Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2003, 13:34   #21
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Wow!

Conosco lo Swiftech MCX478/462, e la versione "+" dovrebbe essere anche meglio....


NON C'E' PARAGONE[/siz]

Quello Swiftech rende quasi come un liquido,con base massiccia in rame, centinaia di perni in alluminio di alta qualità per dissipazione rapida,e una DELTA EHE 80X80,una tra le più potenti in commercio!!!!!!!

Però ti becchi 54dB fissi....

Il volcano regola la velocità,volendo calare il rumore.


Il Volcano7+ va bene, ma lo Swiftech è [b][b]


Anche nel prezzo...

A te la scelta!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 06:59   #22
Huriel
Senior Member
 
L'Avatar di Huriel
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Novara
Messaggi: 474
hihihi

Praticamente ho già scelto...dopo aver anche letto questo tuo post non ho più dubbi...


SWIFTECH SSEI MIO!!!!![/siz]
__________________
*Everybody be cool? YOU be cool!*
Ali:XFX XTR 750W, Mobo:Asus Maximus VI Formula, Cpu: I7 4790K@4600mhz, Cpu Cooling: Corsair H100i Extreme, Ram: Corsair Vengeance Pro 2400 16GB, Vga: Gainward 780ti Phantom, Audio: Asus Xonar D2X + Ampli MarantzPM4000 + Monitor Wharferdale Diamond 8.5, Ssd: SSD Crucial M4 512GB, SecondaryHdd: Verbatim 2tb Sata III 2,5, Case: Corsair Obsidian 750D

Compravendite: AlbertoScisci [ottimo], Kinta [ottimo]
Huriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 10:31   #23
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Fammi sapere come va!Se vuoi c'è la recensione completa su http://www.3dgameman.com/vr/swiftech/swiftech_mcx478/video_review.htm

la versione MCX478,che poi è la 462 che si aggancia dappertutto..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 19:35   #24
Huriel
Senior Member
 
L'Avatar di Huriel
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Novara
Messaggi: 474
Ok

Sarà fatto collega overclockers...

Chissà quanto è grosso sto dissi...dalle immagini sembra...
__________________
*Everybody be cool? YOU be cool!*
Ali:XFX XTR 750W, Mobo:Asus Maximus VI Formula, Cpu: I7 4790K@4600mhz, Cpu Cooling: Corsair H100i Extreme, Ram: Corsair Vengeance Pro 2400 16GB, Vga: Gainward 780ti Phantom, Audio: Asus Xonar D2X + Ampli MarantzPM4000 + Monitor Wharferdale Diamond 8.5, Ssd: SSD Crucial M4 512GB, SecondaryHdd: Verbatim 2tb Sata III 2,5, Case: Corsair Obsidian 750D

Compravendite: AlbertoScisci [ottimo], Kinta [ottimo]
Huriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 20:43   #25
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
è un macigno,impossibile scaldarlo tutto!!

Ma tanto sul sito ufficiale www.swifnets.com hanno effettuato dei crash test e han visto che la mobo non rischia minimamente di scavezzarsi!

Piuttosto,ha un aggancio a 4 viti,sicuro che puoi attaccarlo da te,vero? Ah ma tanto hai il pentium4 47,allora sì che ci va...

Va al posto della staffa nera!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 21:12   #26
Huriel
Senior Member
 
L'Avatar di Huriel
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Novara
Messaggi: 474
Appunto

stavo dando un'occhiata alla compatibilità...visto che io ho un p4 1400MHZ con socket 423 pensavo al mcx462, perchè già per il 462+ devo fare un acquisto spplementare per degli appositi sostegni... vedrò che fare...certo che 88 euro non sono pochi...ma credo ne valga la pena...
__________________
*Everybody be cool? YOU be cool!*
Ali:XFX XTR 750W, Mobo:Asus Maximus VI Formula, Cpu: I7 4790K@4600mhz, Cpu Cooling: Corsair H100i Extreme, Ram: Corsair Vengeance Pro 2400 16GB, Vga: Gainward 780ti Phantom, Audio: Asus Xonar D2X + Ampli MarantzPM4000 + Monitor Wharferdale Diamond 8.5, Ssd: SSD Crucial M4 512GB, SecondaryHdd: Verbatim 2tb Sata III 2,5, Case: Corsair Obsidian 750D

Compravendite: AlbertoScisci [ottimo], Kinta [ottimo]
Huriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 09:37   #27
|^TNT^|
Member
 
L'Avatar di |^TNT^|
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 47
Ei ragazzi!!!!

