Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2024, 14:13   #21
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11406
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma perché non usano tutti quelle a toner? Costano un pò di più all'inizio, ma durano molto di più, non si seccano e non hai queste rogne. A parte quando devi stampare magari delle foto, per classiche stampe da ufficio non ne vedo proprio il motivo.
Perchè con l'inkjet giusta che va a compatibili stampi a colori e costa anche meno sia la stampante che i consumabili
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 14:24   #22
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5661
Ad ogni modo è un'impresa trovare una stampante nuova, anche solo per stampare in bianco e nero, ad un buon prezzo e che duri abbastanza.

Lo stesso vicino che ho descritto nel mio precedente post, mi chiese in prestito una stampante, che poi invece di tornarmi, buttò via, ed era una Brother che stampava benissimo.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 14:43   #23
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Perchè con l'inkjet giusta che va a compatibili stampi a colori e costa anche meno sia la stampante che i consumabili
colore a parte anche le laser hanno i loro toner compatibili economici....

io ho una vecchia multifunzione hp laser e trovi 2 cartucce toner+cilindro fotosensibile a 25 euro

prima di comprare una stampante controllo siano disponibili le cartucce compatibili.... quindi so già che la prossima NON sarà HP
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 17:00   #24
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Alla fine la soluzione più ecologica ed economica esiste già e sono le tank..

Dovrebbero solo scendere un po' i prezzi ma ci sta di pagare di più la stampante per avere la libertà di usare l'inchiostro che si vuole...
Il problema è proprio questo, è diventato imperante il business che prevede la stampante in parte "regalata" per prender su i soldi coi consumabili. Mancando questo le stampanti van pagate per quello che costano, ovvero molto di più.
Chi ha i capelli bianchi si ricorda che una volta il grosso della spesa era per l'HW. Nastri, cartucce e toner costavano poco.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Da quel (poco) che so il problema è proprio che è necessario fare l'account per usare la stampante, cosa comunque assurda...
Vendono il loro "prodotto", ma se invece di cliccare alla prima cosa che appare senza leggere niente, si scoprirebbe che c'è la possibilità di mettere i drive e parte dei software aggiuntivi in modalità offline, rinunciando a mirabolanti possibilità (secondo loro)!

Comunque è una rottura di ba11e la piega che ha preso l'informatica: abbonamenti, abbonamenti e abbonamenti! Perché dopo i software stanno arrivando anche per l'HW!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 19:50   #25
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11406
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
colore a parte anche le laser hanno i loro toner compatibili economici....
io ho una vecchia multifunzione hp laser e trovi 2 cartucce toner+cilindro fotosensibile a 25 euro
E io stampo 4500 copie l'anno a colori con l'inkjet spendendo 15 euro che è all'incirca quello che mi costava in toner compatibile la laser BN.
Non ti dico quello che costa stampare 4500 copie con una multifunzione laser colore ho anche questa ma è ferma.

Le inkjet hanno costi di acquisto e consumabili a prezzo più basso delle laser se usi i compatibili.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 27-11-2024 alle 20:14.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 19:55   #26
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11406
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Chi ha i capelli bianchi si ricorda che una volta il grosso della spesa era per l'HW. Nastri, cartucce e toner costavano poco.
Io non ho i capelli bianchi, ma posso anche dire che le stampanti erano fatte decisamente meglio. Oggi ci si meraviglia se riescono a durare un paio di anni.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 21:51   #27
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
HP ? Senza offesa, ma neanche A REGALO.
C'è stato un tempo in cui HP era sinonimo di ottime ed affidabili stampanti.
Oggi sono LA MERDA. Sotto ogni possibile punto di vista.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 00:24   #28
giuseppeg73
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
HP ? Senza offesa, ma neanche A REGALO.

Piuttosto ricopio a mano dallo schermo su un pezzo di carta...

Non sono più stampanti, sono macchinette mangia soldi, al pari delle slot !
Io ho avuto per più o meno 15 anni una HP DeskJet 4280 con cui ho utilizzato di tutto: cartucce rigenerate, cartucce compatibili, cartucce ricaricate da me stesso e stampava comunque. Da qualche anno ho dovuto comprare una nuova stampante dopo che la vecchia era arrivata al suo fine vita ed ho scelto un modello HP Wi-Fi, quindi ho dovuto creare un accont HP per farla funzionare e devo utilizzare rigorosamente cartucce HP. Ho evitato Epson per via della testina non inserita nelle cartucce, non so se ho sbagliato ma ho sempre apprezzato la qualità di stampa di HP, anche se i costi degli inchiostri oggi sono un'indecenza.

