Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2003, 11:21   #21
deb79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2
suse 8.0

a livello aziendale dove si richiedono certificazioni e assistenza tecnica forse insieme a redhat sono le uniche.Pero' a livello server non le userei mai meglio debian o slackware.E poi dire che si installa con un click! linux e' bello proprio perche' non e' windows.Se uno si mette in testa di usare linux studiasse prima un po' di fondamenti unix e non avanti avanti fine senza sapere neanche quello che fa.Oltretutto suse e' a pagamento meglio redhat sotto questo punto di vista che rimane free oppure mandrake. ciao a tutti
deb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 11:54   #22
rmag
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: padova
Messaggi: 259
x babilonia:
I fatti sono che la intel non ha rilasciato ne driver ne specifiche per le sue schede di rete wlan perciò non ne esistono driver di terze parti. Gli utenti centrino hanno avuto problemi anche con l'IDE e sono stati risolti prima nella serie -ac (e al 99.9% non da stipendiati SUSE) in un kernel con minor revision > del 20 perciò il 19 che monta quella distro sicuramente non può avere tali patch.

by "A Proud Debian GNU/Linux Unstable User"

X fabio boneschi:
Nell'errata mi riferivo a suse perchè la gente non creda che tra la linux desktop e una linux professional cambi qualcosa (eccetto codeweavers office incluso), anzi le ultime professional sono più recenti.

Per il primo post invece mi riferivo al vostro articolo che mi pare non faccia alcuna critica al prodotto anche se ce ne sarebbero anche di innocue del tipo: tipo di licenza un pò carogna, software non aggiornato ma la distro ha già qualche mese, perchè prendere questa al posto della versione professional ?, ecc...

Per quanto riguarda la mail io ho un discorso in sospeso con il boss ma anche sollecitato non si è degnato di concludere un discorso civile via mail nel quale anche te eri in cc (forse solo la prima mail, boh).
rmag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 13:03   #23
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Per fabianoda e rmag

Scusate l'OT, ma se dovete correggere i vostri messaggi, perchè non utilizate la funzione "Modifica" del forum, anzichè aggiungere un nuovo messaggio?
Non è mica una chat questa! È un forum, no?
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 13:30   #24
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Come soluzione è buona....ma nel mercato ormai conta solo il marketing.....con evidenti conseguenze.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:22   #25
rmag
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: padova
Messaggi: 259
Re: Per fabianoda e rmag

Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Scusate l'OT, ma se dovete correggere i vostri messaggi, perchè non utilizate la funzione "Modifica" del forum, anzichè aggiungere un nuovo messaggio?
Non è mica una chat questa! È un forum, no?
La mia correzione non è di topo ortografico o che altro ma è proprio una smentita ad una mia precedente affermazione. Penso sia più onesto non nascondere i propri errori. O sbaglio?
__________________
ho venduto a: rez, micino, junkye, belinassu, jollynet78 (tramite)
ho acquistato da: barto2, taita57
rmag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:43   #26
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
X rmag

bhe bisogna anche saper leggere tra le righe...
a mio avviso dire "fa schifo perchè ...." oppure "la funzione xxxx fa pena" non è produttivo, poichè a te può sembrare particolarmente interessare un aspetto,mentre ad altri tale tua osservazione è del tutto ininfluente.
Mi spiego meglio...più che dare dei giudizi personali (in questo caso nemmeno suffragati da eventuali riscntri numerici), preferisco fornire degli elementi in base a cui gli utenti esprimano il loro punto di vista e compongano un giudizio.
Se ad esempio personalmente non mi piace l'installazione di default con kde, gnome, e altri 300 sw di cui ne userò 5...non scrivo l'installazione di default fa schifo..ma dico che installa una gran quantità di sw ed all'utente esperto è lasciata la possibilità di personalizzare tale processo. Per il neofita tale modalità di installazione ultra completa è "manna dal cielo!". Potrei fare anche altri esempi.
Per quanto riguarda la licenza che dire...sarebbe bello tutto gratis sempre, ma purtroppo le leggi di mercato sono ben altre e le esigenze dei clienti pure (nota a margine hwu gira su debian a dimostrazione che infrastrutture mediamente complesse non necessitano poi di strumenti costosi, anzi)! inutile per un prodotto di questo tipo dire "meglio la licenza della professional" ...sono dedicate a target diversi con esigenze ben diverse!

Al momento non ho qui con me un Centrino "valido" su cui lavorare, (sia il siemens che il t40 su cui avevo fatto alcune prove sono partiti..) appena possibile reinstallerò su un sistema decente e ti saprò dire. Approfondirò il discorso anche con IBM per il discorso legato al T40.

bhe una risposta ad una tua domanda mi pare ovvia..."perchè prendere questa al posto della versione professional"
...parliamo di utenti finali che non hanno mai visto linux, gimp ecc...diamogli uno strumento che non gli cambi la vita e permetta loro di usare il caro excel, word e photoshop...ecco il motivo che ragionando molto terra-terra deve far scegliere tra la pro e la desktop.
Esiste un prodotto simile, ma differente come licenza e mi pare sia Suse Office desktop...basato sulla 8.1 (ok non recentissima) dal costo di 120 euro a postazione. Facendo qualche conto..vedi che la suse desktop non si discosta poi di molto!

