|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
notizia dell'ultimora
![]() sul sito della Powerleap lo danno a 159$ comprensivo di processore a 1.4 GHz. La Silda di Pero (rappresentante) lo mette a 204 € però è il Celeron 1200... non so se sia così conveniente... forse vale la pena prendersi scheda madre nuova e P4 vecchiotto o un XP onesto... boh... che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Non vedo che senso abbia una adattatore simile. Ormai anche i sistemi cosidetti entry-level hanno prestazioni più che dignitose ad un costo d'acquisto basso, mi domando il prezzo di questo "aggeggio" e se il gioco vale la candela.
![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
|
Niente di nuovo
Questi adattatori x tualatin sono in commercio già da un bel pò di tempo
![]() E cmq ha ragione Quincy_it, non ha senso adesso spendere soldi x questo adattatore e poi a 204€ ti porti a casa Sk madre e cpu nuova (entry level naturalmente ). Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2274
|
adattatore+p3 @1.4ghz VS ecs+1700+ gli adattatori sono abbastanza cari, e i costi fra il primo e il secondo sistema sono abb simili, anzi costa un po' di + quello con il p3, ma secondo voi quale rende meglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
|
Target differenti
Il valore di questi prodotti non va' calcolato con i "nostri" parametri. A "noi" piace smontare e rimontare tutto a volte anke solo per ottimizzare il flusso dell'aria nel case. Ma proviamo a considerare l'ipotesi di un PC aziendale con sopra 1GB di vecchie DIMM e controller raid integrato. Non credo che l'azienda in questione butti via il tutto per un aggiornamento radicale. O compra un PC nuovo o magari monta un adattatore di questo tipo in pochi minuti. E senza ricorrere all'assistenza esterna. Con un netto risparmio di risorse (soprattutto in termini di tempo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
Quote:
mi sa che nn eri ankora nato quando la INTEL iniziava a fare i primi processori ![]() ma taci va........nn sai nemmeno di cosa stai parlando......... i P3 na ciofeca? ma dove? sono processori che hanno fatto storia sopprattutto la serie coppermine con relativi celeron.........ma per piacere se nn sappiamo le cose stiamo zitti che si fa + bella figura......... tornando alla news la trovo molto interessante.........basta che il costo di quei P3 nn sia eccessivo altrimenti tanto vale cambiare tutto BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
Quote:
dipende dalla marca........gli ASUS e affini ci sbarcavi anke 50k ma desso li trovi a meno di sottomarca......... credo costi molto di + la CPU bYEZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: seven collyes
Messaggi: 552
|
...azienda? hai un'azienda?
te lo faccio io per 30 € a PC ;-) be facciamo 50...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: seven collyes
Messaggi: 552
|
hai un'azienda? te lo faccio io con 30€ a pc, altro che powerleap, questa e' powersola...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Desenzano del Garda (BS)
Messaggi: 4
|
Magari sparo una cavolata, ma che differenza c'è con i normali adattatori slot1-370 in commercio da un po'?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Io ho ancora una splendida IWILL DBS100 su un mio server con due P3 500, un Gb di ram e SCSI UW2 con ottimi 10K2. Come gia detto in un post precedente sarebbe meglio upgradare piuttosto che cambiare tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Dei Tualatin su BX (e anche altri chipset), con modifiche artigianali alla piedinatura o con l'uso di questo e altri adattatori industriali (non importati in Italia), se ne parla da 111 pagine qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=220102&start=0 Se ne parliamo da tanto, nonostante le ripetizioni, etc., forse c'è da dire a proposito alcune cose che non entrano in un commento ad una new. Il PL-IP3/T è una soluzione molto completa, la CPU è alimentata dal connettore e non dalla MB (l'alimentazione è rispondente alle specifiche dei Tualatin), e si può montare un Tualatin anche su MB che erano nate per Katmay ed erogano una VCORE minima superiore a quella dei Coppermine (p. es. Asus P2B prime serie, senza overvolt un Coppermine non funziona, con PL-iP3/T un Tualatin ci funziona), basta che sia disponibile un BIOS opportuno. Sostituire un processore è una operazione che comporta un fermo macchina brevissimo, pochi minuti. Cambiare una MB può costringere a reinstallare S.O e software vari, con tempi tanto più lunghi tanto più la configurazione HW+SW è complessa. Attualmente questo adattatore costa più (circa 90€ IVA inclusa) di un Celeron Tualatin (dai 50€ in sù, a trovarli...). Si possono avere prestazioni molto buone, con schede madri (chipset BX) dalla stabilità proverbiale, ed è molto intrigante vedere delle MB che fanno girare benissimo processori con un clock almeno triplo di quelli in commercio quando furono presentate. Forse chi parla male del PIII era troppo piccolo per seguire i PC quando nacque l'architettura P6 (verso la metà del decennio scorso), e non ne ha seguito l'evoluzione. Inoltre Tualatin sono stati la prima famiglia (o una delle prime famiglie) di processori con processo produttivo a 0.13 micron, e Intel non ha messo in produzione i PIII-S oltre 1500, perché rischiava di non vendere più i PIV, mentre i "vecchi" PIII Coppermine e Tualatin hanno sempre fornito prestazioni molto vicine agli Athlon coevi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
|
Sarà la nostalgia.. o la vecchiaia
Quote:
Assemblo le mie macchine personalmente dal tempo degli 80286. Dopo aver smontato a pezzetti l'M24 di mio padre che non voleva comprarmi il lego technics. ![]() Eppure il PIV (ma forse è colpa del suo coetaneo WinXP) ancora non mi affascina. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: sconosciuta
Messaggi: 152
|
Risposta a karplus
adattatore+p3 @1.4ghz VS ecs+1700+?
