|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
|
Io questi problemi non riesco proprio a vederli.
Le auto elettriche non saranno adatte a tutti, certo, ma per gran parte della gente andrebbero benissimo. E le auto tradizionali non sono esenti da problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Penso anche sia questione di filosofia di vita, prendersi del tempo in più, andare più tranquilli,ecc ecc mi ci metto anche io tra quelli che escono all ultimo di casa, che in 5 min fai 20 euro di carburante ecc ecc, forse quando andrò in pensione con un altro ritmo di vita una bella auto elettrica ci starà bene. Prossimamente mi accontenterò di un ibrida.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Prendersi del tempo? lol
Ma dove vivete? Che lavoro fate? Tanta gente che conosco esce di casa alle 7 e torna alle 19. Altro che prendersi del tempo. Ogni minuto del tempo libero è prezioso. Se alla sera oltre a dover cercare un parcheggio, dovessi pure cercarlo con la presa di corrente, mi sparerei, farei prima. Non vedi il problema? Forse dovresti aprire gli occhi allora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
C'è quindi chi si fa spaventare dai limiti senza tener conto dei vantaggi (magari perchè non si è ben informati a riguardo), e chi si fa trascinare dal fascino della nuova tecnologia e non da abbastanza peso ai limiti (cosa secondo me più rara, chi compra elettrico di solito si informa bene prima di farlo). A mio parere oggi sono prodotti già maturi, ma troppo costosi. Abbattuta la barriera del costo vedo pochi motivi per cui l'utente medio dovrebbe preferire un'auto a combustione interna. Quote:
Per l'utente medio l'auto elettrica sarebbe invece un ottimo acquisto in molti casi. Certo, se non si possiede un garage (ma abbiamo delle vere percentuali di quanta gente in città lo possiede? Giusto per farsi un'idea) la ricarica è sicuramente meno agevole, ma è un problema destinato a ridimensionarsi con la diffusione dei punti di ricarica nei parcheggi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
|
Quote:
Poi non capisco il motivo per cui la macchina elettrica dovrebbe essere per quelli che hanno tempo da perdere... se non devo andare al distributore, guadagno tempo prezioso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
ma dove lo hai letto?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
|
Prendo in prestito un post di @mparlav
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...6&postcount=38 Per la provincia di Bologna, nominata prima, il 73,5% delle abitazioni ha il posto auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Istat, già ripetutamente postato in passato.
E parliamo solo delle pertinenze, non dei parcheggi comuni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
sai quanti "box auto" sono usati come abitazione ... tanti , lavoro nell 'edilizia so di cosa parlo, per i parcheggi all'aperto ti sfido a portargli una colonnina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
|
Senza fare polemiche ma i 4 garage a fianco a me sono usati come 4 mini abitazioni... io ho dovuto comprare un uffici e spendere soldi per trasformarlo in garage con mesi e mesi di scartoffie in comune e catasto..
So che per molti l’elettrico Sarebbe ottimo per l’uso quotidiano ma per l’italia Se tutti usassero le auto elettrico sarebbe una catastrofe.. purtroppo l’Italia non sarà pronta in pochi anni al passaggio di 15-20 milioni di auto elettriche e dei loro consumi e delle loro problematiche Lo sanno bene al MEF e per quello non spingono più di tanto. Detto questo le ibride plug-in sarebbero una buona cosa per tutt.. ma io resto fedele alle mie antiquate auto a combustione interna con generatore di emozioni.. AMG .. giusto perché qualcuno l’ha nominata.. suggerisco il video della a45s nuova postato dall’amg Riding performance group.. Ovvio che cozza con il, concetto della intelligente e noiosa elettrica.. ma l’auto, per pochi, è ancora emozione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
|
Quote:
http://statistica.regione.veneto.it/...ile=t4_1_1.xls La media nazionale è del 55%, poi varia molto da nord a sud, come in quasi tutte le statistiche, si spazia dal 72 del NE al 40% sud e isole PS non c'entra, ma la cosa che mi ha più colpito nella tabella, la percentuale nord/sud che stacca di netto è la lavastoviglie, dal centro al nord è attorno al 50, mentre al sud è 25, più tempo per lavare a mano? Ultima modifica di Utonto_n°1 : 05-10-2019 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E sai quanti BCNC vincolati a L. Tognoli, sono usati come parcheggi comuni aggiuntivi, invece di dividerli e metterli come C/6 pertinenziali? Tutta roba che non rientra nel modulo ISTAT da compilare per il ritiro del PDC o delle ristrutturazioni pesanti. Ci sono sempre eccezioni per carità, ma non prendiamole come regole, parliamo di statistiche su base nazionale (potete fare una ricerca sul sito ISTAT) E per le colonnine nei parcheggi all'aperto: dipende, come per tutto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
