|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
Mi ritroverei con una CPU che ha 10 anni d'età e non con una basata su un socket morto da 10 e nato da 20, capisci? multitasking nel senso che spesso mi ritrovo con chrome con 50 tab aperti, photoshop, bridge e illustrator aperti che ci smanetto + magari dezippo qualche file scaricato, ascolto musica...un botto di cose anche pesantine, almeno sul mio vecchio pc ![]() Io sono una frana sui PC, onestamente non mi sogno di smanettare su bios o fare overclocking. Io ero convinto, erroneamente, che oggi esistessero 2 cpu sostanziali. Quelle per gli smanettoni e quindi gamers e quindi CPU che consumano un botto e scaldano tipo stufa perchè tirate al limite e le CPU per un uso da ufficio o poco altro e che consumano/scaldano poco, e volevo, ovviamente, andare sulle seconde. Ora sto capendo che non ci sono queste divisioni e che è tutto molto piu confuso, almeno per me Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
grazie ma non mi piace proprio, così come i mini pc. Sono abituato al PC desktop e ad avere i miei HDD sempre disponibili e non accrocchi piazzati da qualche parte quando posso avere tutto nel PC. Oltre al fatto che i NAS costano
![]() Questo invece, il Fractal Design Meshify 2 White TG Clear tint - RGB è COMMUOVENTE ![]() 6 sata, pannello superiore rimuovibile typc c meshato...una bomba (anche come costo) Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Ora che ho capito che programmi userai e che vuoi tenerti la possibilità di aggiornare lancpu tra 10 anni (magari con un 32/64) meglio andare di AM5.
Spendendo tutto il budget dei 1000€ io prenderei un 7900 liscio (non X) da 65W di consumo e 12/24. Scheda madre con 6 data dai un occhio al secondo link di questo thread https://forums.guru3d.com/threads/al...dsheet.435141/ Ho visto che ci sono anche un paio di modelli di Asus B650 con addirittura 8 sata se ne hai bisogno. Oppure prendi una scheda di espansione SATA da montare sullo slot pci-E. Scorri a destra fino a trovare la colonna con indicate il numero di porte sata e guardati sul tuo negozio i prezzi (poi magari quando ne hai identificate alcune che ti piacciono le valutiamo anche per gli altri aspetti tipo vrm e connettività) Ipotizzando: 450€ di CPU 250€ scheda madre 150€ RAM 100€ PSU 80€ SSD m.2 Siamo già fuori budget e inoltre devi aggiungere dissipatore e case/ventole. Oppure prendi un 7700 e risparmi, ma ci perdi il 4 core. Intanto scegli la scheda madre con le sarà che ti servono poi vediamo che CPU riusciamo a farci stare nel budget |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
prima di partire a seguire i tuoi consigli, mi dici a quale Intel corrisponde il 7900? Perchè costa 434 euro! Mi brucio metà del budget. Quel video dei prodigeek che citavo prima, mi sembra che manco la mettano la 7900 e mettono al primo posto tutte CPU della Intel e che costano la metà del 7900. confusion ![]() |
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
si, ok, però hanno un costo. Perchè spendere quando puoi avere gli HDD nel tuo case a gratis? Non capisco. Certo se ne hai 10 allora ha un senso ma io con i miei 6 ci ballo dentro e mi dureranno una vista sempre se non si rompono prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
anzi, da quello poco che ho capito, invece di andare sul 7900 è meglio il 7800x3d che costa uguale, scalda e consuma poco ed ha tutta una serie di cose in piu che non saprei mai spiegare
![]() ma cmq mi sembra che stiamo andando su CPU per esigenze doppie rispetto alla mia. Per non farvi impazzire, il Intel Core i5-12400, costa 196, non va bene per le mie esigenze? Tutta la serie i5-13 che i prodigeek mettono in tier list al primo posto e che costano intorno ai 200-250 euro, non vanno bene per le mie esigenze? Mi piacerebbe sapere, per le mie esigente, su quale andreste tra questi e qual'è il corrispettivo qualitativamente parlando, per l'AMD. Così confronto due CPU con la stessa potenza e decido Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140106
|
Quote:
Ma nn ha aggiornabilità futura, no support completo al pcie5 ed è più lento del 7600 Idem i ryzen 5000 Quindi nn li avevo presi in considerazione x te Ultima modifica di celsius100 : 07-10-2023 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Il 7800X3D è una CPU principalmente da gaming, grazie alla cache 3D che aiuta molto nei giochi. Magari su alcuni software che usi tu aiuta anche lì ma dovresti guardarti da te i benchmark per capirlo.
