| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-02-2003, 16:44 | #21 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: FIRENZE - LIVORNO 
					Messaggi: 2616
				 | Quote: 
 aspetta eh... ho messo la mano sul mio dissi.. è freddo! eppure il pc non si blocca pur essendo un 1800+@2400+ si lo so che ho un thoro step B ma anche con il palomino a 52 gradi sotto sforzo (a7v333) era tiepido! anzi.. proprio quando "bolle" che ci sono problemi!! tanto se è freddissimo vuol dire che non fa contatto per niente e hai bruciato la cpu... senza problemi di avvio!!! 
				__________________ Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" | |
|   |   | 
|  20-02-2003, 22:05 | #22 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Trieste 
					Messaggi: 1624
				 | 
		scusate ma io raggiungo i 58°    perchè????   
				__________________ iMac 24'' Intel Core 2 Duo 2,93 Ghz 640Gb / 4 Gb - NVIDIA GeForce GT 120 - 640 Gb | 
|   |   | 
|  20-02-2003, 23:18 | #23 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
 Cmq il mio intento era solo quello di capire se il dissipatore faceva o meno il suo dovere: non credo che nessuno abbia detto che debba "bollire" perchè sia efficente... ho solo detto che se risulta freddo evidentemente non è bene in contatto con il core della cpu...per questo ho chiesto di controllare... Quindi se un dissipatore è caldo vuol dire che sta facendo il massimo per abbassare la temp della cpu... Spero questa volta di essermi spiegato bene...   Ciao | |
|   |   | 
|  20-02-2003, 23:25 | #24 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 312
				 | 
		ringrazio tutti per l'aiuto, sopratutto Mckry. sapete anche dirmi come faccio a togliere il dissi senza distruggere tutto?? | 
|   |   | 
|  20-02-2003, 23:36 | #25 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
   Io l'ho sempre tolto usando un cacciavite piatto... ma attento a non fartelo scappare altrimenti rischi di tagliare qualche pista o di rompere qualcosa delle mobo... Ciao | |
|   |   | 
|  20-02-2003, 23:40 | #26 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 312
				 | 
		ho provato pure io ma quando faccio forza col cacciavite sul gancetto il gancetto scende e si aggancia ancora di piú é difficile da spiegare se faccio tanta forza spacco il core? | 
|   |   | 
|  21-02-2003, 00:22 | #27 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
 poi dipende molto da dissipatore a dissipatore: io prima avevo un Cooler Master che era durissimo da togliere, ora invece con il Volcano7+ riesco benissimo anche se cmq è ben fissato... | |
|   |   | 
|  21-02-2003, 00:24 | #28 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 12275
				 | 
		Ragazzi, io invece ho un altro problema, ho un 2400+ montato su Asus A7N8X e dal programma di diagnostica della Asus mi segnala una temperatura di 44° sotto sforzo (penso nella media, calcolando che è overcloccato a 2250Mhz con tanto di bus a 180Mhz), ma dal bios mi risulta una temperatura che parte da un minimo di 45° (appena acceso, mi sembra strano) ad un massimo di 58° (subito dopo averlo sforzato per benino). A quale delle due rilevazioni devo fare riferimento?
		 | 
|   |   | 
|  21-02-2003, 00:48 | #29 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  21-02-2003, 03:02 | #30 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: FIRENZE - LIVORNO 
					Messaggi: 2616
				 | Quote: 
 AHH ecco   ora si che mi tornano i conti, io te l'ho fatto notare perchè magari uno che non è abituato a usare il "sensore dito" confonde un dissipatore che scotta con uno che fa il suo lavoro! non so se mi spiego. io ho smontato un pc l'altro giorno e dopo 5 minuti (cinque!!!) che era spento mi sono scottato il dorso della mano con il dissi... e poi il tipo si lamentava perchè il sistema non era stabile!!!!! 
				__________________ Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" | |
|   |   | 
|  21-02-2003, 11:06 | #31 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 312
				 | 
		vi ho martellato a tutti ma ora ho risolto il mio problema , sono riuscito a togliere il disii(che fatica) questi cooler master non fanno tanto rumore ma sono un po ostici da sgangiare! cmq aiutandomi con una pinzetta sono riuscito a togliere il dissi l'ho pulito bene,ho pulito il core del mio palo ho messo poca pasta solita prova del quadratino ed ora la temp del proc a riposo arriva a 38 gradi!!10 gradi in meno di prima!!proveró a rilevarla sotto sforzo ma non arriveró piú a quasi 60 come prima ciao ragazzi e GRAZIE PER AVERMI AIUTATO | 
