Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2003, 13:04   #21
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Re: Linux, sempre Linux...

Quote:
Originally posted by "biffuz"

Inutile rigirare troppo la frittata, Linux e' troppo complesso. Sono 15 anni che uso computer (ho cominciato col C64), e ancora non riesco ad ottenere un'installazione davvero funzionante in meno di una settimana.
Non vorrei essere frainteso o apparirti arrogante o saccente, non è mi aintenzione, però se per alcuni aspetti sono perfettamente d'accordo con te, per altri non riesco a capire come ci si possa lamentare di linux come fai tu.
Mi spiego meglio, se intendi che linux è macchinoso e, almeno all'inizio difficile da usare, sono perfettamente con te. Dimentichiamo troppo spesso una cosa, molti appassionati di informatica che non conoscono bene linux lo prendono come se fosse un'alternativa a windows, lato server lo è sicuramente e funziona molto meglio di quanto non faccia Win2k server, ha una scalabilità che Win2k Advance Server si sogna di notte, etc etc....
Ma se parliamo di client è chiaro come il sole che Linux, per ora, non può essere un'alternativa a win, proprio per i motivi che hai esposto tu. E' troppo presto, finchè le varie distribuzioni non si metteranno d'accordo e faranno uscire delle release unificate (ora ci sono i primi tentativi con United Linux), non si raggiungerà MAI questo obbiettivo, e questo deve essere chiaro una volta per tutte. Poi le varie GUI e tutto il resto sono pinzillacchere, per l'uso che si deve fare ora di Linux, windowmaker basta e avanza, altro che KDE o Gnome (altra bella lotta inutile...)

D'altra parte però non sono d'accordo con te quando dici che non basta una settimana per avere una installazione funzionante, è ovvio che se vuoi un sistema fatto "a pennello" sulla tua macchina, con un kernel snello e performante allora devi farti una bella ricompilazione su misura (che cmq al max ti porta via al max un'oretta su macchine "contemporanee"). Se vuoi un sistema "sprecone" alla windows è molto semplice, ti tieni il kernel di installazione con tutti i suoi bei moduli inutili installati o caricati in memoria, ma che non ti darà problema se fai cambi frequenti di hardware...
Linux non va contro logica, se si vuole caricare tutto va lento esattamente come windows, con quest'ultimo però non hai possibilità di scelta...

Poi per quanto riguarda i comandi, se avessero mantenuto i nomi lunghi ci sarebbe stato da spararsi veramente, del resto è un sistema unix like, nel quale la console testuale è il pilastro attorno a cui tutto ruota
Se proprio ti da fastidio nulla ti vieta di usare un bel "ln -s" e farti tanti link simbolici coi nomi che più ti garbano
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 13:12   #22
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Re: Linux, sempre Linux...

Quote:
Originally posted by "biffuz"

Inutile rigirare troppo la frittata, Linux e' troppo complesso. Sono 15 anni che uso computer (ho cominciato col C64), e ancora non riesco ad ottenere un'installazione davvero funzionante in meno di una settimana. No, non ho problemi a usare la linea di comando.
Tutti dicono sempre la stessa cosa: "una volta messo a posto, vedrai come va bene!" MA CERTO, COME NO. L'interfaccia grafica e' talmente lenta da far sembrare Windows veloce (ed e' tutto dire), non puoi fare copia e incolla da un programma all'altro se non usano le stesse librerie, impieghi piu' tempo a leggere la guida (quando c'e') che a provare a dare un po' di comandi a caso e trovare quello giusto (ma chi e' quel masochista che si e' inventato, tanto per fare un esempio, "cp", "rm", "cmp", invece di "copy", "remove", "compare"???). Infine, quando hai un bel sistema completo e funzionante, salta fuori che un programma di cui hai disperatamente bisogno non funziona perche' la versione di una libreria che hai non va bene, ma se la cambi non funziona piu' un altro programma, oppure devi sostituire il kernel e allora ti ritrovi a dover ricominciare tutto daccapo.

