|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Ad un certo punto della beta lo avevano tolto. Se lo hanno rimesso, meglio. Non ho ancora aggiornato, attendo il WE per aggiornare il notebook e testare un po'. Quote:
Fanno una scelta che abbassa l'ergonomicitá del prodotto e non potremmo dire che hanno peggiorato l'uso?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se l'avessero provato ( io l'ho fatto in VM, dopo aver disabilitato i blocchi-cazzola sulla cpu, secure boot e tpm ), avrebbero notato che i cambiamenti ci sono. La shell del dos è stata tolta ( o ben nascosta, non ho approfondito ), mentre powershell diventa "Windows terminal". Il terminale è stato decisamente modificato, è molto in stile Zsh. E' stato aggiunto ( finalmente ) una voce nei menù contestuali, che consente da explorer di aprire un terminale sulla directory corrente. E' stata aggiunta una sorta di funzionalità tiling, basta andare sul pulsante per massimizzare la finestra ed usciranno vari layout tra cui scegliere. Per me che uso abitualmente DE tiling, è un'ottima decisione da parte loro. Sono stati aggiunti i widget per il desktop ( erano scomparsi dopo Vista se non sbaglio ). DNS over HTTPS, che è decisamente una cosa positiva! Meno casini ed inconsistenza nel pannello di controllo e pure nel file explorer. I desktop virtuali/workspace sono accessibili/aggiungibili dalla taskbar con facilità. Più in là dovrebbe pure arrivare il subsystem for Android. L'impressione è di un codice migliorato, meno latenze, usabilità nettamente migliorata. La barra è brutta? Non saprei. E' il tipo di barra a cui ci ha abituato KDE, per cui non mi dispiace tantissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Il problema non e' se e' brutta o bella. Il problema e' che siccome e' diversa allora fa ca@@are e tutti vogliono quella precedente. E' stato cosi' per tutti i windows...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Sono d'accordo che in passato hanno sollevato critiche opinabili su alcune scelte, che comunque non precludevano un utilizzo differente rispetto a pregresso... ma qui hanno preso la barra di Windows 10 e gli hanno tolto tutta una serie di funzioni. Per la prima volta in vita mia faccio uso di un tool esterno per la barra di Windows (Startisback, che fino a che non esce dalla beta è gratuita)... sarà una singola esperienza, ma per me è indicativa come cosa.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
basta scrivere il canonico CMD ed è li. buffo invece che, appena lanciata la powershell su un os rilasciato due giorni prima appaia l'invito a Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
a me capita invece una cosa abbastanza fastidiosa
quando il pc va in standby (non ibernazione) il ripristino poi è lentissimo: saranno 15-20 secondi in luogo dei 2-3 precedenti necessari a riportare in linea i dischi meccanici. ho, per ora, fatto una installazione di aggiornamento. succede solo a me? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
mi succede sempre, mentre con W10 mai successo (e come detto ho fatto un upgrade non un fresh install). oltretutto ci sono si un po' di dischi, ma tutti sul controller SATA embedded. boh... è una roba parecchio fastidiosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 1
|
complimenti a microsoft !!!!!
complimenti a quelli intelligentoni di microsoft che hanno fatto un sistema operativo fatto con i fiocchi. come qualcuno diceva nei commenti questo tanto atteso windows 11 è una mascheratura del 10. hanno fatto aspettare da tanto tempo per niente, dicendo anche che windows 11 sarebbe sarebbe stato una bomba rispetto a windows 10. io ormai sono utente mac e ho un MacBook Air con Chip APPLE M1. Windows l'ho abbandonato. mi ha rotto le scatole, e poi troppi aggiornamente, addirittura alle volte quando accendevi il pc ti faceva l'aggiornamento di testa sua senza chiedere niente. macOS invece gli aggiornamenti li fa seri e non per cambiare cacchiate come ha fatto windows quando ha fatto un'aggiornamento solo per mettere il simbolo dello spegnimento accanto al bottone "arresta il sistema". mi vorrei conglatulare di persona con questi genietti, ma non si può. una bella figura di ...emh emh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
faccio una confessione.
del 2021 sono, ancora, un accanito fruitore del prompt dei comandi (di solito take command, ma mi va bene anche il buon cmd.exe) beh, per farla breve.... vuoi che non mi scappi un "ver"? ecco il risultato ![]() va beh ![]() Ultima modifica di randorama : 09-10-2021 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
|
Si direbbe proprio che sotto il cofano ... sia quello ! Meglio. I drivers per l'uno vanno bene anche per l'altro; ci interessi che funzioni bene e sia compatibile ... non che sia nuovo !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
Boh, io sinceramente non trovo tutti sti problemi con la nuova UI... anzi, devo dire che facendo sparire le più che inutili tiles e offrendo un menù compatto, e comunque personalizzabile, la scelta è decisamente apprezzabile.
Ammetto che la nuova impostazione col menù al centro della barra di stato fa molto "Apple's dock like", ma in ogni caso personalmente ne apprezzo la migliorata "pulizia" e riordino dell'interfaccia nel suo complesso. Dopo un paio di giorni di lavoro la trovo decisamente buona e soprattutto non ho avuto problemi con nessuna applicazione, il chè è già un record per MS. Questa ultima osservazione mi induce a condividere il pensiero di Yeppala, che in effetti è solo la versione aggiornata e pulita di W10 con una nuova GUI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.