Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2024, 09:23   #21
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Tralasciando poi tutto questo mi spieghi come riprodurre l'affezione, il colpo di fulmine, il senso del bello e tutti gli altri sentimenti che sono del tutto casuali e che possono essere indotti da molteplici fattori quali determinati aromi dell'aria, dalla propria temperatura corporea, dal grado di stress ( difficile solo questa da riprodurre), dalla quantitò di luce percepita ecc, che impongono condizioni con effetti diversi, e talvolta opposti nelle persone?
Sono funzioni plasmate dall'evoluzione, non c'è niente di magico o trascendentale

Affezione e colpo di fulmine ? Sono sublimazioni dell'impulso riproduttivo regolate da ormoni. In particolare sull' affezione si sa benissimo che è regolata dall' ossitocina

Senso del bello ? La cosa è più complicata.... ma alla fine anche qui si può far risalire tutto ai criteri di scelta del partner in cui conta molto la simmetria e le proporzioni (sezione aurea), simmetria e proporzioni che pi ritroviamo nell' arte nella musica etc

altra cosa che è legata al senso del bello è come il nostro cervello ricorda le cose.. per ciò possiamo percepire come bella una cosa solo perchè è legata ad un ricordo piacevole

anche se per adesso non capiamo ancora del tutto come funziona il nostro cervello, non c'è bisogno di chiamare in causa concetti assolutamente privi di fondamento scientifico come l'anima.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 10:36   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ancora non ci siamo:
i collegamenti sinaptici sono in continuo mutamento in un corpo in modo totalmente casuale.
Il nostro sistema nervoso centrale è continuamente riassembleto e non si può affatto riprodurre la casualità degli eventi esterni-interni che portano a ciò.
Tralasciando poi tutto questo mi spieghi come riprodurre l'affezione, il colpo di fulmine, il senso del bello e tutti gli altri sentimenti che sono del tutto casuali e che possono essere indotti da molteplici fattori quali determinati aromi dell'aria, dalla propria temperatura corporea, dal grado di stress ( difficile solo questa da riprodurre), dalla quantitò di luce percepita ecc, che impongono condizioni con effetti diversi, e talvolta opposti nelle persone?
INTERAZIONI CHIMICHE.
Il nostro SOC biologico funziona sia elettricamente che chimicamente. Nessuna magia, nessuna meraviglia irreplicabile.
Già da decenni esistono farmaci capaci di agire sulla chimica del cervello per alterare stati emozionali.

Nulla che non possa errere replicato in un organismo sintetico una volta che sai come funziona.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 14:14   #23
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
I tuoi sono tipici errori da ateo pseudo scientifico.
Tralasciando la descrizione tendenziosa, se dici che sono errori dovresti dimostrare come lo siano, e sono curioso di sapere quale possa essere la spiegazione, secondo te.
Devo però anticiparti che, se come aver introdotto l'ateismo fa supporre, hai intenzione di appellarti a quel pasticcio di libro che si è cominciato a scrivere probabilmente più di 3000 anni fa ed è stato rimaneggiato chissà da chi e chissà quante volte, e alla credenza popolare sull'infalsificabile essere che nessuno può vedere e tutto può ma niente fa, parti già molto male.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Dire che l'anima non esiste senza specificare che cosa si intenda per essa è una scorciatoia priva di arrivo.
Credo che più o meno ci stiamo riferendo tutti a come la definisce il vocabolario Treccani: "Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della volontà, della stessa coscienza morale", e di questa non c'è alcuna traccia.

Puoi anche fare considerazioni su definizioni diverse da questa, ma ciò non rende comunque l'anima definita come sopra più vera.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Il meglio poi è credere che l'io umano sia replicabile meccanicamente o in funzione logica ignorando bellabente che l'uomo non è un essere finito e impenetrabile, ma un continuo mutamento sia fisico che cognitivo, in grado non solo di adattarsi al mondo esterno ( inteso come input ricevuti) ma anche a riadattarsi alle molteplici modifiche celebrali ( e non solo) arrivando a riprogrammare in modo spesso autonomo percorsi logici del cervello.
Ammesso pure (anche se continua a non essermi per niente chiaro cosa voglia dire "non è un essere finito e impenetrabile") non vedo in quale modo implichi che non debba essere "replicabile".

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Nessuna IA sarà mai capace di replicare un essere umano senza scomodare l'anima a prescindere se questa sia immortale o meno.
Per dire questo dovresti prima dimostrare che l'anima esiste, e la strada è tutta in salita.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si.. potrebbe.
Ma non vedo ragioni per cui dovrebbe essere così.
La coscienza deriva dal fatto che il nonsto processore biologico si è evoluto abbastanza da elaborare concetti astratti... e da lì tutta la baracca di pensieri e sentimenti che caratterizzano l'umanità.
Per dire, un topo ha sempre lo stesso processore biologico ma non evoluto a livello tale da superare determinati limiti di pensiero.
Su questa base una ipotetica persona artificiale dotata di cevello sintetico che funuziona allo stesso livello del nostro sarebbe in grado di sviluppare una autocoscienza ed una personalità propria esattamente come facciamo noi.
Be', una buona ragione potrebbe essere che l'unico tipo di coscienza (anche limitata, come quella di un topo) ha origine solo biologica.
Non possiamo ovviamente escludere che possa essere altrimenti, come del resto non possiamo escludere, per esempio, che i minerali possano prendere vita, ma per quanto ne sappiamo solo determinati composti possono darle origine; e allo stesso modo potrebbe essere che solo i veri e propri organismi possano essere coscienti (almeno come definizione "stretta").

