Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2024, 12:19   #21
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Questo treno è l'emblema della propaganda green , inutile e inquinante (produzione e smaltimento batterie ) . Però la moda è questa e va bene così
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 12:23   #22
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi

All'estero soprattutto ci sono ancora tratte dove usano treni diesel perchè manca l'infrastruttura e farla costerebbe troppo o ci sono delle problematiche tecniche.
All'estero? intendi paesi del terzo mondo?
no, non serve andare lontani, anche in Italia siamo nel terzo mondo, abbiamo un bel pò di tratte a diesel, migliaia di km, regioni con 100% linee diesel...
chissà perchè non cambiano tutto in elettrico in pochi mesi, dato che qui ci sono persone che dicono che è così semplice...
A titolo info questi i dati più rilevanti delle ferrovie diesel:

Sardegna km 430 = 100% delle linee
Val d'Aosta km 81 = 100% delle linee
Molise km 205 = 77,3% delle linee
Calabria km 363 = 42,6% delle linee
Sicilia km 578 = 41,9% delle linee
Abruzzo km 206 = 39,3% delle linee
Basilicata km 136 = 39,1% delle linee

https://www.ferrovie.info/index.php/...ne-per-regione
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 12:26   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22159
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Dipende, se sei nel deserto, e passa 1 treno al giorno, e vuoi sostituire il diesel, e non c'è convenienza economica ad elettrificare la linea,
allora avrebbe un minimo di senso, a parte che c'è già l'idrogeno che sarebbe più intelligente...

In questo caso è una cosa non stupida, ma IMMENSAMENTE stupida, il nome Tesla è una garanzia di cose stupide
Ma neanche, elettrificare probabilmente costerebbe meno della batteria, stazione di ricarica e collegamento elettrico ad altissima poteza per ricaricare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 12:27   #24
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Questo treno è l'emblema della propaganda green , inutile e inquinante (produzione e smaltimento batterie ) . Però la moda è questa e va bene così
pensa che parlano di 500 persone a viaggio, 4.500 persone spostate al giorno e quindi almeno 18 corse al giorno.. una linea ben trafficata tutto sommato e non hanno pensato a farla elettrificata, mi domando quali assurdi motivi ci siano su una linea simile..

fra l'altro sono andato, per curiosità, su google maps per capire come mai non fosse elettrificata la linea e .. magia.. è TUTTA elettrificata fino a 1 km dalla giga fattoria.. bastava elettrificare l'ultimo kilometro che non era elettrificato perchè una linea poco usata..

quindi è pure peggio.. al posto di fare l'ultimo km elettrificato hanno preferito farsi pubblicità con un treno a pile
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 12:31   #25
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
All'estero? intendi paesi del terzo mondo?
no, non serve andare lontani, anche in Italia siamo nel terzo mondo, abbiamo un bel pò di tratte a diesel, migliaia di km, regioni con 100% linee diesel...
chissà perchè non cambiano tutto in elettrico in pochi mesi, dato che qui ci sono persone che dicono che è così semplice...
A titolo info questi i dati più rilevanti delle ferrovie diesel:

Sardegna km 430 = 100% delle linee
Val d'Aosta km 81 = 100% delle linee
Molise km 205 = 77,3% delle linee
Calabria km 363 = 42,6% delle linee
Sicilia km 578 = 41,9% delle linee
Abruzzo km 206 = 39,3% delle linee
Basilicata km 136 = 39,1% delle linee

https://www.ferrovie.info/index.php/...ne-per-regione
lo saprai anche tu che costa e siccome in Italia il servizio ferroviario è sempre stato poco considerato non si fanno investimenti.
anche in USA molte linee sono a gasolio, se non la maggior parte e guarda caso sempre per motivi economici

questo ha molto poco a che fare sia con l'ultimo km della giga fattoria sia con l'ecologia.. si parla tanto di inquinamento da trasporto e poi si fanno treni a pile al posto di elettrificare le linee ? costa di meno per l'ambiente estrarre e lavorare il litio piuttosto che mettere qualche cavo sui binari ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 12:33   #26
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22159
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E quelle che già esistono?
Le converti. Soprattutto se sono brevi. E ti costa meno di comprare un costosissimo treno con una batteria enorme e realizzare le infrastrutture per ricaricarlo.
Oppure il nostro grande genio Musk si inventa qualcosa di innovativo e rivoluzionario.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 12:34   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22159
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
pensa che parlano di 500 persone a viaggio, 4.500 persone spostate al giorno e quindi almeno 18 corse al giorno.. una linea ben trafficata tutto sommato e non hanno pensato a farla elettrificata, mi domando quali assurdi motivi ci siano su una linea simile..

