Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2003, 12:58   #21
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
Quote:
Originally posted by "neosemy"


Che vuol dire? WindowsXP è molto più performante dei precedenti sistemi a parità di hardware.....se poi intendi usare un sistema multimediale e multitasking in cui sono inseriti funzionalità e drivers per MIGLIAIA DI PERIFERICHE E HARDWARE divversi su un 486 allora hai ragione.....windows rallenta un pc con un 486

Perchè gli altri SO li fanno per divertimento....OSWarp, DOS, Unix,ecc...non si espandevano ma venivano rilasciati solo per i soci dei Circoli ARCI

Dovresti elencarli tutti sti bug per dire che è pieno....in un anno che ho XP di sti famigerati bug BLOCCANTI per adesso non ne ho trovati.
Se poi intendi che vengono rilasciate spesso patch di correzzione ti invito a vedere la mole di kernel e ammenicoli vari che vengono rilasciati mensilmente per tutte le versioni di Linux....guarda quante cose vengono messe in rete per Redhat, Mandrake, Slaq., Suse,ecc...
Secondo te la Microsoft ne rilascia di più?....va dai....

Queste funzioni (invio errori e&co) sono funzioni che posso essere tranquillamente tolte, al limite poi dire che non dovrebbero essere di default ma se uno non è capace che compri "Barbie giralamoda" che almeno si installa facilmente.

Invece gli altri sistemi operativi li togli con la forza del pensiero?
Ah....dimenticavo la nuova versione di Linux....se dici ad alta voce "VAI VIA" dal cdrom esce un pinguino con un HD in mano e l'OS si toglie da solo.

Idem al 4°punto........prova ad installare Linux e lasciarlo cosi' senza configurare e settare nulla, trovi gente che ti fa le chat nel display del formo a microonde.

Dei servizi che si bloccano o che muoiono misteriosamente in linux tu non te ne accorgi? dei kernel bacati non ne sai niente? forse perchè in un sistema con linux le cose non le vedi subito ma le senti mentre fanno la botta....

Beh...MSN è vero che viene su ma non mi sembra che dia tanto fastidio al sistema. E' un tools che molti usano e visto che è di microsoft lo hanno messo nel sistema....se proprio non ti piace perchè una icona microscopica ti disturba visivamente lo togli dai servizi e non parte più.....se no si sa come togliere i servizi (non stopparli ma toglierli) non cisi deve lamentare...

Mah...ha me XP non resetta niente....comunque se ci sono problemi e il SO si resetta e riparte correttamente fa solo il suo lavoro. Pensio che sia un brutta cosa? dovrebbe continuare a girare fino alla distruzione?...mah...

Questa dove l'hai letta? sul manuale delle giovani marmotte? Vuoi l'elenco dei virus per Linux? Che ce ne siamo meno sono daccordo ma è relativo al fatto che di sistemi linux ce ne sono un po' di quelli microsoft no?

......cmq hai dimenticato che la Microsoft mangia i bambini...............
PAROLE SANTE!!!!!!
FINALMENTE!!!!!
ERA TANTO CHE SPERAVO CHE QUALCUNO DICESSE QUESTE COSE!!!!!

Grande Neosemy......hai tutta la mia stima.....davvero!!!
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:03   #22
synchronicity
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 21
X Neosemy

Ottimo post!...Quanto mi danno fastidio tutti quei santoni-sparasentenze antiMicrosoft che girano su Hardware Upgrade...menomale che ogni tanto si fanno anche sentire persone di buon senso come te...
synchronicity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:04   #23
Ortisi-d0s
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 81
Preferisco installare programmi esterni a scelta che avere incluso nel so un antivirus scadente
Ortisi-d0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:06   #24
cicciolib
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 105
x neosemy

