Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2023, 12:29   #21
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Eh magari ci deve salvare molti dati, ancora sono convenienti gli HDD da questo punto di vista. Credo già li abbia quindi tanto vale continuare ad usarli. L'importante è che almeno Windows e i programmi vengano installati su un nvme, va bene anche se pci-e 3.0 ma che sia un SSD.
potrebbe mettere un nas per tutti quei dischi sata.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline  
Old 07-10-2023, 12:30   #22
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Faccio una premessa prima di rispondere alle tue domande:
L'unico socket ad oggi che può considerarsi "non morto" è il nuovo AM5 di AMD, però si porta dietro uno svantaggio che è il costo della piattaforma e delle CPU di fascia "uso non gaming", ossia la CPU più economica che ci puoi montare è un 6/12 a 230€ (dovrei verificare se i prezzi sono cambiati).
Per un uso "multitasking" del PC (qui perdonami, ma ancora non capisco cosa tu intenda, se aprire molte pagine web contemporaneamente, se aprire tanti programmi assieme tipo player musicale, foglio di calcolo, Word, client posta, Photoshop e altro ancora per switchare da uno all'altro velocemente durante il lavoro) servono tanta RAM e più core possibili, direi un 8/16.
Se tu non hai intenzione di aggiornare il PC nel corso dei suoi 10 anni di vita il fatto di andare su un socket "non più supportato" come AM4 non ti porta alcuno svantaggio per un uso base del PC (no gaming, no rendering, no uso di software pesanti che richiedono grandi prestazioni di CPU e RAM) però avresti il vantaggio di avere la migliore GPU integrata attualmente in commercio su PC desktop (il 5700G), poter montare RAM, CPU e scheda madre più economiche e meno "calde".
Sarebbe da fare tre configurazioni con 5700G, 13400, 7600 con 32GB RAM e scheda madre con 6 sarà e vedere quale ti costa significativamente meno. Se le prestazioni ti soddisfano (se usi software particolari guardiamo i benchmark relativi alle tre CPU) sai cosa prendere. Per il consumo oggi puoi limitare da BIOS il consumo massimo delle CPU, cmq le tre sopra si limitano a 65W che sono pochi. Per il discorso rumorosità dipende da che dissipatore e ventole usi, anche qui basta limitare d BIOS la velocità delle ventole alla soglia di rumore desiderata. Spero di non averti creato ancora più confusione, ma mai come oggi prima d'ora c'è stata una tale varietà di CPU tra cui scegliere.
io non ne faccio un discorso di anzianità del socket ma del fatto che un processore pensato per un socket vecchio non sarà come uno pensato per un socket nuovo. Quindi vorrei andare sull'ultimo socket uscito. Leggo che Intel userà lo stesso anche sulla 14esima generazione e quindi tra 10 anni, o butto il pc o mi prendo la cpu migliore dell'intel 14.
Mi ritroverei con una CPU che ha 10 anni d'età e non con una basata su un socket morto da 10 e nato da 20, capisci?

multitasking nel senso che spesso mi ritrovo con chrome con 50 tab aperti, photoshop, bridge e illustrator aperti che ci smanetto + magari dezippo qualche file scaricato, ascolto musica...un botto di cose anche pesantine, almeno sul mio vecchio pc

Io sono una frana sui PC, onestamente non mi sogno di smanettare su bios o fare overclocking. Io ero convinto, erroneamente, che oggi esistessero 2 cpu sostanziali. Quelle per gli smanettoni e quindi gamers e quindi CPU che consumano un botto e scaldano tipo stufa perchè tirate al limite e le CPU per un uso da ufficio o poco altro e che consumano/scaldano poco, e volevo, ovviamente, andare sulle seconde.
Ora sto capendo che non ci sono queste divisioni e che è tutto molto piu confuso, almeno per me

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 12:42.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 12:37   #23
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
potrebbe mettere un nas per tutti quei dischi sata.
grazie ma non mi piace proprio, così come i mini pc. Sono abituato al PC desktop e ad avere i miei HDD sempre disponibili e non accrocchi piazzati da qualche parte quando posso avere tutto nel PC. Oltre al fatto che i NAS costano e sarebberosoldi buttati per me visto che ci sono MB con 6sata e case idem. Anzi, sul case credo di averne trovato uno FANTASTICO. Bello quello consigliato da celsius100 ma aveva solo due slot.
Questo invece, il Fractal Design Meshify 2 White TG Clear tint - RGB
è COMMUOVENTE
6 sata, pannello superiore rimuovibile typc c meshato...una bomba (anche come costo)