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il fatto, lo si vede anche da alcuni commenti qui dentro, è che molti sono ancora legati al concetto arcaico che vede l'uomo come inarrivabile ed inimitabile essere supremo.. una visione romantica e di giorno in giorno sempre più traballante ed improbabile.
Già; l'uomo per cui è stato un universo immenso e un mondo del tutto ostile in cui possa soffrire allegramente, per poi, come se non bastasse, essere punito per l'eternità se non fa esattamente come vuole l'uomo barbuto che dobbiamo tutti adorare.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La scienza in continuo sviluppo ci mostra ormai da tempo che questa è nulla più di una bella favola.. e probabilmete sarà davvero la IA a mostrarci tutti i nostri limiti mettendoci davanti al fatto compiuto di non essere nulla di speciale.
Diciamo che dipende dal punto di vista, siamo sicuramente speciali rispetto a tutte le altre specie esistenti sulla Terra, ma certo queste ultime evoluzioni dell'AI - che, ricordiamoci, è ancora all'inizio - mostrano che alcune capacità che sembravano essere appannaggio esclusivo dell'uomo possono essere replicate da meri algoritmi, e questo pone dei seri dubbi sulla nostra esclusività.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma guarda, senza scomodare la nave di Teseo o il teletrasporto, il mio concetto è molto più terra terra e riguarda solo l'idea ipotetica di "RIVERSARE" la propria coscienza dentro un altro corpo e/o contenitore: non si pò fare.
Se io ti copio in un altro corpo ci sarà un momento in cui tu ed il tuo clone perfetto vi guarderete in faccia.
Poi lui (il clone) sarà te come se nulla fosse accaduto, io parlando col tuo clone non mi accorgerò di nulla e nemmeno il tuo clone.. ma TU originale sarai sempre lì.. non è che resta un corpo vuoto. E direi che questo è tutto quello che c'è da dire penso.
Sì, mi sembra di capire che stai dicendo che al massimo si può fare un "copy" ma non un "move"
(P.S. l’avevi detto anche sopra, me l’ero già scordato )

Certo, se immagini di creare prima un corpo alternativo, e poi di "riversarci" dentro la coscienza ottieni un clone, non c'è scampo.

Ma immagina una situazione simile a quella della nave, in cui - sempre supponendo che la natura della realtà sia meccanicistica - si riuscisse a replicare, con precisa esattezza, il funzionamento delle cellule (cerebrali o meno) in cellule sintetiche, e che queste potessero sostituire quelle originali a mano a mano che queste ultime morissero.
A questo punto non rimarrebbe alcun corpo residuo, con una propria coscienza a parte: potresti sempre dire che il risultato finale sia una mera copia?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 05-04-2024 alle 15:29.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 16:16   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ma immagina una situazione simile a quella della nave, in cui - sempre supponendo che la natura della realtà sia meccanicistica - si riuscisse a replicare, con precisa esattezza, il funzionamento delle cellule (cerebrali o meno) in cellule sintetiche, e che queste potessero sostituire quelle originali a mano a mano che queste ultime morissero.
A questo punto non rimarrebbe alcun corpo residuo, con una propria coscienza a parte: potresti sempre dire che il risultato finale sia una mera copia?
Va beh.. una situazione comunque differente, questo va detto.
Per entrare nel merito non saprei.. staremmo parlando di una trasformazione per gradi dove il contenitore originale si muta in quello artificiale.
Possiamo definirlo "INDOLORE" ma tecnicamente parlando il risultato non cambia.

