Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2003, 19:32   #21
-FDM-
Senior Member
 
L'Avatar di -FDM-
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Bologna
Messaggi: 1463
Questi sono i miei bench;

SANDRA 2003

CPU 6780-2760
MULTIMEDIA 10612-10438
RAM 2535-2376

3D MARK 2001SE

Su radeon 8500@9100 (300\300) 10263 punti
-FDM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 20:05   #22
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
Quote:
Originally posted by "juky"

accidenti quanto è sfigato il mio allora!

per caso sapere come andare oltre il voltaggio di 1,7v con i thoro A?
perche te come sei messo?!!?
io ora sto a 168/34*11
con vcore 1.70

sono arrivato cmq a portarlo a 1946mhz ma troppo sballato immagina che gia a 170/34*11 non riesco ad avere il risultato finale col 3dmark mentre a 168 si
quindi posso dire di essere arrivato al massimo 168*11 =1,85ghz

te invece?

p.s cmq sentire di frequenze di 2000 e passa e con vcore piu basso sembra fantascienza mah..io cmq mi accontento :o
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 20:32   #23
-FDM-
Senior Member
 
L'Avatar di -FDM-
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Bologna
Messaggi: 1463
Quote:
Originally posted by "materi"



perche te come sei messo?!!?
io ora sto a 168/34*11
con vcore 1.70

sono arrivato cmq a portarlo a 1946mhz ma troppo sballato immagina che gia a 170/34*11 non riesco ad avere il risultato finale col 3dmark mentre a 168 si
quindi posso dire di essere arrivato al massimo 168*11 =1,85ghz

te invece?

p.s cmq sentire di frequenze di 2000 e passa e con vcore piu basso sembra fantascienza mah..io cmq mi accontento :o
A me col moltiplicatore a 11x nemmeno parte
-FDM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:16   #24
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Ehi cugino... mi ero dimenticato Sorry!

Cmq hw upgrade o la mia email hanno qualche problema... non mi era arrivata l'email di notifica di risposta al tread.
Cmq come ha detto il mio socio -FDM- cpu comprata... l'avevo sotto casa e non ho resistito... il mio amico non ha voluto darmi la sua cpu (era cmq un 1700+)

La cpu è una AXDA1800DLT3C --- AIUGA0247
credo sia una cpu discreta... a 166x12,5@2,1v=2600+ non è stabilissimo
a 166x12=2400+@2,0v rock solid... non ho provato voltaggi minori
La temp è cmq bassa... ho solo una "tanica" da 20 litri ed ora che l'acqua è calda la temp non scende sotto i 39°C... 42°C full load... quando monterò radiatore credo di guadagnare 3/4°C almeno.
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:24   #25
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
continuo a non capire queste differenze abissali fra gli stessi proci 1800 che vanno a 1700 a stento e 1800 che arrivano oltre i 2.2ghz
mah
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:26   #26
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
Quote:
Originally posted by "-FDM-"

Questi sono i miei bench;

SANDRA 2003

CPU 6780-2760
MULTIMEDIA 10612-10438
RAM 2535-2376

3D MARK 2001SE

Su radeon 8500@9100 (300\300) 10263 punti
questi dati mi sembrano strani 3dmark 10000 e oltre?
mah io con maggiore freq e con una 9000pro 64mb arrivo a stento agli 8100 mah sempre piu strano
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:26   #27
-FDM-
Senior Member
 
L'Avatar di -FDM-
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Bologna
Messaggi: 1463
Cmq adesso sto a 172x10.5=1806mhz, però vorrei raggiungere i 166x11=1826 ma il computer non boota... Strano però perchè a 174x10,5=1827 si avvia persino Winzozz e mi fa fare i test con Sandra, poi si blocca! Strano no? Cmq stanotte lo lascio a fare il burn-in così può darsi che fra qlc giorno si accontenta di partire col molti a 11x, perchè secondo me è solo una questione di voltaggio ed è un peccato che non possa andare oltre gli 1,85
-FDM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:29   #28
solvet
Senior Member
 
L'Avatar di solvet
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 516
Scusa FDM ma col molti 11 hai provato prima 166/168 di Bus?
(1826-1848Mhz)??
Xchè nn affievolisci un tantino i timings e provi 173/174/175 di bus?
così otterresti tipo:
173x10,5 1816
174X10,5 1827
175X10,5 1837 e così via....
Dovresti arrivarci a 180 con quelle ram.....
Cmq giusto x vedere un pochino i limiti della cpu....
Poi pian piano rendi di nuovo + aggressive le latenze dei tuoi moduli ram....
__________________
I7 4790K su MSI Z97 Gaming7
32 GB DDR3 Gskill F3 2400C10 8GTX
SSD 256 GB Samsung 840 Pro+ 12 TB HD (4x3TB) 7200 rpm-64MB.
solvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:30   #29
-FDM-
Senior Member
 
