Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2003, 06:29   #21
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
infatti... 1455.... ho avete sbagliato di 5 mhz... sperando che non mi si blocchi di nuovo!!

Considerando che di vcore nn posso salire non c'è più niente che posso fare per salire vero??

Vabbé in fondo 1450 duron è sempre meglio del celly 1133 che avevo prima!!
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 07:55   #22
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Ma gli xp 2400+ sono sbloccati?? Un mio amico ha preso il 2400+ ed è sbloccato!!
Se hai la MoBo ke te lo permette si sbloccano tutti gli xp Thoro dal 1700+ in poi....ma x l'Oc nn sono tanto buoni.....salgo D+ io in Oc con il mio 1800+Thoro
__________________
....S@LuZz!!!....
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 12:53   #23
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
ma boh.. nn so che cpu sia.

Cmq nn avete sbagliato di una virgola , 1441 e spero di non scendere più
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 22:52   #24
enrico24
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Siena
Messaggi: 132
Premetto che non sono un esperto di overclocking AMD,
però riguardo al duron 1300 (vcore 1,75 di default) proprio ieri ho potuto verificare una cosa che mi ha meravigliato non poco...

montato il suddetto duron per prova su una gigabyte GA-7VA, impostata di default (così almeno pensavo), si è avviato tranquillamente a 1730 mhz e riconusciuto come un athlon 2100 arrivando senza problemi a Windows

ho creduto in un errore del bios invece la frequenza era proprio quella reale! l'fsb era impostato in automatico ma solo per le frequenze 133/166 per il bus a 100 avrei dovuto settare uno switch.

Quindi il duron è partito senza problemi a 133 x 13 = 1730mhz

Ho provato a lanciare 3d Mark 2001 ma ha dato errore dopo 3 o 4 test. Ho quindi overvoltato nella misura del +5% (minimo incremento reso possibile dalla MB) ho lanciato nuovamente 3dMark e tutto è filato liscio. Certo il dissy, un semplice coolermaster, era caldo ma neppure eccessivamente.

Ho dato un'occhiata nel database di overclockers.com e ho avuto la conferma che il risultato ottenuto è in assoluto di tutto rispetto
anche considerando il dissipatore utilizzato
enrico24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 11:33   #25
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Una bella botta di (__|__) complimenti!1

Il mio non vuol sapere di funzionare sopra i 1400 stabile

Cmq ti consiglio di controllare le temp anche sotto sforzo e di fargli fare 2 ore di prime 95, il mio anche reggeva a 1500 ma dopo mezz'ora di prime si bloccava...
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 21:31   #26
ssjAlex
Senior Member
 
L'Avatar di ssjAlex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: lecce
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da enrico24
Premetto che non sono un esperto di overclocking AMD,
però riguardo al duron 1300 (vcore 1,75 di default) proprio ieri ho potuto verificare una cosa che mi ha meravigliato non poco...

montato il suddetto duron per prova su una gigabyte GA-7VA, impostata di default (così almeno pensavo), si è avviato tranquillamente a 1730 mhz e riconusciuto come un athlon 2100 arrivando senza problemi a Windows


riconosciuto come un 2100+ xp!??













scommetto che hai sbloccato anche la cache, no!?
__________________
My station ===> Motherboard DFI LanParty Nf3 UT 250 | CPU AMD Sempron 2800+ | Graphic Card Geforce 6800GT@Ultra 256mb DDR3 | RAM 1Gb ddr400 | Audio Sound Blaster Audigy | Storage 2x160Gb Maxtor s-ata Raid 0 | Altoparlanti Cambrige Soundworks Megaworks 550 | Alice Flat 2.4 Mb
ssjAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:50   #27
enrico24
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Siena
Messaggi: 132
Non capisco cosa ci sia da ridere...non ho sbloccato un bel niente!
prima di montare il duron c'era un xp 1700+ palomino

nella mail precedente non ho specificato di aver aggiornato il bios
che ha risolto il riconoscimento della cpu come se fosse stata un XP ma la frequenza raggiunta è reale: 1730Mhz!!!
enrico24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 11:35   #28
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Con molta ironia ti ha detto che nn ci crede
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 12:59   #29
enrico24
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Siena
Messaggi: 132
certo, l'avevo capito e ho cercato di spiegare...

comunque quel duron sta girando sul pc dei miei figli
e, con il loro permesso, è ha disposizione di chi voglia controllare e provare

non sono abituato a raccontare cose non vere e in ogni caso,
essendo una cosa di poco conto (basta vedere cosa succede nel mondo in questi giorni), che uno ci creda oppure no
non è cosa importante

ho postato solo perché ritenevo notevole la frequenza raggiunta da questa cpu senza aver adottato accorgimenti particolari


enrico
enrico24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 15:53   #30
irenicus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 77
aiuto per 1200 duron

vorrei sapere se è possibile overcloccare un duron 1200 a 100 mhz di bus aumentando solo il bus a 133. anche perchè è l'unico parametro che la scheda madre mi fa modificare. ecsk7s5apro.
se provo corro qualche rischio? grazie anticipatamente.
irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 17:24   #31
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Be' nn credo ti partirà con il bus a 133. D'altronde le ecs nn sono buone per l'overclock. Se parte dovrebbe avere una bella dose di overvolt e nn credo che la tua mobo possa fornirglielo.