Immaginiamo la stessa cosa ma non per gradi:
tu biologico vieni copiato nel tu artificiale.
tu biologico muori (ma non te ne rendi conto perchè per rendersi conto serve un cervello in funzione)
Tu cibernetico ti svegli ma non te ne rendi conto perchè il tuo cervello percepisce piena continuità con la precedente realtà.. come se fosse esistito da sempre.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 16:19   #25
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Uno dei 756433 motivi per il quale in nostro sistema nervoso è "così com'è" (e in particolare quello centrale - più ancora in particolare la corteccia) è proprio perchè si è potuto sviluppare in relazione al nostro corpo e nel nostro ambiente.
Circa la replicabilità però sono sempre stato possibilista anche io, il problema è che manca il substrato materiale giusto su cui applicare nuove teorie. Secondo me, quando (se) i cosi quantistici inizieranno a girare per bene potremmo essere sulla strada giusta
Ho visto in passato un documentario sul funzionamento del cervello:
Si faceva menzione a livello accademico di come ogni parte del cervello sia "specifica" di una una funzione e prevarica le altre parti, questo in teoria...
Studi sempre più specifici e casi particolari hanno evidenziato come il cervello ha si parti deputate a svolgere determinati ruoli, ma che queste non hanno ne l'esclusiva ne la prevaricazione sugli altri settori.
Un esempio su tutti era di un uomo che a seguito di un trauma acquisì la capacità di leggere contemporaneamente ed in modo simultaneo due libri diversi.
Il fatto di leggere non era in assoluto la parte stupefacente quanto piuttosto lo era comprendere e acquisire ciò che si leggeva.
Il trauma aveva reciso delle parti celebrali che collegano i due emisferi e questi hanno continuato a funzionare in modo indipendente ma dialogando tra loro attraverso il cervelletto ( che non era mai stato indicato prima come capace di cio).
Il soggetto non aveva nessun problema apparente, ne sdoppiamento della personalità o schizofrenia, e l'unico handicap menzionato erano i riflessi nettamente sopra la media ( ma non tali da pregiudicarne la vita quotidiana).
Questo "handicap" però non è stato possibile ricondurre al trauma in modo specifico mancando test antecedenti al trauma stesso.
Le uniche certezze furono:
Del Cervello ( o meglio del sistema nervoso centrale) ne sappiamo pochissimo.
Il cervello è in grado di autoripararsi e autoriprogrammarsi in un modo a noi assai sconosciuto.
Se in condizioni standard una parte del cervello mostra attività mentre svolgiamo un compito in condizioni specifiche ( stress, stanchezza, assenza di sonno ecc) lo stesso compito può essere svolto da parti differenti del cervello.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 16:38   #26
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Tralasciando la descrizione tendenziosa, se dici che sono errori dovresti dimostrare come lo siano, e sono curioso di sapere quale possa essere la spiegazione, secondo te.
Devo però anticiparti che, se come aver introdotto l'ateismo fa supporre, hai intenzione di appellarti a quel pasticcio di libro che si è cominciato a scrivere probabilmente più di 3000 anni fa ed è stato rimaneggiato chissà da chi e chissà quante volte, e alla credenza popolare sull'infalsificabile essere che nessuno può vedere e tutto può ma niente fa, parti già molto male.



Credo che più o meno ci stiamo riferendo tutti a come la definisce il vocabolario Treccani: "Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della volontà, della stessa coscienza morale", e di questa non c'è alcuna traccia.

Puoi anche fare considerazioni su definizioni diverse da questa, ma ciò non rende comunque l'anima definita come sopra più vera.


Non è di fede o libri scritti da uomini che faccio appello e il fatto di aver specificato anima mortale o non avrebbe dovuto renderlo chiaro ( io ci spero, ma in assoluto potrei anche dirti con certezza che il frutto della mia anima, ed in parte la mia anima stessa, continuerà a vivere oltre il mio corpo grazie agli insegnamenti e le interezioni che modificano in parte l'anima non solo dei miei figli ma di qualsiasi altra persona che ha interagito con me in modo non superficiale, come con Mameli o Elvis).
Vedi la definizione della treccani è quella che mi sta a genio, il problema è che se due gemelli omozigoti in fasce ( quindi meccanicamente identici) reagiscono in modo diverso a un evento esterno la conseguenza di programmazione meccanica-logica perde di significato ( e non parlo di bambini di una certa età, ma di pochi mesi di vita).
Se gia due copie organiche perfette meccanicamente agiscono in modo differente a stimoli esterni ( e per impenetrabile indicavo l'essere soggetto a interferenze esterne) pensare che sia possibile riprodurre l'anima ( nella definizione data dalla treccani) in modo artificiale la vedo come pure e semplice utopia.
Al massimo si potrebbe parlare di un istantanea al tempo X, non certo di una replica.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 18:26   #27
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1092
Ah sì, le questioni della coscienza soggettiva, delle copie ecc: ci ho ragionato e dibattuto a lungo tot anni fa. Alla fine sono giunto alla conclusione che la questione è complicata se si tenta di trovarvi una risposta "oggettiva", "logica" perché in realtà non è una questione oggettiva o logica: che una tua copia "sia ancora te" (e che la cosa ti sia accettabile), che il teletrasporto (o simile) equivalga ad una morte o no dipende dai punti di vista, non c'è "una risposta giusta e una sbagliata", un "consenso scientifico": sono concetti collegati con l'idea di identità e in ultima analisi di vita. Non c'è una ragione logica anche proprio per vivere piuttosto che no, sono in astratto solo due realtà fisiche. La differenza la fa qualcosa di soggettivo, di emotivo: l'istinto di autoconservazione.
Si vive perché sì, è assiomatico, "hard coded" nel cervello.
Stesso discorso per le copie e le "morti locali" (e per il concetto di morte stesso): riteniamo la morte una cosa negativa e (in genere) da rifuggire per via di quell'istinto e per le conseguenze.
Uno può scegliere di ignorare l'istinto di autoconservazione se vuole (anche senza il discorso delle copie e della continuità "del processo", peraltro, per un qualche bene superiore ad esempio). Magari più facilmente se la tecnologia togliesse di mezzo alcune delle conseguenze della morte.
Ma è appunto una scelta: quali limiti lasciar cadere a fronte di quali benefici.
Uno può decidere che l'individualità è quella "classica", quindi che include il tal corpo fisico, con i cambiamenti ammessi ma "entro certi limiti" e quindi rispettare gli istinti che fanno parte del pacchetto "umanità" intesa come fino ad oggi, oppure decidere che basta che ci sia un "processo" di se stessi attivo da qualche parte e la propria identità è conservata.
La seconda scelta (si parla di "infomorfi", quindi di un concetto diverso di esistenza umana, non necessariamente migliore o peggiore) ha dei vantaggi, dato che diventa possibile "viaggiare" tramite semplice trasmissione dati alla velocità della luce, come in certi libri di Egan, e degli svantaggi, come ad esempio appunto l'accettare di essere copiabili, che ha anche conseguenze pratiche da considerare, oltre che "filosofiche" (ogni copia richiede -e "ha diritto"- alle stesse risorse dell'originale, cosa che può essere problematica, soprattutto includendo i rapporti interpersonali), e ignorare l'istinto di autoconservazione nel caso di copie distruttive: infilarsi in un tritacarne quantistico (il teletrasporto) ad esempio implica la morte locale, che non è positiva o negativa di per sè, dipende appunto da come uno la vede, nel nuovo contesto di cosa è possibile e con le nuove conseguenze (o mancanza delle stesse). Uno può vederla anche semplicemente come andare a dormire: di fatto in un contesto del genere le conseguenze sono le stesse. Oppure no: dipende da come uno sente la cosa.
Si può pensare anche a dei compromessi, come una copia progressiva in presenza di coscienza: copiare parti della mente "sufficientemente piccole" su un altro supporto, sempre collegato a quello biologico originale durante tutto il processo, durante il quale la coscienza è sveglia, in modo che possa abituarsi gradualmente e non vedere il cambiamento come troppo violento/distruttivo. In questo modo è più facile vedere la cosa come appunto un cambiamento (come quando si mettono su muscoli allenandosi, per intenderci: cambiamenti sufficientemente progressivi li associamo al "normale" concetto di vita classico. Cambiamenti troppo violenti ed estensivi no). Ma ovviamente quest'altro metodo comporta l'accettazione di limiti (non è possibile il viaggio via trasmissione dati ad esempio).

