Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2003, 10:40   #21
Piemo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 27
Sono pienamente convinto che R350 darà una bella mazzata a quell'aborto di GeppoFX
Piemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 11:45   #22
Nick750
Member
 
L'Avatar di Nick750
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
non si sa mai

io penso che nvidia abbia charamente bruciato le tappe lanciando l'FX,processo produtttivo a 0.13 e via dicendo,bisogna tenere anche conto del fatto che,anche se si rivelasse un flop (ma è presto per dirlo)nvidia ha parecchi mesi di "vantaggio" su Ati per quel che riguarda appunto la messa in commercio di un prodotto totalmente nuovo!anche se Ati con l' R350 dara il classico biadone all' FX sono curioso di vedere la prima scheda con processo a 0.13 di Ati! quando nvidia avra gia fatto le sue esperienze con questa tecnologia,buone o non!
comunque sia mi sembrava giusto spezzare una lancia in favore di Nvidia visto che la state massacrando.
Nick750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 12:19   #23
pioshin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 114
Ma vi ricordate che un terzo concorrente e' entrato in gioco?Quando si vedranno le nuove s3 magari il mercato mutera'...
per Nick, e se Ati passasse direttamente a 0.09?
pioshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 12:49   #24
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
probabilmente ati fara' schede migliori, ma avete visto quanti giochi sono ottimizzati per nvidia?
e sopratutto, avete visto con che puntualita' i driver nvidia vengono corretti e potenziati? quelli ati invece hanno dei bug per mesi!
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:10   #25
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Mi sa che con nVidia potrebbe accadere lo stessa storia di Intel col P4.

La prima generazione di quella cpu era infatti molto poco performante, e le "prendeva" da un PIII di frequenza parecchio inferiore, poi le cose sono migliorate.

La differenza è che quì l'avversario, è in ottima forma (non come Amd)e sembra avere già pronti nuovi prodotti dalle alte prestazioni.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:10   #26
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Possibile che nessuno lo capisca ?

Lo 0,13 non ha nessun problema come processo produttivo !
E' semplicemente che nvidia non riusciva a raggiungere le frequenze di funzionamento necessarie a "gareggiare" con ATI pur utilizzando questo processo produttivo per cui ha dovuto ricorrere alla turbina asciuga capelli ed all'overvolt. Un processo a 0,13 rispetto allo 0,15 vuol dire la possibilità di fare chip che funzionano a frequenze più alte consumando meno energia.
Dai progetti originali la geforce fx sarebbe dovuta uscire senza alimentazione aggiuntiva
Per quanto riguarda ATI avevano già una skeda, la 9700, con un'architettura fortemente ottimizzata per cui non si poneva il problema di dover salire troppo in frequenza.
Se non ricordo male quando uscirono le geforce2 e 3dfx fallì nvidia utilizzava un processo produttivo a meno micron per cui era avantaggia, tanto è che le ultime skede di 3dfx richiesero l'alimentazione aggiuntiva mentre le nvidia no.
TUTTO DIPENDE DALLA FREQUENZA E DAL NUMERO DI TRANSISTORS SE VUOI FAR GIRARE UN PROCESSORE CON 999.000.000 DI TRANSISTORS A 10.000Mhz non ti basta un processo produttivo a 0,01 micron.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:18   #27
jimmysnucker77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 22
che bello...!!!

...uscirà a febbraio OTTIMO!!!ATI 9700 sto arrivando
secondo le leggi di mercato dovrebbe scendere e sarà mio tutto mio il mio TESSSORO!!!!!!
jimmysnucker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:21   #28
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Non dimentichiamo che parte del ritardo accumulato da Nvidia nel rilasciare il chip è derivato dalla difficoltà che incontrava il fornitore (TSMC o un altro, non ricordo), a migrare verso il processo produttivo a 0,13 micron (ed ottenere quindi una resa soddisfacente).
Tutto questo non giustifica cmq Nvidia dall'aver prodotto una scheda che:
1) Produce molto calore;
2) Ha bisogno di un dissipatore rumoroso (del fatto che occupi due slot non mi importa molto), speriamo che i singoli produttori trovino soluzioni più "umane".

Le prestazioni sono, bene o male, alla pari con la Raddy 9700 PRO, l'unica cosa che potrebbe far pendere l'ago della bilancia dalla parte della FX è un set di drivers più maturi.

Certo che se a marzo dovessero uscire le nuove schede con l'R350..
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:23   #29
marziodivx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
pg08X....non è kosi semplice creare GPU sempre + piccole rispetto alle CPU.
le GPU pur essendo a frequenze molto + basse delle CPU attuali... lavorano molto meglio xkè hanno una costruzione molto + accurata e i transistor vengono sfruttati a dovere..al contrario x le CPU.
marziodivx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:26   #30
ILGRECO1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1612
Per piefab...
Qualli giochi sono ottimizzati per nvidia?Sono tutti directx 7 o 8.1...
Con i catalyst e la 9700pro tutto gira alla grande...non mi e capitato mai un bug con i giochi(almeno con quelli nuovi)...Una volta i problemi con i driver c'erano...adesso NO!!!
ILGRECO1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:33   #31
jimmysnucker77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 22
..