bah per come la vedo io i motivi che rallentano (o comunque comportano percentuali irrisorie) la diffusione di auto elettriche, in ordine di importanza, sono:
- costo di acquisto: un'auto elettrica rispetto alla controparte a benzina costa molte volte quasi il doppio. - velocità di ricarica: il problema sarebbe risolto semplicemente con una colonnina dove parcheggi l'auto di notte. moltissime persone non ce l'hanno (il posto auto) o hanno difficoltà a metterci una colonnina (box auto interrati dove spesso arriva una linea elettrica che tira al massimo 1kw), e quindi fare la carica "stile distributore" porta via un'ora al posto dei 5 minuti di un'auto a combustione. - autonomia : questo è il problema meno importante. il 90% delle persone non fa 250-300km al giorno come il sottoscritto, ma ne fa 40-50. anche la più scarsa delle auto elettriche permette di fare 2-3 giorni di tragitto casa-lavoro con una carica. e cmq il problema autonomia è direttamente legato al punto 1 (prezzo, perchè quelle con autonomia maggiore costano di più) e al punto 2 (se la ricarica "on the road" durasse 5 minuti non staremmo qua a parlare di problema autonomia). ho una model S 100D (sì, mi sento fortunato per essermela potuta permettere, vedi punto 1, ma il 98% delle persone non si può permettere economicamente una model S long range). per quanto riguarda il punto 2 tesla è avvantaggiata, tocca di picco i 150KWH e la ricarica dal 20 all'80 porta via 40-45 minuti, che di solito impiego per un caffè/gelato e per menare via telefonate e email (cosa che farei cmq a casa o in ufficio e che si può fare comodamente da un bar o dalla macchina). per quanto riguarda il punto 3 con una 100D si fanno 500km in extraurbano, e circa 400 in autostrada, che sono quello che mi serve (per fare i soliti 250-300km giornalieri ricarico dal 20 all'80 e non ho alcun problema). per quanto riguarda l'aspetto "ecologia", la rete supercharger europea è alimentata da fornitori che forniscono corrente da fonti rinnovabili (vedi sorgenia), quindi gli unici impatti ambientali sono quelli di produzione della vettura e di smaltimento una volta rottamata, ma la bilancia ambientale è nettamente favorevole. non sono onestamente informato per gli altri fornitori di "colonnine" perchè uso solo supercharger. per quanto riguarda l'aspetto "recupero il costo perchè rispetto alle auto a combustione la corrente costa meno del gasolio/benzina" per come la vedo io o si fanno VERAMENTE TANTI KM (e intendo TANTI, 80-100.000 all'anno) e si tiene la macchina per TANTI km (500-600.000) o sognatevi di recuperare il costo di acquisto della macchina. è chiaramente un problema legato al punto 1 (hai voglia a recuperare 20-30.000€ in carburante). personalmente ho risparmiato rispetto alla precedente auto a gasolio 1.200€ negli ultimi 3 mesi, e solo perchè ho i supercharger gratuiti. il costo della model S 100D non lo recupererò mai, e lo sapevo anche prima di acquistarla e non è per questo che l'ho comprata. fatta tutta questa pappardella, rimane il fatto che secondo me il 90% del problema è cmq il prezzo di acquisto. se una persona non si può permettere un prodotto (e vale per qualunque settore) non lo comprerà mai al di la di quanto possa essere "ottimo". mi scuso per la lungaggine del post, era per spiegare il mio punto di vista e come sempre liberi di pensarla diversamente ![]() ps: non sto denigrando le auto elettriche (ne ho una e sono contentissimo), ma attenzione perchè per far si che le si possa apprezzare ci devono essere le giuste condizioni: 1) disponibilità economica per il costo di acquisto. 2) possibilità di mettere una colonnina di ricarica nel proprio box o avere comodo un caricatore pubblico.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 06-10-2019 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
ma evidentemente non bastano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Quelle che vedi per strada più probabilmente sono le seconde auto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
|
Quote:
E non si tratta di un problema insito nella tecnologia, quanto un problema di novità, di "nuova" tecnologia. Tra qualche anno, con altri marchi che si inseriranno nel mercato, con nuove tecniche e tecnologie di produzione, con la scalabilità della produzione di massa, i prezzi caleranno di molto, come avviene ed è avvenuto con qualsiasi nuovo prodotto in commercio. A quel punto, non ci sarà più nemmeno quello, di problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Doppio
Ultima modifica di Doraneko : 07-10-2019 alle 02:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.