Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 17:10   #21
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da parax
siamo + ricchi di un greco e di un coreano perchè siamo più a nord.
Ho vinto qualche cosa???
Bravo ci hai provato ma la risposta è errata ho preso a caso questi paesi ma il discorso sarebbe stato lo stesso con -polacchi- ed -estoni-
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:13   #22
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Bravo ci hai provato ma la risposta è errata ho preso a caso questi paesi ma il discorso sarebbe stato lo stesso con -polacchi- ed -estoni-

ho anche qui la risposta perchè siamo + a ovest
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:41   #23
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La risposta è giusta ma è una non-risposta

Il PIL di una nazione è uguale alla somma di tutti i redditi da lavoro e da capitale. Diciamo che "un italiano viene retribuito più di un greco" e "il PIL procapite italiano è maggiore di quello greco" sono -quasi- sinonimi.

Però è interessante perchè ci permette di cambiare la domanda in una più vicina all'esperienza comune... in altre parole:

perchè oggi (in media) un italiano viene retribuito più di un greco o un coreano? sarà così anche in futuro?




p.s.la domanda coincide con quella di partenza a meno di alcune questioni..
Perchè
1)Il lavoro di un italiano è mediamente di un livello qualitativo più alto rispetto a quello di un coreano: questo è dovuto ad una migliore formazione professionale, una tradizione lavorativa improntata sulla qualità di produzione
2)l'italiano gode di maggiori "servizi statali" rispetto agli altri 2 e questo incide sulle tasse e quindi sul costo lordo dello stipendio
3)l'italiano è maggiormente tutelato sul luogo di lavoro sia per la sicurezza che per la retribuzione, questo grazie ad una cultura sindacale di lunga data che ha potuto garantire in un epoca di chiusura delle frontiere buoni salari per tutti senza doversi preoccupare di concorrenze a minor costo.
Ora il punto 1 chiaramente è destinato a scomparire... e non sarebbe male se il punto 2 si traducesse in un aumento del pil di questi paesi più che di un calo del nostro.
Il tre non mi rende molto fiducioso...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:17   #24
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Vabbè, sveliamo il mistero e poi discutiamo di cosa significa per il futuro.


L'italiano oggi (in media) è più ricco del greco e del coreano perchè il suo lavoro VALE DI PIù.


Prendiamo una persona che zappa la terra con la vanga, e una che ara il campo con un trattore.. a parità di ore, il lavoro del secondo vale di più. Prendiamo poi un medico chirurgo.. a parità di ore, il suo lavoro vale di più di quello dei 2 di prima. Dove "vale" significa che qualcuno è disposto a pagare di più per quel lavoro.

Ora.. l'italiano in media è più ricco perchè fa lavori che valgono di più di greci e coreani. Mettiamola in metafora: l'italiano medio "fa il chirurgo", il greco e il coreano "fanno gli operai generici".



La domanda è: sarà sempre così anche in futuro? In media gli italiani saranno sempre più ricchi di un coreano o un greco? Un operaio italiano sarà sempre più ricco di un operaio coreano a parità di lavoro? La risposta, tristemente per noi, è NO...

Questo perchè in Corea del Sud il lavoro vale sempre di più.. e vale sempre di più, perchè la gente studia.. impara.. migliora.. i figli degli operai diventano capireparto, i figli degli infermieri imparano a fare i medici, i figli dei diplomati diventano laureati.. i coreani fanno lavori sempre più di valore.. e il loro lavoro vale sempre di più.. quindi, diventano più ricchi.



E noi? Apparentemente, dovremmo essere contenti per i coreani.. "in fondo, anche se loro migliorano, noi rimaniamo ugualmente ricchi, facciamo sempre le stesse cose quindi non cambia nulla " In realtà, non è proprio così..