Linux è ancora giovane
Dopo 1 giorno i suoi bug sono risolti per windows dopo 1 anno forse se ne parla!
è sviluppato dalla gente senza nessun compenso
Se provi a mettere windowsXP in una rete con 300 utenti ti genera una serie di problemi infiniti!
Va bene per uno che usa il pc una volta a settimana o che usa applicativi molto comuni ed in modo supeficiale!
Come lo installi è subito prontoi perché è fatto con una logica monopolistica: Internet Explorer Outlokk e Messenger chi c___o gli ha detto di metterli? non potevano metterci ICQ e Netscape?
Se usato in ambito rete è molto lento, fa dei controlli inutili!(poi fa niente se ha 10000 bug e buchi nella sicurezza)
Se non sai usare linux non è certo colpa mia! (RTFM)
WindowsxP al confronto di linux è 4 volte minimo piu lento e non mi fare il paragone con la redhat con 1000000 servizi inutili avviati apposta!
Se non fosse vero questo come mai in germania hanno adottato linux nella pubblica amministrazione?
I soldi non centrano! La difesa USA nel selezionare il sistema operativo per i propri mezzi bellici ha escluso windows a priori! MA perché? ha adottato OpenBSD!

Sei microzoz dipendente
cicciolib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:08   #25
cicciolib
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 105
x synchronicity
Forse perché alla gente piace essere libera che avere un monopolio mal funzionte!!
cicciolib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:09   #26
cicciolib
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 105
Prova ad usare windowsXP in un ufficio con 300 utenti e poi vedi!
Te lo dice un sistemista windows
cicciolib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:13   #27
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Non ho le competenza necessarie su Linux per sottoscrivere quello che dice Neosemy...però mi dà fastidio leggere i continui riferimenti provocatorii a windows relativamente al numero di patch come se Linux non necessitasse di patch (da più parti leggo che chi è iscritto ai vari servizi di update e/o mailing list di mandrake, suse, redhat etc riceve settimanalmente segnalazioni di patch et similaria da installare, come è naturale che sia visto che nulla nasce perfetto e come accade per win)
Immagino che superirità di un SO si valuti con altri parametri (non certo in base al numero di patch...da cui nessuno è esente) quindi inviterei i sostentori di Linux a tirare fuori altri argomenti...insomma chi riduce tutto il discorso alla conta dei buchi ho l'impressione che di Linux non ne sappia poi tanto rispetto anche ad uno come me che non lo usa.

Se proprio dovete parlar male di MS...almeno fatelo bene!
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:17   #28
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
x neosemy

è ovvio che abbia i suoi oproblemi linux.. daltronde è opensorce mentre winzozz è ancora closesorce...
Bachi bloccanti non ce ne stanno è vero.. ma quante patch devi scaricare per avere un minimo di sicurezza illusoria? oltretutto ce ne era una qualche mese fa che rallentava il pc se non erro!! e la microsoft aveva dichiarato di controllare... se ne è saputo più qualcosa?
Prova a usare il ripristino... tutte le volte che l'ho usato ho dovuto reinstallare i driver della scheda sonora (creative) perchè sostituiti con quella merda di driver rilasciati da microsoft..
Il pacchetto MSN perquanto sia della microsoft non può trovarsi all'avvio del pc gia attivo e pronto a rompere le p@lle chiedendoti di connetterti ad internet!!! e oltretutto a rendersi attivo (senza chiedere nulla) se solo una volta ti sei tolto lo sfizio registrandoti per provarlo..
Quanti spyware ci sono in WinXp appena installato? io ne ho trovati 81!!! credo siano un pochino troppi non trovi? e poi Bill comunica che vuole combattere gli spy??? hehehehhehhe
Sì di virus ce ne sono ma se ce ne sono 100 in un anno su Win ce ne sono 10000 se non di più sempre nello stesso anno...