D'altro canto bisogna fare bene attenzione a quali e quanti limiti lasciar cadere: i limiti, lo dice la parola stessa, "delimitano"; a toglierne troppi con troppa leggerezza si corre il rischio di "perdere se stessi", di perdere proprio il senso dell'esistenza, perché l'esistenza implica il concetto di scelte, e le scelte hanno senso solo in presenza di vincoli.
Anche decidere di ignorare o "fare sconti" all'istinto di autoconservazione è potenzialmente "pericoloso", perché è un po' il motore che ci spinge a vivere: indebolendolo si rischia di indebolire la motivazione all'esistenza (che come dicevamo non ha nessuna motivazione di altro tipo).

Quindi ribadisco: questione soggettiva, di scelte individuali che di fatto definiscono la realtà. Non c'è un giusto o sbagliato: la vera questione sarà in realtà valutare per sè che definizione di esistenza umana risulta accettabile, se e quando si porrà il problema. Quali limiti si preferisce tenersi per evitare di svuotare di senso la propria esistenza, e quali sono meno importanti. E prevedo che sarà un passaggio parecchio delicato e con parecchi danni collaterali, con molta gente che farà magari scelte di cui si pentirà successivamente, dando di matto

Spero di essermi riuscito a spiegare, sono questioni alquanto filosofiche potenzialmente vastissime, che in questa sede ho stringato e semplificato al massimo.

Ultima modifica di Informative : 05-04-2024 alle 18:46.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 19:24   #28
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'ANIMA è solo un concetto inventato che di fatto non ha riscontro nel mondo reale.
Non ne sono sicuro, nel senso che a volte in passato mi è sembrato di vederla intorno a una singola persona, magari c'erano persone nei paraggi che nn avevano quella specie di aura. Ho sempre attribuito la cosa a un effetto di luce, ma nn ho mai escluso che potrebbe essere altro.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
I dati addestrano il modello linguistico, ma non la capacità di ragionamento. Una volta che questa capacità sarà stata aggiunta gli stessi input forniti all'IA in inferenza saranno distillati in nuovi dati... la via per le AGI è questa.
Giusta osservazione. Alla fine penso che abbiano avuto accesso a tutto internet. Non sò però se su internet ci siano tutti i manoscritti posseduti dall'uomo.

