Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2003, 15:20   #1
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
portatile: meglio amd o intel?

la classica domanda che attanaglia i newbie che si apprestano a comprare un pc desktop, la rivolgo qui nella sezione portatili (dato che io sono un niubbo in questo campo )

è meglio un notebook amd o intel? che io sappia, gli amd, almeno per i notebook, non sono molto adatti in quanto scaldano parecchio...o sbaglio? a livello di consumo energetico che mi dite?

insomma: globalmente, meglio amd o intel?

ciao
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:21   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
eterno dilemma ...
amd forse scalda di più? ma di chi? del centrino forse del P4 non saprei ... la mia cpu essendo un 0,18micro non mi lamento ... quelli da 0,13 ancora meno ... i centrini penso scaldano poco, i P4 non saprei bene ... ma probabilmente siamo lì con gli amd ...
Ma il tutto dipende anche dal sistema di raffreddamento!!!
Chi consuma di più? Potrebbe essere interessante vedere i datasheet delle cpu ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:38   #3
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Re: portatile: meglio amd o intel?

Quote:
Originariamente inviato da NuT
la classica domanda che attanaglia i newbie che si apprestano a comprare un pc desktop, la rivolgo qui nella sezione portatili (dato che io sono un niubbo in questo campo )

è meglio un notebook amd o intel? che io sappia, gli amd, almeno per i notebook, non sono molto adatti in quanto scaldano parecchio...o sbaglio? a livello di consumo energetico che mi dite?

insomma: globalmente, meglio amd o intel?

ciao
Il problema è che (a meno che non siano cambiate le cose, non mi sono più informato molto) c'è il rischio che gli AMD siano corredati ancora del chipset VIA APOLLO a 133mhz!!! Si tratterebbe di una strozzatura enorme, tenendo conto che gli intel (sia desktop che Mobile) sui portatili sono abbinati a chipset con bus a 533 mhz. Io stesso ti posso dire che avevo un amilo a con athlon xp m 2.5+, che ho fatto sostituire con un Acer Aspire 1603LM con P4 desktop a 2.6Ghz perchè l'amilo era proprio un cadavere anche nelle applicazioni + semplici. Pensa te che noti la differenza anche nell'apertura finestre di windows. Informati, se vuoi un Athlon, della velocità del bus. Se è a 133mhz digli che se lo tenga.
A proposito, riguardo alla tanto diffusa idea che gli acer scaldino in modo incredibile, posso dire che il mio (che fra l'altro monta un processore desktop) non mi da nessun problema.
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 17:50   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
grazie per le risposte

ma quindi scegliere amd o p4 dipende solo dal bus? io ho sempre saputo che, in ambiente notebook, intel fosse più avanti rispetto ad amd...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 18:55   #5
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Si, è più avanti. Dipende tutto dalle tue esigenze di autonomia, tieni conto che col mio p4 desktop (non m) ci guardo un divx (che ciuccia abbastanza, tutto cpu e poco resto) e mi rimangono un 30-40 min di autonomia. Col P4 mobile avrai + durata ma ad un prezzo superiore in media.
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 19:33   #6
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Il confronto deve eseere posto nei giusti termini.
considera che Intel ha ben 5 tipologie di cpu installate su notebook, contro l'unica di amd.

Intel:
centrino (p-m)
Mobile Pentium 4-m
Mobile Pentium 4 (uscito da poco e difficile da distinguere)
Pentium 4 "desktop" (eventualmente con hyper trading)
Celeron mobile (non credo faccaiano portatili con celeron non m).

Amd:
trovi solo Atlon Mobile, la serie Duron è quasi estinta. Si attende L'Amd mobile 64bit.

Tra quali fai il confronto?
E' chiaro che a questo punto valgono i seguenti fattori:
prezzo
consumi
calore generato
rumorosità
supporto a livello di chipset e scheda video.

Escludendo Centrino, che considero comunque la scelta d'elezione budget permettendo, il confronto andrebbe correttamente fatto tra Amd mobile da un lato e Mobile Pentium 4-m dall'altro: il vincitore è a mio parere il pentium, costi esclusi.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 19:49   #7
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Il confronto deve eseere posto nei giusti termini.
considera che Intel ha ben 5 tipologie di cpu installate su notebook, contro l'unica di amd.