Puoi provare ma nn credo partirà. Non penso che ti si bruci, ma chiedi altri pareri!

Ciao, Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 20:17   #32
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Re: aiuto per 1200 duron

Quote:
Originariamente inviato da irenicus
vorrei sapere se è possibile overcloccare un duron 1200 a 100 mhz di bus aumentando solo il bus a 133. anche perchè è l'unico parametro che la scheda madre mi fa modificare. ecsk7s5apro.
se provo corro qualche rischio? grazie anticipatamente.
In teoria dovresti sbloccare il processore con una matita in modo da avere lil moltiplicatore sbloccato.Poi imposti il bus a 133 e il moltipllicatore a 9 per avere la stessa frequenza di un 1200!
Spero di essere stato chiaro!
Byez
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 22:57   #33
ssjAlex
Senior Member
 
L'Avatar di ssjAlex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: lecce
Messaggi: 476
beh... che io sappia per essere riconosciuto come athlon deve avere 256kb di cache e il duron ne ha soli 64...
per questo ti ho chiesto se avessi sboccato davvero la cache... però sul tuo è impossibile, si sblocca solo dai 1400 in su

ciao
__________________
My station ===> Motherboard DFI LanParty Nf3 UT 250 | CPU AMD Sempron 2800+ | Graphic Card Geforce 6800GT@Ultra 256mb DDR3 | RAM 1Gb ddr400 | Audio Sound Blaster Audigy | Storage 2x160Gb Maxtor s-ata Raid 0 | Altoparlanti Cambrige Soundworks Megaworks 550 | Alice Flat 2.4 Mb
ssjAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 08:19   #34
enrico24
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Siena
Messaggi: 132
x ssjAlex


cercherò di essere più chiaro: la prima volta che il pc si è avviato
il bios aveva rilevato una cpu 2100+ (ne sono assolutamente sicuro) ma non posso giurare che ci fosse anche il nome Atlhon perché ero talmente sorpreso di vedere il duron abbondantemente sopra i 1700mhz che non ci ho fatto caso.

La cosa è stata ripetuta più volte sempre con lo stesso risultato
e quando ho impostato il bus a 100 il bios ha rilevato un 1500+ e una frequenza di 1300mhz. Ripeto non giurerei di aver visto anche "athlon" è stata una semplice deduzione vista la tipica indicazione del bios riferita agli XP.

Aggiornato il bios l'indicazione 2100+, 1500+... è sparita
lasciando il posto a Unknown Cpu Type seguita dalla frequenza
effettiva 1741 ( in questo momento con bus a 134), 1315, ecc...

Che sia un duron non dovrebbero esserci dubbi visto che il package è quello ceramico dei duron morgan e poi ho la fattura qua davanti. Potrei smontarlo e postare una foto con le sigle
e magari qualche sreens se qualcuno mi suggerisce come fare.
enrico24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 08:53   #35
enrico24
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Siena
Messaggi: 132
spero che questo funzioni
Allegati
File Type: rar duron 1.3.rar (23.3 KB, 9 visite)
enrico24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 09:01   #36
enrico24
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Siena
Messaggi: 132
per chi non ha winrar lo stesso screen di WCPUID zippato
Allegati
File Type: zip duron 1.3.zip (20.9 KB, 5 visite)
enrico24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 20:47   #37
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Scusate se mi intrometto in questa discussione ma dato che sarà sicuramente già stato detto e ridetto vorrei evitare di aprire un nuovo thread.
Volevo sapere se qualcuno poteva darmi il link per la guida dello sbloccaggio del molty per i vecchi duron (ho un 800 io).
Poi gentilmente vorrei sapere anche che tipo di test devo fare sulla mia CPU prima di vedere a quanto può salire. Attualmente ho fatto prime95 (tutte e tre le forme di test tranne che quella personalizzata) e la temperatura dopo 5 minuti di test stava a 34°C.

Grazie mille a tutti .
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 17:43   #38
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Ho trovato il link che vi avevo chiesto ieri ed ho provato a ponticellare i collegamenti L1. Ma è possibile che io sia così sculato da avere un duron 800 con i collegamenti separati dal foro fatto con il laser come gli XP? Perchè si vede una linetta orizzontale tra i collegamenti e dopo aver smatitato e rimesso su il procio per tre volte ed aver visto che rimane ad 800 qualsiasi vaore gli imposti questo dubbio mi viene .

Attendo vostre notizie.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 17:46   #39
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
nn ne ho idea. Il laser che io sappia è usato solo sugli xp... sicuro di aver smatitato bene??
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 17:58   #40
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Si l'ho fatto per tre volte.
Se a qualcuno può interessare la sigla del mio procio è questa akca0049mpmw.
Non ho la ossibilità di fare una foto e postarla altrimenti vi facevo vedere. Guardate questa (è quella presente nella guida che ho trovato), nel secondo collegamento L3 a partire da sinistra sembra di vedere un'incisione, incisioni di quel tipo sul mio procio ci sono anche nei collegamenti L1. Mentre smatitavo si sentiva che la mina incontrava un avvalamento. Cmq adesso provo un'altra volta.
Oggi ho anche lappato il dissi, faccio 1.5°C in meno con prime95.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v