Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2023, 11:24   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
La tecnologia phased array consente indubbiamente di emettere un fascio "stretto" di onde a del resto anche le parabole lo fanno.

Immagino che la differenza sostanziale (a parte le dimensioni, che comunque dipendono dalla lunghezza d' onda) sia che per "puntare" il fascio di una parabola occorre muovere fisicamente la parabola (con un servo motore) nel caso dell' array il fascio si può dirigere in una direzione piuttosto che in un altra agendo sulla fase e quindi in modo "statico" (da un punto di vista meccanico intendo).

Il punto è se questo fascio è puntato fisso in una certa zona (come un gruppo di case da servire) e se venga dinamicamente spostato per "inseguire" l' utente (cosa che mi sembra improbabile).

Al netto di questo sembra solo una tecnologia atta a garantire una certa direzionalità conformemente con le lunghezze d' onda trattate.
è la tecnologia alla base di tutto mai sentito parlare ad esempio di beamforming (se ne sente parlare di solito quando si parla di wifi) mediante sistemi del genere è possibile in modo dinamico direzionale il fascio em in trasmissione (ed il ricevitore in ricezione) e quindi inseguire si il dispositivo nello spazio si fa sia per la localizzazione indoor (metodologia AOA) che per migliorare la trasmissione. le normative infatti vincolano la potenza massima trasmettibile ipotizzando un antenna omnidirezinale ideale (o eirp) ma se passi al direzionale è possibile arrivare più lontano / essere più immuni ai disturbi oppure tenere la stessa coperatura di un sistema omnidirezionale ma emettendo molta meno energia.

e comunque tu hai chiesto come fa un antenna a direzionale il segnale io te l'ho spiegato a grandi linee poi se ci vuoi credere o meno è tutto nelle tue mani
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2023, 19:41   #22
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
... tu hai chiesto ...
Mi confondi con qualcun altro, sicuramente perché sono entrato a metà discussione su un argomento tutto sommato marginale.

Comunque qualcosa mi chiedevo, cioè se il fascio fosse puntato staticamente verso una certa zona oppure se inseguisse il device cui è connesso, ed hai risposto positivamente.

A voler trovare una conclusione a questa digressione direi che questa trasmissione "a fasci" delle onde se associata specificamente all' intento di superare "di fatto" i limiti di potenza massima imposti dalla normativa è inquietante, anche in relazione all' uso in ambito wi-fi in un contesto condominiale in cui già prima di queste innovazioni si veniva invasi dalle onde dei vicini e, parlando di inquinamento, per usare una classica espressione, "è la somma (delle onde emesse dalle varie sorgenti) che fa... il totale!".
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 10:57   #23
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
nelle prossime riunioni condominiali verranno anche assegnate dall'amministratore le frequenze sui vari piani a spettro disgiunto
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 19:40   #24
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
non vorrei incoraggiare a proseguire fuori tema ma non mi tengo dal chiedere se è uno scherzo o lo farete veramente.

Comunque i canali del wi-fi sono una risorsa comune regolarne l'uso (o almeno provarci) mi sembra corretto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 21:41   #25
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
nelle prossime riunioni condominiali verranno anche assegnate dall'amministratore le frequenze sui vari piani a spettro disgiunto
Il mio ha già preparato nota spese per consulenze a riguardo.
Quanto ci costerà ??

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 05:36   #26
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
Dipende da quanto ha speso per le ferie l'amministratore.

Più realisticamente: non sarà che vi vogliono portare al wi-fi condominiale?

===

A titolo esemplificativo: la misurazione dell' inquinamento elettrico (che è un lavoro diverso, peraltro) in un singolo appartamento con relativa certificazione è costata ad una amica sui 300 euro.

Forse il tema è abbastanza "tecnico" per proporlo nel forum networking.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 07:31   #27
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 859
Certo, ma ha comunque delle emissioni di anche al di fuori del target, visto che si basa sulla somma delle fasi di onde separate spazialmente per avere un effetto costruttivo verso l'obbiettivo e distruttivo attorno, è un po' diversa dalla rappresentazione dell'immagine dove c'è un'emissione solo verso il target

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 11:44   #28
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il mio ha già preparato nota spese per consulenze a riguardo.
Quanto ci costerà ??

.
conviene prendere tempo e farsi fare un preventivo, senza cascare nell'assemblea straordinaria apposita che si farà pagare a parte...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 13:39   #29
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
state a preoccuparvi dell'emissione dell'antenna che sta minimo a 50mt da voi, mentre non pensate all'emissione del vostro telefono che sta a pochi cm da voi. più il ripetitore è vicino più il telefono cala l'emissione, anche di 100 volte, mentre un ripetitore a svariati metri di distanza ha un impatto quasi irrisorio sulla persona.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 13:54   #30
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Quote:
Originariamente inviato da Darne Guarda i messaggi
E magari mentono, pur di far star tranquilla la gente.


Questo non lo sapevo.

