Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2023, 18:41   #21
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
i vecchi quindi vadano in pensione e pensino ai nipoti senza frequentare i forum, il mondo nel frattempo è cambiato e questa è la realtà dei vostri figli (o nipoti appunto...e va in linea con la velocità con la quale si muovono le cose tra cui, appunto, l'informatica che ha necessità di dare sempre più priorità ad aspetti che prima venivano trascurati).
Per vecchi intendo chi usa il pc da più di 15 anni... se vuoi andare in pensione a 30 anni...
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema è che un tempo ad avere il PC e il collegamento a internet eravamo 4 gatti. Mi ricordo ancora quando per collegarsi il modem "cantava" e ci metteva "mezz'ora" per andare online e si navigava a tipo 14kbps per poi arrivare al 56kbps.

Ecco fino a che i PC erano in mano ad appassionati e tutto sommato se prendevi un virus erano fatti tuoi il problema non se l'è posto nessuno.

Successivamente con la diffusione di linee sempre più veloci e PC ovunque il problema è diventato impellente. È pieno di gente che semplicemente non fa gli aggiornamenti non per scelta ma perché "non ci pensa" e ti ritrovi PC zombie che vengono usati per gli attacchi più disparati.

Ora io capisco che l'imposizione scoccia ma al tempo stesso è l'unica possibilità per evitare che ci siano masse immense di PC non aggiornati certe volte per anni e anni. Si tratta di una misura di sicurezza necessaria.

Che poi magari poteva essere pensata meglio con di default gli aggiornamenti obbligatori e una impostazione per bloccarli ci sta ma anche lì quanti lo avrebbero spento seguendo guide di qualche youtuber random che gli fa spegnere gli aggiornamenti semplicemente perché secondo lui sono il male?

Quindi chiudo con capisco che l'imposizione scocci ma i benefici superano di gran lunga la posizione di principio.
Io ho semplicemente riferito il perché, a molti utenti pre-Win10, queste imposizioni scocciano.
Poi, che siano benefiche e necessarie oppure no, non mi esplicito, visto che altri sistemi utilizzano politiche diverse, e la questione è sempre fonte di violente prese di posizione.
Tutto qui.

Anche il fatto che il tappo del collutorio abbia la sicura-bambini scoccia. E cosa necessaria? Dipende dalle situazioni. Comunque scoccia.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 18:45   #22
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
perché, te rappresenti l'intero??
Il sistema, credo, sia pensato a tutela dei più 'deboli' (= il 98% degli utenti), te poi nel tuo piccolo farai come ti pare (e infatti controlli questo e quello, no??).
La risultante resta cmq che complessivamente il sistema beneficia di questa mossa, mi sembra talmente chiaro...


te, appunto...o hai le loro statistiche per confutare quello che da anni peraltro 'impongono' (/fanno)??
Io capisco attivarli di default ma perché non lasciare una spunta per disattivarli? L'utente incompetente medio tanto non la troverà mai visto che a malapena sa cos'è una spunta e gli utenti avanzati non verrebbero costantemente ostacolati in tutto. Non vedo perché a causa degli incompetenti debbano essere limitati anche gli utenti esperti
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 19:09   #23
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Scusami ma sto ridendo. Non funziona affatto così, prima gli aggiornamenti non erano obbligatori e non si è mai sentita un'assurdità simile. E comunque gran parte degli attacchi non partono per via di falle di sicurezza, ma per la stupidità di qualcuno che banalmente apre bolletta.exe e fa il danno. E francamente non sono così stupido, so cosa faccio con il mio computer.
E se avessi letto l'ho scritto poco sopra del motivo per cui anni fa non era necessaria una cosa del genere e oggi lo è. Bolletta.exe poi è un problema proprio perché i sistemi non sono aggiornati altrimenti spesso prima che l'utente possa eseguirlo viene bloccato. Certo, anche un sistema aggiornato è vulnerabile e ci può essere un bolletta.exe che funzionerà lo stesso ma il rischio è decisamente minore.