L'Avatar di -FDM-
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Bologna
Messaggi: 1463
Quote:
Originally posted by "materi"



questi dati mi sembrano strani 3dmark 10000 e oltre?
mah io con maggiore freq e con una 9000pro 64mb arrivo a stento agli 8100 mah sempre piu strano
Conosci la differenza tra radeon 8500 e radeon 9000? E poi tu hai la frequenza di default? E cmq se il mio socio riesce ad andare ben oltre nell'overclock è perchè ha la Epox 8rda+ ed il raffreddamento a liquido
-FDM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:32   #30
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
oltre i 1,85 su un 1800 a me non va oltre 1.70

al momento sto a 168*11 e va tranquillo con vcore 1.70(di piu non posso andare con vcore tranne che mando il tutto in overvolt tramite jumper ma non è il caso)

cmq sentendo te allora devo dire che sei il primo che ha un 1800 che va peggio ma è un thoro giusto?

p.s. che significa burn-in come si fa?
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:35   #31
-FDM-
Senior Member
 
L'Avatar di -FDM-
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Bologna
Messaggi: 1463
Quote:
Originally posted by "solvet"

Scusa FDM ma col molti 11 hai provato prima 166/168 di Bus?
(1826-1848Mhz)??
Xchè nn affievolisci un tantino i timings e provi 173/174/175 di bus?
così otterresti tipo:
173x10,5 1816
174X10,5 1827
175X10,5 1837 e così via....
Dovresti arrivarci a 180 con quelle ram.....
Cmq giusto x vedere un pochino i limiti della cpu....
Poi pian piano rendi di nuovo + aggressive le latenze dei tuoi moduli ram....
Scusa ma abbassando le latenze non perdo eccessivamente in prestazioni? Cmq ho fatto i test di Sandra anche a 175x10,5=1837 ma il pc si è bloccato dopo qlc minuto di utilizzo, mentre a 166x11 non ne vuole sapere di avviarsi (non fa nemmeno il boot!) ed è strano...
-FDM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:41   #32
-FDM-
Senior Member
 
L'Avatar di -FDM-
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Bologna
Messaggi: 1463
Quote:
Originally posted by "materi"

oltre i 1,85 su un 1800 a me non va oltre 1.70

al momento sto a 168*11 e va tranquillo con vcore 1.70(di piu non posso andare con vcore tranne che mando il tutto in overvolt tramite jumper ma non è il caso)

cmq sentendo te allora devo dire che sei il primo che ha un 1800 che va peggio ma è un thoro giusto?

p.s. che significa burn-in come si fa?
Ma che scheda madre hai? Io ho la gigabyte 7vaxp e mi permette di variare il v.core da bios ma solo fino a 1,85v.
Credo che il tuo abbia ancora un buon margine rispetto al mio perchè stai a 168x11=1848 a soli 1,70 di v.core ma è uno step B? Il mio è step A
Il burn-in è una funzione di Sandra che ti permette di stressare la CPU per un tempo che stabilisci tu (anche in modo continuo fino a che non interrrompi il programma... si dice che così facendo il processore riesca ad accettare (dopo ore e ore di burn-in) le stesse frequenze a voltaggi minori...
-FDM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:45   #33
solvet
Senior Member
 
L'Avatar di solvet
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 516
Beh si che si rallenta....ma era appunto x vedere il limite...
Voltaggi? Che ali hai? il +5 sotto sforzo hai visto se ti da valori troppo bassi?
Raffreddamento e temp?
Dobbiamo vedere un pochetto come fare per farlo salire un pò + su......
Mmmmmmhh....
__________________
I7 4790K su MSI Z97 Gaming7
32 GB DDR3 Gskill F3 2400C10 8GTX
SSD 256 GB Samsung 840 Pro+ 12 TB HD (4x3TB) 7200 rpm-64MB.
solvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 22:51   #34
-FDM-
Senior Member
 
L'Avatar di -FDM-
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Bologna
Messaggi: 1463
Quote:
Originally posted by "solvet"

Beh si che si rallenta....ma era appunto x vedere il limite...
Voltaggi? Che ali hai? il +5 sotto sforzo hai visto se ti da valori troppo bassi?
Raffreddamento e temp?
Dobbiamo vedere un pochetto come fare per farlo salire un pò + su......
Mmmmmmhh....
I voltaggi sono:

v.core 1,860
+3.3 --> 3.230/3.240
+5 --> 4.890/4.910
+12 --> 12.920
+5Vsb --> 4.990/5.020

Il raffreddamento è ad aria con un Titan in alluminio (adessso non ricordo la sigla) è abbastanza decente anche se non è di quelli troppo performanti credo cmq a 172x10.5 mi tiene in idle i 35° e sotto stress i 42°
-FDM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 23:23   #35
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Eheh socio... questro procio proprio non vuole sapere di salire, vero?