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 12:44.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 12:40   #24
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Eh magari ci deve salvare molti dati, ancora sono convenienti gli HDD da questo punto di vista. Credo già li abbia quindi tanto vale continuare ad usarli. L'importante è che almeno Windows e i programmi vengano installati su un nvme, va bene anche se pci-e 3.0 ma che sia un SSD.
@otreus: poi se hai pazienza ci dici che software intendi utilizzare? Non te lo chiedo per farmi gli affari tuoi, ma perché serve per sapere quale CPU è più adatta all'uso.
si giusto...ti ho risposto implicitamente nel post qui sopra, grazie
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 12:57   #25
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Ora che ho capito che programmi userai e che vuoi tenerti la possibilità di aggiornare lancpu tra 10 anni (magari con un 32/64) meglio andare di AM5.
Spendendo tutto il budget dei 1000€ io prenderei un 7900 liscio (non X) da 65W di consumo e 12/24.
Scheda madre con 6 data dai un occhio al secondo link di questo thread

https://forums.guru3d.com/threads/al...dsheet.435141/

Ho visto che ci sono anche un paio di modelli di Asus B650 con addirittura 8 sata se ne hai bisogno.
Oppure prendi una scheda di espansione SATA da montare sullo slot pci-E.
Scorri a destra fino a trovare la colonna con indicate il numero di porte sata e guardati sul tuo negozio i prezzi (poi magari quando ne hai identificate alcune che ti piacciono le valutiamo anche per gli altri aspetti tipo vrm e connettività)
Ipotizzando:
450€ di CPU
250€ scheda madre
150€ RAM
100€ PSU
80€ SSD m.2
Siamo già fuori budget e inoltre devi aggiungere dissipatore e case/ventole.
Oppure prendi un 7700 e risparmi, ma ci perdi il 4 core.
Intanto scegli la scheda madre con le sarà che ti servono poi vediamo che CPU riusciamo a farci stare nel budget
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 13:06   #26
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
grazie ma non mi piace proprio, così come i mini pc. Sono abituato al PC desktop e ad avere i miei HDD sempre disponibili e non accrocchi piazzati da qualche parte quando posso avere tutto nel PC. Oltre al fatto che i NAS costano e sarebberosoldi buttati per me visto che ci sono MB con 6sata e case idem. Anzi, sul case credo di averne trovato uno FANTASTICO. Bello quello consigliato da celsius100 ma aveva solo due slot.
Questo invece, il Fractal Design Meshify 2 White TG Clear tint - RGB
è COMMUOVENTE
6 sata, pannello superiore rimuovibile typc c meshato...una bomba (anche come costo)
i nas nn sono acrocchi sono fatti apposta,cmq sei tu a scegliere.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline  
Old 07-10-2023, 13:06   #27
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Ora che ho capito che programmi userai e che vuoi tenerti la possibilità di aggiornare lancpu tra 10 anni (magari con un 32/64) meglio andare di AM5.
Spendendo tutto il budget dei 1000€ io prenderei un 7900 liscio (non X) da 65W di consumo e 12/24.
Scheda madre con 6 data dai un occhio al secondo link di questo thread

https://forums.guru3d.com/threads/al...dsheet.435141/

Ho visto che ci sono anche un paio di modelli di Asus B650 con addirittura 8 sata se ne hai bisogno.
Oppure prendi una scheda di espansione SATA da montare sullo slot pci-E.
Scorri a destra fino a trovare la colonna con indicate il numero di porte sata e guardati sul tuo negozio i prezzi (poi magari quando ne hai identificate alcune che ti piacciono le valutiamo anche per gli altri aspetti tipo vrm e connettività)
Ipotizzando:
450€ di CPU
250€ scheda madre
150€ RAM
100€ PSU
80€ SSD m.2
Siamo già fuori budget e inoltre devi aggiungere dissipatore e case/ventole.
Oppure prendi un 7700 e risparmi, ma ci perdi il 4 core.
Intanto scegli la scheda madre con le sarà che ti servono poi vediamo che CPU riusciamo a farci stare nel budget

prima di partire a seguire i tuoi consigli, mi dici a quale Intel corrisponde il 7900? Perchè costa 434 euro! Mi brucio metà del budget. Quel video dei prodigeek che citavo prima, mi sembra che manco la mettano la 7900 e mettono al primo posto tutte CPU della Intel e che costano la metà del 7900. confusion
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 13:09   #28
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
i nas nn sono acrocchi sono fatti apposta,cmq sei tu a scegliere.