Ultima modifica di fabius21 : 05-04-2024 alle 19:29.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 21:06   #29
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh.. una situazione comunque differente, questo va detto.
Per entrare nel merito non saprei.. staremmo parlando di una trasformazione per gradi dove il contenitore originale si muta in quello artificiale.
Possiamo definirlo "INDOLORE" ma tecnicamente parlando il risultato non cambia.
[...]
In realtà però questo, come dicevo sopra, è ciò che avviene costantemente con il corpo umano, che a un certo punto - magari anche solo a 30 anni - è totalmente diverso da com'era originariamente.
A questo punto la conclusione mi sembra esattamente la stessa: sei sempre un organismo ma non sei più quello di prima, che è "morto" allo stesso modo di come morirebbe l'originale, nel caso della copia.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non è di fede o libri scritti da uomini che faccio appello e il fatto di aver specificato anima mortale o non avrebbe dovuto renderlo chiaro ( io ci spero, ma in assoluto potrei anche dirti con certezza che il frutto della mia anima, ed in parte la mia anima stessa, continuerà a vivere oltre il mio corpo grazie agli insegnamenti e le interezioni che modificano in parte l'anima non solo dei miei figli ma di qualsiasi altra persona che ha interagito con me in modo non superficiale, come con Mameli o Elvis).
OK, se definisci l'anima come retaggio che lasci all'umanità, sono d'accordo che possa sopravvivere oltre la morte fisica, anche se non necessariamente per sempre.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Vedi la definizione della treccani è quella che mi sta a genio, il problema è che se due gemelli omozigoti in fasce ( quindi meccanicamente identici) reagiscono in modo diverso a un evento esterno la conseguenza di programmazione meccanica-logica perde di significato ( e non parlo di bambini di una certa età, ma di pochi mesi di vita).
Ma quella che due gemelli omozigoti siano perfettamente identici è un'idea sbagliata; e anche se lo fossero, gli "output" dipenderebbero comunque dagli "input", che non necessariamente sarebbero identici, nemmeno da neonati. Guarda caso ho un esempio eclatante fra i miei parenti: le mie cognate sono gemelle monozigoti ma, per ignoranza/ottusità di mia suocera, che ha scoperto che fossero due solo durante il parto, sono sempre state trattate in modo totalmente diverso. La prima che è stata partorita è sempre stata trattata come la figlia desiderata, mentre la seconda come quella si è intromessa senza che nessuno glielo chiedesse. Capisci bene che in casi come questo il fatto che siano molto simili fisicamente è molto meno rilevante e sicuramente risponderanno agli stessi eventi in modo molto diverso perché la loro evoluzione è stata completamente diversa.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Se gia due copie organiche perfette meccanicamente agiscono in modo differente a stimoli esterni ( e per impenetrabile indicavo l'essere soggetto a interferenze esterne) pensare che sia possibile riprodurre l'anima ( nella definizione data dalla treccani) in modo artificiale la vedo come pure e semplice utopia.
Al massimo si potrebbe parlare di un istantanea al tempo X, non certo di una replica.
Qui però stai dando per scontato che questa anima esista, ed è sempre tutto ancora da dimostrare.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2024, 10:20   #30
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Già mi immagino l'IA che impara da youtuber e influencer , ci risponderà con un bel "sì chef"
agghiacciante!
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...
Di fatto il nostro cervello (il resto del corpo è irrilevante) è un mix di SOC e memoria a vari livelli in un unico componente biologico. Funziona con impulsi elettrici ed è influenzato anche da recettori chimici...
in che rende pressochè CERTO che l'inquinamento elettromagnetico (a partire dal 5G per scendere a tutto il resto) abbia influenza su di noi.
al di là dei pirla che tacciano qualunque ipotesi in tal senso di complottismo e che spacciano l'assenza di prove ( ?) come prova dell'assenza.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si.. potrebbe.
Ma non vedo ragioni per cui dovrebbe essere così.
La coscienza deriva dal fatto che il nonsto processore biologico si è evoluto abbastanza da elaborare concetti astratti... e da lì tutta la baracca di pensieri e sentimenti che caratterizzano l'umanità.
Per dire, un topo ha sempre lo stesso processore biologico ma non evoluto a livello tale da superare determinati limiti di pensiero.
Su questa base una ipotetica persona artificiale dotata di cevello sintetico che funuziona allo stesso livello del nostro sarebbe in grado di sviluppare una autocoscienza ed una personalità propria esattamente come facciamo noi.

Il fatto, lo si vede anche da alcuni commenti qui dentro, è che molti sono ancora legati al concetto arcaico che vede l'uomo come inarrivabile ed inimitabile essere supremo.. una visione romantica e di giorno in giorno sempre più traballante ed improbabile.
La scienza in continuo sviluppo ci mostra ormai da tempo che questa è nulla più di una bella favola.. e probabilmete sarà davvero la IA a mostrarci tutti i nostri limiti mettendoci davanti al fatto compiuto di non essere nulla di speciale....
SE (se) si ammette un puro meccanicismo, condivido l’estensione alle estreme conseguenze che ipotizzi. In tal caso una riproduzione 1:1 del funzionamento del cervello costruita artificialmente, dovrebbe (?) avere le stesse caratteristiche "spirituali" (?) dell'originale.
Tutto molto fra virgolette...

La qual cosa, dopo aver scartato il geocentrismo e l'antropocentrismo, ci metterebbe davvero all'angolo... oppure al Centro, essendo a questo punto in grado di Creare qualunque cosa...
Chi sarebbe Dio a questo punto?