Quote:
Io gli aggiornamenti se ci sono e non mi danno fastidio li faccio pure ma la costrizione è sempre sbagliata. In ogni caso
Un po' come se uno si lamentasse perché costretto a fare la revisione all'auto che si è resa necessaria perché la gente se ne fregava anche solo della manutenzione minima. Poi si è trovata la gabola all'italiana per cui c'è gente che fa finta di revisionare come sugli aggiornamenti trovi facilmente patch per bloccarli ma il senso di tutto questo è semplicemente che molti non hanno le capacità né per star dietro a un'auto né per star dietro a un pc e spesso nemmeno per star dietro alla vita ma si riproducono... misteri della vita.

Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
questa, in effetti, non è male.
Sei fidanzato?? (a me, per inciso, piace la gnappa ma mi sembra che tu abbia idee chiare e che tu le esprima meglio, da qui la richiesta della "mano")
Eh ormai mi sa che non ti merito... so vecchietto! Senza contare che ho pure una figlia a carico!!

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Io ho semplicemente riferito il perché, a molti utenti pre-Win10, queste imposizioni scocciano.
Poi, che siano benefiche e necessarie oppure no, non mi esplicito, visto che altri sistemi utilizzano politiche diverse, e la questione è sempre fonte di violente prese di posizione.
Tutto qui.

Anche il fatto che il tappo del collutorio abbia la sicura-bambini scoccia. E cosa necessaria? Dipende dalle situazioni. Comunque scoccia.
In un mondo responsabile queste cose così come il tappo del collutorio sarebbero superflue ma purtroppo siamo in un mondo in cui lasciano a portata di bambino la varichina figuriamoci il collutorio e nei PC si continua ad aprire bolletta.exe oppure Devi assolutamente vederlo clicca QUI.

Ultima modifica di Darkon : 15-05-2023 alle 19:36.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 19:24   #24
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E se avessi letto l'ho scritto poco sopra del motivo per cui anni fa non era necessaria una cosa del genere e oggi lo è. Bolletta.exe poi è un problema proprio perché i sistemi non sono aggiornati altrimenti spesso prima che l'utente possa eseguirlo viene bloccato. Certo, anche un sistema aggiornato è vulnerabile e ci può essere un bolletta.exe che funzionerà lo stesso ma il rischio è decisamente minore.
Non parlo degli anni 90. Parlo del 2015, anno dell'uscita di Windows 10. Non mi pare che prima dell'uscita di Windows 10 i computer li avessero in 4 gatti e non mi pare neanche che c'erano chissà quanti sistemi violati in più rispetto ad ora che abbiamo gli aggiornamenti forzati. Poi come ho già detto in un altro messaggio per risolvere questo "problema" bastava semplicemente attivare gli aggiornamenti di default e lasciare l'opzione per disattivarli per gli utenti avanzati. Tanto l'utente medio che clicca bolletta.exe non la troverà mai e sarà protetto

Quote:
Un po' come se uno si lamentasse perché costretto a fare la revisione all'auto che si è resa necessaria perché la gente se ne fregava anche solo della manutenzione minima. Poi si è trovata la gabola all'italiana per cui c'è gente che fa finta di revisionare come sugli aggiornamenti trovi facilmente patch per bloccarli ma il senso di tutto questo è semplicemente che molti non hanno le capacità né per star dietro a un'auto né per star dietro a un pc e spesso nemmeno per star dietro alla vita ma si riproducono... misteri della vita.
Sono cose totalmente differenti. La revisione alla macchina si fa per legge. Gli aggiornamenti no.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 19:24   #25
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...Senza contare che ho pure una figlia a carico!!
e chi ci parlerebbe con tua moglie, allora??

Restiamo 'amici', va (che alla fine va meglio a tutti e 2)

Ciao!

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Per vecchi intendo chi usa il pc da più di 15 anni... se vuoi andare in pensione a 30 anni...
Boia, e allora sei cosi chiuso (/limitato) nei confronti del cambiamento (specie tecnologico)??