Gli italiani oggi, sono più ricchi dei coreani perchè in media un italiano è capace di produrre 100 spilli al giorno, mentre un coreano solo 50.. ma i coreani, e molti altri, imparano in fretta.. tra non molti anni, sapranno produrre anche loro 100 spilli al giorno.. e se continueranno a migliorare, ne produrranno 120, poi 150, poi 200.. e noi italiani? Continuare a produrne 100 ci manterrà ricchi uguali? No.. una persona che produce 100 spilli in un villaggio di persone che ne sanno produrre 10 è un ricco ma in un villaggio di persone che ne sanno produrre 1000, è un povero...

E questo rischiamo di essere noi italiani.. gente che continua a saper produrre 100 spilli, mentre gli altri intorno da 10 che ne facevano imparano a farne 1000..

Sembra banale, ma non credo che sia chiaro a tutti.. :o soprattutto, la velocità con cui questo può accadere.. non stiamo parlando di ere geologiche.. parliamo di anni, qualche decina al massimo al ritmo con cui succede ora..

Che ne pensate?

Ultima modifica di SaMu : 17-09-2003 alle 18:22.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:49   #25
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Vabbè, sveliamo il mistero e poi discutiamo di cosa significa per il futuro.


L'italiano oggi (in media) è più ricco del greco e del coreano perchè il suo lavoro VALE DI PIù.


Prendiamo una persona che zappa la terra con la vanga, e una che ara il campo con un trattore.. a parità di ore, il lavoro del secondo vale di più. Prendiamo poi un medico chirurgo.. a parità di ore, il suo lavoro vale di più di quello dei 2 di prima. Dove "vale" significa che qualcuno è disposto a pagare di più per quel lavoro.

Ora.. l'italiano in media è più ricco perchè fa lavori che valgono di più di greci e coreani. Mettiamola in metafora: l'italiano medio "fa il chirurgo", il greco e il coreano "fanno gli operai generici".



La domanda è: sarà sempre così anche in futuro? In media gli italiani saranno sempre più ricchi di un coreano o un greco? Un operaio italiano sarà sempre più ricco di un operaio coreano a parità di lavoro? La risposta, tristemente per noi, è NO...

Questo perchè in Corea del Sud il lavoro vale sempre di più.. e vale sempre di più, perchè la gente studia.. impara.. migliora.. i figli degli operai diventano capireparto, i figli degli infermieri imparano a fare i medici, i figli dei diplomati diventano laureati.. i coreani fanno lavori sempre più di valore.. e il loro lavoro vale sempre di più.. quindi, diventano più ricchi.



E noi? Apparentemente, dovremmo essere contenti per i coreani.. "in fondo, anche se loro migliorano, noi rimaniamo ugualmente ricchi, facciamo sempre le stesse cose quindi non cambia nulla " In realtà, non è proprio così..

Gli italiani oggi, sono più ricchi dei coreani perchè in media un italiano è capace di produrre 100 spilli al giorno, mentre un coreano solo 50.. ma i coreani, e molti altri, imparano in fretta.. tra non molti anni, sapranno produrre anche loro 100 spilli al giorno.. e se continueranno a migliorare, ne produrranno 120, poi 150, poi 200.. e noi italiani? Continuare a produrne 100 ci manterrà ricchi uguali? No.. una persona che produce 100 spilli in un villaggio di persone che ne sanno produrre 10 è un ricco ma in un villaggio di persone che ne sanno produrre 1000, è un povero...

E questo rischiamo di essere noi italiani.. gente che continua a saper produrre 100 spilli, mentre gli altri intorno da 10 che ne facevano imparano a farne 1000..

Sembra banale, ma non credo che sia chiaro a tutti.. :o soprattutto, la velocità con cui questo può accadere.. non stiamo parlando di ere geologiche.. parliamo di anni, qualche decina al massimo al ritmo con cui succede ora..