si, ok, però hanno un costo. Perchè spendere quando puoi avere gli HDD nel tuo case a gratis? Non capisco. Certo se ne hai 10 allora ha un senso ma io con i miei 6 ci ballo dentro e mi dureranno una vista sempre se non si rompono prima
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 13:12   #29
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
anzi, da quello poco che ho capito, invece di andare sul 7900 è meglio il 7800x3d che costa uguale, scalda e consuma poco ed ha tutta una serie di cose in piu che non saprei mai spiegare

ma cmq mi sembra che stiamo andando su CPU per esigenze doppie rispetto alla mia.

Per non farvi impazzire, il Intel Core i5-12400, costa 196, non va bene per le mie esigenze? Tutta la serie i5-13 che i prodigeek mettono in tier list al primo posto e che costano intorno ai 200-250 euro, non vanno bene per le mie esigenze? Mi piacerebbe sapere, per le mie esigente, su quale andreste tra questi e qual'è il corrispettivo qualitativamente parlando, per l'AMD. Così confronto due CPU con la stessa potenza e decido

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 13:17.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 13:36   #30
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140106
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
anzi, da quello poco che ho capito, invece di andare sul 7900 è meglio il 7800x3d che costa uguale, scalda e consuma poco ed ha tutta una serie di cose in piu che non saprei mai spiegare

ma cmq mi sembra che stiamo andando su CPU per esigenze doppie rispetto alla mia.

Per non farvi impazzire, il Intel Core i5-12400, costa 196, non va bene per le mie esigenze? Tutta la serie i5-13 che i prodigeek mettono in tier list al primo posto e che costano intorno ai 200-250 euro, non vanno bene per le mie esigenze? Mi piacerebbe sapere, per le mie esigente, su quale andreste tra questi e qual'è il corrispettivo qualitativamente parlando, per l'AMD. Così confronto due CPU con la stessa potenza e decido
Si si va benissimo anche una cpu che va la metà di un 12400
Ma nn ha aggiornabilità futura, no support completo al pcie5 ed è più lento del 7600
Idem i ryzen 5000
Quindi nn li avevo presi in considerazione x te

Ultima modifica di celsius100 : 07-10-2023 alle 13:40.
celsius100 è offline  
Old 07-10-2023, 13:46   #31
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Il 7800X3D è una CPU principalmente da gaming, grazie alla cache 3D che aiuta molto nei giochi. Magari su alcuni software che usi tu aiuta anche lì ma dovresti guardarti da te i benchmark per capirlo.
Ti avevo consigliato il 7900 per giustificare la spesa superiore di una base AM5. Non ha senso spendere il 50% in più di scheda madre e RAM per montarci un 6 core AM5 rispetto ad un 8 core AM4 che ti fa risparmiare e non senti la differenza rispetto ad AM5 negli utilizzi che fai tu.
Ma mi hai lasciato intendere che vuoi comunque una scheda madre con un socket aggiornabile con CPU non troppo vecchie tra 10 anni quindi tocca andare di AM5.
E vuol dire spendere 250€ di scheda madre minimo.
Forse mi sbaglio ma se spendo 250€ di scheda madre non ci monto una CPU che è il minimo acquistabile su quel socket, con solo 6 core, e sperare che tra 10 anni non sia limitante. Quindi ecco che ho pensato a mettercene una grossa il doppio e proporzionare meglio la spesa tra CPU, scheda madre e RAM. Costa tanto? Si. Esiste anche il 7700 che è una via di mezzo ma passi da 6 a 8 e che non è sto gran salto come da 6 a 12.
Poi magari mi sbaglio ma io la vedo a questo modo.
Detto questo comunque i soldi sono i tuoi quindi, visto che effettivamente ciò di cui tu sai di avere bisogno sono 6 porte sata, io ora provo a stendere 3 configurazioni AM4, AM5 e Intel così valutiamo considerando anche quanto si spenderebbe.
Come prezzi mi baso su un negozio estero ma non dovrebbero essere molto differenti da quanto trovi in Italia su Amazon o gli altri negozi. Poi valutiamo i pro e i contro di ciascuna.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 13:52   #32
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si si va benissimo anche una cpu che va la metà di un 12400
Ma nn ha aggiornabilità futura, no support completo al pcie5 ed è più lento del 7600
Idem i ryzen 5000
Quindi nn li avevo presi in considerazione x te
vi ho confusi io, ad inizio thread non avevo le idee chiare

