Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2024, 17:44   #21
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ti dico un segreto

A quelli che "vendono il green", del "green" non gliene frega un cazzo.
Gliene frega solo del "vendere"

E' un segreto fra me e te, non dirlo in giro
Bhe i DOLLARI sono molto GREEN
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 18:59   #22
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Fra l'altro il tce90 è un motore benzina 900cc euro 6 da 20km/l, praticamente non inquina niente.
Sì esatto è proprio quello, tra le altre cose l'auto pesa 1 tonnellata in totale contro 1500 kg della Zoe R240....
Agli esperti delle percentuali quando si parla di vetture elettriche è il 50% in più di peso!!
Considerato anche l'impatto su pneumatici e strade averla termica è pure meno impattante, ma si sa che loro guardano il dito e non la Luna..
Un altro cavallo di battaglia quando si parla di elettriche sono i freni e la distribuzione.... Orbene la super "dinosaura" Clio TCe ha ancora dischi e pastiglie originali! La distribuzione? Ha la catena quindi non vi è alcun intervento da fare...
Ho sostituito le gomme prima dello scorso inverno dopo averle invertite ogni 10 mila km perchè erano dure , ma il battistrada era ancora oltre il limite di legge..
Gli interventi sono stati cambio olio e filtri ogni 12 mesi come previsto dalla casa, con pacchetto acquistato insieme all'auto e rinnovato poi ogni anno.
Quindi dipende anche come viene usata l'auto e serve un po' di cultura nel scegliere bene vettura e motore in base alle necessità..
Altra cosa: l'auto consuma meno di quando era nuova non si è "ristretto" il serbatoio come sarebbe accaduto alla Zoe e ultimo ha ancora un valore commerciale più che buono in caso di rivendita , la Zoe dello stesso anno è invendibile..
Poi si chiedono perchè l'italiano medio non compra l'auto elettrica, la risposta è semplice : è meno "medio" di quello che si creda..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 19:11   #23
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14219
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sì esatto è proprio quello, tra le altre cose l'auto pesa 1 tonnellata in totale contro 1500 kg della Zoe R240....
Agli esperti delle percentuali quando si parla di vetture elettriche è il 50% in più di peso!!
Considerato anche l'impatto su pneumatici e strade averla termica è pure meno impattante, ma si sa che loro guardano il dito e non la Luna..
Un altro cavallo di battaglia quando si parla di elettriche sono i freni e la distribuzione.... Orbene la super "dinosaura" Clio TCe ha ancora dischi e pastiglie originali! La distribuzione? Ha la catena quindi non vi è alcun intervento da fare...
Ho sostituito le gomme prima dello scorso inverno dopo averle invertite ogni 10 mila km perchè erano dure , ma il battistrada era ancora oltre il limite di legge..
Gli interventi sono stati cambio olio e filtri ogni 12 mesi come previsto dalla casa, con pacchetto acquistato insieme all'auto e rinnovato poi ogni anno.
Quindi dipende anche come viene usata l'auto e serve un po' di cultura nel scegliere bene vettura e motore in base alle necessità..
Altra cosa: l'auto consuma meno di quando era nuova non si è "ristretto" il serbatoio come sarebbe accaduto alla Zoe e ultimo ha ancora un valore commerciale più che buono in caso di rivendita , la Zoe dello stesso anno è invendibile..
Poi si chiedono perchè l'italiano medio non compra l'auto elettrica, la risposta è semplice : è meno "medio" di quello che si creda..
E soprattutto non consuma quando e' ferma!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 23:05   #24
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sì esatto è proprio quello, tra le altre cose l'auto pesa 1 tonnellata in totale contro 1500 kg della Zoe R240....
Agli esperti delle percentuali quando si parla di vetture elettriche è il 50% in più di peso!!
Considerato anche l'impatto su pneumatici e strade averla termica è pure meno impattante, ma si sa che loro guardano il dito e non la Luna..
Un altro cavallo di battaglia quando si parla di elettriche sono i freni e la distribuzione.... Orbene la super "dinosaura" Clio TCe ha ancora dischi e pastiglie originali! La distribuzione? Ha la catena quindi non vi è alcun intervento da fare...
Ho sostituito le gomme prima dello scorso inverno dopo averle invertite ogni 10 mila km perchè erano dure , ma il battistrada era ancora oltre il limite di legge..
Gli interventi sono stati cambio olio e filtri ogni 12 mesi come previsto dalla casa, con pacchetto acquistato insieme all'auto e rinnovato poi ogni anno.
Quindi dipende anche come viene usata l'auto e serve un po' di cultura nel scegliere bene vettura e motore in base alle necessità..
Altra cosa: l'auto consuma meno di quando era nuova non si è "ristretto" il serbatoio come sarebbe accaduto alla Zoe e ultimo ha ancora un valore commerciale più che buono in caso di rivendita , la Zoe dello stesso anno è invendibile..
Poi si chiedono perchè l'italiano medio non compra l'auto elettrica, la risposta è semplice : è meno "medio" di quello che si creda..

