Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2003, 14:02   #21
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
la mod al vdd si e no ti darà un paio di mhz sul fsb...

che bios usi? le ram come sono settate? il divisore ram/fsb? cpu interface? apic? spread spectrum?
sulla 8rda+ mi ha dato 30mhz puliti cmq...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 14:04   #22
Fulmine 75
Senior Member
 
L'Avatar di Fulmine 75
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ローマ頭ムンディ
Messaggi: 2618
Re: barton 2500+ @2912

Quote:
Originariamente inviato da jan
con il mio solito wb ad alette + tec 226....ecco cosa sono riuscito a fare ...
miscela di acqua ed alcool tenuto in freezer per una settimana, alimentato con un superflower 550 per la tec e un q-tec 550 per il sistema....appena avro un ali come si deve per la tec
Complimeti per l'overclock
__________________
Intel-I9 9900K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula XI/Scheda Video- Evga RTX 2080 TI/Ram-32Gb Cordair Dominator 3733Mhz
Intel-I7 7700K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula IX /Scheda Video-Evga GTX 1080 TI/Ram-16Gb Kingston Hiper Predator 3600Mhz
Intel-I7 4790K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula VII/Scheda Video/Evga GTX 780 TI/Ram-16Gb Corsair Dominator Platinum 2400Mhz
Fulmine 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 14:40   #23
pomal
Bannato
 
L'Avatar di pomal
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
Hai una bella cpu, ci sono processori Barton della serie 2500+ che manco con le cannonate vanno cosi' su. Certo il raffreddamento aiuta pero' non credo ai miracoli. Per buon overclock ci vuole un buon chip.
Per esempio, col primo Thoro che ho avuto, un XP 2400+ prendevo i 2400MHz con 2.05/2.10 di v/core; invece col mio attuale Thoro, trattasi di un XP 1800+ col quel v/core ho raggiunto i 2800MHz instabili impostando le temperature del refri al minimo raggiungibile.
40 in Super Pi li faccio @ 2605MHz e bus @ 200MHz @ 11-2-2-2.
Ciao

Ultima modifica di pomal : 17-08-2003 alle 14:43.
pomal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 19:43   #24
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
allora io direi
se hai BH5 puoi mettere o 7-2-2-2 cpu interface enable o 7-3-2-2 e sempre cpu int enable
il divisore ram mettilo a 3/3
se puoi carica il bios 10, molto ma molto meglio per overclock

per la mod al VDD serve solo sulle mobo con crush18, con il crush180D serve a poco o nulla

sulle nf7-s v2.0 quindi guadagni pochissimo
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 19:50   #25
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
allora io direi
se hai BH5 puoi mettere o 7-2-2-2 cpu interface enable o 7-3-2-2 e sempre cpu int enable
il divisore ram mettilo a 3/3
se puoi carica il bios 10, molto ma molto meglio per overclock

per la mod al VDD serve solo sulle mobo con crush18, con il crush180D serve a poco o nulla

sulle nf7-s v2.0 quindi guadagni pochissimo
e olo spread spectrum?
cmq io avevo anche sentito di problemi delle radeon a salire in frequenza è vero?
io ho una 9700pro.
x pomal , la mia è una cpu da 2500 a liquido , ma nemmeno troppo stabile , il resto è il raffreddamento.....sto cercando un bel 1800+ di quelli seri ...
cmq se non posso salire col bus me ne faccio poco di tutti quei mhz....cmq complimenti per oc cacchio 2800 e senza pelty.....
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 20:03   #26
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
prova pure a setare il bus agp a 80mhz, però bisogna vedere se la raddy lo regge

per il prob a salire delle raddy non saprei se sono casi isolati o meno... boh

gli spread spectrum disabilitali, causano instabilità in overclock
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 20:15   #27
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
prova pure a setare il bus agp a 80mhz, però bisogna vedere se la raddy lo regge

per il prob a salire delle raddy non saprei se sono casi isolati o meno... boh

gli spread spectrum disabilitali, causano instabilità in overclock
allora col 3\3 è un casino infernale ....sirene a tutto spiano , mi va bene col 4\4...lo spread è al 50% in tutti e due i casi ...allora metto a zero?
e con il bus agp dici che miglioro la stabilità? a me suvccede anche una cosa strana, raramente accendo il pc e l'immagine del bios è tutta a quadratini....
poi riavvio e tutto a posto....
boh
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 22:22   #28
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
senza lo spectrum va , fino a 220 abbastanza tranquillo , ma niente di + arrivo in win anche a 230 ma nei test crasha...
cmq è gia un bel miglioramento
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 22:28   #29
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
lo spread spectrum ti blocca tutto a 133..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 22:31   #30
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da devis
lo spread spectrum ti blocca tutto a 133..
che porcheria
cmq oggi ho fatto dei test con acqua normale sono arrivato a 2700mhz non male direi....
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 00:31   #31
pomal
Bannato
 
L'Avatar di pomal
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
Consigli l'uso della peltier per uso giornaliero pc ?