Ora lasciamo perdere tutto il discurso futuribilità. Ho scritto prima quello che sto cercando:

1 - la migliore CPU odierna nel rapporto qualità/prezzo per PC medio. No gaming, si multitasking, si grafica integrata (la migliore possibile visto che non prendo la GPU)

2 - se possibile (e sarebbe importante), che consumi poco e che scaldi poco

Se gli Intel che ho citato vanno bene, se mi dite il corrispettivo AMD, li confronto per calore e consumo, vedo quale costa di meno e lo compro
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 13:56   #33
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Il 7800X3D è una CPU principalmente da gaming, grazie alla cache 3D che aiuta molto nei giochi. Magari su alcuni software che usi tu aiuta anche lì ma dovresti guardarti da te i benchmark per capirlo.
Ti avevo consigliato il 7900 per giustificare la spesa superiore di una base AM5. Non ha senso spendere il 50% in più di scheda madre e RAM per montarci un 6 core AM5 rispetto ad un 8 core AM4 che ti fa risparmiare e non senti la differenza rispetto ad AM5 negli utilizzi che fai tu.
Ma mi hai lasciato intendere che vuoi comunque una scheda madre con un socket aggiornabile con CPU non troppo vecchie tra 10 anni quindi tocca andare di AM5.
E vuol dire spendere 250€ di scheda madre minimo.
Forse mi sbaglio ma se spendo 250€ di scheda madre non ci monto una CPU che è il minimo acquistabile su quel socket, con solo 6 core, e sperare che tra 10 anni non sia limitante. Quindi ecco che ho pensato a mettercene una grossa il doppio e proporzionare meglio la spesa tra CPU, scheda madre e RAM. Costa tanto? Si. Esiste anche il 7700 che è una via di mezzo ma passi da 6 a 8 e che non è sto gran salto come da 6 a 12.
Poi magari mi sbaglio ma io la vedo a questo modo.
Detto questo comunque i soldi sono i tuoi quindi, visto che effettivamente ciò di cui tu sai di avere bisogno sono 6 porte sata, io ora provo a stendere 3 configurazioni AM4, AM5 e Intel così valutiamo considerando anche quanto si spenderebbe.
Come prezzi mi baso su un negozio estero ma non dovrebbero essere molto differenti da quanto trovi in Italia su Amazon o gli altri negozi. Poi valutiamo i pro e i contro di ciascuna.
Grazie, sei gentilissimo. Ma lascia perdere AM4, ormai ho deciso di escluderlo.

Anche a te, scusa, lascia completamente perdere il discorso futuribilità che vi ha tratto in inganno
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 14:03   #34
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140106
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
vi ho confusi io, ad inizio thread non avevo le idee chiare

Ora lasciamo perdere tutto il discurso futuribilità. Ho scritto prima quello che sto cercando:

1 - la migliore CPU odierna nel rapporto qualità/prezzo per PC medio. No gaming, si multitasking, si grafica integrata (la migliore possibile visto che non prendo la GPU)

2 - se possibile (e sarebbe importante), che consumi poco e che scaldi poco

Se gli Intel che ho citato vanno bene, se mi dite il corrispettivo AMD, li confronto per calore e consumo, vedo quale costa di meno e lo compro
Resterei sull'idea iniziale il 7600
celsius100 è offline  
Old 07-10-2023, 14:57   #35
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Resterei sull'idea iniziale il 7600
non metto in dubbio la tua competenza ma mi chiedo come mai quelli dei prodigeek lo mettono in terza posizione e costa 260 euro, mentre mettono primo, ad esempio, il 12400 che costa 190 o gli i5 che costano tutti quasi tutti quanto il 7600.