Cmq fai il burn-in del processore per un paio di giorni 24 su 24 e voltaggi al max, poi vedi di salire ancora. Cmq io ti suggerisco di tenere tutto in specifica e salire man mano... la ram è pc2700?! Si ed allora se porti il bus sincrono a 170 mhz come fai a sapere se è la ram o il processore a non reggere? Guarda che la ram che hai è già cas 2,5 e tu la tieni a cas 2! Non può salire di molto ancora... non sono certo le samsung!
Il fatto è che con questo kt400 è un bordello... con la mia epox si va che è una bellezza... aumenti il fsb di 1 mhz e non ti devi proccuapre di apg di pci... cmq metti la ram in asincrono, questo dovresti poterlo fare e poi sali di fsb finche regge. Cmq è inutile fare tentativi oggi... la cpu è ancora da svezzare! sii fiducioso!
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 23:26   #36
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originally posted by "materi"

continuo a non capire queste differenze abissali fra gli stessi proci 1800 che vanno a 1700 a stento e 1800 che arrivano oltre i 2.2ghz
mah
Allora, facciamo chiarezza.
Stiamo parlando di processori AMD Athlon Xp, giusto?
Ebbene per le versioni 1700+ e 1800+ in esame ne esistono ben 3 versioni:

in odine di uscita e di overcloccabilità

Palomino (quelli che dici i "1800+ a 1700 mhz a stento")
Thoroughbred Step A (che salgono molto ma meno dei...)
Thoroughbred Step B (che sono quelli che vanno a 2200 mhz ed oltre)
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 23:27   #37
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originally posted by "materi"



questi dati mi sembrano strani 3dmark 10000 e oltre?
mah io con maggiore freq e con una 9000pro 64mb arrivo a stento agli 8100 mah sempre piu strano
8100 punti... io ho appena finito di fare il 3dmark... 9348 punti
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 00:04   #38
solvet
Senior Member
 
L'Avatar di solvet
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 516
Scusa NME ma xkè con quella mobo che hai nn prendi delle Ram decenti?
Ti accontenti di "soli" 166 poveri Megahertz di bus????
Su su caXXo metti un secco 200x10 e vediamo un pò! (pure di + eh!)
A parte gli scherzi....
Credo che il suo procio nn voglia salire.... o se sale ci manca pochino al limite...Sicuro è difficile che arrivi a 2000 Mhz puliti puliti....
Certo una temp + dignitosa gioverebbe ma tutto sommato sono già ottime le temperature X L'ARIA...
i VOLTAGGI NN SONO MALACCIO e questo è importante...
Un pò di burn-in sicuro nn guasta....
__________________
I7 4790K su MSI Z97 Gaming7
32 GB DDR3 Gskill F3 2400C10 8GTX
SSD 256 GB Samsung 840 Pro+ 12 TB HD (4x3TB) 7200 rpm-64MB.
solvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 05:13   #39
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originally posted by "-FDM-"

Ragà mi sa che il più sfigatello è il mio sta a 170x10.5 con v.core a 1,85 Ma credo che il problema non dipenda dal procio ma dalla memoria. Ah io ho una Gigabyte 7VAXP e oltre non posso andare col voltaggio
D'altronde ho anche un dissipatore che non è granchè, è un Titan in alluminio ma di quelli silenziosi. Cmq vi aggiornerò al più presto se riesco ad andare oltre.

Secondo voi da dove devo partire? Agp (Fast write, 1x/2x/4x...)?
Aleee
Io ho un 1800 aiuga che oltre i 1840mhz non vuole salire ( al max voltaggio consentito... ) e che sta stabile solo a 1750mhz a 1.65v.
Ora , o ho beccato l'unico 1800 aiuga sfigato , oppure mi viene da pensare che io e te abbiamo la stessa mobo... che sia colpa sua? mah...




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 07:38   #40
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originally posted by "solvet"

Scusa NME ma xkè con quella mobo che hai nn prendi delle Ram decenti?
Ti accontenti di "soli" 166 poveri Megahertz di bus????
Su su caXXo metti un secco 200x10 e vediamo un pò! (pure di + eh!)
A parte gli scherzi....
Credo che il suo procio nn voglia salire.... o se sale ci manca pochino al limite...Sicuro è difficile che arrivi a 2000 Mhz puliti puliti....
Certo una temp + dignitosa gioverebbe ma tutto sommato sono già ottime le temperature X L'ARIA...
i VOLTAGGI NN SONO MALACCIO e questo è importante...
Un pò di burn-in sicuro nn guasta....
Si fa presto a dirlo... magari 2 dimm da 256 mb pc3200... ragazzi il 7 febbraio è il mio compleanno, magari un regalino...
Cmq sia voglio passare alla pc 3200 ma i soldini non bastano mai!

Cmq per la cpu di mio cugino... il Titan è penoso... vabbè che i Thoro riscandano poco ma cmq resta il fatto che il Titan è poca cosa, poi penso con il fatto di avere il core più piccolo necessitano di un dissipatore almeno con base in rame, altrimenti il calore non viene diffuso a dovere per tutto il dissipatore e non si va lontano in overclock. Io con lo stesso Titan non sono riuscito a portare il mio vecchio Palomino 1800+ ad oltre 1725 mhz Mentre ad acqua ero sui 1900 mhz. Bisogna andare a vedere un pò i Thorelli testati a 2000 mhz che dissipatore hanno, non credo un titan!
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v