Ora abbiamo le idee chiare...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:24   #29
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
l'ultima frase era 100 su linux e 10000 su win...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:29   #30
neosemy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
Quote:
Originally posted by "cicciolib"

Prova ad usare windowsXP in un ufficio con 300 utenti e poi vedi!
Te lo dice un sistemista windows
Guarda www.aive.it
Questa è l'azienda dove io lavoro...ci sono 11 Domain, Posta, Siti, Database, Backup viene gestito tutto con W2K Server&Co.....siamo 480 dipendenti in 7 filiali...
....e smettiamola di dire scemenze su.........
neosemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:31   #31
synchronicity
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 21
x xcdegasp

"WinXp appena installato? io ne ho trovati 81!!!"

Mah! Quello che dici é assolutamente falso...Ho appena rifatto l'installazione di Win-XP Professional e con AdAware 6.0 ne ho trovato uno solo e che definirlo "spyware" é puramente allarmistico...

Ora ho le idee chiare...

Ah, si scrive "source" e non sorce
synchronicity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:31   #32
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
cicciolib:
le tue sono il genere di considerazioni che volevo sentire! Insomma qualcuno che non facesse ricorso ai soliti luoghi comuni per attaccare win.
Solo alcune cose:
1) non ho esperienze con reti da 300 e fischia utenti per cui mi fido del tuo parere però devo dire che per un utilizzo home o SOHO win xp (almeno il pro, di cui ho esperienza diretta) fa bene il suo dovere: non si impalla, è veloce (almeno io non ho da lamntarmi..ma venendo da win 98 le mie considerazioni a riguardo sono da prender con le molle) , riconosce al volo qualunque periferica ed è molto user friendly (immagino cioè che anche un principiante totale potrebbe installarlo e cominciare a lavorarci nel giro di qualche ora)
2)andrò contro corrente ma explorer mi sembra molto superiore a Netscape (che per inciso all'alba dei tempi non era gratuto ma ci è dovuto diventare in risposta al browser di MS...qualche merito bisogna riconoscerglielo, no?) e ICQ, se non fosse per la sua maggiore diffusione non ha nulla in più di messenger che tra l'altro ha in più l'integrazione col client di posta (a qualcuno prtrà dar fastidio ma a me sembra comodo e se prorio non lo si sopporta si può sempre evitare che parta in automatico)

Per il resto sono contento di sentire opinioni da chi dimostra di masticare bene la materia
Ciao
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:34   #33
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
IO avevo usato ad-aware 5.3 e spybot quando avevo fatto l'installazione nel lontano agosto 2002...
si è vero se scrive source... errorino di battitura..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:38   #34
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
E' vero: Win è il miglior OS perchè ho visto in pubblicità che ti fa risparmiare 10 mln di dollari al mese!
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:41   #35
gendeath79
Member
 
L'Avatar di gendeath79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
Ma riflettere no?

Ciao a tutti innanzitutto,
cari ragazzi io lavoro come programmatore e in un negoozio di informatica di sabato e purtroppo per quanto riguarda Microsoft avrei qualcosa da ridire. Non per quanto riguarda i prodotti che di per se anno rogne come qualsiasi software, ma per il semplice motivo che un S.O. lo fa pagare fior di quattrini con a volte dei casini non proprio indifferenti cosa alquanto insopportabile, mentre Linux per quanto poco è pur sempre gratuito. Non conosco bene Linux ma come afferma una persona che lavora nell'ambito dell'internet security che conosco, Un server Linux arriva a dei livelli di blindatura che microsoft per ora non è riuscita a raggiungere. Tra i bachi di Windows 2000 che ho potuto esperimentare ce nè uno relativo ad una webcam philips riconosciuta come stampante epson...dimtemi un po! Ma se non vi bastasse, quante patch sono uscite nel sito Microsoft dopo il rilascio di win2000? Questo prova che Microsoft pur conoscendo i problemi relativi al SO ha rilasciato lo stesso il prodotto che costava una follia!
Ritornando al discorso antivirus, un'altro monopolio non so quanto gli gioverebbe dato che con xbox non gli è andata propriamente bene!
Alessandro magno ha perso il suo impero perchè era troppo esteso!
gendeath79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:49   #36
synchronicity
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 21
x gendeath 79

"Ritornando al discorso antivirus, un'altro monopolio non so quanto gli gioverebbe dato che con xbox non gli è andata propriamente bene!"