|   |   | 
|  21-02-2003, 11:39 | #32 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: San Mauro Torinese 
					Messaggi: 1009
				 | Quote: 
 anche Sandra mi segna 62°, non so come mai!!!!           
				__________________ Dell Precision M6500  FTTC Vodafone 100/20 in attivazione... | |
|   |   | 
|  21-02-2003, 11:46 | #33 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 312
				 | 
		sandra e cpucool sono uguali come temperature...almeno...nel mio caso! riguardo a cosa si riferiscono ci sono dubbi perche quella che cpucool chiama temp3 sandra la chiama power aux temp che secondo me é quella dell'ali ma in altri post ho letto che un sensore di temp nell'ali non esiste quindi bisognerebbe capire a cosa si riferisce | 
|   |   | 
|  21-02-2003, 11:48 | #34 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: San Mauro Torinese 
					Messaggi: 1009
				 | 
		boh neanch'io so a cosa si riferisce!!!! ricercheò qualcosa e ti farò sapere! ciao     
				__________________ Dell Precision M6500  FTTC Vodafone 100/20 in attivazione... | 
|   |   | 
|  21-02-2003, 12:02 | #35 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
 Ciao   | |
|   |   | 
|  21-02-2003, 13:56 | #36 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 12275
				 | 
		Allora, adesso ho installato anche MBM 5. I risultati che ottengo sono: PCProbe (asus): CPU 40° (a riposo), MB 22° (a riposo) MBM 5: diodo CPU 57° (a riposo), CPU 40° (a riposo), MB 22° (a riposo) BIOS: CPU 56°, MB 22° Cosa ne pensate? C'è qualcosa che non va? Tenete conto che ho portato la freq del mio 2400+ a 2250Mhz (bus a 360). Avete qualche consiglio da darmi? | 
|   |   | 
|  21-02-2003, 14:08 | #37 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 312
				 | 
		io di overclock non me ne intendo molto péró di solito un proc overclokkato scalda di piú. io avevo problemi di temperatura ho seguito i consigli ho provato a pulire dissi e rimontare con piú cura e ora va meglio | 
|   |   | 
|  21-02-2003, 14:15 | #38 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Piemont 
					Messaggi: 624
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  21-02-2003, 14:27 | #39 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Venezia 
					Messaggi: 766
				 | 
		Ciao raga...mi viene da chiedere una cosa sola: la temperatura massima che un processore AMD puo' sopportare sono 85gradi, come avevo letto da qualche parte nel sito della AMD...quindi io mi domando, perche' preoccuparsi tanto se una cpu arriva a 60gradi? Cioe', al massimo la sua vita durera' 2 anni di meno (facendola GROSSA!)! E una cpu ha vita di circa 10 anni e...volete dirmi che terrete questa cpu per oltre 3 anni?! Smontando e rimontando il dissi si rischia di scheggiare il core (come e' successo a me!!!) distruggendo la cpu all'istante! Per carita'...se winZOZ da problemi con temp "anormali" certo, bisogna OPERARE (eh eh!) ma se va tutto bene anche con la temp a 60gradi...che stia li' no? Ciriciaooooo! 
				__________________ System: ASRock Z370 PRO4, INTEL i7 8700K, 2x8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz (Mod. CMK16GX4M2B3000C15), SSD Samsung 840Evo Sata3 250Gb, HD Samsung Spinpoint F3 HD103SJ Sata2, HD Samsung Spinpoint HD501LJ 500Gb Sata2, MSI GTX1070 8Gb , Corsair HX 650W Modulare, Monitor Asus MX239H. ------------------------------------------- | 
| ![BabyNeo.g]R[e è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  21-02-2003, 14:40 | #40 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 312
				 | 
		rompere il core é impossibile!!ho fatto veramente tanta forza ma processore sanissimo poi solo adesso ho scoperto che dove c'é il gancetto per il cacciavite non serve fare forza ma basta solo inserire il cacciavite li e ruotarlo leggermente e....tac il dissi si stacca!!!
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.









 
		 
		 
		 
		



![L'Avatar di BabyNeo.g]R[e](customavatars/avatar46696_2.gif)






 
  
 



 
                        
                        