Ad esempio, il 13500 confrontato col 7600, ha 14 cores contro 6 e 20 Threads contro 12. Non capisco. Se mi entri nel dettaglio...
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 15:02   #36
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Dunque, ho fatto una mini lista di alcuni componenti, premetto che quando si tratta di PC silenzioso magari tendo ad esagerare ma poi si può sempre modificare il tutto.
Scrivo prima la lista di tutti i componenti ad esclusione della tripletta CPU - mobo - RAM e poi sotto riporto il costo delle singole piattaforme con "numero di core / thread + eventuali core E":
La base:
Case silenzioso con alloggiamento per almeno 6 HDD
- BeQuiet silente base 802 _____ 180€

HDD Cage per dischi 3.5
- BeQuiet HDD cage (4 pezzi) ___ 30€

SSD m.2 da 2TB
- Western Digital SN770 _________120€

Alimentatore 80+ Gold con almeno 6 connettori SATA
- Seasonic G12 550W ___________80€

Dissipatore CPU silenzioso per 10 anni di funzionamento
- qualsiasi di buona marca ______50€

Totale di quanto sopra: 470€

A cui aggiungere:
AMD AM5 scheda madre con 6 sata
MSI pro B650-P _________________210€
RAM 32GB 6000C36 ____________110€

Intel socket 1700 scheda madre con 6 sata e ddr4
Gigabyte Z790 D (ddr4) _________210€
RAM 32GB 3600C18 ____________80€

AMD AM4 scheda madre con 6 sata
MSI B550 A-Pro _________________120€
RAM 32GB 3600C18 ____________80€

Di seguito il costo totale del PC abbinato alla propria piattaforma, elencato per ciascuna CPU:

Con ryzen 7600 (6/12) a 230€ ____________1020€
Con ryzen 7700 (8/16) a 340€ ____________1130€
Con ryzen 7900 (12/24) a 430€ ___________1220€

Con i5 12400 (6/12) a 190€ _______________950€
Con i5 13500 (6/12 + 8) a 260€ ___________1020€
Con i7 12700 (8/16 + 4) a 340€ ___________1100€
Con i7 13700 (8/16 + 8) a 420€ ___________1180€

Con ryzen 5700G (8/16) a 190€ ___________855€

Ora hai circa un'idea di quanto ti costerebbe il PC con ciascuna CPU.
Se prendi altri componenti meno costosi detrai dal totale la differenza.
La piattaforma Intel è stata fatta con RAM ddr4.
Le schede madri sono le "più economiche" che ho trovato che secondo me ti possano garantire 10 anni di funzionamento senza problemi, ovviamente tutte con 6 porte sata.

Per ciascun componente poi dipende da che negozio hai intenzione di usare per acquistare, i prezzi potrebbero variare significativamente.
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 15:06   #37
Replentess
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
non metto in dubbio la tua competenza ma mi chiedo come mai quelli dei prodigeek lo mettono in terza posizione e costa 260 euro, mentre mettono primo, ad esempio, il 12400 che costa 190 o gli i5 che costano tutti quasi tutti quanto il 7600.

Ad esempio, il 13500 confrontato col 7600, ha 14 cores contro 6 e 20 Threads contro 12. Non capisco. Se mi entri nel dettaglio...
Credo che, senza che nessuno si offenda, valutare i consigli dei soli "prodigeek" (che non conosco ma credo di aver capito che sono dei recensori di hardware) non è una cosa che farei. Valuta sempre più recensioni, e poi fatti un idea dei vari voti e consigli per gli acquisti.
La loro era una recensione di CPU fatta per consigliare una CPU per uso gaming oppure per uso office?
Replentess è offline  
Old 07-10-2023, 15:59   #38
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Credo che, senza che nessuno si offenda, valutare i consigli dei soli "prodigeek" (che non conosco ma credo di aver capito che sono dei recensori di hardware) non è una cosa che farei. Valuta sempre più recensioni, e poi fatti un idea dei vari voti e consigli per gli acquisti.
La loro era una recensione di CPU fatta per consigliare una CPU per uso gaming oppure per uso office?
si, sono seguitissimi youtuber ma, ad esser sincero, non sono i soli a fare queste valutazioni. Io, nella mia ignoranza, mi viene da pensare che avere piu cores, per me che uso molti programmi, sia meglio.

