Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2002, 11:15   #21
Ciminiera
Member
 
L'Avatar di Ciminiera
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
Distro usate: Mandrake 9, e Debian woody. Mdk ormai non ha nulla da invidiare a Windows (crash compresi). Questo a qualcuno piace ad altri no.
Ciminiera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 11:49   #22
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
[b]un piccolo sondaggio tra i lettori di hwupgrade utenti di linux (aprofittando della news in tema e degli scarsi commenti che ne sarebbero seguiti): che distrubuzione linux usate?
Utilizzo quotidianamente Red Hat 7.1 e FreeBSD 4.3.
Un appunto ai vari commenti che ho letto fin'ora, non riesco a capire cosa intendiate per distribuzione "moddata", se x moddato intendete ricompilazione kernel ad hoc credo che sia una cosa tutto sommato normale, o quantomeno doverosa da parte di un utente di un os come linux. Usare il kernel liscio da installazione è una cosa parecchio azzardata, per non dire folle...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 21:00   #23
mau10
Senior Member
 
L'Avatar di mau10
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
suse 8.1
mau10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 23:46   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
GEOS 1.0 x C=64...

Scusate, m'è scappata...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 01:19   #25
gds
Junior Member
 
L'Avatar di gds
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lecce
Messaggi: 27
voto mandrake 9

su extremetech all'indirizzo http://www.extremetech.com/article2/...,647840,00.asp chi fosse interessato può trovare una comparazione delle principali distribuzioni x uso desktop. io uso mandrake ma ora sono tentato di fare un tentativo con gentoo... qualcuno ha suggerimenti/commenti al riguardo?
gds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 09:04   #26
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
[b]Utilizzo quotidianamente Red Hat 7.1 e FreeBSD 4.3.
Un appunto ai vari commenti che ho letto fin'ora, non riesco a capire cosa intendiate per distribuzione "moddata", se x moddato intendete ricompilazione kernel ad hoc credo che sia una cosa tutto sommato normale, o quantomeno doverosa da parte di un utente di un os come linux. Usare il kernel liscio da installazione è una cosa parecchio azzardata, per non dire folle...
Io non intendevo questo, intendevo dire che il kernel della RedHat Adv Srv ha un kernel ricompilato ad hoc con molti fine tune.
Ho letto in un forum una discussione su come portare una normale distro Red Hat ad Adv Srv (di quest'ultima è possibile averne i CD ma non scaricarli dalla casa madre), ebbene a parte i pacchetti extra da aggiungere, si deve anche installare una marea di patch ed editare a mano parecchi sorgenti.
Al CINECA ho assistito ad una conferenza con Andrea Arcangeli di SuSe, che parlava di ottimizzare il kernel per specifici compiti; la ricompilazione del kernel diventava una operazione non alla portata dell'utente medio, visto che a partire dai sorgenti bisognava applicare una miriade di patch ed editare a mano molti altri file sorgenti, adattandoli alla macchina a disposizione; le stesse ottimizzazioni hanno risultati differenti se applicate a macchine differenti, ma sopratutto le stesse ottimizzazioni sulla stessa macchina danno luogo a performance ben differenti a seconda dell'uso che se ne deve fare.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1