Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2024, 07:38   #21
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
Prima o poi la bolla esploderà, ricordiamoci Bernie Madoff e Michael Burry.
Ah si, le famose bolle che tutti prevedono e poi non succedono

Fate tutti short sui Bitcoin se siete così sicuri che crollino, così fate un botto di soldi mentre gli altri piangono.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 07:39   #22
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Parco eolico sottratto ad altri usi. Pessima notizia.
Beh, un altro modo di vedere la cosa che almeno non hanno costruito una centrale nucleare per fare la stessa cosa
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 07:49   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
Già, basta vedere un confronto con il sistema tradizionale per capire lo spreco di risorse, non solo energetiche.

Prima o poi la bolla esploderà, ricordiamoci Bernie Madoff e Michael Burry.
Spreco immane di risorse energetiche per creare un sistema non necessario.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 07:50   #24
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Beh, un altro modo di vedere la cosa che almeno non hanno costruito una centrale nucleare per fare la stessa cosa
Sarebbe stata la stessa cosa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 07:51   #25
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
A minare rimarrá solo chi potrá costruirsi centrali elettriche e produrre energia a basso costo. In sostanza diventerá un sistema oligarchico altro che decentralizzato.
Se sta roba non sparisce prima, ci sara' la corsa al controllo, che ovviamente sara' in mano ai paesi piu' ricchi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 10-12-2024 alle 07:55.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 08:15   #26
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Se solo il mining di bitcoin incentivasse la costruzione di centrali elettriche ad energia rinnovabile/nucleare, portando il breakeven a dimezzarsi rispetto al vendere solo la corrente alla rete, se solo...

https://www.researchgate.net/publica...Sustainability


Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 08:31   #27
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12901
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Ahhh okay, quindi la casa in cui abiti l'hai costruita tu mattone dopo mattone o l'hai comprata "solo usando i soldi"?

Ma le leggi le robe che scrivi?

Poi ti dico un segreto che non sa nessuno, un segreto che conosco solo io... hai presente i soldi che hanno preso quelli che hanno costruito e venduto il parco eolico? immagina che... probabilmente con quei soldi ne costruiranno un altro, magari anche più grande visto che quando si vende lo si fa per guadagnare e non solo per recuperare i costi... quindi alla fine probabilmente ci sarà comunque un nuovo parco eolico a disposizione, che magari puoi comprare tu prima che lo compra qualche altra persona che tu non approvi
lol.. beato te che credi ancora a babbo natale.

p.s. il paragone con le case è quanto di più sbagliato tu potessi fare.. e si.. casa mia l'ho fatta costruire .. quindi prima non c'era.. e ho pure partecipato attivamente alla costruzione usando le mie manine.. ma poco c'entra..
ci sono molte case sfitte e quindi anche fosse non cambiava niente.. una casa comprata non sottrae energia al sistema.. un parco eolico sottratto al sistema per consumare la sua energia in mining sottrae la sua energia al sistema che si alimenterà certamente in altro modo

la tua puerile ipotesi che chi ha venduto il parco eolico usi i soldi per fare un altro parco eolico è appunto puerile.. più facile che si tengano i soldi e li dividano fra gli azionisti facendo un bel ricavo..

ma anche facessero un parco eolico per molti anni avremmo perso una quota verde per famiglie e attività industriali a vantaggio di un parco eolico che lavora solo per speculazione finanziaria senza produrre niente per la gente e contribuendo all'aumento dei consumi

ma so che è difficile da capire per uno che paragona un parco eolico ad una casa
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 08:34   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12901
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Se solo il mining di bitcoin incentivasse la costruzione di centrali elettriche ad energia rinnovabile/nucleare, portando il breakeven a dimezzarsi rispetto al vendere solo la corrente alla rete, se solo...

https://www.researchgate.net/publica...Sustainability


Pindol
ROTFL..

è la lampante dimostrazione del fatto che è solo una speculazione economica..
si fa vedere che si guadagna di più a usare l'energia dell'impianto per fare mining di crypto piuttosto che cederla alla rete per gli usi convenzionali e che grazie a questo si puà ridurre l'impatto inquinante delle crypto nonostante l'aumento dei consumi ma il sistema rete non ottiene nessun beneficio

è solo un business plan pensato per trovare il modo migliore di fare soldi e non per la rete..

altra dimostrazione che è solo speculazione finanziaria
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 08:49   #29
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17527
m'avessero postato questa notizia 15 anni fa avrei detto fosse un articolo di lercio
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 09:13   #30
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ROTFL..