Infatti le auto elettriche hanno enso solo se costano molto meno delle termiche e se te le ricarichi a casa. un'auto elettrica confermo che é praticamente invendibile come auto usata di seconda mano. Fra un'auto elettrica nuova 35/40.000 e un'ottimo usato da 10.000 non c'e storia sul versante: "Quanto mi costa andare in giro?"
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 23:09   #25
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Infatti le auto elettriche hanno enso solo se costano molto meno delle termiche e se te le ricarichi a casa. un'auto elettrica confermo che é praticamente invendibile come auto usata di seconda mano. Fra un'auto elettrica nuova 35/40.000 e un'ottimo usato da 10.000 non c'e storia sul versante: "Quanto mi costa andare in giro?"
Menomale ci sono persone senzienti anche da queste parti, fa piacere sentirle!!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 07:20   #26
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sì esatto è proprio quello, tra le altre cose l'auto pesa 1 tonnellata in totale contro 1500 kg della Zoe R240....
Agli esperti delle percentuali quando si parla di vetture elettriche è il 50% in più di peso!!
Considerato anche l'impatto su pneumatici e strade averla termica è pure meno impattante, ma si sa che loro guardano il dito e non la Luna..
Un altro cavallo di battaglia quando si parla di elettriche sono i freni e la distribuzione.... Orbene la super "dinosaura" Clio TCe ha ancora dischi e pastiglie originali! La distribuzione? Ha la catena quindi non vi è alcun intervento da fare...
Ho sostituito le gomme prima dello scorso inverno dopo averle invertite ogni 10 mila km perchè erano dure , ma il battistrada era ancora oltre il limite di legge..
Gli interventi sono stati cambio olio e filtri ogni 12 mesi come previsto dalla casa, con pacchetto acquistato insieme all'auto e rinnovato poi ogni anno.
Quindi dipende anche come viene usata l'auto e serve un po' di cultura nel scegliere bene vettura e motore in base alle necessità..
Altra cosa: l'auto consuma meno di quando era nuova non si è "ristretto" il serbatoio come sarebbe accaduto alla Zoe e ultimo ha ancora un valore commerciale più che buono in caso di rivendita , la Zoe dello stesso anno è invendibile..
Poi si chiedono perchè l'italiano medio non compra l'auto elettrica, la risposta è semplice : è meno "medio" di quello che si creda..
Non dimenticare la frizione! Anche quella nelle elettriche non si cambia, nelle termiche magari a 150mila va fatta eh!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 09:06   #27
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non dimenticare la frizione! Anche quella nelle elettriche non si cambia, nelle termiche magari a 150mila va fatta eh!
A 150.000 km penso che la batteria di un elettrica sia passata dal 100% al 60% di capacità residua quindi altro che 500 euro di frizione...

Senza contare che un elettrica con 150.000 km non la comprerebbe nessuno mentre una termica si

Chi se la compra un elettrica senza garanzia e con le batterie ormai quasi andate ?
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 09:28   #28
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
A 150.000 km penso che la batteria di un elettrica sia passata dal 100% al 60% di capacità residua quindi altro che 500 euro di frizione...

