|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21445
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4980
|
Quote:
L'8K, certo, si è visto solo su demo, non ci sono contenuti, la rete non lo supporterebbe, il rapporto qualità prezzo non c'è, l'attrazione lunare lo penalizzerebbe, il cane del vicino abbaierebbe di più...ma è più bello. Ho visto una demo del cacchio dove c'erano un lavandino e un giardino in 8k....ti veniva voglia di lavarti le mani, che poi lo ottengano con l'Imax, con l'apertura del diaframma vaginale o con le telecamere a spirale...boh.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21445
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Il 4k (soprattutto in Italia) è una chimera sulle trasmissioni Tv, limitato nello streaming causa banda larga non così larga per tantissimi utenti e scelte commerciali (vedi Prime Video), costosissimo per il videogaming da pc (soprattutto adesso) e spesso con prestazioni (fps) mediocri rispetto ai costi (tralascio il discorso console, con 4k upscalato e dettagli inferiori alla controparte pc). Non parliamo del mercato home video dove ad oggi ancora vengono venduti DVD e la vendita di lettore UHD è minima.
Non è innovazione tecnologica, è una semplice necessità di mercato. Bisogna creare la domanda se questa non c'è.
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4578
|
Personalmente ho ancora un ottimo FullHD e fin che regge non ho nessuna necessità di cambiarlo.
Detto questo leggo gli stessi commenti che si leggevano per il 4K: non serve a nulla, servono diagonali sempre più grandi, manca la banda, non ci sono i contenuti... eppure oggi mi sembra che la maggior parte della gente abbia un 4K. E tranquilli che appena gli 8K saranno effettivamente disponibili a prezzi ragionevoli saremo tutti in coda a cambiare la vecchia Tv, e qui sul forum si leggeranno gli stessi commenti sull'inutilità dei 16K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21445
|
Quote:
Il problema dell'8k e' che anche se aumentano le diagonali, per mantenere il giusto campo visivo devi allontanarti. Ed a quella distanza non si percepiscono differenze rispetto al 4k. Per questo dico che va cambiato il modo di guardare lo schermo. E quindi anche i contenuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Secondo me si tratta più di un discorso di "sfruttamento" dell'innovazione.
Se ci limitiamo al solo discorso TV, è un dato di fatto che risoluzioni di quel tipo sono sensate per pannelli di dimensioni importanti (infatti nell'articolo si parla di tv con dimensioni superiori a 70 pollici). Qui si pongono una serie di problemi: quanti hanno spazio in casa per tv da 70'+? Quanti adattano la seduta alla distanza adatta per sfruttare realmente la maggior risoluzione (sarei curioso di vedere quanti sono passati da un tv fhd ad un 4k di dimensioni uguali o simili ed hanno variato questo parametro ![]() Io sono passato (causa guasto) ad un Oled 4k e confermo il peggioramento nella visione dei canali SD (anche se lo scaler interno fa un buon lavoro). Il guadagno rispetto al tv precedente (led samsung) non è stata tanto la risoluzione quanto la tecnologia Oled. Altro vantaggio (ma solo con i BRD UHD) è l'uso dei 10bit. Mi ritengo un utilizzatore piuttosto avanzato (htpc dedicato, buon impianto 5.1) ma ho trovato molto meno stimolante il passaggio dal fhd al 4k rispetto a quello da SD a HD. Sono sicuro che il passaggio da 4k a 8k sarà ancora meno incisivo.. Figuriamoci per chi guarda Netflix con connessioni a 7mb o ci attacca un lettore dvd..
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Il futuro dell'home video è lo streaming, inutile girarci intorno, i lettori dvd vendono perché costano pochissimo e tutti abbiamo dei dvd per casa, ma oggi come oggi nessuno investe soldi su un lettore bluray o peggio UHD...dispositivi che poi vengono usati si e no 4 o 5 volte in anno, ma anche molto meno.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
|
Domanda da ignorante...
ma il 4k non era il limite per l'occhio umano per "vedere" effettivamente un miglioramento/cambiamento rispetto all'HD? L'8k non ha bisogno di diagonali "enormi" un pò ingombranti in casa?
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Quote:
Il mercato home video enthusiast però è parecchio in crisi per questa cosa, molte case non producono più lettori UHD e, qualitativamente parlando, lo streaming non regge il confronto con una copia fisica (pensa ai possessori di proiettori). Ma entriamo in un campo "triste", dove tantissimi titoli meritevoli non vengono rieditati in formati superiori e si rimane costretti al Dvd per alcuni titoli, mentre si avrà la 100ima versione di Transformers 8k..