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ancora non ci siamo:
i collegamenti sinaptici sono in continuo mutamento in un corpo in modo totalmente casuale.
casuale?
hmm...

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
...appellarti a quel pasticcio di libro che si è cominciato a scrivere probabilmente più di 3000 anni fa ed è stato rimaneggiato chissà da chi e chissà quante volte,
blasfemo!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2024, 11:25   #31
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in che rende pressochè CERTO che l'inquinamento elettromagnetico (a partire dal 5G per scendere a tutto il resto) abbia influenza su di noi.
al di là dei pirla che tacciano qualunque ipotesi in tal senso di complottismo e che spacciano l'assenza di prove ( ?) come prova dell'assenza.
Punto uno: non buttiamo carne su fuoco tirando in ballo pure ste cose che qui diventa un minestrone.

Punto due: sono impulsi ELETTRICI, l'elettromagnetismo ed i campi elettromagnetici sono altra cosa.
Se ci fosse interferenza reale e rilevante le cose che andrebbero in pappa ben prima del tuo cervello sarebbero i microchip su base silicio.

Poi quando si parla di onde elettromagnetiche è fondamenntale definire frequenza ed anche intensità del segnale.
Perchè l'umanità intera è IMMERSA in campi elettromagnetici potentissimi sin dal day 1 della sua esistenza decine di milglia di anni addietro.
La luce solare stessa è una radiazione elettromagnetica che colpisce il pianeta da milioni di anni con una potenza di 1 Kilowatt al metro quadrato. Una potenza di fuoco che supera di centiania di volte l'intensità di un qualsiasi segnale radio legato a trasmissione dati creato dall'uomo.
Se dovevamo essere fritti dalle onde elettromagnetiche lo saremmo già stati millenni prima del buon Marconi.
Le tecnologie dati TAX, GSM, 2G, 3G, 4G, 5G... ecc usano sempre le stesse bande radio che negli anni si sono da sempre utilizzate per le trasmissioni.
Cambiano le modalità ma il campo delle frequenze sempre quello è. Ed anche la potenza del segnale emesso è super controllata.. oggi molto più di una volta aggiungo.
Ora, dire che non hanno nessuna interazione con noi sicuramente è sbagliato.. ma se fossero davvero pericolose si sarebbe già notato da parecchio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2024, 13:14   #32
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per dire, un topo ha sempre lo stesso processore biologico ma non evoluto a livello tale da superare determinati limiti di pensiero.
Quindi se copio la mia coscienza o la tua, per dire, in una macchina e poi potenzio l'hardware fornendo un processore sempre più potente e delle memorie sempre più grandi pensi che potrebbe emergere qualcosa che trascende la coscienza così come la conosciamo oggi spingendosi oltre il limite umano o pensi che quella coscienza sarebbe solo leggermente più rapida o ancora non cambierebbe niente perché incontreresti un limite "software"?
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2024, 20:23   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Punto uno: non buttiamo carne su fuoco tirando in ballo pure ste cose che qui diventa un minestrone.
il pensiero laterale è un fattore chiave dell'intelligenza...

Quote:
....Perchè l'umanità intera è IMMERSA in campi elettromagnetici potentissimi sin dal day 1 della sua esistenza decine di milglia di anni addietro.
La luce solare stessa è una radiazione elettromagnetica che colpisce il pianeta da milioni di anni con una potenza di 1 Kilowatt al metro quadrato. Una potenza di fuoco che supera di centiania di volte l'intensità di un qualsiasi segnale radio legato a trasmissione dati creato dall'uomo.
c'entra zero. anzi è una scemenza totale.
proprio perchè a certe condizioni ambientali siamo sottoposti da ere, è la ragione per cui siamo "fatti" per sopportare quelle condizioni.
così come i pesci respirano nell'acqua, e muoiono all'aria, e per noi è l'opposto, anche se la vita si è sviluppata nell'acqua. eccetera eccetera.

Quote:
Le tecnologie dati TAX, GSM, 2G, 3G, 4G, 5G... ecc ...
Ora, dire che non hanno nessuna interazione con noi sicuramente è sbagliato.. ma se fossero davvero pericolose si sarebbe già notato da parecchio.
ottimo, su questo concordo. meno sulla seconda parte.
primo perchè dietro ci sono interessi sconfinati
secondo perchè "dimostrare" è molto difficile
terzo perchè lo stesso "percorso" vale per tutto ciò che oggi invece riteniamo pericoloso, dall'amianto alla diossina, e persino alle radiazioni ionizzanti o al fumo di sigaretta (che in passato erano pure ritenuti toccasana...

