|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Quote:
![]() Come detto, l'utente home smaliziato che ha interesse per win11 lo installa come gli pare. L'utente nabbo non ha neanche idea che esista e non gliene può fregar de meno. MA SOPRATTUTTO L'AZIENDA mai nella vita passerà a WIN11 se non tra ANNI quando ci sarà costretta, questo è proprio vangelo. Quindi secondo me tutto sto polverone è appunto solo polvere.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
magari mi sbaglio ma il pc di mio figlio con un 2600 non è upgradabile
edit; da qua https://docs.microsoft.com/it-it/win...amd-processors in effetti sembra supportarlo, magari devo abilitare il tmp da bios, controllerò Ultima modifica di Korn : 02-12-2021 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 232
|
Quote:
Quote:
Per le altre, c'è chi ha ancora Windows Xp e Windows 7, quindi di cosa vogliamo parlare? Dopo il supporto mainstream ci saranno almeno altri 4 anni di supporto esteso (solo patch di sicurezza), quindi al momento di essere dismesso il 10, i PC che non supportano Windows 11 avranno almeno 9 anni. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
|
Ormai mi sono abituato al menu start a schermo pieno (stile win8): su win10 è la prima cosa che attivo.
Mi piace poter raggruppare gli applicativi per tipologia avendoli sempre a portata di mano, il menù formato ridotto lo trovo inutilizzabile. Spero lo ripristino anche su win11, anche se ho forti dubbi. Per ora resto volentieri su win10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Quote:
![]() cosa curiosa. Sei decisamente controcorrente perchè il famigerato menù a tastoni giganti a pieno schermo di windows 8 è senza dubbio la cosa che più è stata odiata..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
|
Vabbè ... onesto ! Io anche raggruppo per genere, ma su un menu simil-Windows 9X !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Comunque è allucinante quello che Microsoft ha fatto con Windows 11: tagliare funzionalità utili per semplificare l'interfaccia a livello minus haben è inaccettabile, quando poteva benissimo lasciare le impostazioni per attivare queste funzionalità a chi le voleva, accontentando tutti. Quote:
Microsoft poteva benissimo pubblicizzare la maggior "sicurezza" del suo s.o., caldeggiando l'utenza a passare ad hardware adeguato, e avrebbe fatto una figura migliore. Tanto il parco macchine col tempo si rinnova: prima o poi rimarranno soltanto i sistemi con queste caratteristiche più avanzate. Lei pensasse a sviluppare il s.o., invece, e soprattutto a non tagliare funzionalità utili.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
Con Windows 11 dopo un paio di giorni ho comprato e installato startallback, e da li non torno più indietro ![]() [ EDIT ] Quote:
Quote:
Avevi la possibilità di scegliere tra interfaccia classica e quella a tutto schermo a quadratoni (avevi solo una pecca, l'assenza del tasto Start nell'interfaccia classica, poi reintrodotto con 8.1), e nell'ottica della diffusione dei prodotti con schermo touch in quel periodo anche per i PC veri e propri (che fossero 2-in-1 o meno) avevi la possibilità di usare "più adeguatamente" (che non è come dire "adeguatamente", perchè ancora di strada ce n'era da fare... e ce ne sarebbe da fare) il dispositivo in "modalità tablet". Pure con l'uso normale da desktop non era malaccio, secondo me, e con un tasto potevi visualizzare l'elenco di tutti i programmi o passare all'interfaccia classica. Certo, aveva le sue pecche e in un'ottica più ampia poteva essere visto come un primo passo verso un tipo di utilizzo più a 360° del SO (inteso come tipo di dispositivi, possibilità di utilizzi e "luoghi" di utilizzi), e visivamente era un pugno in un occhio. Ma secondo me parte delle critiche erano legate a pretesti o preconcetti.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 03-12-2021 alle 06:19. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Bene, dai che in un paio di anni a forza di aggiornamenti reintrodurranno tutto quello che manca. Personalmente mi sto ancora abituando e riprendendo dal trauma di W10, però concettualmente mi piace di più l'interfaccia dell'11. Peccato per queste mancanze che sono imperdonabili per un mega-colosso come MS.