Intel:
centrino (p-m)
Mobile Pentium 4-m
Mobile Pentium 4 (uscito da poco e difficile da distinguere)
Pentium 4 "desktop" (eventualmente con hyper trading)
Celeron mobile (non credo faccaiano portatili con celeron non m).

Amd:
trovi solo Atlon Mobile, la serie Duron è quasi estinta. Si attende L'Amd mobile 64bit.

Tra quali fai il confronto?
E' chiaro che a questo punto valgono i seguenti fattori:
prezzo
consumi
calore generato
rumorosità
supporto a livello di chipset e scheda video.

Escludendo Centrino, che considero comunque la scelta d'elezione budget permettendo, il confronto andrebbe correttamente fatto tra Amd mobile da un lato e Mobile Pentium 4-m dall'altro: il vincitore è a mio parere il pentium, costi esclusi.
Forse sbaglio, ma mi sembra che trascuri l'aspetto chipset/velocità bus. Non ti sembra che sia un fattore importante da verificare prima dell'acquisto di un desktop/notebook?
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 20:52   #8
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
ragazzi, io sarei intenzionato a comprare (parere dei miei permettendo ) un portatile non rumoroso, che non scaldi troppo e che abbia una discreta autonomia...il tutto ad un prezzo non troppo elevato (diciamo che voglio contenermi entro i 1500€...)

da CD (non scrivo il nome per esteso onde evitare casini vari) c'è un'offerta di un Acer con p4 (penso desktop) a 2.6ghz e sk video ati radeon 9000 64mb ram (NON condivisa...il che credo sia un'ottima cosa!) ecc.

il tutto a 1500€ pagabili in comode rate a tasso ZERO

voi cosa ne pensate? certo, su mrprice ho trovato un centrino che costa circa 150€ in meno, ma la sezione video non mi sembra granchè (considerando che qualche giochino voglio provare a vedere come ci gira su!) e in più è dato come "IN ARRIVO"...che non è quantificabile
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 20:59   #9
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da NuT
ragazzi, io sarei intenzionato a comprare (parere dei miei permettendo ) un portatile non rumoroso, che non scaldi troppo e che abbia una discreta autonomia...il tutto ad un prezzo non troppo elevato (diciamo che voglio contenermi entro i 1500€...)

da CD (non scrivo il nome per esteso onde evitare casini vari) c'è un'offerta di un Acer con p4 (penso desktop) a 2.6ghz e sk video ati radeon 9000 64mb ram (NON condivisa...il che credo sia un'ottima cosa!) ecc.

il tutto a 1500€ pagabili in comode rate a tasso ZERO

voi cosa ne pensate? certo, su mrprice ho trovato un centrino che costa circa 150€ in meno, ma la sezione video non mi sembra granchè (considerando che qualche giochino voglio provare a vedere come ci gira su!) e in più è dato come "IN ARRIVO"...che non è quantificabile

Io ho un acer con la stessa configurazione ed è una bomba. Enon scalda assolutamente come dicono. A propostito appena lo prendi iscriviti a Seti@home.
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:59   #10
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
ehehe magari è lo stesso modello

quanto ti dura la batteria? con i giochi come va? è rumoroso?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 22:14   #11
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Forse sbaglio, ma mi sembra che trascuri l'aspetto chipset/velocità bus. Non ti sembra che sia un fattore importante da verificare prima dell'acquisto di un desktop/notebook?
Si, infatti consiglio Intel...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 22:35   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da indrid.cold
Forse sbaglio, ma mi sembra che trascuri l'aspetto chipset/velocità bus. Non ti sembra che sia un fattore importante da verificare prima dell'acquisto di un desktop/notebook?
dipende tutto dall'uso del computer
chi non gioca se ne frega della velocità del bus ad esempio

cmq guardando le cifre dichiarate dai produttori Centrino sembra quello messo meglio e non di poco.

io dal basso della mia ignoranza azzardo una classifica:

