|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' normale perchè la tua scheda madre non supporta i moltiplicatori estesi (il 14x è utilizzabile solo sui Tbird 1400 ed è rimappato su un moltiplicatore più basso, 5.5 se non sbaglio, il 13x era rimappato sul 12.5x in molti dei Tbird dal 1000 in su)...
Quindi al max puoi settarli a 12.5x... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
scusatemi. Io ho un barton 2800+ bloccato. Mi hanno detto che esistono barton superlocked, cioé insbloccabili!! E' vero? Se si come faccio a sapere se posso sbloccare il mio barton con questa modifica oppure no? Mi hanno detto che era molto più complicato cmq sbloccare il molti che un semplice cortocircuitamento di due pin!
Un ultima cosa, se fosse possibile sbloccarlo unendo quei 2 pin, se invece di agire sulla mobo uso la vernice ellettroconduttiva per unire i due pin sulla cpu nn sarebbe meglio?? LA mobo non mi perdde garanzia e se la cambio non mi tocca rifare tutto da capo.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
|
PER I BARTON
Secondo me, come per il 2800+, per tutti i BARTON non c'è nulla da fare, l'unica soluzione è quella del superattak nel solco creato dal laser e poi si uniscono i ponticelli con la vernice all'argento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.