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4578
|
Quote:
Comunque Sony ha già un apposito servizio per fornire contenuti per le proprie TV, banda permettendo naturalmente, e facile che faranno accordi analoghi anche gli altri produttori. Poi sicuro che ci saranno pochi contenuti veramente 8K ma questo è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8012
|
provato proprio ieri e anche altre volte in passato, 8k nitidezza da paura anche a un paio di metri ma ancora lontani dal fotorealismo vero che si otterra' sui 16 ma meglio 32k (tra almeno 15 anni)
e comunque per ora mancano i contenuti veri e ci si deve accontentare a un 4k upscalato e vale solo per alcuni tipi di contenuti (documentari, sport dove la nitidezza è a tutto campo, inutile invece nei film). sui giochi invece altra storia orgasmo puro. purtroppo molte persone parlano senza neanche sapere cosa sia un vero tv che vada oltre i 300 euro.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 09-04-2021 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Quote:
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6891
|
ma poi figurati tra 5 anni...
ci saranno già con i favolosissimi 32K e 64K... chi se lo comprerà un piccolo 8K ? ovviamente avremo ancora trasmissioni tv, compreso rai e mediaset, con Risoluzione da 1080 ma qualità da 320 ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Per chi ha molto superficialmente commentato parlando della tridimensionalità ottenuta con l' 8k , evidentemente manca qualche nozione in merito ,,,,,
La tridimensionalità (come già detto da qualcuno) non c'entra assolutamente nulla con la risoluzione, nè tantomeno con colori e contrasto.... ![]() In un certo senso però è vero il fatto che la maggior risoluzione serva, ma si deve parlare del 3D reale (quindi con riprese con più telecamere), e con uno schermo "polarizzato" in un certo modo (senza occhiali 3D sulla falsa riga del Nintendo 3DS). Sostanzialmente, a seconda dell'angolo di visione si ottiene la visione in 3D , sfruttando la maggiore risoluzione (in sostanza si vedrà lo schermo con una risoluzione inferiore , almeno 1/4 , la metà in orizzontale e la metà in verticale), "oscurando" opportunamente una linea si e una no sia in orizzontale che in verticale. Praticamente le linee orizzontali e le colonne verticali 1-3-5-7-9-11....... visualizzeranno quanto ripreso dalla prima telecamera, mentre le 2-4-6-8-10-12.... quello ripreso dalla seconda telecamera. In sostanza, un 8K in 3D avrebbe la stessa risoluzione di un 4K (che si vedrebbe però un po' + scuro, perchè ci sarebbe troppa distanza tra le righe e colonne per via di quelle adiacenti "oscurate"). Un tv in 3D 8K senza occhialini fatto in questa maniera non sarebbe male, e forse il 3D potrebbe riprendersi..... Cosa comunque che potevano fare anche con i tv 4K (per una visione in 3D con risoluzione di un fhd). Ultima modifica di Nautilu$ : 09-04-2021 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4980
|
Potrebbe, non ho controprove, e me ne intendo come l'uomo della strada...ma l'effetto dei 4k vicini sembrava comunque diverso.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12043
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
Capisco il problema degli enthusiast, ma nel mercato vince la cosa più semplice ed economica, non quella migliore. Dipende molto dai titoli, determinati tipi di film non guadagnano nulla da una riedizione in un formato superiore, quindi tanto vale lasciare il solo dvd.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
|
Mi chiedo quanti come me appassionati un poco di cinema abbiano ancora una tv HD-Ready perche' ritengono che la libreria di contenuti non sia "il mobile che tiene i libri" ma i libri stessi e la loro qualità in termini di quali libri. Certo uno puo' avere una tv 4K OLED ma avrà davvero una libreria di cinema o documentari o quel che si vuole per cui quella tv amplifica non necessariamente ma ben volutamente la bontà del "libro" ma non ne cambia il contenuto/messaggio che sarebbe lo stesso anche su un CRT anni 80?
E' un po' come leggersi un libro su un foglio A4 o su un foglio A3 (ipoteticamente).. conta quello che c'e' scritto in primis. Non escludo ovviamente che ci siano anche chi abbia entrambi una libreria di titoli epici E una sala cinematografica home, ma immagino siano lo 0,1% forse meno? Non mi stupirei se una fetta della massa alla fine ci guardasse (senza criticare si intende) solo talk show, tg e la serie tv "Il segreto" in 576i. ![]() Ultima modifica di 386DX40 : 09-04-2021 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
Io al momento ho un paio di 32 pollici full hd in casa che oltre ad essere leggermente ingombranti, soddisfano appieno qualsiasi esigenza visiva almeno fino a 3 metri di distanza
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.