fra l'altro sono andato, per curiosità, su google maps per capire come mai non fosse elettrificata la linea e .. magia.. è TUTTA elettrificata fino a 1 km dalla giga fattoria.. bastava elettrificare l'ultimo kilometro che non era elettrificato perchè una linea poco usata..

quindi è pure peggio.. al posto di fare l'ultimo km elettrificato hanno preferito farsi pubblicità con un treno a pile
Un branco di idioti senza se e senza ma.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:14   #28
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
All'estero? intendi paesi del terzo mondo?
no, non serve andare lontani, anche in Italia siamo nel terzo mondo, abbiamo un bel pò di tratte a diesel, migliaia di km, regioni con 100% linee diesel...
chissà perchè non cambiano tutto in elettrico in pochi mesi, dato che qui ci sono persone che dicono che è così semplice...
A titolo info questi i dati più rilevanti delle ferrovie diesel:

Sardegna km 430 = 100% delle linee
Val d'Aosta km 81 = 100% delle linee
Molise km 205 = 77,3% delle linee
Calabria km 363 = 42,6% delle linee
Sicilia km 578 = 41,9% delle linee
Abruzzo km 206 = 39,3% delle linee
Basilicata km 136 = 39,1% delle linee

https://www.ferrovie.info/index.php/...ne-per-regione
concordo con te su queste percentuali, il problema è che il treno con batterie non è adatto per le lunghe tratte e probabilmente anche in presenza di dislivelli importanti. In centro europa ci sono condizioni a volte più favorevoli per l'adozione di questo tipo di treni.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:14   #29
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
per chi frequenta salturiamente il forum vi informo su questo forum ci sono le più grandi menti al mondo (tuttologi enciclopedici potremmo definirli) e quando vanno per assolutismi potete fidarvi ciecamente.
quindi se vi dicono come deve essere un treno fidatevi, se vi diranno come deve essere un'auto fidatevi, se vi diranno come costruire una centrale nucleare fidatevi e via dicendo.
i loro modi sono un pochino bruschi e magari usano termini poco carini ma, ribadisco se non si fosse ancora capito, di loro potete fidarvi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:16   #30
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
lo saprai anche tu che costa e siccome in Italia il servizio ferroviario è sempre stato poco considerato non si fanno investimenti.
anche in USA molte linee sono a gasolio, se non la maggior parte e guarda caso sempre per motivi economici

questo ha molto poco a che fare sia con l'ultimo km della giga fattoria sia con l'ecologia.. si parla tanto di inquinamento da trasporto e poi si fanno treni a pile al posto di elettrificare le linee ? costa di meno per l'ambiente estrarre e lavorare il litio piuttosto che mettere qualche cavo sui binari ?
effettivamente potrebbero elettrificarle in USA quelle linee dove viaggiano convogli lunghi 5-6 km in mezzo al nulla più assoluto per centinaia di miglia.
Eh si... è un attimo tirare due cavi
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:18   #31
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
per chi frequenta salturiamente il forum vi informo su questo forum ci sono le più grandi menti al mondo (tuttologi enciclopedici potremmo definirli) e quando vanno per assolutismi potete fidarvi ciecamente.
quindi se vi dicono come deve essere un treno fidatevi, se vi diranno come deve essere un'auto fidatevi, se vi diranno come costruire una centrale nucleare fidatevi e via dicendo.
i loro modi sono un pochino bruschi e magari usano termini poco carini ma, ribadisco se non si fosse ancora capito, di loro potete fidarvi
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:25   #32
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4 Guarda i messaggi
effettivamente potrebbero elettrificarle in USA quelle linee dove viaggiano convogli lunghi 5-6 km in mezzo al nulla più assoluto per centinaia di miglia.
Eh si... è un attimo tirare due cavi
c'è un progetto per farlo di fatti e sai perchè non veniva fatto ?.. soldi.. il gasolio per autotrazione lo pagavano 1/4 che in europa per cui non avevano particolare interesse ad investire..

non lo sapevi ? .. si è "un attimo" tirare due fili quando si vuole..

dimenticavo, sono 2 milioni a km il costo di tirare una linea elettrica sui binari stando a FS Italia.. quindi non so.. ma credo che la panzanata del tesla pippa train a pile per salvare 2 milioni di euro di lavoro non regga..

anche in America i costi saranno questi o forse meno fatto sta che resta una questione di quanti treni/quanti km visto che adesso anche da loro forse il gasolio diventa cattivo ma restano 2 milioni a km il costo dell'innovazione ecologica

Ultima modifica di Notturnia : 08-08-2024 alle 13:28.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:28   #33
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
per chi frequenta salturiamente il forum vi informo su questo forum ci sono le più grandi menti al mondo (tuttologi enciclopedici potremmo definirli) e quando vanno per assolutismi potete fidarvi ciecamente.
quindi se vi dicono come deve essere un treno fidatevi, se vi diranno come deve essere un'auto fidatevi, se vi diranno come costruire una centrale nucleare fidatevi e via dicendo.
i loro modi sono un pochino bruschi e magari usano termini poco carini ma, ribadisco se non si fosse ancora capito, di loro potete fidarvi
È un modo alternativo per dire che questa volta non hai trovato l'analisi o notizia farlocca su internet per screditare quelli che chiami "tuttologi enciclopedici"?