Che ne pensate?
Produrre mille spilli con il costo di 100, produrrà mille spilli del valore di 500 e un sacco di persone a zonzo moolto infelici che vorranno usare quel surplus di spilli sul sedere più prossimo
Non sarebbe meglio investire in ricerca e imparare a fare 100 spilli così ben fatti da farsi un nome e trascinare anche spille da balia aghi e uncinetti?

|edit| sembra che ti voglis mettere in bocca parole non tue: volevo solo criticare il deprezzamento del lavoro e l'abbandono della ricerca in Italia ciauz|
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 17-09-2003 alle 18:54.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 19:23   #26
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
tutto questo sarebbe molto corretto in teoria.
in pratica le aziende che producono ricchezza sono qui e non in corea, e cmq non nascono e muoiono da un giorno all'altro.
un paese che è dentro il g8 non cade in rovina da un anno all'altro, ne un paese in via di sviluppo diventa industrializzato a livelli di italia, francia o inghilterra semplicemente volendolo.
ovviamente la corea ha tassi di crescita molto alti: ma perchè parte da zero, non è realistico pensare che una crescita simile durerà per sempre con la stessa intensità.
piu' che la corea, guarderei con attenzione la cina: se cambiasse forma di governo potrebbe davvero in pochi anni diventare un serio concorrente per usa ed europa.
per quanto riguarda la grecia, il suo problema è geografico: problemi sulle vie di comunicazione interne e per far arrivare/partire le merci dall'estero (montagne e isole).. un classico esempio che viene fatto a geografia economica nelle scuole superiori... per lo stesso problema (geografico) non abbiamo mai avuto miniere di carbone e non abbiamo avuto uno sviluppo industriale come altri paesi del nord europa, come germania e inghilterra.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 19:52   #27
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Fumereo
A: i nostri "nonni" si sono fatti un sedere a capanna e hanno lavorato duramente per tutta la loro vita
e perchè i loro no?

Quote:
B: siamo stati "risparmiati" da una lunga guerra civile al contrario della grecia e della corea e ci siamo salvati dal blocco comunista dopo la seconda guerra mondiale. Credo siano i principali...
la storia della guerra civile regge assai poco, la produzione industriale coreana non è dato diversa da quella giapponese (produzione, non ricerca)... per la storia del blocco comunista... che c'entra la grecia e la corea del sud?!?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 19:56   #28
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
un mio collega che è appena tornato dalla corea mi ha confermato che li vivono molto meglio di noi
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:29   #29
Mavettor
Senior Member
 
L'Avatar di Mavettor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 478
Perchè siamo tra gli 8 paesi piu' ricchi al mondo.............il problema è che spesso tendiamo a sottovalutarci ma se giri un po' il mondo è facile capire come "essere italiano" sia una sorta di d.o.c..................
__________________
Asus A7V8X-X, Amd Athlon XP 2500+ Barton 512 Kb, 333 Fsb ,1024 Mb DDR PC 2700, Ati 1650 XT, Win Xp Professional, Samsung Syncmaster 2032 MW 20"
Mavettor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:31   #30
Mavettor
Senior Member
 
L'Avatar di Mavettor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da misterx
un mio collega che è appena tornato dalla corea mi ha confermato che li vivono molto meglio di noi


Azzarola li' ci sono le dittature....................come è possibile?
Sarà uno di quelli che dice che a Cuba c'è libertà..........

Byez
__________________
Asus A7V8X-X, Amd Athlon XP 2500+ Barton 512 Kb, 333 Fsb ,1024 Mb DDR PC 2700, Ati 1650 XT, Win Xp Professional, Samsung Syncmaster 2032 MW 20"
Mavettor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:02   #31
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Mavettor
Azzarola li' ci sono le dittature....................come è possibile?
Sarà uno di quelli che dice che a Cuba c'è libertà..........

Byez

in corea del sud dittatura? siamo rimasti un po' indietro, eh?
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:21   #32
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Vabbè, sveliamo il mistero e poi discutiamo di cosa significa per il futuro.


L'italiano oggi (in media) è più ricco del greco e del coreano perchè il suo lavoro VALE DI PIù.


Prendiamo una persona che zappa la terra con la vanga, e una che ara il campo con un trattore.. a parità di ore, il lavoro del secondo vale di più. Prendiamo poi un medico chirurgo.. a parità di ore, il suo lavoro vale di più di quello dei 2 di prima. Dove "vale" significa che qualcuno è disposto a pagare di più per quel lavoro.