Ultima modifica di giuseppeg73 : 28-11-2024 alle 00:26.
giuseppeg73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 00:29   #29
giuseppeg73
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Non acquisto una loro stampante da più di 15 anni, e le sconsiglio a tutti...non mi resta che augurarle il fallimento insieme a tutte le società che sfruttano l'obsolescenza programmata per fregare i consumatori.
Escludendo HP su quale marca converrebbe orientarsi? Epson? O magari Brother?
giuseppeg73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 07:54   #30
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5438
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg73 Guarda i messaggi
Escludendo HP su quale marca converrebbe orientarsi? Epson? O magari Brother?
Secondo me, meglio Epson.
Brother andava bene fino a qualche anno fa. Adesso hanno cominciato anche loro a inserire i chip di autenticità. Per di più, non accettano due cartucce consecutive che provengano dallo stesso lotto, bisogna intervallarle.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 08:19   #31
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io non ho i capelli bianchi, ma posso anche dire che le stampanti erano fatte decisamente meglio. Oggi ci si meraviglia se riescono a durare un paio di anni.
Se parli di inizi 2000 (ma pure fine 90) fino a quasi una decina di anni dopo, pure pure.

Se invece andiamo indietro di qualche anno, io non c'avevo una soundblaster ma una stampante ad aghi, e mi regala solo l'effetto nostalgia, perché mai e poi mai tornerei a quelle.

Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg73 Guarda i messaggi
Escludendo HP su quale marca converrebbe orientarsi? Epson? O magari Brother?
Io ho una canon MG2950, per me una di queste o simili va più che bene.
La uso sia per fare fotocopie, che stampare documenti, ho utilizzato una cartuccia compatibile (da poco più di 2 anni oramai), e dopo averla montata e settata, non mi ha dato nessun problema.

Non so dirti come sono alcune Canon recenti, ma se ne trovi una così ti potrebbe andar bene. Poi dipende se stampi moltissimo oppure no.
Sopra Azi_muth parlava di Tank, ho un amico che ne ha una che riempie ogni tot. tempo di inchiostro e la usa moltissimo, ma non ricordo minimamente marca o modello, ma è roba comunque di qualche anno fa.

Ultima modifica di Silent Bob : 28-11-2024 alle 08:24.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:07   #32
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23325
Sto usando un OfficeJet Pro 9012 da marzo 2021, quindi 3 anni e mezzo...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:09   #33
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11406
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg73 Guarda i messaggi
Escludendo HP su quale marca converrebbe orientarsi? Epson? O magari Brother?
Conviene orientarsi su una marca che permette l'uso di compatibili. Al momento Canon ed Epson, ma prima di comprare una stampante é fondamentale partire dal modello di cartuccia e verificare che esista una solida e variegata offerta di compatibili segno che ammesso ci siano delle protezioni sono superabili. Meglio ancora che ci siano cartucce riempibili autoresettante che attualmente sono la soluzione più economica per stampare visto che le tank sono costose.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:12   #34
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11406
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sto usando un OfficeJet Pro 9012 da marzo 2021, quindi 3 anni e mezzo...
Si ma quante copie? La durata di una stampante si vede nel numero di copie non negli anni.

Io ho una epson del 2017 con più di 11.000 copie all' attivo fatte tutte con i compatibili.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 28-11-2024 alle 10:32.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 13:54   #35
Sgt.Joker
Member
 
