|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
|
E' un po' che guardo sample di fotocamere, dato che ne voglio acquistare una, e ho fatto l'occhio anche alle condizioni del tempo.
Quei dati si riferiscono alla luminosità dell'obiettivo, quello casio è il doppio più luminoso, quindi in condizioni di scarsa luce dovrebbe funzionare meglio, inoltre ha una risoluzione più alta (5Mpixel) ma se poi nelle foto normali (cioè con sufficiente luce) il rosso anziché brillante come con le canon mi diventa "grigino", allora (per i miei gusti) mi friggo la maggiore luminosità e risoluzione. La miglior cosa da fare secondo me è+ guardare i sample e scegliere quelli che preferisci, poi andare in un negozio e vedere che impressione fa la macchina dal vivo.
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
ho letto un sacco di 3d al riguardo, comprese le impressioni di PV07 e di KamiG... devo dire che gli interventi sono per la stragrande maggioranza lusinghieri nei confronti di questa cam e che mi hanno quasi convinto, insieme ai vostri commenti. resta l'indecisione per gli accessori...
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Per le memorie indecisione?
Prendi il top e stop ![]() O trascend o lexar consiglierei pezzature da 256mb o 512mb. Cmq per iniziare una 256 tidovrebbe bastare se la riempi subito poi passi o a un altra 256 o a una 512 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
e tornato Izutsu
![]() cmq visto che avevo raggione io quando ti dissi metti la Casio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Eh, ultimamente mi hanno coperto di turni di guardia... cmq mo' ho finito... e forse... fooooooooooorse... tra 2 settimane potrò ordinare la 10D... o la nuova sigma dall'america... se la differenza è la stessa della 9 dovrei trovarla attorno ai 1000$ o poco più... e allora son chezz per la 300D...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
|
Stigmata,
forse potrebbe aiutare la scelta fare un po' di chiarezza sulle caratteristiche che stai cercando nella macchina, in base al tipo di fotografia che vuoi praticare. Se si tratta di fotografia generica - stile foto ricordo vacanza bimbi in giardino bagnetto cugini parenti &c - francamente ti direi che una vale l'altra. A questo punto scegli in base all'estetica e alla simpatia personale. Se invece sei seriamente indirizzato verso un certo genere (Reportage - Ritratto - Pesaggistica - Sport - Foto posate - Macro - ecc.), allora vale la pena di valutare "scientificamente" le caratteristiche che ti servono per un ben definito obiettivo qualitativo. Ad esempio: Ampiezza zoom: tra i modelli proposti si va da zoom 3x a 10x. Tendenzialmente uno zoom molto spinto ha una qualità media generale inferiore ad un "fisiologico" 3x, quindi ha veramente senso se lo usi davvero, ad esempio per fotografia sportiva. Tieni anche però presente che a mano libera lavorare con focali oltre i 150mm non è per niente facile e spesso per ottenere risultati accettabili è indispensabile utilizzare il cavalletto. Tempi di risposta: tieni presente (pena GROSSE delusioni) che le macchine fotografiche digitali compatte - anche di fascia alta - hanno in genere tempi di risposta allo scatto assolutamente deludenti: ciò significa che tra il momento in cui premi il pulsante di scatto e lo scatto effettivo (a seconda di: tipo di illuminazione, focale utilizzata, funzioni abilitate da menu, ecc.) passa un tempo sufficiente a farti perdere l'attimo che volevi cogliere. Quindi non farti illusioni eccessive sulla possibilità di fotografia sportiva con una digitale compatta. Per lo sport ci vuole UNA REFLEX. Tipo di mirino: alcune delle macchine ipotizzate hanno il mirino elettronico. Personalmente DETESTO i mirini elettronici che fanno tanto "Videocamera con turista Giap attaccato" ma, al di là delle preferenze personali ci sono alcuni fattori OGGETTIVI che rendono l'utilizzo di tali mirini limitativo: a) In controluce non si vede più nulla. b) A bassa luce si vede veramente male. c) La messa a fuoco manuale di precisione è impossibile. 