Ora.. l'italiano in media è più ricco perchè fa lavori che valgono di più di greci e coreani. Mettiamola in metafora: l'italiano medio "fa il chirurgo", il greco e il coreano "fanno gli operai generici".



La domanda è: sarà sempre così anche in futuro? In media gli italiani saranno sempre più ricchi di un coreano o un greco? Un operaio italiano sarà sempre più ricco di un operaio coreano a parità di lavoro? La risposta, tristemente per noi, è NO...

Questo perchè in Corea del Sud il lavoro vale sempre di più.. e vale sempre di più, perchè la gente studia.. impara.. migliora.. i figli degli operai diventano capireparto, i figli degli infermieri imparano a fare i medici, i figli dei diplomati diventano laureati.. i coreani fanno lavori sempre più di valore.. e il loro lavoro vale sempre di più.. quindi, diventano più ricchi.



E noi? Apparentemente, dovremmo essere contenti per i coreani.. "in fondo, anche se loro migliorano, noi rimaniamo ugualmente ricchi, facciamo sempre le stesse cose quindi non cambia nulla " In realtà, non è proprio così..

Gli italiani oggi, sono più ricchi dei coreani perchè in media un italiano è capace di produrre 100 spilli al giorno, mentre un coreano solo 50.. ma i coreani, e molti altri, imparano in fretta.. tra non molti anni, sapranno produrre anche loro 100 spilli al giorno.. e se continueranno a migliorare, ne produrranno 120, poi 150, poi 200.. e noi italiani? Continuare a produrne 100 ci manterrà ricchi uguali? No.. una persona che produce 100 spilli in un villaggio di persone che ne sanno produrre 10 è un ricco ma in un villaggio di persone che ne sanno produrre 1000, è un povero...

E questo rischiamo di essere noi italiani.. gente che continua a saper produrre 100 spilli, mentre gli altri intorno da 10 che ne facevano imparano a farne 1000..

Sembra banale, ma non credo che sia chiaro a tutti.. :o soprattutto, la velocità con cui questo può accadere.. non stiamo parlando di ere geologiche.. parliamo di anni, qualche decina al massimo al ritmo con cui succede ora..

Che ne pensate?
Il discorso fila. In realtà c'è una soluzione (già adottata dai paesi più avanzati) che però l'Italia sembra voler ignorare. Dando la risposta hai nominato il contadino che zappa il terreno a mano (Corea) il cui lavoro vale meno del contadino che usa il trattore (Italia). La metafora semplifica perfettamente il discorso per renderlo intuibile a tutti e nello stesso tempo, con un po di logica ne possiamo anche trarre la soluzione: quando il contadino che usa la zappa finalmente arriverà a usare il trattore, bisognerebbe che il contadino che usa il trattore abbia trovato una soluzione ancora più favorevole. La soluzione è la ricerca, che in Italia appunto è scarsamente considerata. Se riusciremo a mantenere una supremazia tecnologica (e quindi un livello sempre più elevato qualitivamente del lavoro di un italiano) riusciremo a mantenere la nostra attuale posizione, altrimenti dovremo prepararci a far fronte all'incalzare di quei paesi che adesso sono in piena fase di sviluppo.
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:25   #33
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Il discorso fila. In realtà c'è una soluzione (già adottata dai paesi più avanzati) che però l'Italia sembra voler ignorare. Dando la risposta hai nominato il contadino che zappa il terreno a mano (Corea) il cui lavoro vale meno del contadino che usa il trattore (Italia). La metafora semplifica perfettamente il discorso per renderlo intuibile a tutti e nello stesso tempo, con un po di logica ne possiamo anche trarre la soluzione: quando il contadino che usa la zappa finalmente arriverà a usare il trattore, bisognerebbe che il contadino che usa il trattore abbia trovato una soluzione ancora più favorevole. La soluzione è la ricerca, che in Italia appunto è scarsamente considerata. Se riusciremo a mantenere una supremazia tecnologica (e quindi un livello sempre più elevato qualitivamente del lavoro di un italiano) riusciremo a mantenere la nostra attuale posizione, altrimenti dovremo prepararci a far fronte all'incalzare di quei paesi che adesso sono in piena fase di sviluppo.
Mi quoto per aggiungere un'ulteriore esempio: quando il coreano riuscirà a produrre 100 spilli (come facciamo noi ora), noi a nostra volta dovremmo arrivare a produrne 200.
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:38   #34
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Perchè è più forte di quella greca e coreana? Come lo è diventata? E soprattutto, lo sarà ancora in futuro?
come si fa a dirlo ?

