Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2021, 08:44   #21
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
quello però è possibile farlo:
impostazioni → personalizzazione → barra delle applicazioni → comportamenti della barra delle applicazioni...
Mi risultava di, no.
Ad un certo punto della beta lo avevano tolto.
Se lo hanno rimesso, meglio.
Non ho ancora aggiornato, attendo il WE per aggiornare il notebook e testare un po'.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
A me sembra veramente la fiera degli imbecilli, con la gente che deve per forza installare sempre l'ultimo sistema operativo come se fosse uno status symbol tipo iPhone, per poi lamentarsi del sistema operativo perche' "prima era meglio".

Se vuoi il menu' di windows 10, tieniti windows 10 e non lamentarti dell'11. Non e che improvvisamente non funziona piu'... Se non hai i requisiti per windows 11, ti tieni il 10. Anche perche' non mi pare che ci sia qualcosa con l'11 che non puoi fare con il 10...

E' semplicemente gente che vuole sempre l'ultimo orpello tecnologico senza manco pensare quello che ottiene...

Ed e' un sistema operativo, il suo scopo dovrebbe essere far partire i programmi e gestire le periferiche.. tutta sta cosa del "e' un reskin, non ci sono novita'" etc e' ridicolo... che caspita dovrebbe fare un sistema operativo? Alsolito, gente che vuole per forza aggiornare ma poi non gli piace quello che ha perche' semplicemente non ha abbastanza cervello per giustificare le proprie azioni.
Che discorso insensato.
Fanno una scelta che abbassa l'ergonomicitá del prodotto e non potremmo dire che hanno peggiorato l'uso?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 09:27   #22
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
tutta sta cosa del "e' un reskin, non ci sono novita'" etc e' ridicolo... che caspita dovrebbe fare un sistema operativo? Alsolito, gente che vuole per forza aggiornare ma poi non gli piace quello che ha perche' semplicemente non ha abbastanza cervello per giustificare le proprie azioni.
Non è una novità che il 90% dei fanboy Windows siano personaggi da bar. Gente che installa, prova 5 minuti e deve andare al bar di HWU a fare lo sborone.

Se l'avessero provato ( io l'ho fatto in VM, dopo aver disabilitato i blocchi-cazzola sulla cpu, secure boot e tpm ), avrebbero notato che i cambiamenti ci sono.

La shell del dos è stata tolta ( o ben nascosta, non ho approfondito ), mentre powershell diventa "Windows terminal". Il terminale è stato decisamente modificato, è molto in stile Zsh. E' stato aggiunto ( finalmente ) una voce nei menù contestuali, che consente da explorer di aprire un terminale sulla directory corrente.

E' stata aggiunta una sorta di funzionalità tiling, basta andare sul pulsante per massimizzare la finestra ed usciranno vari layout tra cui scegliere. Per me che uso abitualmente DE tiling, è un'ottima decisione da parte loro.

Sono stati aggiunti i widget per il desktop ( erano scomparsi dopo Vista se non sbaglio ).

DNS over HTTPS, che è decisamente una cosa positiva!

Meno casini ed inconsistenza nel pannello di controllo e pure nel file explorer.

I desktop virtuali/workspace sono accessibili/aggiungibili dalla taskbar con facilità.

Più in là dovrebbe pure arrivare il subsystem for Android.

L'impressione è di un codice migliorato, meno latenze, usabilità nettamente migliorata. La barra è brutta? Non saprei. E' il tipo di barra a cui ci ha abituato KDE, per cui non mi dispiace tantissimo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 09:48   #23
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6260
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La barra è brutta? Non saprei. E' il tipo di barra a cui ci ha abituato KDE, per cui non mi dispiace tantissimo.
Il problema non e' se e' brutta o bella. Il problema e' che siccome e' diversa allora fa ca@@are e tutti vogliono quella precedente. E' stato cosi' per tutti i windows...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 12:56   #24
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Il problema non e' se e' brutta o bella. Il problema e' che siccome e' diversa allora fa ca@@are e tutti vogliono quella precedente. E' stato cosi' per tutti i windows...
Il problema di fondo è che in questo caso hanno proprio castrato tutta una serie di funzioni rispetto alla barra di Windows 10. Non le hanno neanche rese opzionabili, e interpellati sulla questione in Microsoft hanno detto che è stata una scelta voluta (pare per favorire l'uso dei Widget).