E preciso, per non offendere nessuno, sarebbe sbagliato da parte mia far finta di prendere per oro colato quanto mi viene detto qui pur sapendo che altri dicono cose diverse. Rispetto assolutamente i vostri consigli così come prendo sul serio le valutazioni di youtuber che hanno 250.000 iscritti e non sono pochi, quindi tendo a pensare che non raccontino balle

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 16:20.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 16:02   #39
otreus
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Replentess Guarda i messaggi
Dunque, ho fatto una mini lista di alcuni componenti, premetto che quando si tratta di PC silenzioso magari tendo ad esagerare ma poi si può sempre modificare il tutto.
Scrivo prima la lista di tutti i componenti ad esclusione della tripletta CPU - mobo - RAM e poi sotto riporto il costo delle singole piattaforme con "numero di core / thread + eventuali core E":
La base:
Case silenzioso con alloggiamento per almeno 6 HDD
- BeQuiet silente base 802 _____ 180€

HDD Cage per dischi 3.5
- BeQuiet HDD cage (4 pezzi) ___ 30€

SSD m.2 da 2TB
- Western Digital SN770 _________120€

Alimentatore 80+ Gold con almeno 6 connettori SATA
- Seasonic G12 550W ___________80€

Dissipatore CPU silenzioso per 10 anni di funzionamento
- qualsiasi di buona marca ______50€

Totale di quanto sopra: 470€

A cui aggiungere:
AMD AM5 scheda madre con 6 sata
MSI pro B650-P _________________210€
RAM 32GB 6000C36 ____________110€

Intel socket 1700 scheda madre con 6 sata e ddr4
Gigabyte Z790 D (ddr4) _________210€
RAM 32GB 3600C18 ____________80€

AMD AM4 scheda madre con 6 sata
MSI B550 A-Pro _________________120€
RAM 32GB 3600C18 ____________80€

Di seguito il costo totale del PC abbinato alla propria piattaforma, elencato per ciascuna CPU:

Con ryzen 7600 (6/12) a 230€ ____________1020€
Con ryzen 7700 (8/16) a 340€ ____________1130€
Con ryzen 7900 (12/24) a 430€ ___________1220€

Con i5 12400 (6/12) a 190€ _______________950€
Con i5 13500 (6/12 + 8) a 260€ ___________1020€
Con i7 12700 (8/16 + 4) a 340€ ___________1100€
Con i7 13700 (8/16 + 8) a 420€ ___________1180€

Con ryzen 5700G (8/16) a 190€ ___________855€

Ora hai circa un'idea di quanto ti costerebbe il PC con ciascuna CPU.
Se prendi altri componenti meno costosi detrai dal totale la differenza.
La piattaforma Intel è stata fatta con RAM ddr4.
Le schede madri sono le "più economiche" che ho trovato che secondo me ti possano garantire 10 anni di funzionamento senza problemi, ovviamente tutte con 6 porte sata.

Per ciascun componente poi dipende da che negozio hai intenzione di usare per acquistare, i prezzi potrebbero variare significativamente.
grazie del lavorone. Direi di concentrarci però sopratutto sulla CPU, poi MB e gli altri componenti vengono piu facili.

questi sono i prezzi dal sito famoso:

i5-12400 196
i5-13400 259
i5-13500 267
Ryzen 7600 235
Ryzen 7700 347

Ora, basandomi sui prezzi, per fare un confronto, l'unico è

i5-13400 vs Ryzen 7600

e basta perchè il Ryzen 7700 costa molto di piu

Ora, se siete così gentili da dirmi quale di questi 2 è meglio o se è meglio andare direttamente sul i5-12400 e risparmiare
o se spendere molto di piu e andare di 7700 perchè vale un 30% 40% in piu di un i5-13400.

Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 16:14.
otreus è offline  
Old 07-10-2023, 16:17   #40
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140106
Quote:
Originariamente inviato da otreus Guarda i messaggi
non metto in dubbio la tua competenza ma mi chiedo come mai quelli dei prodigeek lo mettono in terza posizione e costa 260 euro, mentre mettono primo, ad esempio, il 12400 che costa 190 o gli i5 che costano tutti quasi tutti quanto il 7600.

Ad esempio, il 13500 confrontato col 7600, ha 14 cores contro 6 e 20 Threads contro 12. Non capisco. Se mi entri nel dettaglio...
Bisognerebbe capire che parametri di valutazione usano
Io ho guardato l'efficienza
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...ncy-gaming.png
Non c'è il 12400 ma il 12400F che però nn ha una scheda video integrata, puoi guardare il 12600 che e praticamente uguale al 12400 (anzi un pò più veloce)
Come ti dicevo serie12/13 e ryzen5000 pensavo nn li valutarsi xke piattaforme che saranno o sono state già sostituite
Ma van tutti bene onestamente x un pc di casa
Ti stai facendo problemi su dettagli alla fin fine va bene tutto
celsius100 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v