ci vorrebbe la famosa sfera di cristallo

mah, forse nemmeno la matematica arriva a tanto
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:49   #35
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Mi quoto per aggiungere un'ulteriore esempio: quando il coreano riuscirà a produrre 100 spilli (come facciamo noi ora), noi a nostra volta dovremmo arrivare a produrne 200.
nn so di che korea parliate...ma se noi produciamo spilli parecchi di voi hanno in tasca l'ultimo gingillo tecnologico della samsung elettronic ...l'utimo modello auto della samsung...e in salotto l'ultimo portento di televisore al plasma...ma per favore l'italia quando mai sfornerà tali preziosità? ma avete mai visto girare un cellulare prodotto in italia?... certo poi noi siamo bravi a zappare la terra,a martellare il metallo...con tutto il dovuto rispetto ai zappaioli...
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:58   #36
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da lord2
nn so di che korea parliate...ma se noi produciamo spilli parecchi di voi hanno in tasca l'ultimo gingillo tecnologico della samsung elettronic ...l'utimo modello auto della samsung...e in salotto l'ultimo portento di televisore al plasma...ma per favore l'italia quando mai sfornerà tali preziosità? ma avete mai visto girare un cellulare prodotto in italia?... certo poi noi siamo bravi a zappare la terra,a martellare il metallo...con tutto il dovuto rispetto ai zappaioli...
Ma questo era per fare un esempio. E comunque, nonsotante i telefonini e le macchine, l'economia Coreana rimane una spanna sotto quella italiana.
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:01   #37
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Ma questo era per fare un esempio. E comunque, nonsotante i telefonini e le macchine, l'economia Coreana rimane una spanna sotto quella italiana.

me pare strano; un operai corano prende l'equivalente di 1300 € al mese

mi è stato riferito da un collega appena rientrato


http://rost.trevano.ch/~forti/livelli_retributivi.htm

Ultima modifica di misterx : 17-09-2003 alle 22:06.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:13   #38
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da misterx
me pare strano; un operai corano prende l'equivalente di 1300 € al mese

mi è stato riferito da un collega appena rientrato
Allora, ogni paese ha un PIL (prodotto interno lordo). Se dividete il PIL di ogni paese per i suoi abitanti, avrete il potere produttivo unitario. Si tratta naturalmente di una media e oggi come oggi, l'Italia ha un potere produttivo più alto della Corea. Questo comporta una maggior ricchezza da parte degli italiani nei confronti dei coreani. Questo non significa che in corea sono tutti morti di fame, ne che in italia siano tutti pieni di soldi.
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:18   #39
PinHead
Bannato
 
L'Avatar di PinHead
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Modena ©2004 Tutti I Diritti Riservati
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da misterx
me pare strano; un operai corano prende l'equivalente di 1300 € al mese

mi è stato riferito da un collega appena rientrato


http://rost.trevano.ch/~forti/livelli_retributivi.htm
Può anche darsi che in corea un operaio guadagni di più di un pari collega italiano. Ma se in corea gli operai sono due milioni (è un esempio) in italia ce ne sono dieci. Capisci che questo porta una produzione maggiore, e una ricchezza distribuita più equamente.
PinHead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:20   #40
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
ma è semplice....vinciamo al superenalotto!!!
per questo siamo più ricchi!
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v