All'ultimo paragrafo del tuo intervento non rispondo qui, ma alla luce di ciò "io ho un discorso in sospeso " capisco l'astio che trapela dai tuoi post e ripeto..via mail ben lieto di continuare!
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 15:14   #27
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
Dietro la slackware c'è una persona sola (patrick volkerding) con pochissimi collaboratori. La Debian è dura da installare ma poi è una pacchia (basta lanciare da una console il comando "aptget nome-pacchetto" e da sola cerca il pacchetto, lo scarica, risolve le dipendenze, scarica da solo quello che manca e installa tutto, senza nessun contributo da parte dell'utente. In ogni caso confermo che la slack e la debian siano ottime soprattutto per chi vuole conoscere bene linux .. ma davo per scontato che buona parte degli utenti di questo forum fosse appassionata di HW e SW e non si volesse limitare a usare pedestremente linux. Riguardo a mandrake e redhat non ho pietà: qui in laboratorio all'università abbiamo solo redhat (7 8 e 9) e mandrake 9.1 e ogni volta che c'è da installare o configurare qualcosa è un'esperienza a se stante .. ogni volta un problema nuovo e 10 pacchetti da scaricare. nulla da dire cmq riguardo alla suse: onestissima, semplice, perfetta per chi non ha bisogno/non vuole entrare nei meandri di linux
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 15:47   #28
rmag
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: padova
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
bhe bisogna anche saper leggere tra le righe...
a mio avviso dire "fa schifo perchè ...." oppure "la funzione xxxx fa pena" non è produttivo, poichè a te può sembrare particolarmente interessare un aspetto,mentre ad altri tale tua osservazione è del tutto ininfluente.
Mi spiego meglio...più che dare dei giudizi personali (in questo caso nemmeno suffragati da eventuali riscntri numerici), preferisco fornire degli elementi in base a cui gli utenti esprimano il loro punto di vista e compongano un giudizio.
Nessuno ha detto di crocifiggere o meno un prodotto (anche se imho quando c'è da stroncare qualcosa è meglio farlo e non è questo il caso) ma quando si fa una recensione se non si danno opinioni personali a che serve farla? Volevo solo dire che non ho acquisito niente di più che dal leggere la loro brochure. Da chi ha avuto la possiblità di provarla mi sarei aspettato più impressioni personali.

Quote:
Se ad esempio personalmente non mi piace l'installazione di default con kde, gnome, e altri 300 sw di cui ne userò 5...non scrivo l'installazione di default fa schifo..ma dico che installa una gran quantità di sw ed all'utente esperto è lasciata la possibilità di personalizzare tale processo. Per il neofita tale modalità di installazione ultra completa è "manna dal cielo!".
In certi ambiti questo non è vero, per es dal momento che questa linux desktop è destinata al mercato aziendale un desktop Environment e basta di defualt sarebbe sicuramente una scelta auspicabile visto che renderebbe vita più facile ai responsabili IT.

Quote:
Per quanto riguarda la licenza che dire...sarebbe bello tutto gratis sempre, ma purtroppo le leggi di mercato sono ben altre e le esigenze dei clienti pure (nota a margine hwu gira su debian a dimostrazione che infrastrutture mediamente complesse non necessitano poi di strumenti costosi, anzi)! inutile per un prodotto di questo tipo dire "meglio la licenza della professional" ...sono dedicate a target diversi con esigenze ben diverse!
Io non ho niente contro le distribuzioni commerciali (esclusa l'antipatia verso rh). Non capisco dove vedi la differenza tra la versione Professional e quella Desktop tranne per il fatto che la seconda ti obbliga a pagare tot di euro di servizio di manutenzione e agg che con la professional è cmq disponibile con n giorni di supporto per l'installazione. Codeweavers office puoi installartelo a parte e guarda che _ora_ l'ultima versione rilasciata non nessuna funzionalità di più di WINE.

Quote:
Al momento non ho qui con me un Centrino "valido" su cui lavorare, (sia il siemens che il t40 su cui avevo fatto alcune prove sono partiti..) appena possibile reinstallerò su un sistema decente e ti saprò dire. Approfondirò il discorso anche con IBM per il discorso legato al T40.
Io non parlo per esperienza personale ma per quello letto sulla lkml.

[snip]

IMHO le domande e le risposte avresti dovuto fartele e dartele te nella recensione.

Quote:
All'ultimo paragrafo del tuo intervento non rispondo qui, ma alla luce di ciò "io ho un discorso in sospeso " capisco l'astio che trapela dai tuoi post e ripeto..via mail ben lieto di continuare!
Nessun astio, guarda che io non c'ho niente ne contro di te ne contro hwupgrade.it inteso come comunità. E' solo che gradirei venir trattato con rispetto e non con sufficienza.
__________________
ho venduto a: rez, micino, junkye, belinassu, jollynet78 (tramite)
ho acquistato da: barto2, taita57
rmag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 16:01   #29
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
____________________
E' solo che gradirei venir trattato con rispetto e non con sufficienza.
____________________
posso capire tutto, accetto di buon grado le critiche costruttive...ma questo proprio no! Nessuno ti ha mancato di rispetto, anzi avrei potuto anche evitare i miei post, ignorando la questione, ma il discorso andrebbe fatto in altre sedi e non certo nei commenti ad un articolo.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 18:00   #30
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
Per rmag
Mi dispiace, ma SuSE 8.2 ha il kernel 2.4.20...