Ti avevo consigliato il 7900 per giustificare la spesa superiore di una base AM5. Non ha senso spendere il 50% in più di scheda madre e RAM per montarci un 6 core AM5 rispetto ad un 8 core AM4 che ti fa risparmiare e non senti la differenza rispetto ad AM5 negli utilizzi che fai tu. Ma mi hai lasciato intendere che vuoi comunque una scheda madre con un socket aggiornabile con CPU non troppo vecchie tra 10 anni quindi tocca andare di AM5. E vuol dire spendere 250€ di scheda madre minimo. Forse mi sbaglio ma se spendo 250€ di scheda madre non ci monto una CPU che è il minimo acquistabile su quel socket, con solo 6 core, e sperare che tra 10 anni non sia limitante. Quindi ecco che ho pensato a mettercene una grossa il doppio e proporzionare meglio la spesa tra CPU, scheda madre e RAM. Costa tanto? Si. Esiste anche il 7700 che è una via di mezzo ma passi da 6 a 8 e che non è sto gran salto come da 6 a 12. Poi magari mi sbaglio ma io la vedo a questo modo. Detto questo comunque i soldi sono i tuoi quindi, visto che effettivamente ciò di cui tu sai di avere bisogno sono 6 porte sata, io ora provo a stendere 3 configurazioni AM4, AM5 e Intel così valutiamo considerando anche quanto si spenderebbe. Come prezzi mi baso su un negozio estero ma non dovrebbero essere molto differenti da quanto trovi in Italia su Amazon o gli altri negozi. Poi valutiamo i pro e i contro di ciascuna. |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Ora lasciamo perdere tutto il discurso futuribilità. Ho scritto prima quello che sto cercando: 1 - la migliore CPU odierna nel rapporto qualità/prezzo per PC medio. No gaming, si multitasking, si grafica integrata (la migliore possibile visto che non prendo la GPU) 2 - se possibile (e sarebbe importante), che consumi poco e che scaldi poco Se gli Intel che ho citato vanno bene, se mi dite il corrispettivo AMD, li confronto per calore e consumo, vedo quale costa di meno e lo compro |
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
Anche a te, scusa, lascia completamente perdere il discorso futuribilità che vi ha tratto in inganno |
|
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
non metto in dubbio la tua competenza ma mi chiedo come mai quelli dei prodigeek lo mettono in terza posizione e costa 260 euro, mentre mettono primo, ad esempio, il 12400 che costa 190 o gli i5 che costano tutti quasi tutti quanto il 7600.
Ad esempio, il 13500 confrontato col 7600, ha 14 cores contro 6 e 20 Threads contro 12. Non capisco. Se mi entri nel dettaglio... |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Dunque, ho fatto una mini lista di alcuni componenti, premetto che quando si tratta di PC silenzioso magari tendo ad esagerare ma poi si può sempre modificare il tutto.
Scrivo prima la lista di tutti i componenti ad esclusione della tripletta CPU - mobo - RAM e poi sotto riporto il costo delle singole piattaforme con "numero di core / thread + eventuali core E": La base: Case silenzioso con alloggiamento per almeno 6 HDD - BeQuiet silente base 802 _____ 180€ HDD Cage per dischi 3.5 - BeQuiet HDD cage (4 pezzi) ___ 30€ SSD m.2 da 2TB - Western Digital SN770 _________120€ Alimentatore 80+ Gold con almeno 6 connettori SATA - Seasonic G12 550W ___________80€ Dissipatore CPU silenzioso per 10 anni di funzionamento - qualsiasi di buona marca ______50€ Totale di quanto sopra: 470€ A cui aggiungere: AMD AM5 scheda madre con 6 sata MSI pro B650-P _________________210€ RAM 32GB 6000C36 ____________110€ Intel socket 1700 scheda madre con 6 sata e ddr4 Gigabyte Z790 D (ddr4) _________210€ RAM 32GB 3600C18 ____________80€ AMD AM4 scheda madre con 6 sata MSI B550 A-Pro _________________120€ RAM 32GB 3600C18 ____________80€ Di seguito il costo totale del PC abbinato alla propria piattaforma, elencato per ciascuna CPU: Con ryzen 7600 (6/12) a 230€ ____________1020€ Con ryzen 7700 (8/16) a 340€ ____________1130€ Con ryzen 7900 (12/24) a 430€ ___________1220€ Con i5 12400 (6/12) a 190€ _______________950€ Con i5 13500 (6/12 + 8) a 260€ ___________1020€ Con i7 12700 (8/16 + 4) a 340€ ___________1100€ Con i7 13700 (8/16 + 8) a 420€ ___________1180€ Con ryzen 5700G (8/16) a 190€ ___________855€ Ora hai circa un'idea di quanto ti costerebbe il PC con ciascuna CPU. Se prendi altri componenti meno costosi detrai dal totale la differenza. La piattaforma Intel è stata fatta con RAM ddr4. Le schede madri sono le "più economiche" che ho trovato che secondo me ti possano garantire 10 anni di funzionamento senza problemi, ovviamente tutte con 6 porte sata. Per ciascun componente poi dipende da che negozio hai intenzione di usare per acquistare, i prezzi potrebbero variare significativamente. |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 141
|
Quote:
La loro era una recensione di CPU fatta per consigliare una CPU per uso gaming oppure per uso office? |
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
E preciso, per non offendere nessuno, sarebbe sbagliato da parte mia far finta di prendere per oro colato quanto mi viene detto qui pur sapendo che altri dicono cose diverse. Rispetto assolutamente i vostri consigli così come prendo sul serio le valutazioni di youtuber che hanno 250.000 iscritti e non sono pochi, quindi tendo a pensare che non raccontino balle Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
questi sono i prezzi dal sito famoso: i5-12400 196 i5-13400 259 i5-13500 267 Ryzen 7600 235 Ryzen 7700 347 Ora, basandomi sui prezzi, per fare un confronto, l'unico è i5-13400 vs Ryzen 7600 e basta perchè il Ryzen 7700 costa molto di piu Ora, se siete così gentili da dirmi quale di questi 2 è meglio o se è meglio andare direttamente sul i5-12400 e risparmiare o se spendere molto di piu e andare di 7700 perchè vale un 30% 40% in piu di un i5-13400. Ultima modifica di otreus : 07-10-2023 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140106
|
Quote:
Io ho guardato l'efficienza https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...ncy-gaming.png Non c'è il 12400 ma il 12400F che però nn ha una scheda video integrata, puoi guardare il 12600 che e praticamente uguale al 12400 (anzi un pò più veloce) Come ti dicevo serie12/13 e ryzen5000 pensavo nn li valutarsi xke piattaforme che saranno o sono state già sostituite Ma van tutti bene onestamente x un pc di casa Ti stai facendo problemi su dettagli alla fin fine va bene tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.