Cambia mestiere, cercano una marea di camerieri (come parzialmente lo sono io del resto) e lì, gira e rigira, quando sei fondamentalmente gentile/disponibile, non hai corsi di aggiornamento e "muori" quello che sei (/sai)

Ultima modifica di LL1 : 15-05-2023 alle 19:43.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 19:26   #26
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
ORMAI NON è PIU L'UTENTE IL PADRONE DEL PROPRIOPC MA MICROSFT....stavolta formatto e metto ubuntu e addio windows
sono 6 mesi che vai avanti con sta manfrina.
e fallo no? sempre che tu ne sia capace.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 19:37   #27
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Non parlo degli anni 90. Parlo del 2015, anno dell'uscita di Windows 10. Non mi pare che prima dell'uscita di Windows 10 i computer li avessero in 4 gatti e non mi pare neanche che c'erano chissà quanti sistemi violati in più rispetto ad ora che abbiamo gli aggiornamenti forzati. Poi come ho già detto in un altro messaggio per risolvere questo "problema" bastava semplicemente attivare gli aggiornamenti di default e lasciare l'opzione per disattivarli per gli utenti avanzati. Tanto l'utente medio che clicca bolletta.exe non la troverà mai e sarà protetto
Esiste... se cerchi trovi triliardi di guide per bloccare gli aggiornamenti. Non è che non esiste.

Quote:
Sono cose totalmente differenti. La revisione alla macchina si fa per legge. Gli aggiornamenti no.
Il senso l'hai capito... non facciamo inutile retorica.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 19:50   #28
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Esiste... se cerchi trovi triliardi di guide per bloccare gli aggiornamenti. Non è che non esiste.
Certo che esiste, ma non è un metodo ufficiale

Quote:
Il senso l'hai capito... non facciamo inutile retorica.
Ho capito cosa vuoi intendere, dico solo che è un paragone che non c'entra niente. Stai paragonando un obbligo imposto da una legge e uno imposto da un'azienda.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 19:53   #29
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Boia, e allora sei cosi chiuso (/limitato) nei confronti del cambiamento (specie tecnologico)??

Cambia mestiere, cercano una marea di camerieri (come parzialmente lo sono io del resto) e lì, gira e rigira, quando sei fondamentalmente gentile/disponibile, non hai corsi di aggiornamento e "muori" quello che sei (/sai)
Cambiamento ≠ miglioramento.
Finiamola con questo falso mito che ogni cambiamento tecnologico è in meglio.
Agli utenti esperti non piace essere trattati da poppanti. Che creino un SO apposta per chi non sa usare i computer e lascino Windows a chi sa usarli
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 19:58   #30
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Stai paragonando un obbligo imposto da una legge e uno imposto da un'azienda.
che avrà dei motivi tecnicamente validi per forzare la mano oppure cerca semplicemente di risultare antipatica agli occhi dei suoi stessi utenti perché
a) vuole che passino ad altro e quindi, in subordine, il fine ultimo del management è quello di tagliare ulteriormente posti di lavoro?
b)...
c)...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 20:00   #31
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Cambiamento ≠ miglioramento.
Finiamola con questo falso mito che ogni cambiamento tecnologico è in meglio.
Agli utenti esperti non piace essere trattati da poppanti. Che creino un SO apposta per chi non sa usare i computer e lascino Windows a chi sa usarli
NO.
Linux è per esperti, Windows (e mi ci metto anch'io) per coglioni ed è giusto che siano altri a guidarmi visti i miei palesi limiti alla luce della complessità della materia
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 20:08   #32
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
che avrà dei motivi tecnicamente validi per forzare la mano oppure cerca semplicemente di risultare antipatica agli occhi dei suoi stessi utenti perché
a) vuole che passino ad altro e quindi, in subordine, il fine ultimo del management è quello di tagliare ulteriormente posti di lavoro?
b)...
c)...
A me delle motivazioni di Microsoft non importa nulla. Possono anche farlo per salvare il mondo ma io non voglio essere costretto a fare nulla senza la mia volontà.

Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
NO.
Linux è per esperi, Windows (e mi ci metto anch'io) per coglioni ed è giusto che siano altri a guidarmi visti i miei palesi limiti alla luce della complessità della materia
Windows non sarà mai stato il SO preferito dagli smanettoni ma in passato era decisamente più adatto anche all'uso da parte di utenti esperti. Windows 7 per esempio è semplice se lo vuoi usare in modo semplice, ma se vuoi modificare/disattivare parti del sistema (anche importanti) te lo fa fare senza problemi. Windows 10 invece no, rende appositamente tutto difficile anche per gli utenti esperti.
Per cui o il livello di intelligienza della gente si è abbassato notevolmente nell'ultimo decennio, o semplicemente alle aziende piace trattare gli utenti da stupidi e agli utenti a quanto pare piace
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 20:12   #33
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
e te, pertanto, preso atto della piega che ha preso il software, adattati (=esercita la tua libertà di usare altro), no??