Insomma, usate il BeOS che e' meglio. Sempre piu' spesso salta fuori gente che dice "ho usato Linux per sette anni credendo di avere il miglior sistema operativo, ma ormai sono gia' due ore che uso il BeOS e ho cambiato idea." o cose simili.

Se volete maggiori informazioni sul BeOS, date un'occhiata:

http://www.iltuosistema.it/
http://www.itbug.org/
http://www.biffuz.it/ (il mio host sta facendo un po' di casino, se non funziona riprovate piu' tardi).

Saluti

Gabriele
mi è venuta voglia di mettere beos^^ almeno per navigare mp3 divx la parte multimediali insomma...
180 giga li devo pur sfruttare :P
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 13:21   #23
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Re: Linux, sempre Linux...

Quote:
Originally posted by "icoborg"



mi è venuta voglia di mettere beos^^ almeno per navigare mp3 divx la parte multimediali insomma...
180 giga li devo pur sfruttare :P
Beh è un bellissimo OS, peccato solo che Be sia morta e che quindi Beos abbia un futuro moolto incerto.
Personalmente il top dei top resta QNX
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 14:05   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
C'è sempre OpenBeOS...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 15:02   #25
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Non sono pienamente d'accordo.

Linux ha fatto passi da gigante verso la facilita' negli ultimi anni. Ricordo ancora la mia prima slackware e la mia prima debian, ai tempi del kernel attorno al 2.0.25 mi pare... LI' erano cazzi.

Ho appena installato la redhat 8.0; e' veramente facile, l'altro giorno sono arrivate a casa mia un paio di ragazze che non sanno un cazzo di pc e non si sono neppure accorte che non era Windows, quando ho spiegato di usare Mozilla per navigare hanno fatto tutto quanto volevano.

Il problema in Linux e':

a) La scarsa standardizzazione. Tutta questa liberta' concessa dall'open source ha fatto si' che ognuno faccia una distro come li piace, con il risultato che spesso e volentieri i binari sono incompatibili da una distro all'altra
b) la voglia di fare troppe figate; puntano in ALTISSIMO per ogni programma, perche' sia anche MIGLIORE del corrispettivo Windows, e poi ogni programma rimane in alpha o in beta per un sacco di tempo. Inoltre ci si fa concorrenza fra due programmi quando ancora nessuno dei due e' perfetto - vedi Gnome e KDE.
c) il supporto delle case produttrici di hardware non e' sempre eccellente, e purtroppo questo danneggia molto, ma molto davvero. L'open source e' ancora troppo avversato.


Forza all'open source!
[/b]
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 15:56   #26
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Re: Linux, sempre Linux...

Quote:
Originally posted by "Tasslehoff"


Ma se parliamo di client è chiaro come il sole che Linux, per ora, non può essere un'alternativa a win, proprio per i motivi che hai esposto tu.
Infatti di quello parlavo, in tema con la notizia, scusate se non si è capito. Se c'è da mettere un server, o una macchina in ufficio, che farà le stesse cose per anni, allora può anche andare bene passare un po' di tempo a metterlo a punto.
Ma nell'utilizzo desktop in generale, dove le cose cambiano ogni due per tre, è un incubo. Persino per collegare la torretta a infrarossi USB della Lego bisogna ricompilare un qualcosa (non ricordo cosa).

Quote:
Originally posted by "Tasslehoff"


D'altra parte però non sono d'accordo con te quando dici che non basta una settimana per avere una installazione funzionante, è ovvio che se vuoi un sistema fatto "a pennello" sulla tua macchina, con un kernel snello e performante allora devi farti una bella ricompilazione su misura (che cmq al max ti porta via al max un'oretta su macchine "contemporanee").
Il problema non è il tempo che ci mette LUI, è il tempo che ci metto IO a capire tutto

Vabbé, ora che ho una Mandrake 9 tra le mani e un 20 Gb liberi sul disco nuovo...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 22:16   #27
sercri
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 7
Ma IBM è qui per questo

Credo che l'intenzione di IBM sia proprio quella di standardizzare finalmente Linux mediante una grossa base di installato hardware... e di fare da traino a tanti altri produttori di pc... un pò quello che successe più di 20 anni fa con il DOS...
sercri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1