Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2003, 17:51   #21
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
tutti leggono i cd da 1.2, e' un metodo vecchio di scrittura, esiste gia' un programma che genera da uno o piu' file una iso, questa iso e' priva dei byte di controllo errori quindi si riesce a farci stare piu' roba ma non si ha piu' la possibilita' di correggere eventuali errori di lettura(cd rigato ecc) io ho rispolto facendo archivi rar col recovery record ma non e' per niente comodo
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 17:53   #22
wolvie
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
Mah, veramente dal punto di vista teorico lo standard dvd+r sembrerebbe migliore, sia per le modalità di scrittura supportate che per la compatibilità. Certo è che il -R è più diffuso, ma questo potrebbe cambiare presto, visto che ormai solo pioneer è rimasta a difendere il formato. Ma perchè non si sono messi daccordo? Avremmo già i masterizzatori a un costo più accessibile e forse anche più veloci. I misteri della concorrenza...
wolvie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 18:34   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "ilmanu"

tutti leggono i cd da 1.2, e' un metodo vecchio di scrittura, esiste gia' un programma che genera da uno o piu' file una iso, questa iso e' priva dei byte di controllo errori quindi si riesce a farci stare piu' roba ma non si ha piu' la possibilita' di correggere eventuali errori di lettura(cd rigato ecc) io ho rispolto facendo archivi rar col recovery record ma non e' per niente comodo
Mmmmhhh....
I CD audio non sfruttano i byte per la correzione d'errore...
I CD audio hanno sample a 16 bit, sample rate di 44,1 Khz, 2 canali...se fai due conti : (16/8) byte * 44100 Hz * 2 canali = 176400 Byte/s
Un minuto sono 174600 Byte/s * 60 secondi = 10.584.000 Byte/minuto
In un CD da 80 minuti ci stanno 10.584.000 * 80 minuti = 846.720.000 Byte

Quindi ben lontano dal 1,2 Gb !!!

Per scrivere 1,2 Gb o comprimi i dati o sfrutti altre cose... In ogni caso dubito che un lettore normale li possa leggere
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 19:14   #24
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
nell'articolo non si parla di cd audio...imho sarebbe anche inutile fare cd audio cosi'......
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 19:26   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "ilmanu"

nell'articolo non si parla di cd audio...imho sarebbe anche inutile fare cd audio cosi'......
ilmanu tu hai detto che e' un metodo di scrittura che non fa uso dei byte dedicati al controllo di errore...e per questi i CD da 1,2 gb li potrebbero leggere anche gli altri lettori...
Invece io ti ho dimostrato che se si sfruttano i byte dedicati al controllo di errore per scriverci i dati (e per i CD audio funziona proprio così) in un CD da 80 minuti ci stanno circa 820 Mbyte e non 1200...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 20:15   #26
lucianorossi
Senior Member
 
L'Avatar di lucianorossi
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
anche i cd audio hanno informazioni EDC/ECC per il cpntrolo di errore!!
Per quanto riguarda quindi la quantità di dati, si probabilmente i cd da 1,2GB consistono proprio nell'eliminare questi byte di correzzione, ma personalmente non mi pare un buona idea...basta un poco e butti il cd
Il conto torna, visto che i cd normali utilizzano 2048byte su + di 3000 3000, quindi 700:2000=1,1-1,2GB:+3000
ora al momento non mi ricordo il numero esatto
lucianorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 23:08   #27
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originally posted by "cionci"


Invece io ti ho dimostrato che se si sfruttano i byte dedicati al controllo di errore per scriverci i dati (e per i CD audio funziona proprio così) in un CD da 80 minuti ci stanno circa 820 Mbyte e non 1200...
non sai quanto ti sbagli.....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 09:08   #28
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "lucianorossi"

anche i cd audio hanno informazioni EDC/ECC per il cpntrolo di errore!!
Per quanto riguarda quindi la quantità di dati, si probabilmente i cd da 1,2GB consistono proprio nell'eliminare questi byte di correzzione, ma personalmente non mi pare un buona idea...basta un poco e butti il cd
Il conto torna, visto che i cd normali utilizzano 2048byte su + di 3000 3000, quindi 700:2000=1,1-1,2GB:+3000
ora al momento non mi ricordo il numero esatto
A me risulta che siano circa 2300 i byte utilizzabili per ogni settore...e che l'audio utilizzasse il controllo di errore non mi risulta... Se avete qualche link...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 11:07   #29
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Ilmanu cosa intendi per Recovery Record? La possibilità di aumentare in una percentuale a scelta le dimensioni dell'archivio mettendoci delle informazioni per il recupero dei dati danneggiati sicchè maggiore è la percentuale maggiore è la sicurezza del file?
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 13:53   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ogni settore contiene esattamente 2048 byte di dati + 512 byte per la correzione degli errori + un'altra manciata di byte per memorizzare delle informazioni accessorie (tra cui le informazioni di sub-channel).

In Mode-1 i 512 byte vengono, appunto, sfruttati per effettuare le correzione degli errori (CD di dati).

In Mode-2 vengono, invece, usati per immagazzinare dei dati (CD audio, Video-CD, PSX, ecc.), e viene utilizzata un controllo/correzione degli errori tramite gli altri byte di cui sopra, ma in maniera MOLTO meno efficiente, e quindi più soggetta a perdita di dati...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 17:33   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quindi...secondo te i CD da 1.2 Gb possono essere letti da qualsiasi lettore ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 18:41   #32
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originally posted by "ilmanu"


non sai quanto ti sbagli.....
Hai una immagine di dimensioni irregolari nella signature (... e 2!)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 12:31   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "cionci"

Quindi...secondo te i CD da 1.2 Gb possono essere letti da qualsiasi lettore ?
Assolutamente no.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1