..dove posso trovare un'ottima recensione della 9700 nn la pro in ITALIANO
GRAZIE.
jimmysnucker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:42   #32
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Io non sono ne pro ati ne pro nvidia, sono per la concorrenza a tuuto vantaggio di noi consumatori, per questo esprimo un giudizio negativo della geppo fx che non vuole essere confuso con l'essere indicato come un'altro ati-sostenitore.
questa fx fa quasi sorridere occupa 3 slot,due pci e uno agp, fa lo stesso rumore di una apirapolvere (58 decibel) costa come un pc intero e anche se implementa tecnologie del futuro, quando spendo 650€!! voglio giocare al meglio ora e non tra tre anni, per alimentarla ha bisogno di soli 75w!!.Concludendo spero che, comunque, abbia un buon succeso in modo tale da poter acquistare altri prodotti aprezzi accessibili.
Detto tra noi la 3df....... porta sfiga (ahahahaha)
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 13:53   #33
kaj2001
Senior Member
 
L'Avatar di kaj2001
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 615
ATI sta mettendo a terra NVIDIA..finalmente!!!
kaj2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 14:09   #34
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originally posted by "Quincy_it"

[...]2) Ha bisogno di un dissipatore rumoroso (del fatto che occupi due slot non mi importa molto), speriamo che i singoli produttori trovino soluzioni più "umane".
Ma NVIDIA non da la skeda finita direttamente da rivendere (la ULTRA)?!? I singoli produttori secondo te si mettono a staccare il dissi per mettercene ke fa meno casino?!?! Io ne dubito...
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 14:20   #35
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originally posted by "frency"


questa fx fa quasi sorridere occupa 3 slot,due pci e uno agp
Noo, ti sbagli, occupa 3 slot pci, 1 AGP e poi uno a scelta tra porta IDE, porta USB o connettore delle DDR.

PS: Occupa 2 connettori, 1 slot AGP e uno PCI.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 14:59   #36
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originally posted by "marziodivx"

pg08X....non è kosi semplice creare GPU sempre + piccole rispetto alle CPU.
le GPU pur essendo a frequenze molto + basse delle CPU attuali... lavorano molto meglio xkè hanno una costruzione molto + accurata e i transistor vengono sfruttati a dovere..al contrario x le CPU.
nvidia ha voluto insistere sul processo a 0,13 perchè alle stesse frequenze della 9700 non ci sarebbe stata storia, avrebbe primeggiato ATI con largo margine. Le gpu (dove gpu è un termine commerciale inventato da nvidia) integrano più transistors rispetto cpu attuali per cui non possono raggiungerle in frequenza.
Non è vero che nelle CPU i transistors non vengono sfruttati a dovere è semplicemente che queste utilizzano un linguaggio Assembly che NON E' STATO PROGETTATO per specifiche esigenze di modellazione grafica in 3d. Le cosidette GPU hanno un set di istruzioni dedicato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ai lavori richiesti dalle API di programmazione DirectX o OpenGl. E' in pratica un hardware dedicato, la cpu usa un hardware generico.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 15:19   #37
Nick750
Member
 
L'Avatar di Nick750
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
Da quello che avevo letto mi sembrava che l' R350 venisse prodotto ancora a 0.15 o sbaglio???
che Ati poi passi direttamente a 0.09 mi sembra azzardato visto che gia nvidia a dovuto selezionare iproduttori in grado di produrre a 0.13!e poi quando?
con questo non voglio togliere niente ad Ati anzi,se riescono a stracciare la FX con una scheda a 0.15 che va a frequenze minori, non scalda come un forno e non ti rovina l'udito, ben venga l' R350.Io infatti aspetto di vedere i Bench comparativi tra quest'ultime due!
Nick750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 18:32   #38
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
x quincy_it

non è così semplice e naturale dire che occupa solo 1 slot pci.... effettivamente il CONNETTORE pci occupato è uno soltanto, ma da quello che si è visto nelle varie foto circolanti in rete sembrerebbe che tutto sommato lo spazio residuo per lo slot PCI sia veramente pochino... e un minimo di areazione ci vuole per le schede PCI tenendo conto che saranno affiancate da una vera e propria fornace......
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 00:29   #39
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
Bella Notizia!

"Ati & Nvidia si stanno scannando a vicenda"

Forse questo sarebbe stato più d'effetto come titolo dell'articolo!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 02:27   #40
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
R-350 sarà a 0.15nm, RV-350 invece sarà a 0.13nm.

La ragione pincipale per passare ad un processo produttivo di scala inferiore è prettamente economico, l'aumento di frequenza invece è un effetto collaterale: il Wafer del chip lo si paga a misura, quindi, scala minore=più chip per Wafer, e questa è la ragione per cui a 0.13 sarà la versione economica della R-300 (e infatti la Xabre600 è gia a 0.13).

La scelta del processo produttivo inoltre avviene anni prima della disponibilità del prodotto, quindi ATI e Nvidia passeranno allo 0.9nm quando lo prevede la loro roadmap, gia scritta da tempo.

Consideriamo anche che al ridursi della richiesta energetica del chip corrisponde una diminuzione della superfice dissipante: ecco perchè GFX, con i sui 75W, richiede quell'enorme aspirapolvere in rame.

Chissà che a metterci un bel serbatoio di acqua non funga anche da "Vaporetto"

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1