Dentro Windows XP c'é un programma che gestisce i files compressi .zip. Eppure Microsoft non ha affatto il monopolio della compressione dei files.

Quindi perché se Microsoft volesse includere un antivirus dentro XP automaticamente ne avrebbe "il monopolio" ? E cosa c'entra poi l'XBOX ? Semmai lì é la Sony ad avere il monopolio (o quasi).

synchronicity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:51   #37
neosemy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
Re: x neosemy

Quote:
Originally posted by "xcdegasp"

è ovvio che abbia i suoi oproblemi linux.. daltronde è opensorce mentre winzozz è ancora closesorce...
Bachi bloccanti non ce ne stanno è vero.. ma quante patch devi scaricare per avere un minimo di sicurezza illusoria? oltretutto ce ne era una qualche mese fa che rallentava il pc se non erro!! e la microsoft aveva dichiarato di controllare... se ne è saputo più qualcosa?
Prova a usare il ripristino... tutte le volte che l'ho usato ho dovuto reinstallare i driver della scheda sonora (creative) perchè sostituiti con quella merda di driver rilasciati da microsoft..
Il pacchetto MSN perquanto sia della microsoft non può trovarsi all'avvio del pc gia attivo e pronto a rompere le p@lle chiedendoti di connetterti ad internet!!! e oltretutto a rendersi attivo (senza chiedere nulla) se solo una volta ti sei tolto lo sfizio registrandoti per provarlo..
Quanti spyware ci sono in WinXp appena installato? io ne ho trovati 81!!! credo siano un pochino troppi non trovi? e poi Bill comunica che vuole combattere gli spy??? hehehehhehhe
Sì di virus ce ne sono ma se ce ne sono 100 in un anno su Win ce ne sono 10000 se non di più sempre nello stesso anno...
Ora abbiamo le idee chiare...
1)Nessuno dice che ci sia un sistema perfetto ed uno no....solo non si puo' sempre e comunque tirare badilate di cacca sempre sulla Microsoft.
2)Le patch vengono rilasciate sia per Windows che per Linux in maniera massiccia e costante.....ma perchè tutti si ricordano solo quelle di Microsoft?
3)Il ripristino è un tool che XP ti offre....non è perfettamente funzionante data la mole di dati, parametri,drivers,ecc.. di cui deve tenere traccia, ma se crei un punto di ripristino appena installato il sistema il programma funziona....è una funzione che si puo' abilitare o disabilitare a piacimento e non è un alternativa al backup ma solo uno strumento di gestione in più....Linux ha una cosa del genere?
4)Vediamo di non confondere programmi che aprono porte con spyware.
WindowsXP è nato per stare in rete, ha una miriade di programma autoaggiornanti che si collegano per vedere se esistono versioni recenti per aggiornarsi.....questo consente a un qualsiasi utente mediocre di tenere il SO costantemente aggiornato.....se non li vuoi li stacchi e blocchi tutto (net start e net stop non tutti li conoscono) ed in piu' puoi con XP regolare un firewall (rudimentale ma funzionante) per gli accessi.
5)Quante installazioni di Windows per offici, aziende, case,ecc..ci sono al mondo? 500 milioni? mentre quante installazioni di Unix, Linux,ecc... ci sono ad oggi in totale?.....medita su questo e vedi perchè per Linux ci sono meno virus.....usando questo concetto alllora si installa OS2Warp e virus non ne hai.....
neosemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:54   #38
neosemy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
Quote:
Originally posted by "cicciolib"

x neosemy
I soldi non centrano! La difesa USA nel selezionare il sistema operativo per i propri mezzi bellici ha escluso windows a priori! MA perché? ha adottato OpenBSD!
Te lo dico io il perchè.......perchè avevano già speso tutto nel comprare i sistemi CRAY da MILIARDI DI DOLLARI......ma sono solo dettagli....non usano windows perchè è instabile.
neosemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 14:00   #39
gendeath79
Member
 
