Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2020, 06:55   #21
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' discorso OT e non voglio sollevare polveroni o panegirici esistenziali..
voglio solo puntualizzare che nella famosa distribuzione iniqua della ricchezza, tu, io e penso ogni singolo iscritto a questo forum, facciamo parte di quella fetta di gente che di ricchezza ne ha troppa e che in caso di equa distribuzione dovrebbe darne via una bella fetta a chi non ne ha davvero.
Mi riferisco a questo.

Disuguaglianze, in 26 posseggono le ricchezze di 3,8 miliardi di persone

https://www.ilsole24ore.com/art/mond...?uuid=AEldC7IH

So benissimo di essere nato nella parte fortunata del mondo e che il mio tenore di vita è molto superiore a quello di tante persone ad esempio in Africa.

È altrettanto vero che esistono disuguaglianze ben più grandi come quelle citate nell'articolo, e mi riferivo a quelle. Un italiano medio non "butta" quelle cifre così importanti in cazzate come pagate 100k dollari in videogioco, c'è una bella differenza.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 15-07-2020 alle 07:03.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 07:31   #22
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27741
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
La realtà dei fatti è che quando poi un miliardario cerca davvero di usare i suoi soldi e la sua influenza per fare qualcosa che non sia fare altri soldi, attira ancora più odio... Vedi Bill Gates o George Soros e le stronzate complottare che circolano su di loro, mentre degli oligarchi russi, cinesi, ungheresi ecc che davvero usano i loro soldi per corrompere ed appropriarsi del mondo una dittatura alla volta, non senti nemmeno una virgola negativa... No, ciò che non va con il mondo è quello che si è comprato il gioco a 100.000 dollari, mica loro...
Concordo.
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Probabilmente se fossi tanto ricco, rischierei di sperperare tutto in pochissimo tempo perchè non avrei l'acume di regolarmi e poi perchè alla fine mi farebbe anche piacere sapere di aiutare veramente qualcuno, avendone la possibilità in maniera concreta.
Fossi ricco ho già il mio piano pronto da anni: casa di 700 metri quadri con piscina sul cucuzzo di una montagna a 2000 metri di quota, osservatorio astronomico annesso, connessione in fibra da 10GBits, sala cinema e piattaforma con l'elicottero per scendere in città quando devo fare compere.

Poi chiudo col resto del mondo
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' discorso OT e non voglio sollevare polveroni o panegirici esistenziali..
voglio solo puntualizzare che nella famosa distribuzione iniqua della ricchezza, tu, io e penso ogni singolo iscritto a questo forum, facciamo parte di quella fetta di gente che di ricchezza ne ha troppa e che in caso di equa distribuzione dovrebbe darne via una bella fetta a chi non ne ha davvero.
Vero concettualmente, tant'è che io ritengo che molti di quelli che si lamentano dovrebbero sentirsi fortunati della loro vita.

Però persone come me, te e tantissimi altri hanno uno stipendio normale col quale tirano a campare e ogni tanto si procurano qualche sfizio, mentre c'è gente che guadagna 1000 euro al secondo. Oltretutto se la vita fosse solo sopravvivere, se per "equo" vuol dire che non devo minimamente godermela... tanto valeva non essere mai nati.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il mio discorso è diverso.
Se davvero facessimo una redistribuzione equa in senso letterale Bezos (e simili) dovrebbe privarsi del 99,9999% della sua ricchezza. Tu o io magari "solo" del 60 o 70 per cento.
Cambierebbe parecchio. A tutti intendo.
Cambierebbe a tutti... in peggio.

Un discorso del genere vorrebbe dire che ognuno dovrebbe guadagnare quel tanto che basta per sopravvivere... quindi comprarsi da mangiare, i vestiti, pagare le bollette, magari l'assistenza sanitaria e fine. Come detto, se lo scopo è solo sopravvivere tanto vale non essere nati. Ed estendendo il discorso, ognuno di noi dovrebbe avere il diritto di divertirsi e godersi la vita, sempre ovviamente nel rispetto degli altri.
Perchè in caso contrario sarebbe una vita vuota, e comunque avere la possibilità di portare avanti i nostri interessi è molto meno accessorio di quanto non si possa immaginare.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 15-07-2020 alle 07:37.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 10:28   #23
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Cambierebbe a tutti... in peggio.

