare questa differenza e dimmi se non arrivi minimo a 200-300 euro! Il prezzo di una PS2 o X-Box + qualche gioco.
L'esperienza in questo campo mi ha fatto scegliere:
1) un notebook solo per lavorare con un monitor da 15"(nulla di eccezionale s'intende ma pagato poco, anzi con finanziamento in 24 mesi a tasso 0%, che sto pagando)
2) una PS2 per giocare con una TV di circa 30" (dopo anni di gioco seduto alla scrivania davanti allo schermo del PC, adesso gioco disteso sul divano e ti assicuro che è tutta un'altra cosa).
Beh, se poi hai l'esigenza di usare con i videogiochi fuori di casa o non hai una TV............ti serve proprio portatile per giocare!
__________________
iMac 21.5" | Ipad Air | iPhone 6 Plus | PS4 Slim | Wii
Trattative: Ripperz, elessar, zio_jerry, lord2, Tobruk!, Drago, DR.LECTER, mikepedo, folagana, Slash84, BBABBA', Davidman, nimig, TripleX, markese, hokuto mod, bob.malone, Feroz, quincy2, camillozzo, Clelug, darioc8282, merlino333, cloale, Yellow13, John22, ciuketto, Gierre, 99mike, Mikola, marf, Darth Gabry, paologrossi, grazy. Tutti OK!
lord byron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:46   #39
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da lord byron
Quello che stai affermando non si discosta da quello che ho specificato:
a quanti euro ammonta la differenza tra un notebook che useresti solo per lavorare ed uno che useresti per lavorare-giocare? Ossia tra lo stesso notebook con memoria video dedicata o con memoria video condivisa?
Prova a quantificare questa differenza e dimmi se non arrivi minimo a 200-300 euro! Il prezzo di una PS2 o X-Box + qualche gioco.
L'esperienza in questo campo mi ha fatto scegliere:
1) un notebook solo per lavorare con un monitor da 15"(nulla di eccezionale s'intende ma pagato poco, anzi con finanziamento in 24 mesi a tasso 0%, che sto pagando)
2) una PS2 per giocare con una TV di circa 30" (dopo anni di gioco seduto alla scrivania davanti allo schermo del PC, adesso gioco disteso sul divano e ti assicuro che è tutta un'altra cosa).
Beh, se poi hai l'esigenza di usare con i videogiochi fuori di casa o non hai una TV............ti serve proprio portatile per giocare!
Bravo, proprio il mio caso. Io tutte le settimane faccio su e giù Imperia-PAvia x l'uni e non posso portarmi dietro portatile e play!!!
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:28   #40
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
NuT ti regalo per giocare il mio commodore 64 così poi compri un notebook economico e con quello che risparmi mi regali un PPC a me! ok? (Voglio il Toshiba e800 Grazie!)

scherzo! Up FoR You!
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v