L'Avatar di Sgt.Joker
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Conviene orientarsi su una marca che permette l'uso di compatibili. Al momento Canon ed Epson, ma prima di comprare una stampante é fondamentale partire dal modello di cartuccia e verificare che esista una solida e variegata offerta di compatibili segno che ammesso ci siano delle protezioni sono superabili. Meglio ancora che ci siano cartucce riempibili autoresettante che attualmente sono la soluzione più economica per stampare visto che le tank sono costose.
Confermo.
Anni fa un amico fu vittima di una trovata commerciale ancora più bastarda: acquistò incautamente in offertissima una stampante LEXMARK, salvo poi scoprire che... non esistevano le cartucce di ricambio!
Avevano inventato le stampanti usa e getta
__________________
Il CALORE è il NEMICO, il RUMORE l'OSTACOLO!
Sgt.Joker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 13:56   #36
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21916
Io vorrei una alternativa valida per una multifunzione LASER bianco e nero.
Perchè ormai non si salva nessuno..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 14:01   #37
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11406
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Se parli di inizi 2000 (ma pure fine 90) fino a quasi una decina di anni dopo, pure pure.
Io ha una Hp laserjet del 1999 che funziona ancora ha fatto una marea di copie mai cambiato nemmeno i gommini di presacarta.
Ho una canon laser 6200 del 2015 anche questa va ancora benissimo.
Poi ho comprato un lexmark e310 nel 2017 in offerta a 65 euro...che invece ha una marea di problemi.

Chiaramente l'abbassamento del prezzo di acqusito e lo spostamento della marginalità dalle stampanti ai consumabili nel tempo ha avuto conseguenze sulla qualità costruttiva delle stampanti
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 14:05   #38
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io vorrei una alternativa valida per una multifunzione LASER bianco e nero.
Perchè ormai non si salva nessuno..
A me è passata la fissazione per le laser. Eppure sono stato un laserista convinto dal 1995.
Ho cambiato idea 3 anni fa quando mi hanno regalato la mia attuale inkjet non funzionante e completamente otturata.
L'ho riparata per gioco, ma ormai stampo solo con questa e la laser è finita in cantina: mi costa meno e ci posso stampare anche a colori al costo delle laser BN. Che posso volere di più?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 14:21   #39
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23325
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si ma quante copie? La durata di una stampante si vede nel numero di copie non negli anni.

Io ho una epson del 2017 con più di 11.000 copie all' attivo fatte tutte con i compatibili.
28543, di cui 25222 a colori, 9000+ in fronte e retro, 8626 solo fronte, 710 da ADF, ecc.
Ma a te non andrà bene nemmeno questa risposta.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 14:36   #40
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io ha una Hp laserjet del 1999 che funziona ancora ha fatto una marea di copie mai cambiato nemmeno i gommini di presacarta.
Ho una canon laser 6200 del 2015 anche questa va ancora benissimo.
Poi ho comprato un lexmark e310 nel 2017 in offerta a 65 euro...che invece ha una marea di problemi.
Lasciamo sta le Lexmark (pensa che ho ancora la scatola e qualche mese fa l'ho rimessa la dentro), mai più, poi dopo cerco il modello, ma prima del 2017, ma sui 50€ credo.

Cmq rientri appunto con quello che intendevo io, Stampante Epson di inizi 2000 (Forse 2004) che appunto non mi funziona bene ma più che altro per i driver, altrimenti usata per almeno 15 anni di seguito.
Ma la laser Brother (e ne avevo pure un'altra che era molto ingombrante), andavano più che bene.
La canon che ho ora, ha cmq una sua età e funziona in modo egregio.

Ah, aggiungo che ai tempi della stampante Epson, avevo preso (ed uso ancora, a fianco del pc che utilizzo adesso) anche uno scanner epson, non c'erano o cmq non avevo multifunzione, ma aveva, il programma interno, una funzione di fotocopia che andava alla grande.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Chiaramente l'abbassamento del prezzo di acqusito e lo spostamento della marginalità dalle stampanti ai consumabili nel tempo ha avuto conseguenze sulla qualità costruttiva delle stampanti
A livello di utenza anche le limitazioni tipo quelle indicate da questo articolo hanno avuto la sua valenza, o le stampanti che funzionano mediante l'online.

Posso dire che prima di prendere la Canon, avevo fatto qualche domanda qua e là (pure su sto forum) ma non ho avuto una risposta netta.
Non tutti hanno esigenza di stampare 3mila fogli l'anno (nel mio caso attuale è massimo 2-3 al mese, anni fa pure di più, molto di più) , oppure non usarla per niente per mesi. Un buon compromesso lo si spera sempre.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con multi frame generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1