Un discorso del genere vorrebbe dire che ognuno dovrebbe guadagnare quel tanto che basta per sopravvivere... quindi comprarsi da mangiare, i vestiti, pagare le bollette, magari l'assistenza sanitaria e fine. Come detto, se lo scopo è solo sopravvivere tanto vale non essere nati. Ed estendendo il discorso, ognuno di noi dovrebbe avere il diritto di divertirsi e godersi la vita, sempre ovviamente nel rispetto degli altri.
Perchè in caso contrario sarebbe una vita vuota, e comunque avere la possibilità di portare avanti i nostri interessi è molto meno accessorio di quanto non si possa immaginare.
Beh, ma ci sono infinite vie di mezzo...
Si tratterebbe di cercare di appiattire l'eccessiva disuguaglianza che c'è tra chi ha "troppo" e chi non ha "niente".
La "fascia di mezzo" non necessariamente dovrebbe essere coinvolta.
E' ovvio che la chiave sta nella definizione di "troppo", "niente" e "fascia di mezzo"
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 10:35   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21987
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma cosa significa distribuzione equa?
Intendi che tutti dovremmo avere la stessa quantità di beni?
Eh si. Distribuzione equa è appunto questo.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Io non ho mai detto che la ricchezza sia una cosa sbagliata, ho detto che la ricchezza smodata lo sia.
Se per esempio si stabilisse che sopra i 100.000 euro di patrimonio si è ricco e quindi bisognerebbe iniziare a diminuire tutti quelli che vi sono sopra, mi sembrerebbe corretto come ragionamento.
Ma non avrebbe senso invece cercare di impoverire anche chi difficilmente verrebbe considerato ricco (tranne nel 3 mondo).
Si ho capito cosa intendi, l'ho appunto detto prima: decidere dove mettere il marker oltre il quale sei considerato ricco.
E' una sorta di via di mezzo rispetto alla distribuzione equa in senso stretto.
Se ben guardi è più o meno il principio della tassazione variabile in base al reddito che già si applica qui da noi ad esempio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:03   #25
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27741
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Beh, ma ci sono infinite vie di mezzo...
Si tratterebbe di cercare di appiattire l'eccessiva disuguaglianza che c'è tra chi ha "troppo" e chi non ha "niente".
La "fascia di mezzo" non necessariamente dovrebbe essere coinvolta.
E' ovvio che la chiave sta nella definizione di "troppo", "niente" e "fascia di mezzo"
Ma io sono d'accordo con l'idea di trovare una via di mezzo.

Quello che voglio dire è che la persona "media" in questa via di mezzo ci si trova già. Togli tutte le spese che si è costretti a fare (e spesso facendo la pulce sui centesimi), togli quel poco per gli imprevisti e per le future spese importanti (tipo pagare l'università al proprio figlio) e in tasca non è che ti rimangono milioni di euro.
E' probabile che ridistribuendo i soldi delle... 100 persone più ricche del mondo, riusciresti ad equiparare la popolazione mondiale ad un qualunque operaio che vive in Italia. Anzi, probabilmente con tutti i soldi generati in questo mondo, se potessimo dividerli in parti uguali tra tutte le persone probabilmente anche noi che scriviamo su questo forum vivremmo al di sopra della nostra attuale condizione.

Quindi se mi si viene a dire che anche la persona media che guadagna 1500 euro al mese dovrebbe ridursi del 60% quanto guadagna, ribadisco: cambierebbe tutto in peggio.


Questo poi senza entrare nel discorso di quello che implica questo modo di pensare: ci hanno già provato col comunismo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:09   #26
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Non capisco come si sia arrivati a parlare di stipendi medi.

Io sto commentando la notizia di uno che ha buttato più di 100mila dollari per comprare una cartuccia del NES.