Senza contare che un elettrica con 150.000 km non la comprerebbe nessuno mentre una termica si

Chi se la compra un elettrica senza garanzia e con le batterie ormai quasi andate ?
Però continuano a menarla che il motore elettrico è superiore, e qui e là,
come se motore e batteria si potessero separare.
Ma questa castroneria la vedo fare anche da gente studiata eh, in occasioni formali,
mica il primo pollo che passa sui forum.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 12:05   #29
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non dimenticare la frizione! Anche quella nelle elettriche non si cambia, nelle termiche magari a 150mila va fatta eh!
Scusa hai ragione avevo dimenticato l'altro super cavallo di battaglia : non devi rifare la frizione...No Hai solo un oggetto da 400 kg che costa 10 mila euro o in scadenza , ovvero la batteria...Ma non importa, non la devi "fare2 ma sostituire..
è tutta un'altra musica detta così!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 12:42   #30
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Scusa hai ragione avevo dimenticato l'altro super cavallo di battaglia : non devi rifare la frizione...No Hai solo un oggetto da 400 kg che costa 10 mila euro o in scadenza , ovvero la batteria...Ma non importa, non la devi "fare2 ma sostituire..
è tutta un'altra musica detta così!
Poi sia chiaro, io non sono assolutista. Secondo me il futuro può essere elettrico ma a determinate condizioni oggi non chiare.
Mi stanno sui coglioni sia i recensori fanboy dell'elettrico che "fai una sosta all'autogrill ogni 2 ore, pipì e mangi qualcosa e taaac mezz'ora è passata", sia i detrattori cronici che dicono che sicuramente le batterie sono da buttare dopo tot mila km o che tutti quelli con le elettriche vanno piano per consumare poco.
La verità sta sempre nel mezzo, come sempre.
Per certi scenari d'uso l'elettrica può essere fantastica già oggi, per altri è impensabile.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 17:16   #31
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Poi sia chiaro, io non sono assolutista. Secondo me il futuro può essere elettrico ma a determinate condizioni oggi non chiare.
Mi stanno sui coglioni sia i recensori fanboy dell'elettrico che "fai una sosta all'autogrill ogni 2 ore, pipì e mangi qualcosa e taaac mezz'ora è passata", sia i detrattori cronici che dicono che sicuramente le batterie sono da buttare dopo tot mila km o che tutti quelli con le elettriche vanno piano per consumare poco.
La verità sta sempre nel mezzo, come sempre.
Per certi scenari d'uso l'elettrica può essere fantastica già oggi, per altri è impensabile.
Diciamo che la prima categoria è nata da appassionati NERD che spesso di auto non sapevano molto, infatti se ci fai caso vengono soprattutto dal mondo dell'informatica più che dell'auto. Alcuni si sono costruiti un lavoro e devono mantenere una certa linea per continuare a monetizzare o per continuare a farsi dare le auto da testare.
In entrambi i casi l'obiettività dell'oggetto in prova va a farsi benedire, infatti prima di utilizzare Model 3 avevo preso molte informazioni da loro, informazioni smentite poi nell'uso reale dell'auto!
Ed è proprio a quel punto che mi sono parecchio arrabbiato, sia perchè continuano a dire cose palesemente false, sia per le aspettative disattese...
Stando a quanto leggevo all'epoca ( 3-4 anni fa) la mia Model 3 Long range avrebbe dovuto percorrere 450-500 km senza problemi, salvo dimenticarsi di dire che i km magari li fai ma a determinate e precise circostante difficilmente replicabili nell'uso quotidiano.
I detrattori dell'elettrico per partito preso sono un'altra categoria ancora, a loro non interessa quanto di vero o falso si dica del mondo delle vetture elettriche, a loro interessa solo che le auto non prendano piede perchè a loro piacciono le termiche anche se guidano un 1.2 FIRE che fatica in salita..
In merito alle batterie , vero tallo d'Achille di tutta la faccenda, posso solo dirti che è certo non dureranno quanto un veicolo con il suddetto FIRE, perchè la chimica degrada , anche se la lasciassi ferma nelle migliori condizioni possibili.
Difficilmente un accumulatore per auto avrà vita maggiore di 10 anni con autonomie decenti ( la riprova sono le Model S, Zoe Leaf, che stanno cadendo come mosche) dopo 8-10 anni.
è tutto in divenire, la domanda è se per l'uso che se ne fa va bene il mezzo e quanto si è disposti a spendere per averlo sapendo che dopo 8-10 anni avrà valore zero e si dovrà provvedere alla sostituzione.
L'importante è esserne consapevoli.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 18:27   #32
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Diciamo che la prima categoria è nata da appassionati NERD che spesso di auto non sapevano molto, infatti se ci fai caso vengono soprattutto dal mondo dell'informatica più che dell'auto. Alcuni si sono costruiti un lavoro e devono mantenere una certa linea per continuare a monetizzare o per continuare a farsi dare le auto da testare.
In entrambi i casi l'obiettività dell'oggetto in prova va a farsi benedire, infatti prima di utilizzare Model 3 avevo preso molte informazioni da loro, informazioni smentite poi nell'uso reale dell'auto!
Ed è proprio a quel punto che mi sono parecchio arrabbiato, sia perchè continuano a dire cose palesemente false, sia per le aspettative disattese...
Stando a quanto leggevo all'epoca ( 3-4 anni fa) la mia Model 3 Long range avrebbe dovuto percorrere 450-500 km senza problemi, salvo dimenticarsi di dire che i km magari li fai ma a determinate e precise circostante difficilmente replicabili nell'uso quotidiano.
....
Diciamo che questo modo di fare, mezze verità, mezze bugie, va avanti da anni, sono anni che dicono Tesla=Enron,
che sta a galla perchè è supportata dal governo USA e dalle banche di Wall Street (e Musk, che è "l'utile idiota" termine coniato in epoca sovietica per descrivere il burattino comandato da altri nell'ombra, pensa di essere un genio)