Che poi non eri te che dicevi di aver messo in campo ugualmente strategie tese ad evitare questo e quello??
Cioè, da utente avanzato e con adeguate tutele per cui queste notizie fondamentalmente non ti toccano, ti disinteressi del bene collettivo che passa certamente anche dall'applicazione di un qualcosa più aderente ai tempi??

Per non parlare del contenuto della licenza che hai sottoscritto magari involontariamente preso dalla foga di usare un OS MS per giocare al tuo titolo tripla A preferito:
AS IS...

Per cui, se non ti sta bene, quella è la strada

Dice:
si ma l'ho pagata 200€.

Problemi tuoi (io per dire 12 euro l'edizione professional ma è un altro discorso): AS IS (è come la moglie, la prendi nel bene e nel male...non solo quando è giovane, bella e truccata//e viceversa chiaramente)

Ultima modifica di LL1 : 15-05-2023 alle 20:18.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 20:20   #34
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
e te, pertanto, preso atto della piega che ha preso il software, adattati (=esercita la tua libertà di usare altro), no??

Che poi non eri te che dicevi di aver messo in campo ugualmente strategie tese ad evitare questo e quello??
Cioè, da utente avanzato e con adeguate tutele per cui queste notizie fondamentalmente non ti toccano, ti disinteressi del bene collettivo??
Io infatti mi configuro Windows come meglio credo, che le opzioni ci siano o no, ma mi da comunque fastidio impiegare il doppio del tempo per fare cose che prima erano dirette ed istantanee per colpa del fatto che devono fare il SO facile a prova di idiota.
Per cui no, non mi importa assolutamente nulla dell'utonto che si becca il virus, la prossima volta starà più attento. Tutti quando abbiamo iniziato ad usare i computer abbiamo combinato dei guai, ma alla fine utilizzando un po' di cervello si impara. Con questi SO a prova di idiota invece nessuno sarà mai incentivato ad imparare qualcosa visto che ha la pappa pronta
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 20:23   #35
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Io infatti mi configuro Windows come meglio credo, che le opzioni ci siano o no, ma mi da comunque fastidio impiegare il doppio del tempo per fare cose che prima erano dirette ed istantanee per colpa del fatto che devono fare il SO facile a prova di idiota.
Per cui no, non mi importa assolutamente nulla dell'utonto che si becca il virus, la prossima volta starà più attento. Tutti quando abbiamo iniziato ad usare i computer abbiamo combinato dei guai, ma alla fine utilizzando un po' di cervello si impara. Con questi SO a prova di idiota invece nessuno sarà mai incentivato ad imparare qualcosa visto che ha la pappa pronta
opinabile...pensa solo all'elasticità che richiede accettare (e maneggiare, non subire!) cambiamenti anche profondi di ergonomia.
I giovani sono più permeabili, noi meno (voi certamente più di me)


Cioè:
MS obbliga a star al passo coi tempi? (per quanto poi il singolo, nella sua ignoranza, 'abbocchi' a qualsiasi mail gli venga recapitata indicante l'esistenza di un pacco in sospeso presso XYZ?)
FA BENE, è giusto!
Se sei un utente 'elite', starai già usando Linux o avrai adottato strategie di difesa, in caso contrario avrai solo da guadagnare (per quanto i motivi ti siano ignoti e ti sembri una violenza gratuita)

Ultima modifica di LL1 : 15-05-2023 alle 20:28.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 20:33   #36
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
opinabile...pensa solo all'elasticità che richiede accettare (e maneggiare, non subire!) cambiamenti anche profondi di ergonomia.
I giovani sono più permeabili, noi meno (voi certamente più di me)