Di questo stiamo parlando, non farei di tutta l'erba un fascio
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:16   #27
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non capisco come si sia arrivati a parlare di stipendi medi.

Io sto commentando la notizia di uno che ha buttato più di 100mila dollari per comprare una cartuccia del NES.

Di questo stiamo parlando, non farei di tutta l'erba un fascio
Il fatto è che semplicemente la gente dovrebbe farsi gli affari propri e non andare a sindacare su come una persona spende i propri soldi legittimamente.
Chi può permetterselo, ha il diritto di pagare anche 10 o 100 volte tanto quella cartuccia se lo vuole.
Anzi, tanto meglio. Più spende e più l’economia gira.

Non vedo cosa ci sia di sbagliato e non vedo perché noi si debba sindacare su questo.
Un bene ha il prezzo che la gente è disposta a pagare per possederlo.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:19   #28
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27741
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non capisco come si sia arrivati a parlare di stipendi medi.

Io sto commentando la notizia di uno che ha buttato più di 100mila dollari per comprare una cartuccia del NES.

Di questo stiamo parlando, non farei di tutta l'erba un fascio
Beh, sei tu che hai per primo parlato di iniqua distribuzione della ricchezza. E lo stipendio fa parte della ricchezza della persona media (oltretutto qui di parla di soldi, non di altri tipi di beni).

Poi per quanto mi riguarda, e come ho già detto trilioni di volte, ognuno ha il diritto di spendere come vuole i soldi che possiede. Che poi bisogna vedere quanto incidono 100.000 dollari per la suddetta persona, magari li guadagna in una settimana.
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Un bene ha il prezzo che la gente è disposta a pagare per possederlo.
Esatto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:21   #29
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non capisco come si sia arrivati a parlare di stipendi medi.

Io sto commentando la notizia di uno che ha buttato più di 100mila dollari per comprare una cartuccia del NES.

Di questo stiamo parlando, non farei di tutta l'erba un fascio
Messa così, senza sapere nulla dell'acquirente, perchè sarebbe un problema? Sono meno buttati in un Mercedes Classe G? O in un monolocale a baranzate?
Non esistono valori assoluti, quasi tutto ha un prezzo in base alla soggettività dell'acquirente.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:34   #30
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Il fatto è che semplicemente la gente dovrebbe farsi gli affari propri e non andare a sindacare su come una persona spende i propri soldi legittimamente.
Chi può permetterselo, ha il diritto di pagare anche 10 o 100 volte tanto quella cartuccia se lo vuole.
Anzi, tanto meglio. Più spende e più l’economia gira.

Non vedo cosa ci sia di sbagliato e non vedo perché noi si debba sindacare su questo.
Un bene ha il prezzo che la gente è disposta a pagare per possederlo.
Se paghi una cartuccia 100k dollari non gira nessuna economia.

Se compri una ferrari da 200k dollari almeno un pò di economia la fai girare, tra operai, fornitori di materiale , marketing etc.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:38   #31
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se paghi una cartuccia 100k dollari non gira nessuna economia.
La casa d'aste, le agenzie che diffondono la notizia, la pubblicità venduta per gli articoli alla notizia, la pubblicità per i soggetti coinvolti.
il giro d'affari di una cosa del genere è ben superiore a quello di una Ferrari da 200k
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:44   #32
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Prendi i primi 100 di Forbes... se rinunciassero ad un 1% del loro patrimonio, se ne accorgerebbero? quante milioni di persone aiuterebbero?
Se rinunciassi io all'1% del mio patrimonio, forse potrei aiutare un animale domestico di una persona indigente
Questo per dire che nessuno ce l'ha con chi ha una certa ricchezza... ma si presentano delle esagerazione difficilmente comprensibili...
Togli 1 miliardo ad una persona, ovvero togli 1 miliardo investito in aziende e paesi (perché di sicuro non se li tiene in contanti in garage).
Dai quel miliardo ad 1 miliardo di persone, ad ognuna tocca 1€. Ci compra un chilo di pane. Fine.
Nel frattempo senza quell'investimento aumentano i tassi di interesse, le aziende devono aumentare i costi dei prodotti e gli stati aumentare le tasse. La gente perde il lavoro e si ritrova alla Caritas ad elemosinare un pezzo di pane, assieme a quelli che se lo sono comprato con il miliardo iniziale.