Spiegatemi come è possibile pubblicizzare il prezzo di vendita della Model Y $31.490,
perchè ci tolgono $6.000 di "risparmi stimati sulla benzina"
https://www.tesla.com/modely/design?...ct=no#overview

Non esiste nemmeno più la SEC (Securities and Exchange Commission) che una volta faceva dei quli così.
E poi ci lamentiamo dell'italia, lo stato delle banane sono gli USA.


Ah, mettiamoci pure Starlink e SpaceX, a braccetto con l'esercito.
Figurati se a Tesla gli permettono di fare la fine di Enron. Tesla la tirano avanti in eterno.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 15:49   #33
T0ny89
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Verter Guarda i messaggi
Pesante, consuma un botto e costa come una type R. Eh ma è elettrica!
Non è proprio cosi, sfrutto questo commento per fare un po di chiarezza sulle plug in.

Posseggo una Cupra Leon VZ da 245cv plug in hybrid, di listino 48mila€ pagata 37 tra sconto e vecchio incentivo (2mila €).

Ricarico esclusivamente alla colonnina, 0,44€ al kWh con app wroom senza abbonamento, in città solo in elettrico fa 5km al kWh di media, per fare 20km servono 1,76€.

Nelle stesse condizioni con la mia vecchia Arona 110cv facevo 12km/l, sempre nelle stesse condizioni con il mio vecchio BRZ facevo a stento 9km/l.

In extraurbano sfruttando la funzione che mantiene la carica della batteria, ed utilizzando la Leon come una classica ibrida (senza consumare batteria) la macchina mi consuma quanto la Arona, 20km/l, in autostrada stesso discorso 16km/l, con la BRZ era difficile arrivare a 14 in extraurbano...

E' vero, la Leon pesa di piu, ma nella vita quotidiana non vai a cercare il decimo di secondo al giro, quindi te ne frega poco. La frenata non è un problema perchè ha dischi e pinze freno che per averle uguali sul BRZ servivano 5mila €.
Anche in accelerazione nonostante la BRZ l'avevo con scarico e mappa, la Leon sullo 0-200 è nettamente piu veloce, e sopratutto con 400nm di coppia la macchina è sempre pronta.
In curva si sente un pò il peso, ma la BRZ come gomme aveva le "merdacy" da 215 questa ha Bridgestone Potenza S da 235.

Le plug in Hybrid non sono auto da sottovalutare, nel mio caso ho un auto piu prestazionale (e molto piu pratica) della mia vecchia BRZ che a livello di consumi è piu economica di una Arona con un misero 3 cilindri.