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi se copio la mia coscienza o la tua, per dire, in una macchina e poi potenzio l'hardware fornendo un processore sempre più potente e delle memorie sempre più grandi pensi che potrebbe emergere qualcosa che trascende la coscienza così come la conosciamo oggi spingendosi oltre il limite umano o pensi che quella coscienza sarebbe solo leggermente più rapida o ancora non cambierebbe niente perché incontreresti un limite "software"?
ma poi i backup come li consideriamo? fratelli? cloni? avversari?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2024, 21:48   #34
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi se copio la mia coscienza o la tua, per dire, in una macchina e poi potenzio l'hardware fornendo un processore sempre più potente e delle memorie sempre più grandi pensi che potrebbe emergere qualcosa che trascende la coscienza così come la conosciamo oggi spingendosi oltre il limite umano o pensi che quella coscienza sarebbe solo leggermente più rapida o ancora non cambierebbe niente perché incontreresti un limite "software"?
Err.. non so. Non ho mai considerato la cosa sotto questi termini.. potremmo essere in teoria più rapidi ed efficaci nel ragionamento.. per il resto non ho idea.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
c'entra zero. anzi è una scemenza totale.
proprio perchè a certe condizioni ambientali siamo sottoposti da ere, è la ragione per cui siamo "fatti" per sopportare quelle condizioni.
così come i pesci respirano nell'acqua, e muoiono all'aria, e per noi è l'opposto, anche se la vita si è sviluppata nell'acqua. eccetera eccetera.
Scusa eh.. siamo immersi nelle onde elettromagnetiche da millenni e non ci fanno nulla.. però quelle che produciamo noi con le antenne radio sono dannose? Direi che la cosa non sta in piedi.
Come dire che se mangi una mela selvatica non ti fa nulla ma se ne mangi una coltivata da te muori.
Ovvio che se si parla di emissioni di onde elettromagnetiche la potenza del segnale è rilevante nell'equazione.
Motivo per cui esistono limiti di legge molto conservativi proprio per evitare problemi di sorta.. ed essendo limiti emissivi molto bassi si controbilancia con un reticolo di antenne con più elementi.
In paragone è come se parlassimo di uno spruzzo di acqua nebulizzata: se lo spruzzo con cento spruzzini a mano non ti faccio nulla anche dopo lungo tempo ma se ti sparo un getto d'acqua con una idropulitrice ti danneggio anche con pochi secondi di esposizione.
Se poi invece (e non è questo il caso) stessimo parlando di radiazioni ionizzanti allora non sarebbe più acqua ma acido.. e lì ti danneggerei anche col semplice spruzzino a mano.


Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ottimo, su questo concordo. meno sulla seconda parte.
primo perchè dietro ci sono interessi sconfinati
secondo perchè "dimostrare" è molto difficile
terzo perchè lo stesso "percorso" vale per tutto ciò che oggi invece riteniamo pericoloso, dall'amianto alla diossina, e persino alle radiazioni ionizzanti o al fumo di sigaretta (che in passato erano pure ritenuti toccasana...
Le trasmissioni radio artificiali sono presenti da ben più di un secolo, se ci fossero controindicazioni serie ormai sarebbero comunque ben evidenti, questo è un fatto. Così come è stato per l'amianto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 07:33   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma poi i backup come li consideriamo? fratelli? cloni? avversari?
Ha importanza?

Se esistesse un modo di creare un te stesso eterno ti fermeresti a pensare a certe quisquiglie?

Concedimi un paragone "fantasy" ma se esistesse l'alchimia e per creare la pietra filosofale servisse sacrificare altri 10/100/1000 cristiani per avere poi io solo la vita eterna io non sono così ipocrita da dire che mi porrei il problema.

Se esiste un rammarico nella mia vita, una paura che nemmeno io posso superare è proprio il fatto di avere una scadenza quindi pur di superare tale limite non c'è prezzo che non sarei disposto a pagare. Figurati se mi pongo problemi su cosa sarebbe la copia. A patto che sia una copia 1 a 1 di me, eterna, mi va bene anche che io finisca e la copia duri per sempre.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Err.. non so. Non ho mai considerato la cosa sotto questi termini.. potremmo essere in teoria più rapidi ed efficaci nel ragionamento.. per il resto non ho idea.
Proprio per questo è interessante sia la ricerca sulla IA che una eventuale trasposizione umana in una macchina. In entrambi i casi c'è la speranza della trascendenza: elevare una o più coscienze a un livello di comprensione che oggi semplicemente non possiamo nemmeno immaginare.
Intendiamoci potrebbe anche non esistere niente del genere... potremmo essere l'apice della coscienza e oltre questo punto esserci solo maggiore rapidità di elaborazione e nient'altro ma finché non ci proviamo non potremo mai saperlo con certezza.

Ultima modifica di Darkon : 08-04-2024 alle 07:37.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 09:17   #36
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Proprio per questo è interessante sia la ricerca sulla IA che una eventuale trasposizione umana in una macchina. In entrambi i casi c'è la speranza della trascendenza: elevare una o più coscienze a un livello di comprensione che oggi semplicemente non possiamo nemmeno immaginare.
Intendiamoci potrebbe anche non esistere niente del genere... potremmo essere l'apice della coscienza e oltre questo punto esserci solo maggiore rapidità di elaborazione e nient'altro ma finché non ci proviamo non potremo mai saperlo con certezza.
Si beh stiamo volando parecchio avanti con la fantasia.. comunque come detto prima la "TRASPOSIZIONE" non si può fare.
Puoi fare un "COPIA" ma non un "MUOVI".