Quindi fa specie, si, che ci siano enormi squilibri finanziari, ma non è tutto così semplice.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 11:49   #33
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma io sono d'accordo con l'idea di trovare una via di mezzo.

Quello che voglio dire è che la persona "media" in questa via di mezzo ci si trova già. Togli tutte le spese che si è costretti a fare (e spesso facendo la pulce sui centesimi), togli quel poco per gli imprevisti e per le future spese importanti (tipo pagare l'università al proprio figlio) e in tasca non è che ti rimangono milioni di euro.
E' probabile che ridistribuendo i soldi delle... 100 persone più ricche del mondo, riusciresti ad equiparare la popolazione mondiale ad un qualunque operaio che vive in Italia. Anzi, probabilmente con tutti i soldi generati in questo mondo, se potessimo dividerli in parti uguali tra tutte le persone probabilmente anche noi che scriviamo su questo forum vivremmo al di sopra della nostra attuale condizione.

Quindi se mi si viene a dire che anche la persona media che guadagna 1500 euro al mese dovrebbe ridursi del 60% quanto guadagna, ribadisco: cambierebbe tutto in peggio.


Questo poi senza entrare nel discorso di quello che implica questo modo di pensare: ci hanno già provato col comunismo.
Cerco di semplificare il mio concetto: la redistribuzione deve essere tale da non generare "nuovi poveri", quindi certamente non si parla di -60% a chi guadagna 1500€. Ribadisco, la fascia di mezzo (da definire e dove potrebbe starci tranquillamente chi guadagna i 1500€) potrebbe tranquillamente rimanere inalterata. Al di sopra di essa, si interviene progressivamente e non proporzionalmente, come già è stato detto e si ridistribuisce verso chi sta al si sotto della fascia.
Il comunismo non c'entra: qui non si sta mettendo in discussione il "merito", la "proprietà privata" nè si intende che tutti debbano avere lo stesso reddito e stile di vita
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 12:10   #34
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E' probabile che ridistribuendo i soldi delle... 100 persone più ricche del mondo, riusciresti ad equiparare la popolazione mondiale ad un qualunque operaio che vive in Italia.
Non credo, metti di poter distribuire 1000 miliardi a tutti, hai distribuito poco più di 100 euro, per raggiungere il livello di un operaio italiano (per un solo mese, poi ciccia per tutti) potresti darli solo agli africani, nemmeno tutti, ma i poveri asiatici o sudamericani sono più scemi?

E il mese dopo?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 12:14   #35
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non credo, metti di poter distribuire 1000 miliardi a tutti, hai distribuito poco più di 100 euro, per raggiungere il livello di un operaio italiano (per un solo mese, poi ciccia per tutti) potresti darli solo agli africani, nemmeno tutti, ma i poveri asiatici o sudamericani sono più scemi?

E il mese dopo?
Beh, ma è chiaro che non può essere un "prendi qui e metti là" e fine.
Il tutto va inserito in un contesto generale di ridistribuzione della ricchezza e di un nuovo modello economico che si ponga come obiettivo quello di ridurre la disuguaglianza sociale
Certo che inserito nel modello attuale non può funzionare. Si tratta di voler prendere atto che il modello attuale non è sostenibile.
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 12:30   #36
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
I numeri sono un pò diversi. Se leggete l'articolo del sole24ore che ho postato, solo in Italia

La situazione in Italia
Alla fine del primo semestre del 2018 la distribuzione della ricchezza nazionale netta (il cui ammontare complessivo si è attestato, in valori nominali, a 8.760 miliardi di euro, registrando un aumento di 521 miliardi in 12 mesi) vede il 20% più ricco degli italiani detenere il 72% della ricchezza nazionale

Quindi il 20% della popolazione italiana detiene una ricchezza stimata in 6.300 miliardi circa. E questo solo in Italia.