Sono d'accordo che in passato hanno sollevato critiche opinabili su alcune scelte, che comunque non precludevano un utilizzo differente rispetto a pregresso... ma qui hanno preso la barra di Windows 10 e gli hanno tolto tutta una serie di funzioni.

Per la prima volta in vita mia faccio uso di un tool esterno per la barra di Windows (Startisback, che fino a che non esce dalla beta è gratuita)... sarà una singola esperienza, ma per me è indicativa come cosa.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 14:14   #25
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9185
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

La shell del dos è stata tolta ( o ben nascosta, non ho approfondito )
ne l'una ne l'altra.
basta scrivere il canonico CMD ed è li.
buffo invece che, appena lanciata la powershell su un os rilasciato due giorni prima appaia l'invito a

Quote:
Installa la versione più recente di PowerShell per nuove funzionalità e miglioramenti. https://aka.ms/PSWindows
va beh
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 14:18   #26
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9185
a me capita invece una cosa abbastanza fastidiosa

quando il pc va in standby (non ibernazione) il ripristino poi è lentissimo: saranno 15-20 secondi in luogo dei 2-3 precedenti necessari a riportare in linea i dischi meccanici.
ho, per ora, fatto una installazione di aggiornamento. succede solo a me?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 14:30   #27
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
a me capita invece una cosa abbastanza fastidiosa

quando il pc va in standby (non ibernazione) il ripristino poi è lentissimo: saranno 15-20 secondi in luogo dei 2-3 precedenti necessari a riportare in linea i dischi meccanici.
ho, per ora, fatto una installazione di aggiornamento. succede solo a me?
Succede random anche a me con Windows 10. Nel mio caso è il driver del controller raid Adaptec su pci express per gli hard disk. Nel tuo caso sarebbe da provare ad aggiornare, appena usciranno, tutti i driver cruciali con versioni aggiornate per Windows 11. Se usciranno, dipende dal tuo hardware.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 17:48   #28
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9185
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Succede random anche a me con Windows 10. Nel mio caso è il driver del controller raid Adaptec su pci express per gli hard disk. Nel tuo caso sarebbe da provare ad aggiornare, appena usciranno, tutti i driver cruciali con versioni aggiornate per Windows 11. Se usciranno, dipende dal tuo hardware.
boh, è strano.
mi succede sempre, mentre con W10 mai successo (e come detto ho fatto un upgrade non un fresh install).
oltretutto ci sono si un po' di dischi, ma tutti sul controller SATA embedded.
boh... è una roba parecchio fastidiosa.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:00   #29
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...si_101331.html

Un bug di gioventù di Windows 11 fa sì che venga mostrato all'avvio del nuovo OS il Menu Start e la barra delle applicazioni del predecessore. La parte curiosa? Per alcuni è meglio così!
Magari succedesse anche a me
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 21:02   #30
d022130
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 1
complimenti a microsoft !!!!!