Cioè:
MS obbliga a star al passo coi tempi? (per quanto poi il singolo, nella sua ignoranza, 'abbocchi' a qualsiasi mail gli venga recapitata indicante l'esistenza di un pacco in sospeso presso XYZ?)
FA BENE, è giusto!
Se sei un utente 'elite', starai già usando Linux o avrai adottato strategie di difesa, in caso contrario avrai solo da guadagnare (per quanto i motivi ti siano ignoti e ti sembri una violenza gratuita)
Il concetto che volevo esprimere è che in principio è anche giusto spingere per gli aggiornamenti, ma potevano farlo in un modo meno forzato visto che per risolvere il problema nel 99% dei casi sarebbe bastato metterli attivi di default ma disattivabili in modo normale per chi volesse farlo
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 21:06   #37
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Boia, e allora sei cosi chiuso (/limitato) nei confronti del cambiamento (specie tecnologico)??

Cambia mestiere, cercano una marea di camerieri (come parzialmente lo sono io del resto) e lì, gira e rigira, quando sei fondamentalmente gentile/disponibile, non hai corsi di aggiornamento e "muori" quello che sei (/sai)

1- stavo parlando in generale, non di me;
2- essere scocciati per essere passati da aver il controllo, ad essere trattati da incapaci, vuol dire essere chiusi(/limitati)?
3- che sai che mestiere faccio? E cosa centra con l'uso che faccio del computer?
4- chi ti ha detto che il modo di fare di Win10 mi influenza personalmente?
5- affronto cambiamenti tecnologici ben più pesanti dei cambi di politica sugli aggiornamenti di MS, ma per motivi sensati...
6- ma soprattutto, cosa c'entro io, quando parlavo in generale?

Ma ormai ti conosciamo, sappiamo che l'attacco personale è il tuo modo caratteristico di difendere MS...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 07:26   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
A me delle motivazioni di Microsoft non importa nulla. Possono anche farlo per salvare il mondo ma io non voglio essere costretto a fare nulla senza la mia volontà.
Tagliamo la testa al toro... mi sembra evidente che non ti piacciono i prodotti microsoft o la politica di microsoft. Preso atto di ciò e appurato che il buon Bill non viene a casa tua a obbligarti l'installazione di windows direi che il segnale che puoi mandare chiaro e tondo è passare a un altro OS.

Se in tanti lo fanno vai tranquillo che microsoft cambia le proprie politiche. Se nessuno o quasi lo fa allora aveva ragione microsoft.

Semplice, lineare e senza tante discussioni.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 10:27   #39
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tagliamo la testa al toro... mi sembra evidente che non ti piacciono i prodotti microsoft o la politica di microsoft. Preso atto di ciò e appurato che il buon Bill non viene a casa tua a obbligarti l'installazione di windows direi che il segnale che puoi mandare chiaro e tondo è passare a un altro OS.

Se in tanti lo fanno vai tranquillo che microsoft cambia le proprie politiche. Se nessuno o quasi lo fa allora aveva ragione microsoft.

Semplice, lineare e senza tante discussioni.
A me i prodotti Microsoft piacciono, Windows è un ottimo SO. È la politica di Microsoft che non mi piace per niente. E no, non è che la gente è d'accordo, semplicemente il 99% degli utenti vede che il SO funziona e non gli interessa nulla di cosa fa
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 10:32   #40
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
A me i prodotti Microsoft piacciono, Windows è un ottimo SO. È la politica di Microsoft che non mi piace per niente. E no, non è che la gente è d'accordo, semplicemente il 99% degli utenti vede che il SO funziona e non gli interessa nulla di cosa fa
Quindi scusami eh ma parliamo del nulla.

Te cambieresti la politica di un tuo prodotto quando il tuo target market al 99% non gli cambia niente o peggio ancora rendendo questa politica opzionale potrebbe poi lamentarsi che qualcosa ha smesso di funzionare?

Io sinceramente non posso che dare ragione a Microsoft alla fine cosa rischia? Che letteralmente meno dell'1% di chi usa windows si lamenta su un forum ma comunque non abbandona windows? E sti gran caz**!

Ho capito il tuo punto di vista eh... non fraintendere ma è un punto di vista che personalmente ritengo fine a se stesso. Non arriverai mai a nulla per il semplice fatto che tu stesso riconosci che la stragrande maggioranza nemmeno se ne accorge di tutto questo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1