Quindi "tu biologico" resti sempre dove stai.. ci sarà al massimo un tuo clone perfetto che andra avanti ad evolversi.. ma non saresti comunque il "TU" con cui sto chattando ora.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 09:33   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusa eh.. siamo immersi nelle onde elettromagnetiche da millenni e non ci fanno nulla.. però quelle che produciamo noi con le antenne radio sono dannose? Direi che la cosa non sta in piedi.
scusa ma invece è la cosa più ovvia dell'universo.
gli organismi si adattano ad un certo ambiente, e quelli inadatti periscono. noi ci siamo adattati ad un certo ambiente, e se lo modifichi in tempi non geologici, possono esserci problemi di adattamento ovvero di malattie e morti.
questo è l'ABC dell'evoluzione, non capisco perchè lo metti in discussione.

e, in ogni caso, per esempio https://roma.repubblica.it/cronaca/2...tiche-5565454/

quindi SI le onde artificiali possono benissimo essere dannose (anzi è dimostrato nel casso specifico che per la cronaca aveva emissioni do 25 V/m che lo sono state).

Quote:
Come dire che se mangi una mela selvatica non ti fa nulla ma se ne mangi una coltivata da te muori.
non c'entra niente.

Quote:
Ovvio che se si parla di emissioni di onde elettromagnetiche la potenza del segnale è rilevante nell'equazione.
Motivo per cui esistono limiti di legge molto conservativi ...
sei rimasto indietro.
grazie al nostro splendido governo che agevola tutte le lobby, i limiti sono stati quasi triplicati da 6 a 15 V/m. Limiti per niente "conservativi".

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ha importanza?
era una battuta
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 09:45   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si beh stiamo volando parecchio avanti con la fantasia.. comunque come detto prima la "TRASPOSIZIONE" non si può fare.
Puoi fare un "COPIA" ma non un "MUOVI".

Quindi "tu biologico" resti sempre dove stai.. ci sarà al massimo un tuo clone perfetto che andra avanti ad evolversi.. ma non saresti comunque il "TU" con cui sto chattando ora.
Perché parti dal presupposto che "io" possa essere uno e uno soltanto.

Ma se è una copia 1 a 1 di me, sono effettivamente io contemporaneamente in molteplici luoghi e solo da quel punto in poi esisteranno due me con esperienze diverse che via via che passa il tempo si differenzieranno sempre di più.

Se vuoi un parallelismo è come un multiverso... se prendiamo per buona la teoria per cui ci sono infiniti universi che si differenziano sulla base delle scelte che vengono fatte e ogni scelta comporta una o più ramificazioni una eventuale copia di un "io" non sarebbe diversa. Ad ogni copia si creerebbe un nuovo me che avrebbe un passato comune e che inizierebbe a differenziarsi da quel punto in poi.

Se ci pensi non è un brutto compromesso e se partiamo anche dal presupposto che non esista una sorta di "anima" e che quindi a parità di "backup" non c'è differenza tra il mio io originale e un ipotetico backup potresti anche semplicemente ogni sera prima di dormire salvarti e in caso succeda qualcosa scaricare l'ultimo backup in un nuovo corpo senza che ci siano sostanziali differenze.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 09:49   #39
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sei rimasto indietro.
grazie al nostro splendido governo che agevola tutte le lobby, i limiti sono stati quasi triplicati da 6 a 15 V/m. Limiti per niente "conservativi".
Non sono rimasto indietro per niente.
Sono i livelli indicati dalla commissione europea e restiamo comunque uno dei paesi con i limiti più conservativi.

https://www.arpa.fvg.it/temi/focus/5...lori-italiani/
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 09:58   #40
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché parti dal presupposto che "io" possa essere uno e uno soltanto.

Ma se è una copia 1 a 1 di me, sono effettivamente io contemporaneamente in molteplici luoghi e solo da quel punto in poi esisteranno due me con esperienze diverse che via via che passa il tempo si differenzieranno sempre di più.

Se vuoi un parallelismo è come un multiverso... se prendiamo per buona la teoria per cui ci sono infiniti universi che si differenziano sulla base delle scelte che vengono fatte e ogni scelta comporta una o più ramificazioni una eventuale copia di un "io" non sarebbe diversa. Ad ogni copia si creerebbe un nuovo me che avrebbe un passato comune e che inizierebbe a differenziarsi da quel punto in poi.

Se ci pensi non è un brutto compromesso e se partiamo anche dal presupposto che non esista una sorta di "anima" e che quindi a parità di "backup" non c'è differenza tra il mio io originale e un ipotetico backup potresti anche semplicemente ogni sera prima di dormire salvarti e in caso succeda qualcosa scaricare l'ultimo backup in un nuovo corpo senza che ci siano sostanziali differenze.
Capisco molto bene il discorso ma essendo un individuo autocosciente ho interesse per ME STESSO.
Se fai un clone di me stesso e lo fai andare ad una festa io rosico perchè alla festa c'è lui e non IO. Frega cazzi che è perfettamente identico a me.. alla festa comunque c'è andato LUI.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1