Quote:
Originariamente inviato da jan
che porcheria
cmq oggi ho fatto dei test con acqua normale sono arrivato a 2700mhz non male direi....
Acqua normale a temperatura ambiente ? Sempre con peltier ?
Sto per prendere il T-rex vediamo se riesco a stabilizzare per benino i 2800MHz e magari raggiungere i 3GHz.
Hai mai provato a fare overclock col tuo attuale processore con ausilio di acqua molto refrigerata ma senza peltier per capire meglio quali margini di miglioramento ci sono in termini di MHz in piu' ?
Consigli l'uso della peltier per uso giornaliero pc ?
Mi e' stato detto da AlexTa che con acqua stabilizzata sui 20° e peltier alimentata a soli 5v il lato freddo della tec ha raggiunto temperature di circa -10, in considerazione di cio' con acqua ad una temperatura piu' bassa tipo 10° potrei stare anche sotto i -10. Come alimentatore ho deciso di prendere Sp 300-12, consigliato dallo stesso tecnico.
Attualmente monto una cpu molto bella, penso la migliore che abbia mai avuto tra i processori AMD, lo tengo giornalmente a 2505MHz @ 1.80 di v/core dal bios, anche se Winbond mi legge 1.75, un valore un po' piu' basso da quello del bios. Il processore non risente molto della temperatura nel senzo che l'accqua o la tengo a 20° circa o la tengo a 10° la cpu a quel v/core mi sta sempre stabile e se abbasso leggermente la tensione, Prime95 dopo un po' mi da errore, con 1.80 tutto Ok.
A 2800MHz il sistema si blocca li dove c'e' scritto Windows xp, il v/core impostato e' di 2.10, effettivi di meno. Penso che potenziando il sistema di raffreddamento e con temperature piu' basse dovrei riuscire a fare test anche a quella frequenza e qualcosa piu'.
Altro problema sta nel fatto che il refri non scende al di sotto di certe temperature durante il periodo estivo, quindi, alle volte lo aiuto con del ghiaccio, tuttavia posso dire che e' soltando un pagliativo, si scioglie quasi subito e casa casa faccio un sacco d'acqua causando super incazzamento da parte di mia mamma.
La peltier e' sicuramente da provare, anzi ora vado a ordinare tutto il materiale.
Ciao

Ultima modifica di pomal : 18-08-2003 alle 10:46.
pomal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 06:06   #32
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Visto che siamo in tema,che è l'APIC?
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 13:39   #33
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Re: Consigli l'uso della peltier per uso giornaliero pc ?

Quote:
Originariamente inviato da pomal
Acqua normale a temperatura ambiente ? Sempre con peltier ?
Sto per prendere il T-rex vediamo se riesco a stabilizzare per benino i 2800MHz e magari raggiungere i 3GHz.
Hai mai provato a fare overclock col tuo attuale processore con ausilio di acqua molto refrigerata ma senza peltier per capire meglio quali margini di miglioramento ci sono in termini di MHz in piu' ?
Consigli l'uso della peltier per uso giornaliero pc ?
Mi e' stato detto da AlexTa che con acqua stabilizzata sui 20° e peltier alimentata a soli 5v il lato freddo della tec ha raggiunto temperature di circa -10, in considerazione di cio' con acqua ad una temperatura piu' bassa tipo 10° potrei stare anche sotto i -10. Come alimentatore ho deciso di prendere Sp 300-12, consigliato dallo stesso tecnico.
Attualmente monto una cpu molto bella, penso la migliore che abbia mai avuto tra i processori AMD, lo tengo giornalmente a 2505MHz @ 1.80 di v/core dal bios, anche se Winbond mi legge 1.75, un valore un po' piu' basso da quello del bios. Il processore non risente molto della temperatura nel senzo che l'accqua o la tengo a 20° circa o la tengo a 10° la cpu a quel v/core mi sta sempre stabile e se abbasso leggermente la tensione, Prime95 dopo un po' mi da errore, con 1.80 tutto Ok.
A 2800MHz il sistema si blocca li dove c'e' scritto Windows xp, il v/core impostato e' di 2.10, effettivi di meno. Penso che potenziando il sistema di raffreddamento e con temperature piu' basse dovrei riuscire a fare test anche a quella frequenza e qualcosa piu'.
Altro problema sta nel fatto che il refri non scende al di sotto di certe temperature durante il periodo estivo, quindi, alle volte lo aiuto con del ghiaccio, tuttavia posso dire che e' soltando un pagliativo, si scioglie quasi subito e casa casa faccio un sacco d'acqua causando super incazzamento da parte di mia mamma.
La peltier e' sicuramente da provare, anzi ora vado a ordinare tutto il materiale.