Ah, ciliegina sulla torta, non solo non pago bollo per 3 anni, ma poi lo pagherò solo su 150cv del termico. Ed a differenza della BRZ dove non vi dico quanto mi è costato guadagnare 10cv asfittici, con un modulo aggiuntivo da 600€ sulla Leon si tirano fuori dal cappello 40cv senza nessuno sbatti.
T0ny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 15:59   #34
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da T0ny89 Guarda i messaggi
Non è proprio cosi, sfrutto questo commento per fare un po di chiarezza sulle plug in.

Posseggo una Cupra Leon VZ da 245cv plug in hybrid, di listino 48mila€ pagata 37 tra sconto e vecchio incentivo (2mila €).

Ricarico esclusivamente alla colonnina, 0,44€ al kWh con app wroom senza abbonamento, in città solo in elettrico fa 5km al kWh di media, per fare 20km servono 1,76€.

Nelle stesse condizioni con la mia vecchia Arona 110cv facevo 12km/l, sempre nelle stesse condizioni con il mio vecchio BRZ facevo a stento 9km/l.

In extraurbano sfruttando la funzione che mantiene la carica della batteria, ed utilizzando la Leon come una classica ibrida (senza consumare batteria) la macchina mi consuma quanto la Arona, 20km/l, in autostrada stesso discorso 16km/l, con la BRZ era difficile arrivare a 14 in extraurbano...

E' vero, la Leon pesa di piu, ma nella vita quotidiana non vai a cercare il decimo di secondo al giro, quindi te ne frega poco. La frenata non è un problema perchè ha dischi e pinze freno che per averle uguali sul BRZ servivano 5mila €.
Anche in accelerazione nonostante la BRZ l'avevo con scarico e mappa, la Leon sullo 0-200 è nettamente piu veloce, e sopratutto con 400nm di coppia la macchina è sempre pronta.
In curva si sente un pò il peso, ma la BRZ come gomme aveva le "merdacy" da 215 questa ha Bridgestone Potenza S da 235.

Le plug in Hybrid non sono auto da sottovalutare, nel mio caso ho un auto piu prestazionale (e molto piu pratica) della mia vecchia BRZ che a livello di consumi è piu economica di una Arona con un misero 3 cilindri.

Ah, ciliegina sulla torta, non solo non pago bollo per 3 anni, ma poi lo pagherò solo su 150cv del termico. Ed a differenza della BRZ dove non vi dico quanto mi è costato guadagnare 10cv asfittici, con un modulo aggiuntivo da 600€ sulla Leon si tirano fuori dal cappello 40cv senza nessuno sbatti.
Se il metro è lo sparo 0-200 o banalmente una rotonda "forte" senza dubbio la BRZ è un cesso. Ma vederla così sminuita, parlando di una Leon poi, mi fa venire i brividi. D'altra parte GT86 e BRZ non sono mai state auto per tutti.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 17:33   #35
T0ny89
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Se il metro è lo sparo 0-200 o banalmente una rotonda "forte" senza dubbio la BRZ è un cesso. Ma vederla così sminuita, parlando di una Leon poi, mi fa venire i brividi. D'altra parte GT86 e BRZ non sono mai state auto per tutti.
Ho usato la BRZ come daily per 4 anni, ci ho viaggiato, ho fatto sparate sui passi, ci andavo a lavorare ogni giorno, penso di sapere di cosa sto parlando. E' un bel giocattolo con un telaio molto bilanciato buono per fare i traversi in 2a. Ma non è un auto veloce, ne è un auto che stock ha vagonate di grip, anzi tutt'altro.

Come tanti l'ho idealizzata, me lo sono comprata, ma come tutte le auto ha pro/contro che si evidenziano solo vivendo la macchina quotidianamente.

Anche tu possessore di entrambe? Sia BRZ che Leon ultima serie?

Ultima modifica di T0ny89 : 15-05-2024 alle 17:37.
T0ny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 18:13   #36
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1569
Va bhe ma é normale la GT86 é carina ma ha quel 2.0 aspirato che é veramente vuoto ai bassi e si sente che mancano i CV nonostante sia ultra divertente in curva.

Infatti ora hanno fatto la GR86 con il 2400 che é un altro viaggiare
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 19:24   #37
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14219
La GR86 ha anche una gran bella linea.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 21:14   #38
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
La GR86 ha anche una gran bella linea.
Molto bella , larga bassa filante , non é un SUVVONE PACHIDERMICO , una bella sportivetta
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1