è la lampante dimostrazione del fatto che è solo una speculazione economica..
si fa vedere che si guadagna di più a usare l'energia dell'impianto per fare mining di crypto piuttosto che cederla alla rete per gli usi convenzionali e che grazie a questo si puà ridurre l'impatto inquinante delle crypto nonostante l'aumento dei consumi ma il sistema rete non ottiene nessun beneficio

è solo un business plan pensato per trovare il modo migliore di fare soldi e non per la rete..

altra dimostrazione che è solo speculazione finanziaria
Si vede che non lo hai letto o non lo hai capito, strano perché oggi con chatgpt o notebooklm lo possono fare anche i sassi.

La realtà è esattamente l'opposto di come la racconti, quando costruisci un impianto sopratutto se di energia rinnovabile hai produzione discontinua e non pianificabile e la rete non può adattarsi alle tue esigenze altrimenti avresti industrie, ospedali ecc che funzionano solo quando c'è il sole/vento/acqua ecc.

Quindi cosa fai, quando hai una produzione di energia e trovi richiesta dall'altra parte la vendi, ma quando dall'altra parte non c'è richiesta quell'energia la butti letteralmente nel cesso e non ci guadagni na beneamata cippa, quindi se sei furbo vai a cercarti un compratore di ultima istanza, una industria pesante che sia modulabile istantaneamente e che ciucci volendo tutta l'energia che produci e non solo, la può pure monetizzare all'instate (volendo), e qual'è questa industria? Ne esiste una sola al mondo, il mining di Bitcoin.

Senza un compratore di ultima istanza come visto nello studio si arriva a breakeven dell'impianto in più di 8 anni, con un compratore di ultima istanza in meno della metà del tempo.

Quindi smettiamola con sta balla del mining di bitcoin che inquina e non serve a niente, è vero il contrario.

Il mining di bitcoin viene prevalentemente fatto con energia green e non solo incentiva pure la nuova costruzione di impianti che altrimenti non verrebbero mai costruiti perché il ritorno sarebbe troppo incerto e in la nel tempo.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 09:29   #31
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Si vede che non lo hai letto o non lo hai capito, strano perché oggi con chatgpt o notebooklm lo possono fare anche i sassi.

La realtà è esattamente l'opposto di come la racconti, quando costruisci un impianto sopratutto se di energia rinnovabile hai produzione discontinua e non pianificabile e la rete non può adattarsi alle tue esigenze altrimenti avresti industrie, ospedali ecc che funzionano solo quando c'è il sole/vento/acqua ecc.

Quindi cosa fai, quando hai una produzione di energia e trovi richiesta dall'altra parte la vendi, ma quando dall'altra parte non c'è richiesta quell'energia la butti letteralmente nel cesso e non ci guadagni na beneamata cippa, quindi se sei furbo vai a cercarti un compratore di ultima istanza, una industria pesante che sia modulabile istantaneamente e che ciucci volendo tutta l'energia che produci e non solo, la può pure monetizzare all'instate (volendo), e qual'è questa industria? Ne esiste una sola al mondo, il mining di Bitcoin.

Senza un compratore di ultima istanza come visto nello studio si arriva a breakeven dell'impianto in più di 8 anni, con un compratore di ultima istanza in meno della metà del tempo.

Quindi smettiamola con sta balla del mining di bitcoin che inquina e non serve a niente, è vero il contrario.

Il mining di bitcoin viene prevalentemente fatto con energia green e non solo incentiva pure la nuova costruzione di impianti che altrimenti non verrebbero mai costruiti perché il ritorno sarebbe troppo incerto e in la nel tempo.

Pindol
Quindi dovrebbero minare solo quando gli viene fornita l'energia in eccesso? E per quale ragione dovrebbero modulare se fanno bei soldi anche prelevando?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 09:51   #32
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
Già, basta vedere un confronto con il sistema tradizionale per capire lo spreco di risorse, non solo energetiche.