4) La valutazione della profondità di campo è impossibile. Quindi se proprio la presenza dello zoom 10x non è mandatoria ti consiglio una macchina con un sano mirino ottico. Credimi, nessun fotografo tradizionale, abituato da anni alla vsione reflex ottica, può accettare la visione (veramente pessima) di un moderno mirino elettronico. Ciò ha senso SOLO se hai bisogno il 10X e quindi ti devi obbligatoriamente sorbire il famigerato mirino. Funzioni manuali: ho già scritto su questo forum ciò che penso delle macchine compatte con miriadi di funzioni manuali: sono utilizzabili solo navigando continuamente nei menu e quindi davvero SCARSAMENTE utilizzabili all'atto pratico. Es: invece di controllare manualmente il diaframma ruotando una comoda ghiera sull'obiettivo (fatto paraticamente istrantaneo) devi navigare tra 3 o 4 menu e intanto il momento topico se ne è andato!! Gestione Colore: è francamente la caratteristica più importante: alla fine i sensori nelle compatte sono gli stessi per tutti e la differenza la fanno gli algoritmi software di trattamento del segnale analogico. Da questo punto di vista metto, ad esperienze fatte, in prima fila nettamente Nikon, poi Minolta e Fuji, poi gli altri. A che serve avere zoom spinti e funzioni sofisticate se poi le foto hanno dominanti di colore e vanno ritoccate oignuna con un pesante lavoro in Photoshop? Se vuoi un consiglio finale io prenderei la Nikon 4300 o meglio ancora se puoi spendere qualcosa in più la Nikon 4500 che ha un'ottica decisamente superiore. Buon acquisto Ciao Edgar |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
|
Ecco infatti la mia impressione di "osservatore di sample" (by steve-digicam):
Nikon: colori fedeli Canon: colori vivacizzati, azzurro più intenso, rosso più brillante, piante verdi più vive. Gestione del colore = tra A80, G5, S50 (processore DIGIC) Casio: colori grigizzati. Azzurri grigini, Rossi grigini, piante verdi spente (sembrano foto di un libro, non dal VIVO) (Ho guardato attentamente la Z3, ma la gestione del colore della 5700 mi pare simile) poi ognuno cerca una cosa diversa in una fotocam...
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220 Ultima modifica di franfred : 31-10-2003 alle 17:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Cmq mi sembra che la fuji abbia un'ottica + luminosa, zoom maggiore, formato raw... già questi dettagli bastano e avanzano per farmela preferire... soprattutto perchè se non ricordo male costa pure 50 euro in meno
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams Ultima modifica di izutsu : 31-10-2003 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Perchè non ha niente a che vedere? L'ottica + luminosa unita al raw per me vale già l'acquisto della S5000 rispetto alla CP4500... senza contare il corpo snodabile che non mi ha mai convinto
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Comunque... i gusti sò gusti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
A di il vero le fuji s5000 ed s7000 non sono molto ben riuscite.
O meglio, sono ben riuscite e ben fatte escludendo la componente più importante: IL SENSORE. Non chiedetemi perchè ma dalle immagini che ho visto e rivisto (stavo considerando di prendere la s7000) i nuovi SuperCCD di 4a generazione producono risultati peggiori di quelli di 3a generazione, che invece considero ottimi. Sembra incredibile ma è così. rikyxxx P.S. Le SD, che non sono utilizzate solo nelle fotocamere digitali, stano piano piano sopravanzando le vendite delle CF. Questo grazie al fato di essere un bel po' più piccole e meno avide di consumi, il che le rende tutt'altro che inutili, anzi... (Ormai anche Canon e Nikon si sono "arrese" all'evidenza e per le loro compatte tascabili usano e useranno sempre di più questo formato) Ultima modifica di rikyxxx : 31-10-2003 alle 20:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Certo, anche nel mio portatile è integrato un lettore per SD... resta il fatto che al momento le CF sono migliori... capienza, costo... credo anche velocità... quando le SD saranno superiori in questi campi se ne riparlerà
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.