;-)

Ciao.
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 10:22   #31
rmag
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: padova
Messaggi: 259
x babilonia: Stiamo parlando della versione della recensione non di qualsiasi distro della suse e cmq maggiore di > 20 può essere anche 21-preX o 21-rcX o 22 perciò al posto di fare i sorrisi vatti a rileggere i changelog...

2.4.21-pre5-ac4: o Add Centrino IDE support (Dean Gaudet)

x fabio boneschi: parlavo dell'altra questione non di te...

ma perchè nessuno capisce quello che scrivo?
rmag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 14:52   #32
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
x rmag

ma perchè ti arrabbi?
Le faccine spesso per stemperare il clima, e io mi riferivo alla MIA suse, visto che commentavi il mio post sui notebook.
Cmq. non so se usi suse, ma con YOU (aggiornamento Yast), si può aggiornare anche il kernel.

Se non si possono fare neanche i sorrisini...

Ciao

;-)
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 16:40   #33
rmag
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: padova
Messaggi: 259
Re: x rmag

Quote:
Originariamente inviato da babilonia
ma perchè ti arrabbi?
Le faccine spesso per stemperare il clima, e io mi riferivo alla MIA suse, visto che commentavi il mio post sui notebook.
Cmq. non so se usi suse, ma con YOU (aggiornamento Yast), si può aggiornare anche il kernel.

Se non si possono fare neanche i sorrisini...

Ciao

;-)
Perchè? semplice! perchè c'avevo le palle girate Cmq pensavo che il post precedente fosse in risposta ad uno mio in cui dubitavo che quella suse con quel kernel avesse riconosciuto tutto l'hw dei portatili centrino. Scusa!

Ciao
__________________
ho venduto a: rez, micino, junkye, belinassu, jollynet78 (tramite)
ho acquistato da: barto2, taita57
rmag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 10:11   #34
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
x Barix

Ma perche' con la Mandrake 9.1 che problemi hai? C'e'
urpmi che scarica i pacchetti e le dipendenze
come aptget. I problemi nascono quando si vogliono
mischiare tra loro pacchetti di distribuzioni
differenti o beta (esempio mettere i pacchetti
di Cooker nella 9.1, o gli RPM trovati su RPMfind
per chissa' quale distro...).

Per il resto direi che la Mandrake non ha nulla
da invidiare a SuSe e RedHat. E inoltre
e' sempre tra le piu' aggiornate per contenuto
di applicazioni. Per esempio la Mandrake 9.2 ha gia' OpenOffice 1.1.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 14:56   #35
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
Sì, ma MDK ha la pessima abitudine (l'ho usata per 3 anni) di inserire prodotti n beta release o RC... come Open Office appunto.
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 14:58   #36
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
x joe4th: i problemi che ho con la mandrake sono che ogni pacchetto che installo ne richiede altri venti, d'accordo che c'è urpmi, ma non mi sembra bello che io debba avere decine e decine di librerie .. inoltre è pesantissima a mio avviso, e su due pc ogni tanto perdiamo il mouse (PS/2) nel senso che diventa inutilizzabile, ovvero si muove a caso sullo schermo. Questo sia sulla 9.0 e sulla 9.1. Sulla slack invece sia che provo a installare pacchetti presi da linuxmafia sia che prendo i tarball con sorgenti o binari non ho mai avuto problemi (una volta mancava 1 libreria che cmq era sul cd).
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 17:03   #37
Predator85
Senior Member
 
L'Avatar di Predator85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1066
qualcuno percaso sa da quanti cd è formata questa distro?e poi non ho capiito una cosa...ma perchè mi devo comprare perforza 1 anno di assistenza...se io non ne ho bisogno non vedo perchè dovrei spendere 400€ per nulla...i soldi per i manuali e i cd sono ben spesi secondo me e li spenderei volentieri ma non ho 400€ da sborsare per l'assistenza!
Predator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 22:12   #38
Rhubid
Member
 
L'Avatar di Rhubid
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa/Arezzo
Messaggi: 217
Suse:perchè ?

Ciao a tutti.
Ho letto tutti i commenti e devo dire che sembrate molto competenti...
Io vorrei dire la mia su quello che so: credo che sia ridicolo fare un paragone Windows-Linux perchè adatti ad esigenze troppo diverse: il primo è facile da usare in ogni situazione e quindi adattissimo per l'utente poco-medio esperto mentre il secondo è stabilissimo ma difficile, in genere, da settare a proprio immagine e somiglianza.
Detto questo vi chiedo: attualmente uso la Mandrake (9.1): sapete dirmi qualche motivo per istallare la Suse? che differenze noterei rispetto alla Mandrake?
Grazie e a presto.
Rhubid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1