non ho dubbi scelgo il primo (su BX naturalmente, 150 di bus stabilissimo @1575, ram 222) la ecs me la stoppo non ti dico dove Evito di commentare alcuni post letti sui pIII... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
|
Commento # 1 di : Yuritech85 pubblicato il 08 Jan 2003, 18:35
non sanno piu che inventarsi...ma buttatateli via sti pIII....non sono mai andati bene...ma dal resto quale Pentium lo è mai andato... ...ops questa l'ho sparata grossa...è dai mi sono un po confuso con tutti sti pentium non si capisce piu una mazza...e comunque a me sembra che solo i pIII su socket erano bestie... e non quelli su slot...ma questo è solo un parere puo' darsi che mi sbagli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Raga sono d'accordo anch'io che i bench mi sembrano un po' strani... anche perchè nel caso del P3 866 vs P3 700 non penso che le maggiori prestazioni registrate da quest'ultimo possano essere dovute solo al bus AGP 4X (il sistema con P3 866 avava l'AGP fuori specifica e sembra che fosse stabile solo con AGP a 1X).
E comunque il Tualatin ha sempre avuto prestazioni migliori nei vari bench... ripeto i risultati mi sembrano strani. Comunque credo più che semplicemente abbiano sbagliato a fare i bench... nulla di più. L'adattatore PowerLead costa abbastanza, nel link qui sotto c'è un articolo sempre di TOM dove si parla di un'altro adattatore che costa sui 35$ (sempre che non facciate come Belinassu che si è fatto un adattatore in casa ![]() http://www6.tomshardware.com/cpu/20020924/index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Inoltre c'è pure l'adattatore da socket S370 a PIII Tualatin FC-PGA2 per singola CPU e per SMP, e anche per i Slot2 (non Slot1, Slot2 dei Xeon, pure SMP) a Fc-PGA2 sempre per i PIII Tualatin...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Vedi: http://www.upgrade123.com/html/PL-P3Xeon.php
e http://www.upgrade123.com/html/PL-370SMP.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1
|
Problemissimi con un AK32 e reltivo Athlon 1333Mhz dopo aver acquistato un Ati Radeon 9000! Dopo innumerevoli installazioni di win2k, relative bestemmie, e nessuna voglia di spendere ancora soldi, ho spostato la radeon e tutto l'Hardware sul mio vecchio PC con Asus P3B/F e PIII700Mhz su adattatore per slot1, overclokkato a 860Mhz e con memoria PC133.
Mai avuto un PC così affidabile e veloce! Secondo me, attualmente c'è troppa tendenza a spacciare merda, sia per quanto riguarda i processori che le mobo! Altro che velocità!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
|
Hemm, Yuritech85, mi sa che hai sbagliato di nuovo
![]() Son quelli su slot (prima serie) che forse non andavan bene, mentre quelli su socket fanno il loro bravo dovere ![]() ![]() Per quanto riguarda il confronto p3 1400 VS P4 1700 in cui si deride il fatto che il p4 vada più del p3, è vero e al tempo stesso errato: il p3 con 256 kb di cache va più lento, mentre è quello con 512 kb che probabilmente dovrebbe andare più del p4 1700... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.