Prima o poi la bolla esploderà, ricordiamoci Bernie Madoff e Michael Burry.
Corretto: nel senso che il tradizionale consuma ordini di grandezza più risorse, per fare più che altro danni. Il tradizionale ovviamente non è Visa, ma tutti gli strati su cui poggia, molto più vasti e resources intensive (mentre il pos della tua ricerca spazzatura non è un'alternativa, in quanto come ho già spiegato non è un vero algoritmo di consenso, richiede "l'ask a friend" come vero layer del consenso a causa del long range attack abilitato dalla rimozione del requisito energetico. Non è un algoritmo autonomo e porta quindi a centralizzazione -anche per altri motivi, ma non mi dilungo di nuovo - ).
E sì, prima o poi esploderà, sta già esplodendo: il dollaro ha già perso oltre il 99.xxx% rispetto a Bitcoin in soli 15 anni.
Madoff spostati proprio
Tu continua a restare povero e a linkare pattume di noti shitcoiners complottari

Ultima modifica di Informative : 10-12-2024 alle 10:08.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 09:57   #33
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi dovrebbero minare solo quando gli viene fornita l'energia in eccesso? E per quale ragione dovrebbero modulare se fanno bei soldi anche prelevando?
Perché costa meno. Hello? Ma ce la facciamo dopo un 5 anni che te lo si spiega?
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 09:58   #34
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Se solo il mining di bitcoin incentivasse la costruzione di centrali elettriche ad energia rinnovabile/nucleare, portando il breakeven a dimezzarsi rispetto al vendere solo la corrente alla rete, se solo...

https://www.researchgate.net/publica...Sustainability


Pindol
Mi sono preso la pazienza di leggermi questa ricerca.

Il tema di fare calcoli sulla redditività di un impianto di mining è molto difficile, causa l'aleatoreità dei prezzi futuri del BTC o altre criptovalute, che impediscono di fare calcoli affidabili ex-ante al momento dell'investimento.

Nella ricerca, se si va a vedere bene, ci sono pochi numeri e solo risultati finali, senza illustrare i parametri che alimentano il modello di calcolo. Si dice solo che con il mining il ritorno dell'investimento è di 3.5 anni, rispetto agli 8 anni di ritorno in caso di vendita dell'energia prodotta dall'impianto FV. Ma come si arriva a questi numeri, dalla ricerca io non sono riuscito a capirlo.

Per quanto mi riguarda, agganciare un impianto di mining a un impianto di produzione di energia (eolico, FV o altre fonti non modulabili istantaneamente) ha solo un beneficio: sfruttare l'energia prodotta che produce ricavi pari a zero in certi orari o periodi dell'anno. Al posto di "buttare" l'energia, si fa mining e si ottiene un reddito complementare allo scopo primario dell'impianto stesso

E' solo un metodo, ragionevolmente efficiente, per sfruttare meglio l'impianto. Se leggete la notizia, chi ha acquistato il campo eolico ha fatto la sua mining farm usando ASIC dismessi. Quindi hardware presumibilmente meno efficiente e destinato alla discarica.

Tutto il resto della notizia è solo greenwashing. Finchè regge la bolla del BTC et simili, è un buon sistema per sfruttare energia altrimenti non sfruttabile
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 15:51   #35
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi dovrebbero minare solo quando gli viene fornita l'energia in eccesso? E per quale ragione dovrebbero modulare se fanno bei soldi anche prelevando?
In Texas (dove si concentra ormai il 50% dell'hashrate mondiale) per 2 motivi
1)Il prezzo dell'energia varia in continuazione, se sale la domanda il prezzo sale e loro la pagherebbero troppo cara per fare profitti
2)Ricevono incentivi dal gestore ERCOT per spegnere le macchine e contribuire al bilanciamento della rete

https://x.com/RiotPlatforms/status/1826292765732549098
https://abc13.com/ercot-texas-power-...ners/13753300/

Nei momenti di picco stare spenti è più conveniente.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 16:51   #36
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
In Texas (dove si concentra ormai il 50% dell'hashrate mondiale) per 2 motivi
1)Il prezzo dell'energia varia in continuazione, se sale la domanda il prezzo sale e loro la pagherebbero troppo cara per fare profitti
2)Ricevono incentivi dal gestore ERCOT per spegnere le macchine e contribuire al bilanciamento della rete

https://x.com/RiotPlatforms/status/1826292765732549098
https://abc13.com/ercot-texas-power-...ners/13753300/

Nei momenti di picco stare spenti è più conveniente.
E' roba che gli è stata spiegata già migliaia di volte.