Per cui margine di redistribuzione c'è.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 12:43   #37
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Beh, ma è chiaro che non può essere un "prendi qui e metti là" e fine.
Il tutto va inserito in un contesto generale di ridistribuzione della ricchezza e di un nuovo modello economico che si ponga come obiettivo quello di ridurre la disuguaglianza sociale
Certo che inserito nel modello attuale non può funzionare. Si tratta di voler prendere atto che il modello attuale non è sostenibile.
Giustissimo, era evidente fosse una provocazione, ma siamo sicuri che il modello corretto da perseguire sia una ridistribuzione? Siamo sicuri che la ricchezza di quei 100 ricconi non sia in realtà più di beneficio che di intralcio all'economia del resto della popolazione e che l'innalzamento debba provenire non da una ridistribuzione ma da un aumento della ricchezza?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 12:47   #38
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
sicuramente siamo tutti d'accordo che qualcosa di distorto c'è in una società nel momento in cui qualcuno può spendere 100k per una cartuccia mentre molta gente muore di fame. ma arrivare a discutere su come dovrebbe essere utopicamente la società mi sembra un passo troppo grande
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 12:50   #39
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sicuramente siamo tutti d'accordo che qualcosa di distorto c'è in una società nel momento in cui qualcuno può spendere 100k per una cartuccia mentre molta gente muore di fame. ma arrivare a discutere su come dovrebbe essere utopicamente la società mi sembra un passo troppo grande
Si, ok, ci siamo fatti prendere la mano...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 12:52   #40
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Concordo.
Fossi ricco ho già il mio piano pronto da anni: casa di 700 metri quadri con piscina sul cucuzzo di una montagna a 2000 metri di quota, osservatorio astronomico annesso, connessione in fibra da 10GBits, sala cinema e piattaforma con l'elicottero per scendere in città quando devo fare compere.

Poi chiudo col resto del mondo
Vero concettualmente, tant'è che io ritengo che molti di quelli che si lamentano dovrebbero sentirsi fortunati della loro vita.

Però persone come me, te e tantissimi altri hanno uno stipendio normale col quale tirano a campare e ogni tanto si procurano qualche sfizio, mentre c'è gente che guadagna 1000 euro al secondo. Oltretutto se la vita fosse solo sopravvivere, se per "equo" vuol dire che non devo minimamente godermela... tanto valeva non essere mai nati.
Cambierebbe a tutti... in peggio.

Un discorso del genere vorrebbe dire che ognuno dovrebbe guadagnare quel tanto che basta per sopravvivere... quindi comprarsi da mangiare, i vestiti, pagare le bollette, magari l'assistenza sanitaria e fine. Come detto, se lo scopo è solo sopravvivere tanto vale non essere nati. Ed estendendo il discorso, ognuno di noi dovrebbe avere il diritto di divertirsi e godersi la vita, sempre ovviamente nel rispetto degli altri.
Perchè in caso contrario sarebbe una vita vuota, e comunque avere la possibilità di portare avanti i nostri interessi è molto meno accessorio di quanto non si possa immaginare.
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Beh, ma ci sono infinite vie di mezzo...
Si tratterebbe di cercare di appiattire l'eccessiva disuguaglianza che c'è tra chi ha "troppo" e chi non ha "niente".
La "fascia di mezzo" non necessariamente dovrebbe essere coinvolta.
E' ovvio che la chiave sta nella definizione di "troppo", "niente" e "fascia di mezzo"
Totalmente d'accordo.
Qui non si parla di rendere tutti sullo stesso piano (comunismo utopico???), ma di livellare quanto più possibile la forbice.
Tra chi ha 0 e chi ha 182 Miliardi di dollari... ci potrà essere un punto d'incontro?
Poi penso che delle differenze debbano sempre esistere perchè sono un modo per spronare le persone a cercare di migliorarsi.
Se sei consapevole che qualsiasi cosa tu faccia, il risultato sarà che la tua condizione sociale ed economica rimarrà la medesima tenderai sempre alla mediocrità... salvo qualche rarissimo caso di altruismo esasperato... che rappresenta un'anomalia nella concezione umana più che la regola.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1