|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quello è un sistema di protezione pensato sicuramente per casi fortuiti di bruciatura della ventola o occlusione della stessa oppure inefficienza della stessa visto che la soglia della stessa prot. è regolabile come si evince chiaramente dalla foto.Lo ritengo sicuramente un sistema utile visto che è una cosa possibilissima da succedere,mi è successo con una geforce 4200ti,con la ventola che non riusciva a partire,il più delle volte e se non me ne accorgevo a tempo avrebbe di certo provocato la bruciatura della gpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Io spero soltanto che questo sistema non si attivi dopo un po' di tempo che la scheda lavora a pieno regime (magari con Doom III...
![]() Purtroppo nVidia è dovuta ricorrere ad un overclock molto spinto con la sua nuova bestiolina e ad un sistema di raffreddamento pauroso perché altrimenti avrebbe perso lo scettro di regina in tutte le applicazioni. Non è un atto d'accusa, ma una constatazione: è arrivata alla frutta. C'era gente che si lamentava del connettore per l'alimentazione addizionale dell'R300. Adesso ci ritroviamo con una scheda che, seppure a 0,13u, consuma di più (tanto da consigliare un 300W o meglio un 350W come alimentatore), occupa quasi due slot PCI, attenta al nostro udito, e corre pure il rischio di autodistruggersi se corre troppo... ![]() "Te l'avevo detto, te l'avevo detto!" "Chiudi quella marmitta!" Forse pochi ricorderanno questa citazione... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.