Posso spingere il mio procio Duron 1000 a ....diciamo 1500??
A parte la temperatura, c'è rischio di romperlo in qualche modo??????
|^TNT^| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 17:51   #28
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
A parte che si parla di pentium4....

Può essere!dipende,sicuramente bisognerà aumentare le tensioni,e raffreddarlo molto bene! Ma ci POTRESTI arrivare...Non è un traguardo facile per processori di tecnologia arretrata (con tutto rispetto eh!)
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 14:18   #29
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ho notato una cosa: mi è stato detto nel corso di questa discussione che un willamette si può spingere senza troppi problemi a 55° circa... ma ora il mio processore, overcloccato da 1500 MHz a 1600 MHz non va oltre i 41°... quindi potrei overcloccarlo anche a 1700 o qualcosa di più??...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 14:24   #30
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Dipende se tiene..

Mi spiego... il limite dell'overclock non è dato solo dalla temperatura: caso lampante di quei signoroni che inondano di azoto liquido il loro processore per overclock-una-prova-e-butta-tutto. Anche se la temperatura scende a -170°C non significa che possano salire a oltranza di frequenza,ad un certo punto il processore richiede voltaggi così elevati da non essere neanche pensabili,anche a quelle temp.

Molto dipende dall'architettura.Tornando a noi,cmq, il P4 1500 (almeno il Willamette) ce l'ho anch'io,ora sta a 2000 con molti artifizi,ma a 1850-1900 ci sono arrivato col dissi originale,e senza overvolt!Quindi vai tranquillissimo anche a 1800,solo controlla le frequenze PCI / AGP.

Il muro per questo modello è il 2000MHz,oltre quello bisogna proprio far di tutto per spremerlo.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 19:25   #31
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originally posted by "Yashiro"


Tornando a noi,cmq, il P4 1500 (almeno il Willamette) ce l'ho anch'io,ora sta a 2000 con molti artifizi,ma a 1850-1900 ci sono arrivato col dissi originale,e senza overvolt!Quindi vai tranquillissimo anche a 1800,solo controlla le frequenze PCI / AGP.

Il muro per questo modello è il 2000MHz,oltre quello bisogna proprio far di tutto per spremerlo.
Hai risposto perfettamente ad una domanda che avevo fatto in un'altro topic e a cui nessuno aveva risposto (ora capisco il perchè) Quindi comprando un abit BH7 potrei spingere il mio bel Willy 1500 a 1800 MHz senza cambiare dissy e senza overvoltare e sfruttando contemporaneamente la possibilità di usare le DDR (cosa che adesso non posso fare) e aspettare con calma che i prezzi si abbassino per poi farmi il 3.06.
Ho capito bene?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 21:31   #32
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Non so bene cosa intendi per possibilità di usare le ddr,dato che io non ne ho mai avute ma in ogni caso fino a (circa) 1900 MHz ci vai senza problemi. Di kì in poi,si sentono già le limitazioni del processore: per ogni manciata di megahertz ci vuole un piccolo overvolt...

Ora sono a 1983 per una questione di RAM (SDR a 176MHz!Volano!Quasi una DDR di bassa lega!), perché posso mettere a 2000 ma la ram da me è forzata a 133 , in ogni caso con solo +0.1V dal default (1.75->1.85) se costanti (mio alim. di merda.... ) è stabilissimo e le temperature sono tutt'altro che ingestibili... A parte che ho il liquido, ma prima con il Volcano7+ stavo tranquillo uguale.

Vai tranquillo fino a 1850 anche...purtroppo i guadagni non sono così evidenti come per un NW,ma la ram se spinta si fa sentire.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 21:43   #33
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Non so bene cosa intendi per possibilità di usare le ddr.

Vai tranquillo fino a 1850 anche...purtroppo i guadagni non sono così evidenti come per un NW,ma la ram se spinta si fa sentire.
Intendevo che montando la mia cpu sull'Abit BH7 (che ho intenzione di comprare) potrò affiancarci finalmente delle memorie DDR . a dire il vero avevo pensato ad una mobo ECS che mi permetteva di tenere le SDRAM, però non mi permette molto in overclock.