1 Pentium-M
2 Athlon XP-M
3 Pentium 4 M

tenendo conto del prezzo ho scelto il 2
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 22:39   #13
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
io dal basso della mia ignoranza azzardo una classifica:
Ovvero:

1 centrino
2 pentium 4-m
3 atlon mobile

Dopodichè, tenendo conto del prezzo, vale secondo me la tua classifica. Certo non si può dire che l'atlon sia sotto alcun punto di vista migliore del p4-m.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 22:44   #14
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Si, infatti consiglio Intel...
allora non sono così rimbambito
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 22:46   #15
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Ovvero:

1 centrino
2 pentium 4-m
3 atlon mobile

Dopodichè, tenendo conto del prezzo, vale secondo me la tua classifica. Certo non si può dire che l'atlon sia sotto alcun punto di vista migliore del p4-m.
quindi tu mi dici che è meglio l'athlon del p4???
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 22:50   #16
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io ho sempre avuto intel come processore sui miei portatili e dubito che cambierò orientamento nei prossimi anni...


Solo è spesso anche una questione di prezzo, e di fatto spesso gli amd la spuntano da questo punto di vista.
Su un fisso però prenderei un amd
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 23:01   #17
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
ma un notebook con
(è un hp pavillion 4519)
AMD Athlon™ XP-M - 2500+ (1,87GHz)
Tecnologia PowerNow!™
266MHz BUS
Cache L2 da 512 KB

è paragonabile a un p4 2400 bus533 come prestazioni?

avevo intenzione di pigliare un celeron 2600 della toshiba, ma a quel prezzo mi usciva anche l'hp.... voi che dite?
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560
enermax liberty 500
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 23:02   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Ovvero:

1 centrino
2 pentium 4-m
3 atlon mobile

Dopodichè, tenendo conto del prezzo, vale secondo me la tua classifica. Certo non si può dire che l'atlon sia sotto alcun punto di vista migliore del p4-m.
io non parlavo dal punto di vista prestazionale puro. era una classifica prezzo/prestazioni quindi ho messo Athlon davanti.
ritengo cmq Centrino la piattaforma migliore, solo che costa un po' troppo quindi ho lasciato perdere
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 23:18   #19
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io ho sempre avuto intel come processore sui miei portatili e dubito che cambierò orientamento nei prossimi anni...


Solo è spesso anche una questione di prezzo, e di fatto spesso gli amd la spuntano da questo punto di vista.
Su un fisso però prenderei un amd

scusami, ma avevo letto male (ogni tanto ho qualche mancamento causa sonno )

infatti per i desktop non si discute: AMD rulez!
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 23:57   #20
indrid.cold
Member
 
L'Avatar di indrid.cold
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imperia
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da cristianox
ma un notebook con
(è un hp pavillion 4519)
AMD Athlon™ XP-M - 2500+ (1,87GHz)
Tecnologia PowerNow!™
266MHz BUS
Cache L2 da 512 KB

è paragonabile a un p4 2400 bus533 come prestazioni?

avevo intenzione di pigliare un celeron 2600 della toshiba, ma a quel prezzo mi usciva anche l'hp.... voi che dite?
Con questa voglio rispondere sia a cristianox che a nut. Se usate il notebook come notebook va bene anche l'athlon. Ma se lo usate come desktop replacement (cioè non avete altri pc, come me), e se amate i giochi 3D(come me), allora vai col pentium, per quel che mi riguarda, anche non mobile. Il mio è desktop e come autonomia è perfetto, almeno x me, e non mi da nessun problema di SURriscandamento (un pò scalda, ma poco).

Quindi:

3D e applicazioni MOLTO impegnative --> P4 (mobile se vi serve molta autonomia)

Tutto il resto--> Athlon XP-M

Che costa si meno, ma è molto più strozzato degli altri che,a mio parere, anche a 800 mhz di bus sono comunque MOLTO strozzati, ma questo è un'altro discorso.

E non guardiamo solo il prezzo xche la vita è una tempesta, ma prenderlo nel culo è un lampo.
indrid.cold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v