complimenti a quelli intelligentoni di microsoft che hanno fatto un sistema operativo fatto con i fiocchi. come qualcuno diceva nei commenti questo tanto atteso windows 11 è una mascheratura del 10. hanno fatto aspettare da tanto tempo per niente, dicendo anche che windows 11 sarebbe sarebbe stato una bomba rispetto a windows 10. io ormai sono utente mac e ho un MacBook Air con Chip APPLE M1. Windows l'ho abbandonato. mi ha rotto le scatole, e poi troppi aggiornamente, addirittura alle volte quando accendevi il pc ti faceva l'aggiornamento di testa sua senza chiedere niente. macOS invece gli aggiornamenti li fa seri e non per cambiare cacchiate come ha fatto windows quando ha fatto un'aggiornamento solo per mettere il simbolo dello spegnimento accanto al bottone "arresta il sistema". mi vorrei conglatulare di persona con questi genietti, ma non si può. una bella figura di ...emh emh...
d022130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 18:14   #31
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9185
faccio una confessione.
del 2021 sono, ancora, un accanito fruitore del prompt dei comandi (di solito take command, ma mi va bene anche il buon cmd.exe)

beh, per farla breve.... vuoi che non mi scappi un "ver"?

ecco il risultato





va beh

Ultima modifica di randorama : 09-10-2021 alle 22:14.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 19:32   #32
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4378
Si direbbe proprio che sotto il cofano ... sia quello ! Meglio. I drivers per l'uno vanno bene anche per l'altro; ci interessi che funzioni bene e sia compatibile ... non che sia nuovo !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:29   #33
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
Boh, io sinceramente non trovo tutti sti problemi con la nuova UI... anzi, devo dire che facendo sparire le più che inutili tiles e offrendo un menù compatto, e comunque personalizzabile, la scelta è decisamente apprezzabile.
Ammetto che la nuova impostazione col menù al centro della barra di stato fa molto "Apple's dock like", ma in ogni caso personalmente ne apprezzo la migliorata "pulizia" e riordino dell'interfaccia nel suo complesso. Dopo un paio di giorni di lavoro la trovo decisamente buona e soprattutto non ho avuto problemi con nessuna applicazione, il chè è già un record per MS. Questa ultima osservazione mi induce a condividere il pensiero di Yeppala, che in effetti è solo la versione aggiornata e pulita di W10 con una nuova GUI.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:35   #34
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
A me sembra veramente la fiera degli imbecilli, con la gente che deve per forza installare sempre l'ultimo sistema operativo come se fosse uno status symbol tipo iPhone, per poi lamentarsi del sistema operativo perche' "prima era meglio".

Se vuoi il menu' di windows 10, tieniti windows 10 e non lamentarti dell'11. Non e che improvvisamente non funziona piu'... Se non hai i requisiti per windows 11, ti tieni il 10. Anche perche' non mi pare che ci sia qualcosa con l'11 che non puoi fare con il 10...

E' semplicemente gente che vuole sempre l'ultimo orpello tecnologico senza manco pensare quello che ottiene...

Ed e' un sistema operativo, il suo scopo dovrebbe essere far partire i programmi e gestire le periferiche.. tutta sta cosa del "e' un reskin, non ci sono novita'" etc e' ridicolo... che caspita dovrebbe fare un sistema operativo? Alsolito, gente che vuole per forza aggiornare ma poi non gli piace quello che ha perche' semplicemente non ha abbastanza cervello per giustificare le proprie azioni.
Condivido... lo vuoi provare? Bene, accomodati. Ti piace? OK, non ti piace? Non rompere gli armenicoli e tieniti quello che ti piace...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 12:40   #35
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
a me capita invece una cosa abbastanza fastidiosa

quando il pc va in standby (non ibernazione) il ripristino poi è lentissimo: saranno 15-20 secondi in luogo dei 2-3 precedenti necessari a riportare in linea i dischi meccanici.
ho, per ora, fatto una installazione di aggiornamento. succede solo a me?
Mi è capitato le prime due o tre volte, poi la situazione si è sistemata da sè... monitorando i dischi ho visto che per un po' hanno lavorato parecchio. Presumo che l' SO stesse ricalibrando la struttura dati, indicizzazioni e quant'altro gli serve per ottimizzare il lavoro. Può darsi che nel tuo caso qualche applicazione o servizio stia allungando la questione, se non addirittura impedirne il buon esito. Prima di passare ad una tabula rasa magari prova con qualche strumento di diagnosi.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1