Overcloccando la cpu a 1800 MHz con le DDR i guadagni dovrebbero diventare evidenti rispetto alla mia attuale configurazione (vedi sign)

Ma siamo sicuri di poter arrivare a 1.8 con dissy originale senza overvolt?
Se non sbaglio Cecco aveva detto di essersi fermato a poco più di 1.7 GHz
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 21:49   #34
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Per sicurezza sua....

Ma se spendi 5 euri magari per lappare un pò il dissi,mettere una buona pasta e curare un pò l'aerazione nel case (il solito paio di ventole,fronte-retro...) ti posso garantire che a 1800 va senza problemi (salvo sia una versione aliena!ma io tanto fortunato non sono stato,c'è gente che il willy ce l'ha a 2100....!) e le temperature possono oscillare dai 37-38 idle fino a 60-65 gradi (non ti spaventare,il mio da originale a 1500 senza ventole ne faceva 66... ed è sempre andato),poi molto dipende dal circolo d'aria. In ogni caso per 300MHz hai un aumento di circa 5°C nelle medie,che non sono poi così tanti.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 19:39   #35
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
avrei ora intenzione di comprarmi il p4HT a 3 GHz con DDR a 333 MHz e mobo QDI Platinix2E/533... cosa dite?? Se tra qualche mese sarà superato dai nuovi k8 o prescott potrò overcloccarlo di qualche centinaia di megaertz o a quelle frequenze rischio che voli in orbita??
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 20:06   #36
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originally posted by "Cecco BS"

avrei ora intenzione di comprarmi il p4HT a 3 GHz
Ma hai visto a che cifre lo vendono? Spero solo che tu non abbia problemi di budget Io aspettrei ancora un po che si abbassino i prezzi infatti ho intenzione di comprarmi una mobo che mi permetta al limite di montarci su i nuovi P4 con bus a 800MHz tipo la Abit BH7 su cui però posso sfruttare ancora il mio fido willy 1.5 magari sparato a 1800 MHz e con l'overbust delle memorie DDR
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 20:45   #37
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Giusto gente spremete i vostri proci e aspettate che sia qualcunmmaltro a provare le nuove tecnologie x poi andare a colpo sicuro
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 22:59   #38
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
Originally posted by "hornet75"

...e con l'overbust delle memorie DDR
Si scrive OVERBOOST!

L'hyper threading è amato e odiato... per alcune applicazioni che ne utilizzano la funzione si è dimostrato essere più veloce,mentre nelle altre a volte addirittura RALLENTAVA l'esecuzione!Non farti accecare dalle luccicanti novità,non sempre sono utili...


I pentium 4 attuali li vedo spesso salire di 1 GHz senza troppi problemi!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 11:55   #39
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originally posted by "Yashiro"



Si scrive OVERBOOST!
opsss
Quote:
Originally posted by "Yashiro"


L'hyper threading è amato e odiato... per alcune applicazioni che ne utilizzano la funzione si è dimostrato essere più veloce,mentre nelle altre a volte addirittura RALLENTAVA l'esecuzione!Non farti accecare dalle luccicanti novità,non sempre sono utili...

I pentium 4 attuali li vedo spesso salire di 1 GHz senza troppi problemi!
E' quello che dico anch'io, se il nostro amico Cecco vuole assolutamente cambiare CPU potrebbe prendersi il P4 2.533 MHz che costa un terzo o a limite il 2.667 MHz che costa la metà del 3.06, tanto l'hyper threading non da tutti questi vantaggi, almeno dai test visti finora.[/quote]
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 15:35   #40
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Tutto verisssimo l'ht in operazioni tipo il rippare i film (dipende dall'encoder) risulta proprio + lento e pensare che gia nei 2 ghz intel aveva messso transistor inutilizzati che solo ora si è capito a cosa avrebbero dovuto servire.
cmq l'ht si puo' sempre disattivare da bios ma comprare un 3 ghz con quel che costa è da pazzi dato che nn si sa a quanto lo si riesce a spremere.
Molto meglio le versioni da 2600 e 2400 che salgono su che è una bellezza (P4 2400@2900 circa x un totalr di 4000 in + punti in 3dmark 2001 se)
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v