Consuma energia quindi inquina, fine punto, senza farla tanto complicata A lui non serve (cioè pensa che non gli serva) quindi è inutile per tutto il mondo. Fine basta: conviene vendere tutto perché se i poteri forti si accorgono di come la pensa Gino è la fine, ban totale e militari casa per casa a mettere la gente al muro se viene trovata traccia di un seed

Ultima modifica di Informative : 10-12-2024 alle 16:53.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 17:58   #37
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi

Per quanto mi riguarda, agganciare un impianto di mining a un impianto di produzione di energia (eolico, FV o altre fonti non modulabili istantaneamente) ha solo un beneficio: sfruttare l'energia prodotta che produce ricavi pari a zero in certi orari o periodi dell'anno. Al posto di "buttare" l'energia, si fa mining e si ottiene un reddito complementare allo scopo primario dell'impianto stesso
Eh si è proprio li che sta il punto, tu vai a monetizzare l'energia che altrimenti dovresti buttare con il curtailment, così facendo invece il tuo impianto ha sempre un compratore di energia anche in momenti in cui hai bassa richiesta dalla rete e rientri molto prima dell'investimento per la costruzione/mantenimento ecc. Oltre a questo, fai pure del bene alla rete facendo da buffer e vieni pure pagato dai gestori di rete per mantenere la stabilità della stessa, il caso di Ercot in Texas citato da HakcaB ne è una riprova, nell'immagine sotto (un po' datata) fa vedere bene come il mining segua in maniera perfettamente inversa la domanda di energia, quando la domanda sale e di conseguenza anche il prezzo i miner "liberano" l'energia al mercato, quando invece la rete non ne richiede, tornano e ci pensano loro a saturare la domanda, stabilizzando la rete:



Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
Se leggete la notizia, chi ha acquistato il campo eolico ha fatto la sua mining farm usando ASIC dismessi. Quindi hardware presumibilmente meno efficiente e destinato alla discarica.
Nuovamente esatto, anche qui si vede come le grandi mining farm (MARA è una delle più grandi in USA e quotata al Nasdaq) hanno incentivo in questi impianti piccoli ad acquisire hw dismesso (o spostare ASIC che avevano in altri impianti) per abbassare il costo, anche se sono meno efficienti in termini di Hash/Watt il fatto che puoi averli a basso costo fa comunque guadagnare la mining farm, ovviamente non fanno investimenti a caso ma si mettono li a tavolino.

Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
T Finchè regge la bolla del BTC et simili, è un buon sistema per sfruttare energia altrimenti non sfruttabile
E' più di 12 anni che dicono che il Bitcoin è in bolla (qui un bel articolo de Il Sole 24 ore: https://st.ilsole24ore.com/art/tecno...i-125303.shtml, attualmente con questa siamo alla 4 bolla, e sarebbe un caso più unico che raro nella storia della finanza, visto che solitamente quando c'è una bolla speculativa ce n'è appunto solo una, quando sono ripetute, vuol dire che probabilmente si è in discovery price, come avviene per le materie prime.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar

Ultima modifica di pindol : 10-12-2024 alle 18:02.
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 20:50   #38
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Per stabilizzare la rete è sufficiente bloccare l’immissione. Non serve certo far girare a vuoto server inutili per fare operazioni inutili.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 21:58   #39
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Per stabilizzare la rete è sufficiente bloccare l’immissione. Non serve certo far girare a vuoto server inutili per fare operazioni inutili.
Eh già, intelligente buttare via quell'energia invece di farci dei soldi aggiungiamo le tue lacune logiche a quelle economiche

Fortunatamente gente con palesi limiti cognitivi come te non avrà mai alcuna influenza su nulla, a parte il tuo dannoso voto, ma come la storia dimostra gli incentivi superano la politica alla lunga, quindi poco male, a parte per te stesso

Ultima modifica di Informative : 10-12-2024 alle 22:01.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 22:04   #40
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2462
Tutte queste polemiche si sarebbero risparmiate se la gente che critica avesse comprato di tasca propria quel parco eolico...

Quello che si critica qui è il libero mercato, quel parco eolico era in vendita, qualcuno lo ha comprato, ed ora ci fa quello che gli pare, fine della storia.

Scommetto che questi che criticano il libero mercato preferirebbero invece un bello stato socialista che regola ogni transazione, magari decide la distribuzione dei beni... fa niente che questa robaccia è stata provata innumerevoli volte negli ultimi 100 anni, portando solo fame e miseria.

Seriamente, la gente che critica certi scemi come i terrapiattisti per poi promuovere il socialismo sono 100 volte più pericolosi ed ignoranti dei suddetti.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1