Io non so quanto costi elettrificare una ferrovia, a quanto pare qui tutti dicono non pochi (tranne uno che però è meglio lasciar stare ), ma se quanto dice Notturnia è vero, ovvero che in questo caso dovevano solo elettrificare 1 Km, allora questa è nè più nè meno di una campagna di marketing.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:34   #34
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
In effetti leggendo varie pagine su internet, il costo di elettrificazione delle tratte ferroviarie non è poco, pare che a seconda del luogo e tipo di elettrificazione il costo sia tra il milione e i 2,5 milioni a Km.

Un esempio: https://aostasera.it/notizie/politic...e-aosta-ivrea/
Ivrea-Aosta distano 69 Km

https://www.bing.com/search?&q=distanza+ivrea+aosta
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:39   #35
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Avrà un'autonomia di poche centinaia di metri , giusto per fare una foto da mettere sui giornali .sul resto della tratta usa il pantografo . Parlate di quello che conoscete , ci sono video di questo treno che fanno vedere che usa il pantografo sotto la linea aerea
Ma hai difficoltà a leggere? Ti hanno scritto due commenti prima che l’autonomia a batteria è di 120 km, perché devi scrivere cose false?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:39   #36
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In effetti leggendo varie pagine su internet, il costo di elettrificazione delle tratte ferroviarie non è poco, pare che a seconda del luogo e tipo di elettrificazione il costo sia tra il milione e i 2,5 milioni a Km.

Un esempio: https://aostasera.it/notizie/politic...e-aosta-ivrea/
Ivrea-Aosta distano 69 Km

https://www.bing.com/search?&q=distanza+ivrea+aosta
2 milioni è il prezzo medio per 670 km che FS sta portando ad elettrico in Italia.

tenendo conto del numero di convogli e del fatto che le linee elettriche riducono i costi di transito è un investimento che si ripaga.
il problema sono sempre i dindi.. 1,4 miliardi in questo caso sono nostri.

tesla non ha voluto tirare fuori 2 milioni per fare il cavo tutto qua..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:51   #37
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
prima è stato condivido il link di wikipedia, ne approfitto per condividere il link ufficiale
https://www.mobility.siemens.com/glo...eo-plus-b.html
tra le varie cose viene precisato come ci sia pure la frenata rigenerativa per ricaricare le batterie
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:55   #38
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
parla il naftonista incallito

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
E' un comune treno elettrico con pantografo , giga shit piuttosto .non è possibile alimentare un treno con le sole batterie
Fonte : sono un macchinista da 26 anni
mi sembra di sentire persone che per una vita guidano auto a carbonella e non trovano nulla di nuovo in qualcosa davvero innovativo. È ora che ti aggiorni questo è un treno totalmente elettrico e non ibrido carbonella elettrico hahhaha
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:56   #39
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma hai difficoltà a leggere? Ti hanno scritto due commenti prima che l’autonomia a batteria è di 120 km, perché devi scrivere cose false?
Scusa già che leggi vorrei chiederti, chi lo ha chiamato "Giga Train" ?
Un bambino giocherellone o un adulto diversamente intelligente ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:56   #40
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
TESLA NON HA NULLA A CHE FARE CON LA COSTRUZIONE DI QUESTO TRENO SE NON IL FATTO CHE QUESTO TRENO PORTA ALLA GIGAFACTORY.

Invece di criticarla bisognerebbe andare a studiare un po' i fatti:
1- TESLA ha comprato la tratta per consentire ai dipendenti di andare a lavoro con una navetta che per di più è gratuita per tutti. Fatemi sapere quante aziende hanno fatto questa scelta.
2- La tratta inizialmente gestita con treni diesel è stata aggiornata con treni ibridi, ancora non capisco cosa ci sia di male
3- questi treni saranno adottati su molte altre tratte quindi evidentemente dei vantaggi li portano.
4- la transizione non può essere immediata, nessuno vieta di elettrificare le linee ma se pensano di farlo con tempi medio lunghi perchè non utilizzare treni ibridi?

https://www.mobility.siemens.com/glo...eo-plus-b.html

https://www.mobility.siemens.com/glo...eo-plus-b.html

https://it.railmarket.com/news/passe...uthern-germany
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1