Ciao

co t-rex vai sul sicuro , ma è meglio con l'alimentatore dedicato....
per fare oc in gamba devi smaltire una gran quantita di watt e a 2, 10 volt poi....
cmq gran processore il tuo mi sai indicare la sigla..
per i v-core io ora tra una bella trimmerata all'alimentatore e i dissipatori sui mosfet e piloti mosfet sono abbastanza stabile tra la precisione e 0,1 v in + del sattaggio impostato.
mannaggia a sto cacchio di bios 10 mi ha mandato tutto a puttane e sono stato fermo due giorni col pc

col barton non va bene...
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 13:46   #34
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Cmq i barton da 2500mhz ad aria o a liquido a 1.7v ce ne sono eccome ieri tirato a 2530 con 1.75 230x11.5 senza battere occhio!

Forse salgonod i meno per via della cache ma e' inutile, anche i 1800+ arrivano allo stesso livello dei Barton 2500 solo che essendo 1800+ ti sembra di piu' l'overclock.

L' architettura e' quella, massimo si possono fare i 3000 instabili con i piu' fortunati ma proprio sculatissimi ma stiamo intorno ai 2800 per tutti siano essi barton o thoro


Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 13:49   #35
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
certamente , ma cloccare oltre un certo limite un barton comporta cmq una maggiore quantita di watt , quindi per il puro risultato numerico è meglio un xp 1800, per quanto mi concerne 2912 mhz è già un piccolo record per un barton
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 13:56   #36
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da jan
certamente , ma cloccare oltre un certo limite un barton comporta cmq una maggiore quantita di watt , quindi per il puro risultato numerico è meglio un xp 1800, per quanto mi concerne 2912 mhz è già un piccolo record per un barton
Ma che scherzi e' un record eccome e vale ache il discorso della temperatura ma con una Plet da 226W opportunamente raffreddata come nel tuo caso cacchio anche un Barton a 5Ghz riesci a raffreddare a dovere


Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 14:00   #37
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
è dura kumalo ...comunque ho dei margini di miglioramento....stay tuned
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 14:56   #38
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da jan
è dura kumalo ...comunque ho dei margini di miglioramento....stay tuned
Ne sono certo, gia' sforare i 3ghz e farci un bench sarebbe cosa fantastica


Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 02:13   #39
yuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
scusate se mi intrometto, non ho esperienze personali di liquido ne di overclock così spinti, ma mi è venuto in mente forse un modo per aumentare l'autonomia dell'acqua refrigerata...
era un trucco che usavamo in laboratorio di chimica per raggiungere temperature di -20°/-30°:
ghiaccio tritato e mescolato a sale grosso marino, il punto di fusione dell'acqua si abbassa drasticamente e per mantenere lo stato solido il ghiaccio raggiunge le suddette temperature ( e dura pure una cifra).
Quindi pensavo che mettendo l'acqua/alcool già refrigerata nel circuito e poi ponendo la vaschetta del liguido in un recipiete contenente ghiaccio tritato e sale si potrebbe tenere l'acqua fredda per un bel po'... forse si potrebbe immergere addirittura il radiatore nel ghiaccio... ma questo sinceramnte non so se funzionerebbe...
magari aiuta ad avere quel tempo in + per fare i test
e poi il costo del materiale è quasi zero eheheh

ciao

Ultima modifica di yuza : 28-08-2003 alle 09:59.
yuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 15:40   #40
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
complimenti per l'oc ma mi aspetto un pi da paura con questa cpu...

a presto spero di far qualkosa di meglio anke io...waiting for peltier...

Ciao.

p.s. cambia mobo
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v