Mi aggrego ai punti detti da cdimauro, in particolare per me il drag-and-drop è una feature fondamentale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
No perché... Windows 10 gira anche su macchine senza TPM 2.0 ed è supportato fino al 2025, se non erro. Nel 2025, quando Windows 10 uscirà dal supporto, le macchine su cui non si potrà installare Windows 11 avranno 7 o 8 anni (diciamo che le macchine aziendali prodotte dal 2017/2018 in poi o hanno TPM 2.0 o hanno una CPU in grado di emularne le specifiche, e per Windows non cambia che ci sia il TPM 2.0 "fisico" o che ci sia la CPU che opera allo stesso modo)... E sarebbe comunque ora di cambiarle. Quote:
![]() Temo di sì. Anche io ho dovuto attivare l'emulazione TPM da UEFI per il Ryzen 5 3600, altrimenti sarebbe risultato incompatibile con Windows 11. Una volta attivata la funzione TPM 2.0 della CPU, tutto liscio invece. In tutto questo, ovviamente, ho ancora Windows 10. Al prossimo formattone ci penserò. Quote:
![]() ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 03-12-2021 alle 08:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
|
Tranquillamente installato Windows 11 su tutte le piattaforme di mio gradimento, Core2 Duo compresi. Uefi, tpm, secure boot, requisiti di cpu...sono solo "amichevoli consigli" per quanto mi riguarda.
Windows 11 gira egregiamente su macchine dove prima era montato Windows 7 se non Windows XP in certi casi. Ma già con un Core2 Duo in su o equivalente AMD, 4 gb ram e un economicissimo ssd, non ci sono problemi. Va preparata la iso, una procedura ormai del tutto automatizzata, ma W11 si riesce comunque a installare sia come upgrade che come installazione pulita su qualunque pc se proprio si vuole, altrimenti rimane l'ottimo Windows 10, specialmente "l'edizione sacra", Windows 10 LTSC 21H2 iOt - con supporto di dieci anni... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7264
|
Quote:
non hanno nessun obbligo a passare a Windows 11, soprattutto le aziende che hanno software dedicato, che spesso hanno il problema di compatibilità
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
La questione del menu start andava sistemata già prima dell'uscita di Windows 11, è semplicemente folle il fatto di permettere agli utilizzatori di disattivare l'utilizzo delle sezioni "Aggiunto" e "Articoli consigliati" lasciando però ampio spazio vuoto totalmente inutilizzato e francamente anche orrendo a vedersi.
Mi domando come sia saltato in mente ai programmatori Microsoft una cosa del genere priva di ogni senso logico Per il resto sono ampiamente soddisfatto di Windows 11 (Professional avendo aggiornato da Windows 10 Pro con il quale a sua volta ho aggiornato Windows 7 Ultimate con licenza assolutamente originale/genuina) Per quanto riguarda il discorso dei requisiti hardware richiesti da Windows 11, già ho scritto la mia in precedenti articoli di Hardware Upgrade e senza ripetermi dico solo questo: è dai tempi di Windows 7 che Microsoft non ci ha costretti a cambiare totalmente hardware in nostro possesso nel passare alle versioni di Windows successive e stiamo parlando di un arco di tempo di circa dieci anni che dal punto di vista informatico è un lasso di tempo lunghissimo, prima o poi era da immaginare la necessità di un upgrade totale. Per quanto riguarda il TPM era richiesto anche in Windows 7, 8.x e 10 solo che era opzionale. Di fatto le motherboard di fascia media e alta è da tempo che supportano il chip TPM, almeno dal 2015; se ne sono già dotate basta attivarlo nel Bios oppure male che vada dispongono di specifico connettore a 11 pin (molto simile ai connettori USB 2.0) dove inserire il chip acquistato a parte (mediamente circa 40€). Io sono stato fortunato perché il mio nuovo sistema che assemblai nel 2019 è basat su motherboard con chip intel Z390 che dispone anche del chip TPM 2.0 L'unica cosa che ho trovato ingiusta è la "dichiarata" non compatibilità dei processori intel core precedenti all'ottava generazione o dei processori amd ryzen precedenti alla seconda generazione (processori prodotti fino al 2017); tuttavia sono pienamente convinto che tale incompatibilità sia dovuta a particolari feature che nell'uso normale neanche servono, di fatto mi sempbra che limitatamente alla compatibilità dei processori il problema è stato ampiamente aggirato ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
|
Ritengo giusto dover cambiare hardware per avere qualcosa di migliorato o nuovo, non per potere fare le stesse identiche cose che riescono perfettamente con il vecchio !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Un po' cara la licenza, ma il problema più grosso per me è che legata al singolo PC, mentre io ne ho diversi. Avrei preferito una licenza a persona, come quella di Total Commander, ad esempio. Magari gli scrivo e vedo cosa mi dicono. Quote:
Se fosse questa la motivazione sarebbe da linciarli in pubblica piazza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.