A livello di emissioni, siamo il paese europeo con il limite più basso di emissioni elettromagnetiche emesse dalla singola antenna.
Per cui per questo non possiamo lamentarci.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:02   #31
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
A livello di emissioni, siamo il paese europeo con il limite più basso di emissioni elettromagnetiche emesse dalla singola antenna.
Per cui per questo non possiamo lamentarci.
col risultato che abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'europa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 17:13   #32
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
Come si suol dire ciascuno ha diritto alle sue opinioni, non ai suoi "fatti".

Se come opinione possiamo anche spararla grossa affermazioni come "abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'Europa" (cfr marchigiano) andrebbero sostenute dalla citazione di una fonte autorevole, per non parlare del chiarire se ci si riferisce agli apparecchi, alle antenne, al sistema nel suo complesso o quant' altro.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 19:11   #33
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
A titolo esemplificativo: la misurazione dell' inquinamento elettrico (che è un lavoro diverso, peraltro) in un singolo appartamento con relativa certificazione è costata ad una amica sui 300 euro.

era meglio se andava a mangiare da Bottura con quei soldi li
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 20:24   #34
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Come si suol dire ciascuno ha diritto alle sue opinioni, non ai suoi "fatti".

Se come opinione possiamo anche spararla grossa affermazioni come "abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'Europa" (cfr marchigiano) andrebbero sostenute dalla citazione di una fonte autorevole, per non parlare del chiarire se ci si riferisce agli apparecchi, alle antenne, al sistema nel suo complesso o quant' altro.
senza andare tanto a cercare, basta un po di logica: un telefonino ha un'emissione massima di 2W, ma abbassa l'emissione se deve raggiungere una cella vicina, se emette 0,1W mi pare ovvio che diventa potenzialmente molto meno dannoso per la salute rispetto a uno che lavora sempre a potenza massima perchè ha un segnale scarsissimo (infatti in questi casi il telefono consuma molta più batteria e scalda di più)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 21:52   #35
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
E' un ripetitore?

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Come si suol dire ciascuno ha diritto alle sue opinioni, non ai suoi "fatti".

Se come opinione possiamo anche spararla grossa affermazioni come "abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'Europa" (cfr marchigiano) andrebbero sostenute dalla citazione di una fonte autorevole, per non parlare del chiarire se ci si riferisce agli apparecchi, alle antenne, al sistema nel suo complesso o quant' altro.

Stavo per scrivere che sicuramente era una battuta la sua, poi ho letto il post successivo
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2023, 01:21   #36
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
https://www.inquinamento-italia.com/...in-volt-metro/

Quote:
Il limite di legge in Italia per le radiofrequenze
(6 V/m) trova applicazione per tutte le sorgenti
�sse (ad es. le stazioni radio-base della
telefonia, le emittenti radio e TV, etc.) ma non
nel caso dei telefonini (evidentemente, in
quanto “mobili”). Giusto a titolo di esempio, un
vecchio cellulare GSM operante su rete 2G alla
potenza di 1 W crea un campo di circa 6 V/m già
a un metro di distanza e di circa 60 V/m a 10 cm
(v. �gura). I moderni smartphone 4G di solito
emettono molto meno: circa 1-5 V/m a 10 cm di
distanza se il “segnale di campo” è
buono/medio. I vecchi telefonini che usano il 2G
sono noti per comunicare a piena potenza
quando si collegano a un numero, perciò un
modello vecchio – o magari uno più nuovo ma
con pochissimo “campo” – sarebbe facilmente
“fuori legge” se gli si applicasse tale normativa.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2023, 05:57   #37
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
senza andare tanto a cercare, basta un po di logica:...
Se si potessero conoscere i fatti con il solo ragionamento il Medio Evo sarebbe stato l'apice della nostra civiltà.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2023, 05:59   #38
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
[url]Il limite di legge in Italia per le radiofrequenze...
In pratica sostieni che il mio Samsung S8 acquistato in Italia emette più onde di un Samsung S8 acquistato (per dire) in Svizzera perché la legge è diversa?

Perché è da qui che sei partito:

Quote:
...abbiamo i telefonini con la maggior emissione d'Europa...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2023, 06:51   #39
Darne
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
state a preoccuparvi dell'emissione dell'antenna che sta minimo a 50mt da voi, mentre non pensate all'emissione del vostro telefono che sta a pochi cm da voi. più il ripetitore è vicino più il telefono cala l'emissione, anche di 100 volte, mentre un ripetitore a svariati metri di distanza ha un impatto quasi irrisorio sulla persona.
Quando uso il telefono lo faccio sempre con il vivavoce oppure con il vecchio auricolare a filo e microfono, vecchio di 16 anni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2023, 09:21   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Se si potessero conoscere i fatti con il solo ragionamento il Medio Evo sarebbe stato l'apice della nostra civiltà.
si buonanotte... al limite l'illuminismo no???????? nel medioevo era bandito il ragionamento (un po come oggi a quanto pare)

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
In pratica sostieni che il mio Samsung S8 acquistato in Italia emette più onde di un Samsung S8 acquistato (per dire) in Svizzera perché la legge è diversa?

Perché è da qui che sei partito:
no, sostengo che quando il segnale è basso il telefono è costretto a emettere più onde. poi decidete voi se il segnale in italia è a livello dei paesi esteri o se preferite stare lontanissimi dalle bts o relativamente vicini da avere 4-5 tacche di segnale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v