L'Avatar di gendeath79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 200
x synchronicity(scusa se sbaglio)

Hai perfettamente ragione, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma vedi, microsoft non ha comprato la società che produce o che ha sviluppato winzip lo ha integrato nel sistema per agevolare l'utente e questo è un punto a favore per microsoft, ma così facendo secondo te, non ha penalizzato winzip? ed implementando gli effetti di winamp (cosa che mi ha spaventato la prima volta che ho viisto xp) sul mediaplayer non ha penalizzato winamp?
L'xbox centra per il fatto che ritengo inaccettabile che una softwarehouse per pc entri nel settore delle consolle per dirompere nel mercato! Tu potresti dirmi lo stesso di Sony, ma sony è entrata in un settore completamente (o quasi) nuovo per lei riuscendoci bene, mentre MS conoscendo bene il settore ha voluto entrarci solo per un discorso di mercato, non di innovazione tecnologica. Ti rammendo che l'ultima consolle prima della psx era il nintendo 64!
Ciao e grazie per il tuo commento!
gendeath79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 14:09   #40
neosemy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
Re: Ma riflettere no?

Quote:
Originally posted by "gendeath79"

Ciao a tutti innanzitutto,
cari ragazzi io lavoro come programmatore e in un negoozio di informatica di sabato e purtroppo per quanto riguarda Microsoft avrei qualcosa da ridire. Non per quanto riguarda i prodotti che di per se anno rogne come qualsiasi software, ma per il semplice motivo che un S.O. lo fa pagare fior di quattrini con a volte dei casini non proprio indifferenti cosa alquanto insopportabile, mentre Linux per quanto poco è pur sempre gratuito. Non conosco bene Linux ma come afferma una persona che lavora nell'ambito dell'internet security che conosco, Un server Linux arriva a dei livelli di blindatura che microsoft per ora non è riuscita a raggiungere. Tra i bachi di Windows 2000 che ho potuto esperimentare ce nè uno relativo ad una webcam philips riconosciuta come stampante epson...dimtemi un po! Ma se non vi bastasse, quante patch sono uscite nel sito Microsoft dopo il rilascio di win2000? Questo prova che Microsoft pur conoscendo i problemi relativi al SO ha rilasciato lo stesso il prodotto che costava una follia!
Ritornando al discorso antivirus, un'altro monopolio non so quanto gli gioverebbe dato che con xbox non gli è andata propriamente bene!
Alessandro magno ha perso il suo impero perchè era troppo esteso!
1)Linux è gratuito solo per la parte SO. Non hai nessuna assistenza (il technet nella Microsoft è anni che è attivo ma forse la gente preferisce polemizzare invece di lavorare) e se la vuoi la paghi CARA.
2)La Webcam della philips(tu che lavori in un negozio mi dici quante webcam esistono in commercio?50?e ti lamenti con microsoft se una non funziona) prova a metterla sotto Linux e poi mi racconti....
3)Ancora con ste patch.......
HAI LA MINIMA IDEA DI QUANTE NE RILASCIANO PER LINUX?....con W2K sono stati rilasciati fino adesso 3 SP di solo 2 aggiornavano il kernel....hai un idea di quanti kernel linux hanno rilasciato nello stesso lasso di tempo?minimo il doppio + patch varie si sullo standard che per versione....ah già tutti si dimenticano che Linux è in 10 versioni diverse.
4)Che centra XBox con l'antivirus?......mah.....e comunque dire ch con Xbox hanno fatto fiasco mi sembra una cavolata....sono sotto stime di vendita ne più ne meno come sony....in compenso pero' il servizio Xboxlive sta tirando da paura al momento
....la vostra è proprio fede.....
neosemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1